Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Emilio Praga
Memorie del presbiterio

IntraText - Concordanze

(Hapax - parole che occorrono una sola volta)


0-appar | appas-bisog | bisto-compa | compe-destr | deter-evita | evito-gorgo | gotic-inspi | insu-mattu | matur-orizz | ornam-prend | prepa-ricov | ricup-scarn | scarp-sorpr | sorre-termi | terra-volta | volte-zufol

     Capitolo
3009 12 | stava scritto in lettere gotiche: Medicamenti nazionali ed 3010 11 | sola, degna della matita di Goya o della penna di Hoffman. 3011 23 | campanile di Sulzena, col tuo gracile pinacolo roso dal tempo 3012 6 | allegria colle infinite gradazioni del verde dei legumi; peri 3013 23 | rocchetto sacerdotale. Per lei i gradi ecclesiastici erano le anella 3014 25 | brigadiere s'era fermato al primo gradino e, senza punto sgomentarsi, 3015 15 | resistito, oh! se gli ho graffiato la faccia....~Ella cacciò 3016 10 | fitte e insistenti come una gragnuola di maggio.~Lungi dall'indispettirsi 3017 25 | abituro di Beppe, smilzo, gramo.~Era notte chiusa. Affrettai 3018 3 | svolse nelle tenebre di un granaio, fra due lenzuola di colore 3019 12 | avesse chiamato, lasciò la granata e un cencio che avea fra 3020 10 | Al mattino era preso da granchi fortissimi allo stomaco 3021 16 | accorsi, - e non presi un granchio, - che dal suo primo piano, 3022 17 | con inquietudine i suoi grand'occhi in viso.~Il mandriano 3023 20 | ad olio, s'intende, e di grandezza naturale, da collocare al 3024 23 | silenzio meridiano.~Quante grandezze innanzi a me! quanta miseria 3025 6 | modeste, pure assai più grandiose di tutte quelle intravedute 3026 25 | il quadro acquistava il grandioso indefinito del bozzetto. 3027 9 | dita come se numerasse le grane del rosario, e, finalmente, 3028 10 | spruzzo di calce, non un granello di sabbia su cui poter movere 3029 18 | tasche del negoziante di grano e di bestiame, sta asciutto 3030 13 | che non fosse perchè era grassa e paffuta come un dindo 3031 10 | era una donna piccina e grassotta, di un biondo cinereo, con 3032 20 | Erba, fino ai cadenzati e grassotti che cominciano verso la 3033 7 | fabbriceria cui somministrano gratis pali e chiodi per l'apparato 3034 5 | disse:~ - Quanto vi sono grato di non aver proseguito il 3035 10 | vecchio giornale:~ ~"... Graviter commotus, et alto~Prospiciens, 3036 27 | suo consiglio affittò un grazioso villino dalle parti di Brighton.~ 3037 11 | confronto, una immagine di quasi greca bellezza..~ - I miei rispetti, 3038 12 | portar il saldo alle calende greche. Questi montanari, sapete, 3039 23 | pianto Abele?~Dicevano i Greci: - chi muore giovane è caro 3040 10 | attesto i sette savii della Grecia, il mistero che circonda 3041 7 | terra, o chi pascola il gregge, nelle arti lo ottengono, 3042 25 | diventa lupo.~Era giustizia greggia, ma giustizia giusta.~Potei 3043 2 | di una Giovanna, di una Gregoria, o di una Anastasia, del 3044 15 | e di polenta, e via pei greppi e le pinete, certo che camminando 3045 29 | modestia, un non so che di gretta opulenza.~La porta del giardino 3046 5 | ripetendomi le sue scuse per la grettezza della cena, mi guardava 3047 25 | tutte le parti.~Accorse alle grida lo speziale col suo garzone, 3048 25 | agenti della forza publica gridando:~ - Indietro, indietro.~ 3049 14 | le cicale e cantavano i grilli. I prati erano costellati 3050 12 | volava dalla campagna alla gronda, spossata, a malincuore, 3051 20 | festoni dall'una all'altra grondaia, tappeti, lenzuola, coperte 3052 26 | grossa tasca che teneva in groppa la carta e le penne per 3053 18 | gallerie, di stallatiti grossolane, e si appressano in alto 3054 12 | colloqui. Strani colloqui di grugniti e di muggiti non interotti 3055 13 | babbo gli ha detto tutto.~ - Grulla!~ - E che!~ - Fatti avanti.~ - 3056 8 | additargli quello strano gruppo, pur tacendo delle cose 3057 10 | orgogliose e facendo pesare i gruzzoli della loro dote su tutte 3058 25 | di poter disporre di quel gruzzolo di vite come si fa di un 3059 23 | solo che non lavora e non guadagna, era allora il solo necessario: 3060 23 | quel suo denaro mi pareva guadagnato a scapito della salute eterna.