Capitolo
1 Dedica| davanti gli occhi, nella figura, nei discorsi, e nelle digressioni
2 3 | davanti a noi una strana figura umana che gesticolava, venendoci
3 3 | traspariva da tutta la sua figura. Alla commozione che già
4 7 | due sole notabilità: una figura lunga lunga, di faccia scura
5 11 | della finestra da cui la sua figura traspariva lunga lunga,
6 11 | Allora mi si presentò una figura, o meglio due figure che
7 11 | famoso cavaliere dalla trista figura, vi parrà al confronto,
8 11 | di considerar per bene la figura stranissima del medico.~
9 20 | contemplava curiosamente quella figura dipinta dal pittore di città,
10 20 | dalla farmacia la sinistra figura del sindaco, e passandoci
11 21 | fra i castagni: era una figura di donna ravvolta in un
12 21 | attrattive alla misteriosa figura del curato.~ ~ ~ ~
13 23 | mi parve di scorgervi una figura che si ritraesse frettolosa
14 23 | costume di teatro.~Era una figura di singolare bellezza; un
15 23 | vent'anni. Ebbene la sua figura spiccava ancora vivissima
16 25 | strada del villaggio.~Una figura nera viene alla mia volta;
17 25 | brigadiere, un'atletica figura di savoiardo. Un montanaro
18 27 | gareggiava vittoriosamente colla figura forse un po' tranquilla
|