Capitolo
1 3 | nude fino alle spalle, nell'acqua biancastra, e pareva assorto
2 3 | poi pretendono trovar l'acqua pulita alla mattina! Come
3 3 | impedisce il corso dell'acqua. Per esempio, veda, stanotte
4 3 | questa calza il pertugio. L'acqua inondava la strada, e domattina
5 5 | desiderato; fresche come l'acqua del pozzo.~ - Una cena simile!
6 5 | coll'inevitabile bicchier d'acqua e il mazzo dei zolfanelli;
7 8 | sua.... ha influenze.... acqua in bocca..... ecco don Luigi;
8 9 | pochissimo e non bevette che acqua, ciò che non fece, per esempio,
9 10| rovesciava le pentole, gettava l'acqua della polenta sui focolari
10 10| protezione:~ - Madama... una mezz'acqua d'agro: mah!... mi raccomando.~
11 11| della storiella; intanto, acqua in bocca, mi raccomando.~ -
12 12| prevenivano così quelle dell'acqua benedetta. L'uomo, ad ogni
13 12| foresta quando una corrente d'acqua è vicina, era corso da un
14 12| avete bagnata adesso coll'acqua benedetta... perdo la testa;
15 18| stretto bacino in cui l'acqua, dopo essere venuta giù
16 18| riflessi tremolanti dall'acqua. Scendono dall'alto, lontani
17 18| allo speco dalla cascata.~L'acqua lascia in disparte alcune
18 22| che dal ciangottare dell'acqua nella vasca della fontana.~
19 25| io, - e vo' buttarlo nell'acqua: non bisogna sotterrarlo
20 27| caligine delle officine. L'acqua del fiume correva densa,
21 29| straduccole in un rigagnolo. L'acqua discendeva dalla piazza,
22 29| accanto alla vasca, vidi che l'acqua ne sgorgava da una grossa
|