~" 3061 23 | elemosina, ma di quello che guadagnerò io.~"Ma la mamma, dopo tanti 3062 3 | che non le consiglio di guadare di notte.~ - Non importa; 3063 3 | come lo vedete, aiutato a guadarne altri, e di molti. La strada 3064 29 | traboccava.~Quando fui al guado dello Strona, un tristo 3065 10 | tanto in tanto ripeteva i guaiti.~Partii da quel luogo, quasi 3066 10 | gran numero; un cagnolino guaiva presso una porta semichiusa.~ - 3067 18 | quel tal punto... la pagina gualcita mostrava d'essere stata 3068 22 | testa fino ad appoggiar la guancia sui capelli di Aminta, soggiunse 3069 27 | avevano rivoltata come un guanto la scienza.~È questa l'imagine 3070 28 | passo il mio amico ed io ci guardammo l'un l'altro ad un tempo 3071 23 | davanti alla finestra a guardare giù distrattamente in fondo 3072 23 | meraviglie e correvano a guardarla quando saltellava davanti 3073 23 | e di rinchiuderle senza guardarle. Ma fidatevi degli artisti: 3074 26 | non ebbi il coraggio di guardarlo.~Uscimmo.~Attilio si recò 3075 27 | quei giovani inglesi lo guardarono, lo contemplarono, e finirono 3076 2 | quanto avessi guardato e guardassi in su ed in giù a destra 3077 27 | abbrutimento e della pazzia.~Guardata faccia a faccia la via del 3078 15 | non battendo ciglio, lo guardavamo immobili e atterrati ugualmente; 3079 17 | t'ha trovato un posto di guardiano presso alcuni suoi ricchi 3080 28 | preferenza. Quella del poema di Guarini, che era stata la sorgente 3081 23 | in Italia dal dottore per guarirla dicono di una piccola malattia... 3082 27 | probabilità su cento che invece di guarirlo lo avrebbe ucciso. De Emma 3083 12 | tac...~ - Già, già.~ - E guarirò, dice, con quella polvere 3084 27 | malata; voi siete medico, guaritela.~Nessuno seppe mai bene 3085 8 | quercia. Il giorno dopo era guarito. Ebbene, il Sindaco, col 3086 10 | E lui, così buono, da guastarsi la digestione per dargli 3087 27 | sapermi rifare questo ordigno guasto. E picchiava coll'indice 3088 17 | i ragni cominciavano a guatare le ragnatele e i moscerini 3089 20 | torta di pomi, qualche nuovo guazzetto di Mansueta,~Faceva la mattina 3090 13 | ad ogni monosillabo.~Era guercia.~Quanto ad Ermenegilda ( 3091 9 | balzo gli fu alle spalle, e, guidatagli la mano, gli infilzava sulla 3092 12 | dolenti rintracciano come guidati da uno istinto pietoso o 3093 3 | la mia parte, per avervi guidato.~Tutto il contegno del bravo 3094 2 | spalle, e un buon angelo mi guidava - un angelo che adesso chi 3095 27 | e, tutto sbalordito, li guidò nella camera della signora.~ 3096 10 | De Boni. Rotto appena il guinzaglio inevitabile della primissima 3097 20 | Poi, man mano gli feci gustare gli scritti piccanti degli 3098 25 | da questa somiglianza di gusti, mi vinse e indugiavo guardando 3099 27 | nuovi orizzonti al pensiero; Hanhemann contava ogni giorno più 3100 20 | di Theophile Gauthier, di Heine, di cui avevo piena la mente.~ 3101 11 | di Goya o della penna di Hoffman. Immaginatevi un uomo alto 3102 27 | invitava in campagna ad Hutley House, per l'indomani; era sottoscritto " 3103 17 | una notte quella faccia idillica di contadino, in una faccia 3104 10 | creò carceriere del vecchio idiota, Costui, felice di vendicarsi 3105 20 | buona fantesca nella sua idolatria pel padrone sapeva far tacere 3106 18 | ed indocile alla moralità idrografica ch'io mi conosca. Figuratevi 3107 27 | operative, l'importanza dell'igiene nella cura delle lente alterazioni 3108 22 | potuto tirare innanzi.~I suoi ignobili panni di montanaro erano 3109 23 | se innocente è sinonimo d'ignoranza; - ma era certamente virtuoso. 3110 23 | solo conforto di quelle ignorate sofferenze!~Il sindaco proseguì:~ - 3111 9 | presbiterio solitario e ignorato, destinato a crescervi ed 3112 8 | montagne. Però, il perchè lo ignoro, predilige quel luogo stranamente. 3113 10 | solide proprietà non erano ignote a nessuno dei suoi pastori 3114 | II 3115 | III 3116 7 | raggio di sole, un respiro di ilarità, di vivace, di festoso risveglio.