Capitolo
1 4 | bravo suo marito... che l'ho visto nascere! e con quella povera
2 8 | dormito a meraviglia, ho visto dei soggetti di pittura
3 10| ma fa lo stesso; chi ha visto Milano ha visto Parigi...
4 10| chi ha visto Milano ha visto Parigi... miglia più, miglia
5 15| vita mia, non ne avevo mai visto. To'! il cielo pareva disceso
6 18| XVIII.~ ~Tuttociò che aveva visto e inteso in quei due giorni
7 18| inquietudine che non voleva essere visto in mia compagnia. Non insistei
8 20| contò piangendo che aveva visto il nipote.~ - Povero ragazzo,
9 21| accasciato come non l'avevo mai visto. Mi parve allora assai più
10 21| positivo di me non avrebbe visto che una fiaba grossolana,
11 23| voluto occuparsene. Avete visto, ha mandato il ricorso a
12 23| collera del signor De Boni.~Visto che non riusciva per tal
13 23| torna in seminario?~Aveste visto il suo sgomento! Come diventò
14 23| signorina Rosilde che aveva visto spesso quando abitava dai
15 25| spaventati.~Uno dice:~ - Tu hai visto.~L'altro risponde:~ - Che!
16 27| fortunose vicende del 1821 aveva visto il padre, antico e venerando
17 27| medicina; in esso aveva visto invece aprirsi al padre
18 29| come di terra cotta.~Avevo visto abbastanza e capito anche
19 29| questa la mia sposa.~ - Ho visto - dissi.~E ridemmo tutti
|