Capitolo
1 5 | lasciato partire.~E data un'occhiata intorno per la cucina, si
2 6 | tante leghe percorse; un'occhiata, e vi decidete a restare
3 8 | ritornare al Comune. Ci dò un'occhiata ancora, mentre voi pranzate
4 8 | amichevolmente, avete data un'occhiata in cucina? Come vedete,
5 9 | potrebbe pensarlo?~E mi diè un'occhiata di una furberia che, su
6 10| un buco per cui dare un'occhiata... - Signori, ho letto,
7 12| gobbo chierico, datogli un'occhiata di ebete curiosità, rinchiudeva
8 17| medico mi avvertì con un'occhiata supplichevole di non insistere.
9 18| Rassicurato mi diè un'occhiata di viva riconoscenza.~Io
10 20| queste parole, diè una strana occhiata al dottore e domandò:~ -
11 20| innanzi ci diè una breve occhiata di traverso.~Il signor De
12 22| dolcereccie e sornione; diè un'occhiata curiosa ad Aminta, un'altra
13 23| ridendo.~Il sindaco mi diè un'occhiata furiosa. Ma tacque. Il che
14 23| me, sclamò.~"E mi diè un'occhiata che mi penetrò fin nell'
15 23| pupille inquiete gittavano un'occhiata paurosa dietro le spalle,
16 23| non si resiste. Una sola occhiata basterebbe. Mi appiatto
17 25| spettacolo questo di poter in una occhiata riassumere la vita di un
18 28| smarrito e rispose con un'occhiata - un'occhiata aguzza di
19 28| rispose con un'occhiata - un'occhiata aguzza di lince alla sua
|