~ - 3117 22 | non meno sconveniente che illegittima.~Non si poteva dubitare 3118 28 | venuto meno alla severa illibatezza del suo costume all'ombra 3119 Dedica| l'abbandonava ancora. S'illudeva sempre di arrivare al fine 3120 23 | sono stato io il primo ad illuminarlo.~In breve dovetti accorgermi 3121 11 | bagnate, pareva che egli illuminasse gli oggetti intorno a 3122 3 | di capelli bianchissimi; illuminati dalla luna, li avresti detti 3123 27 | propria salvezza, e, povero illuso, credeva trovarla, martirizzandosi 3124 12 | troppi rozzi quei poveri iloti del lavoro e del sacrificio 3125 12 | potè sfuggire a Bazzetta, imagiginatevi voi che cosa dicesse.~Eravamo 3126 10 | chiacchierare.~Il lettore si imagina di leggieri quali dovettero 3127 11 | La notte (ve lo potete imaginare) era già di molto avanzata, 3128 20 | moccoli smilzi smilzi e di imagini di santi ancora più smilzi; 3129 7 | del sindaco:~ - Oggi, m'imagino, sarete invitato a pranzo.~ - 3130 27 | improvviso sull'ultima vetta dell'Imalaia, o all'estremo confine delle 3131 9 | probabilmente dal profumo della imbandigione che tanto tardava a cadere 3132 9 | pranzo, trovammo la tavola imbandita. Il curato mi fe' sedere 3133 20 | delle autorità costituite, imbandito da quell'onorevole funzionario, 3134 12 | desco, tre commensali più imbarazzati, e più incerti del loro 3135 6 | alla scaletta, mi trovai imbarazzato davanti a due porte, non 3136 10 | scatola del tabacco, non se ne imbarazzava punto poco.~Questa 3137 27 | appartamento la triste comitiva si imbattè nel finale di un banchetto 3138 19 | notomizzar gli ideali in cui m'imbattevo.~Per gli uni e gli altri 3139 23 | viluppo di casi in cui mi ero imbattuto. Mi pareva di partecipare 3140 29 | navata; ritto sovr'esso un imbianchino gettava colla sua scopa, 3141 25 | linea media del villaggio; imboscata fra due noci giganti che 3142 10 | scintillano di sotto alle imbottiture indiscrete e alle coperte 3143 23 | mentre .....~"Ero sempre imbronciata con tutti e anche con la 3144 7 | fasciatura che somigliava un imbuto incatramato sbucavano quasi 3145 6 | cubitali, di color giallo, imitante l'oro, che dicevano: Viva 3146 20 | sempre ammirato senza poterlo imitare, quell'eroismo umile di 3147 23 | anch'io non farei bene di imitarlo.~"Capirete, nella nostra 3148 6 | dipinto; come se il curato a imitazione degli auguri romani, lo 3149 10 | e le sofferenze reali o immaginarie che sono conseguenza degli 3150 Dedica| manoscritto, e tu, più pronto ed immaginoso di me, cavasti in una notte 3151 26 | martellarono acutamente l'immane ciottolato.~Era un bellissimo 3152 22 | alla sua gente di seguirlo immantinenti fuori della casa di colui, 3153 21 | nominale di esso era da tempo immemorabile lasciato alla parrocchia, 3154 17 | di serietà che mi piacque immensamente.~ - Si viene, risposi; ed 3155 14 | ciglio.~Il presbiterio era immerso in una nebbia diafana, inargentata 3156 27 | e alle pioggie del marzo imminente. Una settimana di tempesta 3157 17 | di . Portava la testa immota, alquanto volta all'insù, 3158 12 | oscuro. Le fronde pendevano immote; pure, di tratto in tratto, 3159 23 | scintilla si spegne, - rimane l'immutabile. L'imperituro, l'eterno, 3160 22 | su due piedi mi sentivo impacciato a indicare i mezzi di una 3161 27 | preghiore e alla signora l'impaccio di nascondere la sua soddisfazione. 3162 10 | allor in poi la rachitide si impadroni di quel diseredato che vedevate, 3163 26 | Luigi s'era turbato forte, e impallidendo subitamente, a capo basso, 3164 23 | nei paesi tedeschi, avea imparato molte maniere di balli, 3165 23 | anche nella sua passione: imparava a meraviglia tutte le riverenze, 3166 27 | celia.~Aggiungete a queste impareggiabili doti acquisite, quelle di 3167 18 | Vescovo venne a Sulzena ad impartir la cresima e si intrattenne 3168 8 | inchinandosi burlescamente: ho già impartite le ordinazioncine; ora tocca 3169 10 | consorte disimpegnava colla impassibilità e lo scrupolo con cui rigovernava 3170 23 | al desiderato intento di impaurirmi mutò discorso e soggiunse:~ - 3171 27 | egli avrebbe arretrato impaurito; la sua volontà allarmata 3172 7 | porta socchiusa dai più impazienti penetrava nella chiesa con 3173 20 | pareva fatto apposta per impedire le cordiali confidenze.