Capitolo
1 7 | all'orecchio, si posero a parlare a voce men bassa. Mi pare
2 7 | vi dico, e mi sentirete a parlare.~ - Via, via, ve la prendete
3 7 | che.....~ - Mi sentirete a parlare. Sono contento che siate
4 10| morto, nessuno ne osava parlare... almeno in publico. Era
5 10| monosillabo, poi li lasciava parlare, mentre la sua attenzione
6 10| pavoneggiandosi, capace di parlare dall'alto al basso anche
7 11| della cucina e gli si pose a parlare a bassa voce, gesticolando
8 15| affannosa, cominciò:~ - Voglio parlare! bisogna che parli! il mio
9 18| arrivo lo condusse qui a parlare con Monsignore. Veggo ancora
10 18| ogni volta, e continuava a parlare in tono di rimprovero. Mi
11 18| prima volta che mi accade di parlare di queste cose con alcuno
12 20| senz'accorarsi sentirne a parlare; gli vuol tanto bene che
13 22| ad Aminta egli non poteva parlare: ricambiò il suo benefattore
14 22| guardava affettuosamente senza parlare. Mansueta, ritta in piedi,
15 23| con lei non volle sentir parlare di teatro, si diede per
16 23| cui tutti facevano un gran parlare. E quale non fu la mia sorpresa
17 23| di seguito.~"Appena potè parlare, mi contò la sua triste
18 23| grande tenerezza. Non poteva parlare. Era alla fine de' suoi
19 26| sentire un avvocato fiscale parlare con tanta disinvoltura.~
20 27| inenarrabile il sentirla parlare dei suoi viaggi e Rosilde,
|