Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Emilio Praga
Memorie del presbiterio

IntraText - Concordanze

(Hapax - parole che occorrono una sola volta)


0-appar | appas-bisog | bisto-compa | compe-destr | deter-evita | evito-gorgo | gotic-inspi | insu-mattu | matur-orizz | ornam-prend | prepa-ricov | ricup-scarn | scarp-sorpr | sorre-termi | terra-volta | volte-zufol

     Capitolo
508 1 | ringraziamento a quelle poche anime appassionate che forse, nelle ore men 509 4 | e di fuscelli di malva appassita, pieni di polvere.~Evidentemente 510 23 | fucile, un mazzolino di fiori appassiti, un piccolo volumetto di 511 20 | .~Se, discorrendo, mi appellavo alla sua esperienza e gli 512 23 | esse un quadretto di legno, appeso per un solo angolo, penzolava 513 20 | il secentista, che vi s'appiattassero gli amori, ma traspariva 514 29 | profili scarni, gialli, appiattiti. Erano la moglie e la figlia 515 23 | occhiata basterebbe. Mi appiatto contro il muro, mi rizzo 516 6 | somigliavano una fila di preti appiccati. Un grosso messale antico 517 7 | avresti dette due ostie appiccicate alle chiome. La turba era 518 29 | appena fatti i convenevoli, appiccò discorso come se ci fossimo 519 10 | se nulla fosse accaduto, appisolava beatamente col capo appoggiato 520 8 | il proverbio, - e poichè (appoggiai su queste parole) voi siete 521 22 | piegando la sua testa fino ad appoggiar la guancia sui capelli di 522 10 | meglio?.... un cuscino per appoggiare la testa....~Il curato crollò 523 27 | giardino, vedeva don Luigi appoggiarsi meditabondo al muricciuolo 524 10 | dar risposta a nessuno, appoggiate ambo le mani al tavolo, 525 21 | più vecchio del solito; si appoggiava al mio braccio e camminava 526 16 | era salito e ridisceso, mi appoggiò la bocca all'orecchio e 527 23 | rasente il muro e venni ad appostarmi.~"La posizione era sicurissima. 528 25 | dalla strada e vennero ad appostarsi dalla parte degli orti. 529 23 | orecchio:~ - Venite con me vi apposterò in un luogo donde potrete 530 23 | allora delle sue visibili apprensioni, la cui causa rimaneva per 531 18 | aveva ricordato.~Me gli appressai da tergo senza far rumore: 532 18 | stallatiti grossolane, e si appressano in alto sino quasi a toccarsi 533 24 | cena sul fuoco. Il solo appressare del noto passo la metteva 534 23 | Allora venne la mia volta di appressarmi al finestrello: già ero 535 22 | appetito: - sbrigava il Signore apprestandosi a soddisfare le più gradevoli 536 12 | sacrificio per intendere e apprezzar le dolcezze simboliche di 537 10 | Confido, o signori, che voi apprezzerete questo mio prudente procedimento.~ - 538 10 | battagliero, si era affrettato ad approfittarne. Era lo spirito folletto, 539 9 | mi mettevate paura e ne approfittavate per rovinare il mio avvenire. 540 28 | potevo per diverse ragioni approfondire la cosa: fra l'altre il 541 23 | inteso che l'Intendente ha approvato il deliberato. So bene che 542 23 | sorte e diede tutta la sua approvazione al progetto di fargli mutar 543 16 | intuizione dei montanari, capì, approvò, inchinossi ed uscì, facendomi 544 20 | saluti, congratulazioni, appuntamenti per la cena e pel ritorno, 545 23 | altare tutti gli occhi si appuntarono sul suo viso come per esplorare 546 8 | due pugni chiusi che si appuntavano nella stessa direzione.~ 547 3 | cinque figlioli sulle spalle, apre ai forestieri di notte: 548 15 | sull'uscio.~Mentre io stavo aprendo adagio adagio per non svegliar 549 27 | cominciò davvero a riaversi. Aprì gli occhi, e al ritrovarsi 550 23 | troverai in fondo all'armadio; aprilo e levane un involto che 551 25 | fantesca si decidesse ad aprirci.~Deposto che fu sul letto, 552 14 | io, e Baccio fu tosto ad aprirmi quella memorabile porticina.~ - 553 27 | esso aveva visto invece aprirsi al padre la tomba, a 554 24 | sua gita, prima quasi che aprisse bocca, gli aveva parlato 555 15 | spalle da una mano vigorosa.~Apro gli occhi già quasi irrigiditi 556 | Apud 557 14 | eredità; non beverai più l'aquavite quando scoccano le sei del 558 12 | sull'altra: Zafferano d'Aquila e Vischio sopraffino. Le 559 10 | riapriva un San Tomaso d'Aquino, o il Mese di Maria, riaccomodandosi 560 22 | danze festose innanzi all'ara del sacrificio. - Non ostante 561 20 | di merciaiuoli, chicche, aranci, castagne, - per le circostanti 562 27 | fibre, e la colpisce nell'arcano principio onde si congiunge 563 20 | Ad ogni svolto di via, archi trionfali costrutti di paglia 564 23 | per metterci sossopra gli archivi municipali. Venite.~Mi trasse 565 9 | epoca dell'ingresso dell'arcivescovo Romilli, e avrei giurato.....