~ 3174 3 | sono assicurato che nulla impedisce il corso dell'acqua. Per 3175 9 | il volume del collo ne lo impediva; la sua piccola testa era 3176 22 | a testimoni del solenne impegno che si assumeva.~Noi eravamo 3177 13 | Ermenegilda, additando l'impennata della farmacia.~Bazzetta 3178 23 | Il dottore si mostrò più impensierito che non avrei supposto della 3179 20 | sì no; qualche volta impensieriva come se una subitanea rimembranza 3180 12 | rumor sottile, indefesso, impercettibile quasi, e che non ha nome 3181 23 | il male, disse, sarebbe imperdonabile. Se potessi seguirlo, proteggerlo, 3182 12 | In breve ella acquistò imperio grandissimo su quel bietolone. 3183 23 | rimane l'immutabile. L'imperituro, l'eterno, rimane il cielo, 3184 27 | stilla della rugiada che ne imperlava le fronde.~Di solito se 3185 18 | accarezzi e più si fanno impertinenti. Io preferisco strapazzarli: 3186 22 | avrei stritolato. La sua imperturbabilità mise freno alla nostra commozione.~ 3187 12 | il farmacista continuava imperturbabilmente a stritolare le sue droghe 3188 8 | perchè cacci le mani negli impiastri degli altri. Me le lavo 3189 9 | omerici. Egli si tirava d'impiccio con una rapidità prodigiosa. 3190 27 | medicina; il resto del tempo impiegava (oh dov'era l'uomo serio 3191 29 | andava a Roma dove aveva un impiego al ministero della publica 3192 25 | quei due edifizi recassero impietrita la storia del lungo dissidio 3193 3 | Il campanaro era come impietrito. Poi disse:~ - Ma se la 3194 18 | creazione che è quello di impinguare le tasche del negoziante 3195 24 | persecuzioni tormentose, implacabili. In fin dei conti facesse 3196 5 | pentito di quelle parole che implicavano quasi una confidenza a un 3197 20 | voleva seguire la Madonna; implorava collo sguardo e coi gesti 3198 23 | non conosco spettacolo più imponente di un mare tranquillo, di 3199 20 | moltitudine, tutta assorta nella imponenza dello spettacolo, non aveva 3200 22 | ma perchè, domando io, impormegli? M'avessero buttato in mezzo 3201 23 | aveva l'impertinenza di imporre tanto formulario al suo 3202 23 | malefizio colui aveva potuto imporsi alla volontà di mia sorella.~" 3203 3 | vi dormono sopra. - L'importante è che trovino un desco ed 3204 23 | pezzo, - e credete che c'importi molto il vostro parere?~ 3205 2 | quei filologhi dabbene che imposero il nome ai villaggi. Quando 3206 2 | Essa veniva lentamente impossessandosi di me, ma dolce, quasi voluttuosa, 3207 4 | che uscia da un buco dell'imposta. Pochi istanti dopo, un 3208 10 | oramai le ricchezze? tu sei impotente a goderne: poco ti resta 3209 23 | spedite.~Scommetto che egli imprecava in cuor suo alla Costituzione, 3210 20 | Baudelaire Les fleurs du mal, un'imprecazione, cesellata nel diamante - 3211 25 | comprendere, bestemmie, imprecazioni, a cui si mescolava di frequente 3212 23 | anzi riconobbe la necessità imprescindibile oramai di provvedere alla 3213 10 | si spingeva a conseguenze imprevedute e per lui poco gradevoli. 3214 5 | stanchezza, gli avvenimenti impreveduti danno - coll'aiuto di una 3215 23 | immagine m'era apparsa e mi s'imprimeva nella mente e mi riempiva 3216 8 | impressione, ora mi appariva improntata di una intelligenza, di 3217 6 | scorsi sul secondo v le impronte evidenti di una raschiatura; 3218 18 | di Sulzena chiamano così impropriamente una specie di rapida che 3219 10 | che sono conseguenza degli improvvisi cambiamenti nelle abitudini 3220 27 | dal rattizzarla con delle imprudenze. Riconoscente di tutto cuore 3221 23 | troppo numerosa per poterle impunemente mancare di riguardo. Per 3222 23 | purissimi potevano essergli imputati a colpa da animi piccini.~ 3223 18 | ciottoli, fa un gorgo e inabissa. Le pareti della rupe scavate 3224 21 | difende da una parte, e un inaccessibile burrone dall'altra: una 3225 10 | aveva nella sinistra, e, inalberandosi come uno che stia per prendere 3226 20 | sentimenti e pensieri alle cose inanimate; mi parve di intravvedere 3227 27 | alla riva. Recava il corpo inanimato di una donna.