Capitolo
1 2 | Sulzena, la stanchezza delle gambe prevalse. Si fece silenzio.~
2 2 | diede nuova autorità alle gambe.~Furono questi poveri stinchi
3 3 | gente che a voltarli colle gambe in aria non cade in terra
4 4 | annerito, appoggiato a quattro gambe solide come colonne, dominava
5 4 | acuti, retti, ed ottusi, di gambe ravvoltolate, raggrinzate,
6 5 | del mondo mi passò tra le gambe.~ - Ecco uno, pensai, ricacciandomi
7 7 | gloria in excelsis menando le gambe e le braccia, e tenendo
8 9 | che parve tremar sulle gambe, vedendomi giungere.~ -
9 10| tutta risposta se la diede a gambe, seguito dall'intiera falange.~
10 10| momento all'altro, trac! colle gambe all'aria... e chi l'ha avuta,
11 10| Ernesto, colla stecca fra le gambe e un mozzicone di zigaro
12 11| il dorso, e spalancate le gambe, prese di buon grado la
13 12| le mani e con quelle sue gambe affusolate fu nel giardino
14 12| innanzi e indietro, fra le gambe e gli ombrelli chiusi, una
15 12| della cotta, mentre le sue gambe si contorcevano sul pavimento
16 15| stata posta la strada fra le gambe, la notte ci aveva precorsi.~
17 23| coso allampanato, le cui gambe lunghissime penzolavano
18 23| paralitica di tutte e due le gambe.~"Ella era in questo stato
|