~ - 566 10 | cancelliere si alzò, fece un arco della schiena, afferrò una 567 28 | trova un paradiso di delizie ardenti.~La povera Rosilde fu la 568 29 | mi prese ad un tratto un ardentissimo piacere di rivedere quei 569 4 | venti. Ai lati due vasi di ardesia, lunghi lunghi, di forma 570 15 | togliermi la febbre che mi ardeva. La povera tosa, che capiva 571 12 | litanie. Otto grosse candele ardevano intorno alla morta, e la 572 28 | avesse a dirmi qualcosa e non ardisse.~Allora presi il suo polso 573 23 | riscosse come avesse preso una ardita risoluzione, si appressò 574 23 | me quello slancio e quell'arditezza che è l'inarrivabile ideale 575 12 | continuerete la storia del Sindaco. Ardo dal desiderio di conoscere 576 3 | più degni di Casti o di Aretino, erano riusciti a togliermi 577 19 | singolari. Come la vedetta argiva attendeva il re dei re per 578 19 | Come i falò che dovevano ad Argo annunziare il ritorno di 579 23 | voce era ineguale, il suo argomentare incerto.~Dalla tribuna dell' 580 23 | al nipote, dalle quali si arguiva ch'egli disapprovava vivamente 581 19 | Parlò con la sua bonaria argutezza di cose alte, sublimi; una 582 22 | separare in questo mondo così arido di sentimenti generosi, 583 23 | restavano, le dedicava alle sue arie. Nei molti paesi dov'era 584 4 | purgata. - i poeti minori, l'Ariosto. Notai l'assenza di messer 585 27 | fatto il giro delle sale più aristocratiche di Londra, sicchè egli aveva 586 25 | giudizio! Abbassate quell'arma e venite con noi.~ - Vengo, 587 20 | Tonio era trasfigurato. Armeggiandosi tra la folla con una destrezza 588 27 | parole:~ - Per far tanto armeggio bisognerebbe almeno sapermi 589 23 | i terreni migliori, gli armenti più pingui, le donne più 590 29 | Invece di quell'aspetto armonico di modestia, un non so che 591 20 | ascoltarlo: la sua voce delicata, armoniosa arrivava a me congiunta 592 27 | tutto un insieme di linee armoniose e robuste nel tempo stesso. 593 9 | parlava; che era come un arnese della parrocchia, inconscio 594 22 | chiesa spalancata sugli arpioni, lasciava vedere l'altar 595 10 | spalle, arcigno, beffardo, arrabbiato sempre. Sua moglie era una 596 23 | Ero afflitta, irritata; mi arrabbiavo, piangevo sempre. Mi pareva 597 25 | Grigia dove avevo voluto arrampicarmi un'ultima volta. E la conclusione 598 15 | delle montagne pareva che si arrampicassero in cielo. Si cozzavano insieme 599 6 | suppellettili più importanti e degli arredi sacri di maggior valore, 600 23 | miseria le suggeriva, di arrendersi.~"Rosilde andò quello stesso 601 25 | dipinse sul suo volto. S'arrese alle rimostranze del dottore 602 15 | di due mesi, seguendola e arrestandola per le campagne e pei boschi, 603 16 | ingannano! Credevate di arrestare il vostro passo di nomade 604 4 | di una pelle color caffè, arrestata all'ingiro da piccoli bottoni 605 26 | dei suoi a custodia dell'arrestato, egli mosse incontro al 606 27 | ciò che è terribile. Si arrestava, avvolto in certi pensieri 607 27 | desiderio... egli avrebbe arretrato impaurito; la sua volontà 608 28 | suo Don Luigi.~ - Ella non arretrò: - ebbene, disse colla calma 609 27 | della Grande Compagnia. Arricchitosi di molto nelle Indie, il 610 10 | villaggio. Ma non fu senza arricciare il naso che Bazzetta rispose 611 10 | quei cinque giorni.~Egli si arricciò i lunghi baffi neri, arrotondò 612 23 | mestiere.~" - Ebbene, mi arrischiai a dire, pianta il mestiere 613 20 | Ma perchè?...~ - Mi sono arrischiato a dirgli che avrei preferito 614 27 | profanato.~La fortuna gli arrise. Non era scorso un anno 615 27 | lunga. Perciò non appena arrivammo a casa sua, ci chiudemmo 616 11 | corpo, fuori della coltre, arrivandogli questa, stretta e distesa, 617 10 | ogni mestiere e condizione; arrivano carri pieni di suppellettili; 618 25 | Sulzena e avrei detto di arrivarci in un salto.~Giravo la gola 619 Dedica| ancora. S'illudeva sempre di arrivare al fine e non l'avrebbe 620 7 | negli uomini.~La messa era arrivata al Domine non sum dignus. 621 2 | ciò che è più triste se vi arrivate a notte, una borgata senza 622 23 | di questa faccenda; forse arriveremo in tempo di evitar una grossa 623 2 | che in un'ora di esame non arrivereste a indovinare che cosa vendano, 624 19 | Agamenone, - dissi, e tosto arrossii della profana allusione.