~I barcaiuoli 3228 10 | accusando flemmaticamente e inappuntabilmente ad ogni bisogno, colla regolarità 3229 14 | immerso in una nebbia diafana, inargentata dalla luna.~Cantavano le 3230 27 | soffio gelato della gelosia inaridì.~Tuttavia non trascese in 3231 23 | quell'arditezza che è l'inarrivabile ideale di tutte le indoli 3232 27 | mondo.~I meno cotti, all'inatteso spettacolo, pensando si 3233 18 | e la voce del Monsignore incalzava tosto più severa, più diffusa 3234 27 | piena d'ombra e di polvere, incamminarsi per opposti sentieri, fino 3235 3 | meglio.~ - Benone.~E ci incamminavamo.~Le case erano già chiuse 3236 21 | passò vicino senza vedermi, incantato come uno che viene dal paradiso.~ 3237 27 | narratrice, le malie, gl'incanti ch'ella gli suscitava colle 3238 20 | cicalio era cessato come per incanto, a un nuovo e più formidabile 3239 9 | a quell'umile esistenza incantucciata fra le umili pareti di un 3240 20 | sollione di luglio, creatura incapace ed inoffensiva che rispondeva 3241 10 | le fanciulle del paese, incapaci di un buon pensiero, atte 3242 23 | che Don Luigi fa male ad incaponirsi a quel modo: abbia torto 3243 18 | Appena acconsentì a incaricarsi di mantenermi egli mostrò 3244 22 | alla persona che finora s'è incaricata di te. Farò il possibile 3245 9 | costrutti così gli schiavi incaricati di squarciare gli agnelli 3246 23 | dichiarando che, essendosi incaricato del suo avvenire, non solo 3247 26 | declinava rapidamente. Attilio incaricò l'inserviente comunale di 3248 25 | funereo barlume sottentrava l'incarnato dell'aurora, il paesaggio 3249 21 | un sentiero scheggioso e incassato in una gola stretta e boscosa, 3250 4 | unica fantasia; e come incastrati nella parete umidiccia, 3251 5 | contemplazione indefessa la incatenava; ma fra essa e i miei occhi 3252 7 | che somigliava un imbuto incatramato sbucavano quasi paurosi 3253 20 | fiaccole e di stendardi incedenti nella mistica nube dell' 3254 14 | e non appariva.~Le forme incerte somigliavano a nubi; nubi 3255 10 | sospetto, al dubbio, alle incertezze, alle diffidenze. E che, 3256 12 | commensali più imbarazzati, e più incerti del loro contegno. Risparmierò 3257 25 | aguzze per posarvi il piede, incespicavo sovente. Qualche volta cadevo; 3258 10 | dei muli, egli ne faceva incetta mediante pochi quattrini, 3259 10 | sommesse parole; le timide inchieste delle vostre spose e delle 3260 5 | prete che dondolava, che s'inchinava, che saltellava diabolicamente. 3261 10 | male, facendomi di grandi inchini e raccomandandomi caldamente 3262 12 | che uscì dedicandomi un inchino grottesco.~ - Ed ora a noi! 3263 11 | vero?~Il lungo dottore si inchinò col miglior garbo del mondo.~ 3264 16 | montanari, capì, approvò, inchinossi ed uscì, facendomi un cenno 3265 9 | la sua piccola testa era inchiodata su quell'enorme piedestallo 3266 14 | solo co' miei pensieri.~Inciampai in due bambini, accocolati 3267 2 | druidiche, sul quale, a non inciampare, vi giuro che o bisognava 3268 23 | tiepidi sono nella battaglia inciampo agli altri.~Accettai l'incarico 3269 20 | candele per la prima messa, inciampò in un corpo disteso per 3270 20 | filosofia, linguaggio che incide ed uccide....~Quell'anima 3271 23 | pensiero di questo piccolo incidente e continuò il discorso.~ 3272 9 | oltre che obbedire alla incipiente simpatia, sarei forse anche 3273 13 | formidabile naso fra i miei baffi incipienti, e sussurrò.~ - Se sapesse!...~ - 3274 20 | che egli abbia un'intima inclinazione a delle sregolatezze strane. 3275 5 | solitudine sugli spiriti inclini al soprannaturale.~A quell' 3276 23 | vocina da donna. Era certo l'incognita dei miei sospetti.~" Ebbi... 3277 28 | risoluzione negli occhi.~Mi incollerii e mi lasciai sfuggire qualche 3278 9 | giocondità, un certo coso incoloro, insipido, insignificante ( 3279 27 | in alto della sua mente incolta.~Quando ella, nascosta dietro 3280 8 | che il curato li lascia incolti, permettendo che vi raccolgano 3281 23 | trasparenze del vuoto sterminato.