Capitolo
1 5 | gentiluomo spagnuolo; la bocca, da cui apparivano ancora,
2 7 | dal basso sgangherando la bocca al canto con compunta umiltà.~
3 7 | elevazione gli tappò la parola in bocca.~I due interlocutori s'inginocchiarono
4 8 | ha influenze.... acqua in bocca..... ecco don Luigi; facciamo
5 9 | commossi, prima che colla bocca.~ - A lei, Don Gaudenzio;
6 9 | commensali non apersero bocca,~L'uno era don Sebastiano,
7 9 | anche riuscito a trargli di bocca qualche rivelazione intorno
8 10| gli troncò le parole in bocca.~ - Come si sente? Va meglio?....
9 10| spento in un angolo della bocca si era abbassato al livello
10 11| storiella; intanto, acqua in bocca, mi raccomando.~ - Vi pare?
11 12| spalancando enormemente la bocca, guardando in cielo con
12 13| goffamente e atteggiando la bocca a un sorriso tra la compiacenza
13 15| Baccio in viso; egli aveva la bocca chiusa ermeticamente, e
14 15| si metteva un dito sulla bocca e alzava gli occhi al cielo. -
15 16| ridisceso, mi appoggiò la bocca all'orecchio e mi disse:~ -
16 23| la Rosilde, la guardava a bocca aperta e le dava sempre
17 23| avessi avuto tempo di aprir bocca sempre ripetendo ufficiosamente
18 24| prima quasi che aprisse bocca, gli aveva parlato di Aminta
19 25| sulla spalla sinistra, la bocca intrisa di bava nerastra.~
20 26| astanti ci guardavano a bocca spalancata strabiliando
21 26| ancora ch'egli avesse aperto bocca, il signor De Boni, a cui
|