~ 625 9 | volta la sosta di un pollo arrosto fu così lunga, che il prete 626 10 | arricciò i lunghi baffi neri, arrotondò coll'indice della destra 627 15 | cosa ho mai fatto, andavo arrovellandomi dentro di me, che cosa ho 628 12 | dissi, l'Angelo De Boni si arrovellava allora per liberarsi del 629 18 | Il viso del giovinetto, arrovesciato fra due sporgenze del masso 630 23 | Rosilde sorrise di gioia e arrovesciò il capo stanco sul guanciale 631 Dedica| disperazione, una matassa arruffata donde non usciva alcun filo 632 20 | hanno piegato innanzi ad Artadoth, il demone della voluttà.~ 633 27 | tranquillamente a terminare l'articolo, felice di potere nella 634 23 | praticava per istinto tutti gli artifizi della narrazione.~Egli proseguì:~ - 635 27 | logica più stretta perchè più artifiziale della realtà.~La effusione 636 2 | turbato.~Nei pellegrinaggi artistici non è, del resto, cosa difficile 637 11 | presa nel suo senso più artistico e più nobile, giacchè, una 638 2 | sovrapposta a un uscio, cui si ascende per tre o quattro gradini, 639 10 | tempo pensiero di queste ascetiche malinconie. Ma un giorno 640 15 | offertogli da Baccio e, asciugatasi di nuovo quella fronte piena 641 10 | la padrona del negozio si asciugava il sudore...~Il signor Intendente 642 15 | stammi a sentire anche tu.~Si asciugò il sudore, tornò a sedere, 643 12 | notte guardando la punta asciutta di una penna di acciaio. 644 12 | espressione, udii cader, gelate, asciutte, plumbee, feroci, queste 645 20 | assicurò di aver gli occhi ben asciutti, prese il suo solito fare 646 21 | interessava grandemente. Lo ascoltai come la più seria cosa del 647 23 | cupo vicecurato ci stesse ascoltando.~E lo dissi a don Luigi.~ 648 27 | sua storia quanto noi di ascoltarla.~La strada c'era sembrata 649 23 | confidenze quanto io di ascoltarle.~ ~ ~ ~STORIA DI ROSILDE.~ ~" 650 20 | i più sconclusionati. Li ascoltava con attenzione, senza far 651 8 | dargli ad intendere che la ascoltavo, e più di qualche monosillabo 652 15 | bruccia nella strozza! Mi ascolti pazientemente, signorino, 653 10 | mi fanno da ridere. Mi ascoltino, e s'accorgeranno che l' 654 22 | condotta.~Don Sebastiano ascoltò con la massima indifferenza 655 20 | della Brianza, da quelli asmatici di oltre Adda, e i secchi 656 23 | infeconda!~Il segretario era asmatico, e, son sicuro, anche sdentato. 657 12 | di lui don Gaudenzio coll'aspersorio in mano, alzato in alto 658 14 | il pranzo del sindaco vi aspetta, ci rivedremo stasera.~Non 659 22 | indiscreto ciarlone, senza aspettar risposta, sì fe' innanzi 660 24 | infangato, - ma s'era fisso di aspettarmi.~Indovinai che il buon prete 661 3 | Si starebbe freschi se si aspettasse una provvidenza dal sindaco....~ 662 24 | ora non ci penso più. Aspettate vengo colla lucerna.~Uscì 663 12 | grottesco.~ - Ed ora a noi! Aspettatemi un momento che vado per 664 14 | bravi ragazzi, sclamò: siete aspettati. Su, su, Don Luigi vi vuol 665 11 | Intendente, i quali dopo aver aspettato per bene che egli delibasse 666 20 | tranquillo" aggiungeva.~Aspettavano dunque che egli fosse tranquillo.~ 667 6 | il capo alla finestra, l'aspettazione e la curiosità sono soddisfatte, 668 8 | vitello o pollo che sia, aspetti me per mettere al fuoco. 669 27 | nessuno fra gli innumeri aspiranti al posto di maestro di lingua, 670 25 | misteriosi dell'alba.~Io aspiravo con voluttà l'aria vivace; 671 27 | anche solo formulare un'aspirazione, un desiderio... egli avrebbe 672 23 | il sindaco a domandare aspramente:~ - Che c'è di nuovo? Qualcuno 673 27 | dovrebbero trovare sempre sull'aspro cammino della loro vita 674 23 | volle assolutamente che io assaggiassi ancora di quel tal suo vinettino.~ 675 5 | Questo pezzetto di cacio... assaggiatene... è dei nostri pascoli. - 676 9 | dalle sue mani e ch'egli assaggiava cogli occhi commossi, prima 677 10 | avvenire funesto? La podagra lo assalì repentina come un colpo 678 20 | subitanea rimembranza lo assalisse. E la tristezza, ogni giorno 679 10 | quando una febbre violenta assalse Don Luigi, dopo un sopore 680 20 | sdegnosa delle basse che l'assaltano, generazione crucciosa che 681 27 | prete, mascherando i suoi assalti con quel misticismo, - potente 682 5 | che rivolsi al mio ospite, assaporando le ova eccellentissime del 683 22 | mezzo la frase come per assaporare l'effetto della reticenza.~ - 684 25 | con voluttà l'aria vivace; assaporavo con delizioso egoismo le 685 10 | Ecco il pensiero che mi assediava e pesava, lo so, sulla città 686 27 | faceva valorosamente il suo assedio, ed ella, benchè soggiogata 687 10 | di Sua Maestà Sabauda mi assegnava come una seconda patria, 688 10 | invisibile. L'acquisitore è assente e direi quasi d'ignota dimora. 689 28 | creduto - e noi due chinammo assenzienti la fronte.