~Incombeva sul paesaggio l'alta pace, 3282 10 | ingerenza del pubblico diritto incomincia? Come uomo, come figlio 3283 23 | risponde.~La seduta era incominciata: un affannoso borbottio 3284 14 | Dissi al farmacista:~ - Non incomodatevi più a lungo; il pranzo del 3285 10 | colla podagra tutti gli incomodi e le sofferenze reali o 3286 22 | due soli ditini.... troppo incomodo.~E rivolto a me:~ - Io e 3287 1 | meriti più assoluti, ebbero incontestabilmente quello di sciogliere per 3288 26 | precedemmo alla casa del Sindaco. Incontrammo per via don Sebastiano e 3289 5 | fosse sceso sugli occhi. Incontrando il mio sguardo si ricompose, 3290 27 | più verosimile del vero, s'incontrano in una logica più stretta 3291 15 | e cercando quasi di non incontrare il mio sguardo, mi disse:~ - 3292 24 | si avanzò rapidamente ad incontrarlo, ma entrambi dimenticarono 3293 23 | le sue maniere buone non incontrarono grazie agli occhi della 3294 23 | Questo poco di buono l'aveva incontrata a Zugliano, dove allora 3295 27 | gli uomini che ella aveva incontrati, il mondo corrotto in cui 3296 12 | a tutti gli alberi che incontrava, ne scoteva, urtandovi, 3297 28 | questa terra.~In casa non si incontravano quasi più: Rosilde, per 3298 20 | le mie corse montanine lo incontravo che rientrava: aveva passata 3299 23 | Anche qui il signor Angelo l'incontrò qualche volta per istrada, 3300 6 | finestre: la mia ne era tutta incorniciata. La rosa delle quattro stagioni 3301 27 | viso allora giovanile e incorniciato da ricche ciocche ricciute 3302 5 | sospesi nell'aria, e gli incorniciavano il viso meglio di una chioma 3303 10 | nessuno; sulla loggia che lo incoronava erano distese materasse 3304 27 | ripeterlo colla passiva incoscienza dell'uomo soggiogato da 3305 24 | sindaco la vuole in sacristia.~Incredibili parole che, per l'affanno, 3306 10 | al tavolo, gongolava, e incrociate le dita, faceva girar chetamente 3307 20 | imbandizione del parroco; in cui si incrociavano in altrettanti saluti, congratulazioni, 3308 4 | ravvoltolate, raggrinzate, incrocicchiate, di torsi scabri più della 3309 4 | di vetro un pendolo tutto incrostato di conchiglie marine d'ogni 3310 20 | nostra natura. Dopo una lunga incubazione erompono come il vaiolo, 3311 23 | gli avevo posto nome don Incubo, - ma m'inquietavo pei miei 3312 27 | sua malattia dichiarata incurabile da due celebrità mediche 3313 10 | brontolava assai spesso contro l'incuria degli appaltatori stradali: 3314 7 | il patetico suonatore s'incurvò sulla tastiera, alzò i ginocchi, 3315 19 | alto delle loro specole, indagano Iddio per tradirlo alle 3316 27 | satelliti; e le scoperte e le indagini di Jenner, di Corvisart, 3317 4 | panneggiamenti più complicati e più indecifrabili che non siano per me e forse 3318 12 | stette un istante come indeciso, poi chinò il capo e ritornò 3319 5 | sparire. La contemplazione indefessa la incatenava; ma fra essa 3320 12 | facevano un rumor sottile, indefesso, impercettibile quasi, e 3321 9 | una voluttà profonda ed indefinibile.~Di tal tempra pareva il 3322 15 | avrebbe potuto ritrarre l'indefinibilmente profonda espressione di 3323 9 | memoria lontana, una speranza indefinita. Mangiò pochissimo e non 3324 25 | acquistava il grandioso indefinito del bozzetto. Sparivano 3325 17 | andava davanti a me coll'indescrivibile incesso che hanno i sonnambuli, 3326 2 | uno dei libri sacri dell'India sta scritto:~"Se ti nasce 3327 18 | Vi diverte? gli chiesi indicando maliziosamente il libro 3328 3 | voleste aver la bontà di indicarci....~ - D'osteria propriamente 3329 3 | gli dissi io, sapreste indicarmi l'osteria?~Si volse e la 3330 27 | cui non era precisamente indicato il genere di occupazione 3331 3 | fino alla chiesa; di le indicherò meglio.~ - Benone.~E ci 3332 7 | un rapido mutamento agli indici, il patetico suonatore s' 3333 14 | Mi sentivo triste, una indicibile malinconia mi circondava 3334 27 | Arricchitosi di molto nelle Indie, il vecchio viaggiatore 3335 23 | ero studiato di mostrarmi indifferente al racconto e di ascoltarlo 3336 24 | contegno riguardo ad Aminta mi indignava! Perchè ricusava egli il 3337 23 | tanto superiore e tanto indipendente si desse fastidio della 3338 9 | un risvolto del viale, mi indirizzai quindi a lui, che parve 3339 20 | processione - queste parole indirizzate alla Madonna:~"Ti voglio... 