Capitolo
1 4 | cosa che fosse degno di un signore!~E dirigendomi la parola:~ -
2 4 | aiutarvi.~ - Oh! che buon signore! già l'ho detto subito dalla
3 5 | poveretta? Hai detto a questo signore l'abbondanza dei nostri
4 5 | nostri paesi?~ - Oh! è un signore alla buona. Ed ecco le ova
5 8 | dovete sapere....~ - Ah! il signore ha udito il discorso?.....~ -
6 10| esperienza; è proprio il Signore che l'ha mandato.~E si avviò
7 11| le montagne, sicuro; un signore di Milano. Di Milano, non
8 12| del cielo! Buon prete del Signore, aiutatemi a non morire
9 12| cosa devo fare perchè il Signore mi soccorra...~Lo sventurato
10 15| mi consigliasse, mio buon signore? Prima diventò pallido,
11 15| bestemmiare, domandavo scusa al Signore e facevo voto di starmene
12 16| ci pensi Mansueta. Questo signore ti aiuterà a persuaderlo.~
13 20| carrozze, - e fior di signori e signore dagli abiti di panno chiaro
14 22| l'appetito: - sbrigava il Signore apprestandosi a soddisfare
15 22| altro male che quello che il Signore permetterà.~E il signor
16 23| pareva disdicevole che il Signore ringraziasse Mefistofele
17 23| volta passò di là un gran signore, il marchese di Morzate, -
18 23| parecchi anni, quando il Signore volle inviarci la prova
19 23| fallito il segno...~"Mio caro signore, pensi un po' alla miseria
20 23| volto distrutto, pregando il Signore di non togliermela così
21 27| il servo introdusse un signore nel quale il dottore ravvisò
22 27| come dicono i contadini, il Signore non vuole nessuno contento.
|