~Il dottore ripigliò:~ - 690 25 | esercitare le sue funzioni di assessore. Egli aveva mandato avviso 691 20 | schiera di coloro che negano assetati di fede, che portano il 692 27 | sulla fontana il pellegrino assetato non erano più quelli del 693 26 | sospettare di lui; ma io le posso assicurare che il dabben uomo non ebbe 694 23 | Bazzetta mi guardò come per assicurarsi che io non avevo obbiezioni 695 3 | casa se prima non mi sono assicurato che nulla impedisce il corso 696 10 | raggomitolato il grembiale e assicuratolo alla cintura per di dietro, 697 7 | alla folla degli uomini assiepati sul limitare.~Poi tutti 698 12 | età, d'ogni statura, ma assimilati, grandi e piccoli, giovani 699 28 | fece due mesi dopo alle Assise di Novara, ed io assisteva.~ 700 12 | abbrunato.~ - Converrà ch'io ci assista, seguitò il Bazzetta: sapete, 701 24 | sembrò interminabile.~Nessuno assistè. Il linguaggio del sindaco 702 10 | mondo e dell'altro. Ebbene, assistendo a questo spettacolo, quel 703 27 | aggiungevano attrattiva alla sua assistenza.~Quando venne la primavera 704 7 | campagna il privilegio di assistere alle cerimonie dalla cantoria 705 25 | dello speziale immobili assistevano con glaciale curiosità alla 706 25 | catastrofe in quel punto assistevo.~L'agonia del signor De 707 20 | aveva nella veglia penosa assistito i patimenti.~In quei momenti 708 20 | le circostanti praterie assiti e panche e tende d'ogni 709 28 | ed io assisteva.~Beppe fu assolto.~Quando lo rilasciarono 710 1 | in mancanza di meriti più assoluti, ebbero incontestabilmente 711 23 | novo per me, di rustico assolutismo e ne traevo delle considerazioni 712 27 | del suo pollaio: governo assoluto, personale, faccenda di 713 21 | obbligazione e protestava contro l'assoluzione offertagli, con una logica 714 10 | occasione e le circostanze, si assomigliavano in tutto, e si accordavano 715 19 | le loro vocine mimmose, assonnate smozzicavano le frasi della 716 5 | giorno poeta, l'anima mia assorbe già, insieme colle bellezze, 717 5 | svanirono del tutto, quasi assorbiti dalla oscurità: ma, in compenso, 718 1 | musica di baci finirebbe per assordar di soverchio la gente d' 719 20 | fotografia.~La moltitudine, tutta assorta nella imponenza dello spettacolo, 720 23 | diciottenne, delicato, pallido, assottigliato dal dolore o dalle infermità, 721 26 | probabilmente sarò costretto ad assumere un suo formale interrogatorio. 722 11 | istinto della meditazione assumevano quasi le proporzioni di 723 27 | ne osservò i particolari, assunse a bassa voce minute osservazioni 724 23 | metà d'agosto, al dell'Assunta.~"Non venne al vespro in 725 20 | piantò diritto davanti coll'asta dell'elemosina adagiata 726 4 | erano pochi ma eletti.~Fatta astrazione delle numerose edizioni 727 9 | piedestallo nella direzione degli astri e dello specchietto dell' 728 19 | adultera mogliera, mille astronomi dall'alto delle loro specole, 729 4 | carte fuor d'uso, di vecchi astucci da occhiali, e di fuscelli 730 27 | schermiva con delle segrete astuzie, con delle resistenze dissimulate.~ 731 25 | condotti da un brigadiere, un'atletica figura di savoiardo. Un 732 5 | pensiero, già ondeggiante nell'atmosfera magnetica che precede il 733 13 | è uno sfaccendato.~ - ...ato, ripeteva la fanciulla.~ - 734 2 | sul nostro passaggio gli atomi della natura si animavano 735 24 | Non era un'ingiuria tanto atroce ch'io potessi aver diritto 736 27 | riflessi plumbei. Scena atta veramente a disgustare del 737 11 | E come va ora Don Luigi?~Attaccato, così dicendo, il cavallo 738 10 | incapaci di un buon pensiero, atte a diventar due esperte cortigiane 739 17 | innocente, insciente s'atteggia in poco volgere d'ore a 740 13 | inchinandosi goffamente e atteggiando la bocca a un sorriso tra 741 17 | furore di demone, la carne atteggiata alla espressione della pace, 742 28 | bestiaccia si lanciò su lei, le attenagliò il braccio e le disse balbettando:~ - 743 25 | nevi che per allora stavano attendate sulle cime del Sempione. 744 27 | dalle alte cure, pazienti ad attenderlo, sollecite ad aggiungere 745 18 | abbatte baite e casolari, attentato iniquo, come ognun vede, 746 14 | cadevano rose.~ - Stammi attento, amico mio, mio buon Beppe. 