3340 7 | falegname perchè membri quasi indispensabili della fabbriceria cui somministrano 3341 10 | gragnuola di maggio.~Lungi dall'indispettirsi per la insolita mancanza 3342 23 | di teatro, si diede per indisposta, si chiuse in casa con me, 3343 5 | penombra, non scorgevo che indistintamente i contorni. A poco a poco 3344 26 | Però v'è contro di lui un indizio grave, - osservò Attilio. - 3345 18 | torrente più realista ed indocile alla moralità idrografica 3346 10 | annuvolata e le ginocchia indolenzite. Nel tempo stesso il suo 3347 25 | rimpetto, un po' sotto a me, indorato dai raggi del sole che cadeva. 3348 28 | dell'ora del ritrovo, e indossatolo quando Luigi venne a sedersi 3349 27 | Era giovane e bellissima: indossava una splendida veste di raso 3350 28 | del sagrifizio, sarebbe indotta nell'inganno dalla finta 3351 22 | per questo motivo mi sono indotto a parlarvene. Voi conoscete 3352 15 | gelo, e mi vedo davanti, indovina?... il figlio maggiore del 3353 24 | era fisso di aspettarmi.~Indovinai che il buon prete aveva 3354 20 | del male. Ma quale? come indovinarle prima di conoscere il male? 3355 24 | spalle: diamine, era facile indovinarlo.~ - E che avete risposto? 3356 22 | fortunato quella sera: non ne indovinava una. Indugiò un minuto sulla 3357 27 | decideva mai.~Il dottore indovinò il segreto motivo della 3358 1 | fosse data licenza, non indugerei un momento a rispondere 3359 7 | non ho nessuna ragione per indugiare a dirvi che il piccolo uomo 3360 23 | delle dita.~"Questa volta indugiarono nell'aprire.~"Finalmente 3361 10 | alle porte delle capanne, s'indugiavano a respirar l'aria balsamica 3362 25 | somiglianza di gusti, mi vinse e indugiavo guardando il curioso lavorio 3363 22 | non ne indovinava una. Indugiò un minuto sulla soglia; 3364 22 | quella mite creatura, tutta indulgenza e dolcezza, fu irremovibile.~ - 3365 1 | con baci in fronte alle indulgenze accordate a quelle mie strofe. 3366 17 | che non durarono fatica a indurlo a scendere dopo il desinare 3367 26 | signor De Boni.... si può indurre che egli aveva interesse 3368 27 | fece e tanto disse che l'indusse a seguirli in Italia.~Per 3369 18 | folleggia e spumeggia e si inebbria di libertà e di licenza - 3370 28 | profondi di un misticismo inebbriante. Il pietoso inganno per 3371 27 | di spesa sarebbe stata l'inedia!~Allora... allora chinò 3372 15 | di Don Luigi erano state inefficaci. Il povero uomo pensava 3373 8 | seccaggini; pene e tormenti, inerenti alla vita di campagna.~ - 3374 29 | grave il tedio presente.~M'inerpicai ancora per quelle care pendici; 3375 20 | passeggiate pei monti, m'inerpicavo sulle vette circostanti, 3376 5 | lega adesso al poeta dell'Inesplicabile, mi avvinceva già, inconscio, 3377 23 | saettava delle occhiate d'odio inesprimibile. Il buon prete non guardava 3378 20 | spirito è invitto, il cuore è inespugnabile e nell'assalto alla coscienza, 3379 18 | para davanti un ginepraio inestricabile, un pertugio misterioso, 3380 2 | di stagni e dove mancano infallibilmente ai fornelli il cuoco ed 3381 15 | ribrezzo; giacchè era lui, l'infame uomo, che aveva spiato i 3382 15 | dall'animo all'udir questa infamia; giacchè il mio marmocchio 3383 10 | quotidiano banchetto di piccole infamie.~Un avvenimento straordinario, 3384 24 | quella belletta; era stanco, infangato, - ma s'era fisso di aspettarmi.~ 3385 23 | giustificata, ed aveva le tasche infarcite di cartaccie.~ - È il segretario, 3386 23 | So, so... interruppi infastidito.~ - Che sapete? mi chiese 3387 10 | dall'altra parte. Le erte lo infastidivano; brontolava assai spesso 3388 23 | dominio di due palmi di terra infeconda!~Il segretario era asmatico, 3389 27 | degli amori e degli amanti infelici.~Con esse cominciò ad insinuarsegli 3390 23 | è maggiore nelle classi inferiori che non sia nelle superiori.