747 15 | lo guardavamo immobili e atterrati ugualmente; egli, semi-idiota 748 3 | che me ne sentivo tutto atterrato. Nulla infatti di più straziante 749 27 | propria malattia, e se ne atterrì come mai forse non si era 750 4 | ampio camino della cucina ed attesi, osservando la fantesca 751 23 | di autorità, di visti, di attesochè, di considerando, di ritenuti, 752 27 | poter aderire all'invito attestando occupazioni che gli avrebbero 753 12 | che sembrano uscire per attestar che la vita palpita tuttavia 754 10 | maestro di scuola; e, ne attesto i sette savii della Grecia, 755 22 | tu sarai padrone dei tuoi atti, la penserai ancora a quel 756 10 | Chiesi a un d'essi che cosa attirasse la loro attenzione, ma il 757 10 | strano da cui mi sentivo attirato. Nel cortile non c'era nessuno; 758 27 | nuove edizioni, - nella attitudine di Adamo davanti al frutto 759 10 | polenta sui focolari a stento attizzati, prendeva i vecchi per la 760 10 | padrona che lo guardava tutta attonita, coll'ammirazione beata 761 15 | scorrevano più.~Io e Baccio attoniti, rattenendo il respiro, 762 25 | tratto un altro particolare attrasse la mia attenzione.~Da quella 763 29 | della pietra, Proseguii, attraversai per lungo il villaggio e 764 23 | una quindicina di passi.~"Attraversammo la città quant'è larga: 765 23 | qualche minuto poi lo vidi attraversare la strada ed accostarsi 766 27 | giovinetta che aveva da sola attraversata quella vita che gli ascetici 767 26 | di tutto il malanno, io attribuivo la sua agitazione al rimorso. 768 10 | famosa calza in mano. Un vero attruppamento di ragazzi stava immobile, 769 10 | cessa un istante di vegliare au salut de l'empire, come 770 6 | Clementis VIII et Urbani VIII. Auctoritate recognitum in quo Officia 771 23 | Figuratevi l'effetto di questa audacia inaudita.~Seguì un cupo 772 10 | improvviso l'ombra di qualche augello solitario e lontano.~A questa 773 24 | premura con cui mi aveva augurato la buona notte.~Don Luigi 774 29 | lavoro per questo...~ - Ve lo auguro, dissi io con un'aria annoiata 775 4 | Tasso.~Manzoni chiudeva l'augusta falange. In fatto d'arti 776 27 | appena ebbe frequentate le aule della Università e avuto 777 25 | sottentrava l'incarnato dell'aurora, il paesaggio usciva dal 778 28 | non usci dalla cornice di austera realtà del presbiterio, 779 21 | movente che una eccessiva austerità di coscienza.~- Il male 780 27 | terribili fortezze dell'Austria ed egli stesso aveva dovuto 781 23 | Sorpreso dai doganieri austriaci mentre stava scaricando 782 23 | a Dio addirittura, Ma l'autorevole parere di don Luigi bastava 783 23 | colori dal raggio del sole autunnale.~Finalmente s'era deciso 784 18 | Quando, sopraggiunto l'autunno tornai a Sulzena, entrai 785 1 | plus de souvenirs que~si j'avais mille ans.~ ~ ~ ~ ~Fra parecchie 786 25 | caduto il giorno prima: avanguardia delle grosse nevi che per 787 23 | parte della casa nell'ombra. Avanzai piano pianino rasente il 788 27 | quanti altri mai, e dell'avanzare innamoratissimo, non si 789 23 | lire basteranno e saranno d'avanzo per farci battezzare e sotterrare. 790 10 | aveva sciolta subito. - L'avaro era diventato prodigo per 791 10 | piccino si coricava all'avemaria, e non era appena sdraiato 792 22 | cupa della vita, da una avemmaria all'altra, - il resto, quando 793 27 | Jenner, di Corvisart, di Avenbrugger, di Loenner e di Pinnel, 794 | avendo 795 10 | ispeculazione, e collocava i suoi averi all'interesse nella cassa 796 | averli 797 | averne 798 20 | cesellata nel diamante - avida delle alte cose che le sfuggono, 799 15 | due fanciulli mangiavano avidamente, ma mettevano sempre, fra 800 | avrà 801 | avranno 802 | avremmo 803 | avrò 804 | avuti 805 23 | disse poi, senza ch'egli s'avveda e sospetti che voi lo facciate 806 17 | accostato, senza che egli se ne avvedesse, rimarcai che gli occhi 807 28 | perdere quest'insperata avventura, le rispondeva qualche volta 808 5 | molto il mondo, e avuto avventure. Ecco i miei ospiti. Capirete 809 17 | abbandonarsi alla caccia avventurosa degli effluvii e dei raggi. 810 25 | infelice minacciava il suo avversario come se possedesse ancora 811 23 | ballerina!~Ho notato che l'avversione per la gente da palcoscenico 812 23 | anno crescevano le nostre avversità.~"Le malattie della mamma 813 | avverso 814 27 | monosillabi di consiglio, di avvertimento. - Si trattava certo di 815 22 | fatemi il piacere voi di avvertire il signor De Boni.~Lo speziale 816 27 | all'improvviso senza più avvertirla colle tentazioni, - e riesce 817 23 | si dava una gran pena di avvertirli e di dire a tutti: questa 818 26 | l'inserviente comunale di avvertirlo del suo arrivo. Noi lo seguimmo 819 23 | seguito. Però si compiacque di avvertirmi con quel suo favorito fare 820 22 | scarico di coscienza, debbo avvertirti che abbandonando la casa 821 22 | piacer vostro: ho voluto avvertirvi....~ - Ed io vi ringrazio 822 8 | in corpo ed anima, e vi avverto, don Luigi, che il giorno 823 20 | confessione. Questi istinti non si avvertono che quando una causa morbosa 824 27 | affascinato, si dimenticava; si avvezzava senza volerlo, senza accorgersene, 825 23 | degli artisti: essi sono avvezzi a coonestare, col pretesto 826 25 | risponde il montanaro. E s'avvia. Li seguo.~Per istrada il 827 23 | lo prese sottobraccio e avviandosi verso lo studio, gli spiattellò 828 18 | ragione, mi rincresce vedervi avviato a far sagrifizio di tutta 829 12 | e mentre la processione avviavasi verso il cimitero, ne feci 830 25 | si prolunga.~Un passo s'avvicina. È Baccio che torna. Don 831 6 | festa del Dio ignoto. Mi avvicinai, e scorsi sul secondo v 832 25 | allontanarla dalla mente.~Avvicinandomi al presbiterio incontro 833 25 | mugola.~Due contadini si avvicinano a passo a passo.~Parlano 834 10 | magistrato, si era degnato di avvicinare la sedia, e, guardando al 835 25 | saltelloni, a sdruccioloni, e mi avvicinavo rapidamente a Sulzena.~Sbuco 836 27 | ore di riposo: e quando si avvide che ella poteva influire 837 29 | c'è per me spettacolo più avvilente di questo.~Alla prima fermata, 838 5 | poeta dell'Inesplicabile, mi avvinceva già, inconscio, al mondo 839 15 | forte il braccio e quasi avvinghiandosi a me, come se avesse veduto 840 12 | baciava le mani e gli si avvinghiava al corpo, gemendo, interrotto 841 17 | voler passare in cucina ad avvisar Monna Mansueta che si prenderà 842 23 | prete.~Ma quando si venne ad avvisare i nuovi disegni di educazione, 843 7 | queste cannonate, almeno avvisatemi prima.~L'organista volse 844 2 | trasparente del caprifoglio avviticchiato alle pareti. Porte basse 845 23 | che dormiva con me mi si avviticchiò alla vita: tutte due avevamo 846 4 | mia cena. Le sue labbra avvizzite e cadenti cominciarono allora 847 6 | contorcevano i loro tronchi nodosi, avvolti completamente, come da un 848 23 | morso di ferro le proprie azioni. Era poi estremamente scrupoloso... 849 21 | quale traspariva una veste azzurra. La visione passò lentamente 850 23 | sangue rifluiva nelle venuzze azzurre della fronte, le tempia 851 4 | calamaio un rotolo di carta azzurrognola coperta di fitti e grossi 852 23 | l'avevo, come direbbe una bacchettona, pervertito.~Un giorno feci 853 23 | primo fieno, in giugno, alla bacchiatura delle noci in settembre.~ 854 23 | minor rincrescimento, e baciando la mamma le disse: allegra, 855 1 | la gente d'affari.~Però baciar col pensiero non è, che 856 11 | dolcezza, chinò il bel capo e baciolla. Allora vi fu uno scambio 857 23 | occasione i suoi doveri. Bada Mansueta di non lasciartele 858 20 | dello spettacolo, non aveva badato alla trasformazione del 859 23 | progettato mutamento.~Ma non badavamo troppo a lui.~Uno di quei 860 23 | sclamò Leonardo.~ - Come? badiamo ve' alle parole, gridò il 861 11 | giacchè trattasi delle solite bagatelle....~ - Eh, interruppe il 862 5 | quale penetrava un pallido bagliore di luna. D'improvviso mi 863 11 | quelle come due pezzuole bagnate, pareva che egli illuminasse 864 28 | attenagliò il braccio e le disse balbettando:~ - Bella ragazza, lasciate 865 20 | che villano dovevo essere.~Balbettava, tremando, e pareva fosse 866 20 | coi gesti e colle labbra balbuzienti chi sa quale parole di supplica 867 6 | vi stavano giocando sul balcone di legno, e una donna, col 868 6 | capharnaum della chiesa. Il baldacchino rosso a ricami e frangie 869 29 | accompagnava più il buono, il baldo angelo della speranza, ma 870 23 | mia fantasia, seppi fargli balenare innanzi alla mente abbagliata.~ 871 17 | stornava smarrito i suoi in cui balenavano lampi sinistri di ferocia.~ 872 25 | tramonterà il sole.~Il suo volto balenò di una gioia selvaggia.~ 873 23 | buttata; non ho mai saputo ballar bene una monferrina; poi 874 5 | corta delle altre, pareva un ballerino nell'atto di spiccare la 875 23 | imparato molte maniere di balli, e la domenica, dopo vespero, 876 5 | rara d'erba o di minerale. Ballonzolando capricciosamente, a furia 877 19 | A dieci anni spezzavo i balocchi per osservarne gli interni 878 10 | indugiavano a respirar l'aria balsamica della sera. Da qualche finestra 879 12 | signor De Emma! sclamai, balzando come se mi si fosse posta 880 10 | che facea rabbrividire e balzar sulla sedia costui. A volte, 881 26 | appena ad ammirarlo che egli, balzato a terra, si buttò con una 882 25 | precipizio per quella scesa e balzavano nel torrente sottoposto.~ 883 18 | arte per l'arte; scende a balzelloni, rotolando massi dalla vetta 884 23 | uno scatolino. dentro alla bambagia: avesse desiderato delle 885 9 | squarciare gli agnelli nei banchetti omerici. Egli si tirava 886 6 | lati drappeggiavano quattro bandiere tricolori circondanti colle 887 23 | suo sgomento.~"Cercavo il bandolo di un segreto, ne scoprivo 888 12 | solite del calendario.~La bara deposta, i Fratelli, divisi 889 20 | santi ancora più smilzi; baracche di merciaiuoli, chicche, 890 18 | cimitero di Zugliano. Il baratro è profondo oltre a cento 891 21 | risoluzione, raccolsi i miei barattoli e me ne tornai difilato 892 29 | rose, mozzo dalla marra barbara dell'ortolano, le foglie 893 17 | spargere una lagrima e s' avviò barcollando come trasognato dietro alla 894 4 | per voi i logaritmi. Il barocco aveva detta l'ultima parola 895 27 | poi ad esserne curiosi.~Il baronetto Mac Snagley aveva un fratello 896 8 | vicino.~ - E se occorresse barricarla, per allontanarlo di più, 897 27 | sesto ogni cosa. Una nuova barriera, e questa più alta assai, 898 23 | colle sue storielle e le sue barzellette.~"Egli andava matto per 899 12 | cenciosa, e pensare alle roccie basaltiche tutte a buchi e a crepacci, 900 6 | sorgevano, sovrapposti a rozze basi di mattoni dei vasi di limoni 901 23 | fronte fra due vasi, uno di basilico, e l'altro di reseda, profumi 902 26 | per diciotto anni un suo bastardo e per liberarmene l'ho minacciato 903 10 | quella febbrile curiosità, mi basterà dire (avrei veramente dovuto 904 23 | vi dico che cento lire basteranno e saranno d'avanzo per farci 905 23 | resiste. Una sola occhiata basterebbe. Mi appiatto contro il muro, 906 11 | Vi pare? ho promesso e vi basti.~ - Ecco, signor dottore, 907 27 | sua freddezza. Ma questa bastò a Rosilde per indovinare 908 15 | sentirmi schiaffeggiare e bastonare da centomila demoni!... - 909 10 | l'iracondo dispensiero di bastonate, il bevitore senza pari, 910 3 | un cencio infilzato a un bastoncino, esclamò, con quel timbro 911 6 | processione infisse sopra bastoni di color rosso già sbiadito 912 10 | capelli fulvi e dallo sguardo battagliero, si era affrettato ad approfittarne. 913 12 | orologio a pendolo della scala battè sei colpi.~ - Sei ore, sclamò 914 23 | batteria di argomenti.~Io non battei palpebra.~Egli proseguì:~" - 915 23 | Mi accompagnò sino al battello. Oh come volentieri l'avrei 916 27 | casupola vicina. e chiusero i battenti dell'uscio in faccia alla 917 15 | D'improvviso mi sentii battere sulle spalle da una mano 918 23 | confutarlo con un'intera batteria di argomenti.~Io non battei 919 27 | non trovò il coraggio di batterla che esagerandone le scabrosità, 920 27 | cena" levarono alte risa e batterono le mani; e afferrato un 921 23 | stessi cognomi coi nomi di battesimo che si ripetono alternati 922 17 | colpi di un martello che mi battesse sulla nuca.~I galli, sparsi 923 9 | foglie stornivano e i passeri battevano dell'ali al disopra della 924 23 | saranno d'avanzo per farci battezzare e sotterrare. Intanto, sinchè 925 23 | tutte due avevamo un gran batticuore. Anche la mamma si svegliò 926 20 | gioia spaventosa gli stessi battiti morbosi del mio; le stesse 927 18 | lo slamar d'una frana, il battito dell'ali di qualche avoltoio, 928 25 | me che abborre le strade battute e ama meglio fiaccarsi il 929 20 | schiva dei sentieri troppo battuti, o qualche rima discreta.~ 930 20 | Misérables, un'epopea, e Baudelaire Les fleurs du mal, un'imprecazione, 931 25 | sinistra, la bocca intrisa di bava nerastra.~Il dottore De 932 10 | raccomando.~Fu servito, bavette un sorsellino, si soffiò 933 10 | attonita, coll'ammirazione beata di chi non capisce ciò che 934 18 | felicità in quegli anni beati della mia infanzia, tanto 935 4 | fornelli.~ - Santa Caterina beatissima! Dite da senno? Ma come 936 24 | occhiate, volta a volta beffarde e furiose, causarono una 937 10 | voltava le spalle, arcigno, beffardo, arrabbiato sempre. Sua 938 2 | convalli, scroscio di torrenti, belate di mandre, tutto brillava, 939 25 | Rompevano il silenzio dei belati che sembravano lamenti. 940 5 | gioghi, diss'io. E son così belli! Da quindici giorni vado 941 10 | in un ozio senza riposo, bellimbusto davanti alla farmacia e 942 27 | fievolmente.~Era giovane e bellissima: indossava una splendida 943 26 | immane ciottolato.~Era un bellissimo giovane con una elegantissima 944 28 | certa influenza su quella belva; a dominarlo ad intervalli 945 11 | per un vecchio, nessuna benda o berretta gli cingeva la 946 25 | in mezzo a un mucchio di bende, di fiale, enumerava al 947 10 | faccia coraggio.~ - Quel benedett'uomo, diceva Don Anastasio 948 4 | viaggiatore filosofo saluta e benedice talvolta colla pia gioia 949 27 | dunque nelle nuove dottrine, benedicendo quasi a quel tempo di miserie 950 28 | se doveva rimproverarla o benedirla. Era una cosa enorme.~Ella 951 22 | parlare: ricambiò il suo benefattore con uno sguardo di riconoscenza, 952 27 | tutte le cose, la carità benefica delle sue premure, la sua 953 27 | accompagnava nelle sue visite di beneficenza per le capanne dei contadini. 954 18 | respingere i suoi oltraggiosi beneficii; lasciate la sua casa, buttate 955 10 | è un segno non dubbio di benessere e di soddisfazione.~Cessata 956 10 | pel paese certe voci poco benevoli sulla rettitudine dei costumi 957 27 | gli studi, confiscati i beni, non si perdette d'animo 958 23 | delle considerazioni poco benigne per l'indipendenza e la 959 3 | le indicherò meglio.~ - Benone.~E ci incamminavamo.~Le 960 4 | brividi al più volgare dei beoti.~Sul camino, piccolo in 961 7 | a dipanarsi nel suo capo bernoccoluto:~ - Eppoi sentite; la prescrizione 962 4 | stanza, sorgeva sotto il suo berrettone di vetro un pendolo tutto 963 27 | ingegni, per ciò appunto bersagliati a loro volta e presi a celia.~ 964 15 | affogarmi della voglia di bestemmiare, domandavo scusa al Signore 965 28 | luogo era solitario.~Quella bestiaccia si lanciò su lei, le attenagliò 966 10 | continuò via, sorridendo bestialmente, nel sonno, senza accorgersi 967 18 | negoziante di grano e di bestiame, sta asciutto la maggior 968 27 | fuoco onde tener lontane le bestie feroci, per paura di addormentarsi 969 13 | suo... - è un birbone! - Beve come una spugna! Oh! che 970 14 | Sono la sua eredità; non beverai più l'aquavite quando scoccano 971 22 | evitò di rispondere.~ - Bevete, caro Bazzetta? domandò.~ - 972 14 | farmi la brutta cera) - la bevevi, quotidianamente. Lavorerai 973 12 | cammina dopo aver troppo bevuto.~Il portatore era un vecchio 974 29 | case di Sulzena apparivano biancheggianti al sole meridiano - il campanile 975 10 | cappello di feltro di una bianchezza insolente, e lasciata cader 976 25 | disegnava debolmente sul fondo bianchiccio del monte: ai due capi opposti 977 8 | coquette, - la camicia bianchissima, stirata alla perfezione; 978 5 | coprivano in simmetria le pareti bianchissime: sotto i vetri punzecchiati 979 3 | fronte coronata di capelli bianchissimi; illuminati dalla luna, 980 5 | innanzi, sopra un tovagliolo bianchissimo, le ova ed il pane accanto 981 25 | attenzione al moribondo, era per biasimarne la condotta, il carattere 982 23 | donna che mi aveva ospitato biasimava continuamente quel che avevo 983 23 | curiosità.~Il signor De Emma non biasimò tuttavia l'appoggio dato 984 10 | i capiler corretti e i bicchierini di anesone di Brescia.~ - 985 23 | per me eccomi qua, - un bicchierino, - fumate vi prego, volete 986 2 | più che possibile che una Bice, o una Amina, o una Adele, 987 7 | brusco e con uno sguardo bieco stereotipò sul viso tondo 988 12 | imperio grandissimo su quel bietolone. E fu in grazia sua se il 989 10 | parlasse dall'alto della bigoncia, così prese a dire:~ - Fin 990 10 | odore. Del resto il vecchio bigotto che si spartiva la vita 991 15 | sentimenti di pietà che nella bilancia di Dio certo avrebbero pesato 992 12 | e senza macchie. Le due bilancie scintillavano, tazze di 993 23 | adesso non ci sono fondi in bilancio, si potrebbe anche aspettare 994 4 | crescendo. Il burro che bilbiva nella scodella accompagnava 995 22 | felicità mondana.... un bioccolo solo, un minuto di gioia 996 27 | fronte bianca, sulle treccie bionde, sulle labbra rosee della 997 20 | con vendita di vino e di birra; e ciarlatani e spacciatori 998 16 | massiccie e pendenti dei nostri bisavoli; giacchè dal viso alquanto 999 10 | senza erede maschio, natura bisbetica e malinconica, teneva i 1000 23 | continuarono degli strani bisbigli.~Anche don Luigi pareva 1001 12 | testa piamente china, e bisbigliare e farsi dar del gomito i 1002 21 | di madonne e di sante; il bisbiglio sommesso dei devoti che 1003 15 | più diversa del solito, mi bisbigliò nell'orecchio, mettendomi 1004 12 | sagrato colle sinuosità di una biscia, veniva scomposta dalla 1005 23 | di lettere nere di forme bislacche, ineguali, riottose al forzato 1006 12 | è che per questo! Il mio bisnonno è morto che aveva centosei 1007 22 | Ebbene, caro Bazzetta, bisognerà aver pazienza.... io vi


0-appar | appas-bisog | bisto-compa | compe-destr | deter-evita | evito-gorgo | gotic-inspi | insu-mattu | matur-orizz | ornam-prend | prepa-ricov | ricup-scarn | scarp-sorpr | sorre-termi | terra-volta | volte-zufol

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License