~ 3391 23 | mercato.~"Rosilde era sempre infermiccia, anzi in capo a qualche 3392 23 | era venuto a capo dei suoi infernali disegni e da sette mesi 3393 11 | dicendo, il cavallo ad una inferriata, si avviò, come pratico 3394 15 | dei vicini, e finalmente infilai il viottolo che mena alla 3395 25 | la fantesca. Tiro dritto, infilo la strada del villaggio.~ 3396 23 | quant'è larga: la vecchia infilò il ponte della Gora, entrò 3397 9 | tempo adocchiato e sperava infilzarlo sulla propria, si morse 3398 3 | traendo dalla fogna un cencio infilzato a un bastoncino, esclamò, 3399 9 | guidatagli la mano, gli infilzava sulla forchetta il boccone 3400 6 | stavano sparpagliati una infinità di sacchetti e di cartocci 3401 23 | ha scrupoli è, alla pari, infinitamente più forte dell'uomo dabbene.~ 3402 23 | solo avevo il diritto di infischiarmene, gli avevo posto nome don 3403 9 | possedete dei documenti? Me ne infischio dei vostri documenti; i 3404 6 | lanterne da processione infisse sopra bastoni di color rosso 3405 12 | sonoro, se non era un urtone infittogli per di dietro da qualche 3406 15 | avvenire, continuò ma con una inflessione di voce e con un atteggiamento 3407 10 | privatamente, prima, ad alcune influentissime persone di Milano, - persone 3408 8 | autorità dalla sua.... ha influenze.... acqua in bocca..... 3409 27 | si avvide che ella poteva influire sul suo destino, nuocergli, 3410 22 | uomo volgare.~S'affrettò a informarlo dell'accaduto, e a partecipargli 3411 29 | passar dieci anni senza informarmi di quelle persone di cui 3412 22 | Aspettavo che Aminta mi informasse di che si trattava.~Ma egli 3413 28 | conservava le lettere.~S'era informata e sapeva che potevano servire 3414 23 | Seppi però che il dottore s'informava indirettamente da gente 3415 3 | paga niente.~Quest'ultima informazione mi decise. Già mi aveva 3416 27 | riprendere i corsi; ma l'infortunio che lo aveva così spietatamente 3417 27 | spensierato fanciullo abbia infrante tutte le fila cui era sospesa 3418 7 | sum dignus. L'organista infrenava i suoi tromboni e lasciava 3419 27 | interamente. La gioventù, ingagliardita dal lungo ritegno, tentava 3420 16 | è vero che le apparenze ingannano! Credevate di arrestare 3421 27 | ragione di rimanervi.~Ma s'ingannava: per sua buona sorte, la 3422 17 | moscerini cominciavano ad ingarbugliarvisi....~Dalla cucina del presbiterio 3423 Dedica| bizzarro e delicatissimo; ne ingarbugliava l'intreccio, poi, stanco, 3424 27 | introducendolo, intermediarii l'ingegno e la coltura, nelle più 3425 7 | ritmo musicale, coll'aria ingenuamente burlona dei chinesi di porcellana.~ 3426 9 | uscì dalla porticina tutta inghirlandata di glicine e di verbene.~ ~ ~ ~ 3427 22 | sacro, - fu il Greco, che inghirlandava di rose e di verbene le 3428 23 | capelli biondi: altre rose le inghirlandavano la vita sottile e ornavano 3429 7 | bocca.~I due interlocutori s'inginocchiarono e si diedero a battersi 3430 12 | all'altro di quella folla inginocchiata.~ - È il marito della povera 3431 25 | nerastra.~Il dottore De Emma s'inginocchiò e appressò l'orecchio al 3432 12 | asciutto:~ - Va bene.~Questa ingiunzione confidenziale, ghermita 3433 24 | scarabocchino".~Non era un'ingiuria tanto atroce ch'io potessi 3434 8 | don Luigi mi persuadeva ingiusta e malvagia e che forse il 3435 6 | animato verso di lui. Però l'ingiusto pensiero non durò che un 3436 10 | Luigi, che aveva finito di ingoiare la pozione, gli troncò le 3437 15 | in quante pozzanghere mi ingolfai. Udivo da lontano i gemiti 3438 27 | inesorabile evidenza dei fatti. Si ingolfò dunque nelle nuove dottrine, 3439 2 | quali appare il cortiletto ingombro di gerle, e quasi sempre 3440 25 | speziale che annusava con ingorda ansietà lo spettacolo di 3441 9 | vogliano i viaggiatori. Era ingordigia raffinata e soverchia da 3442 29 | Debbo dire che Sulzena era ingrandita: notai qualche casa nuova, 3443 25 | i lineamenti e restavano ingrandite le linee. Le forme di quel 3444 25 | essa prodotta rendeva quasi inintelligibile quel ch'egli diceva.~Erano, 3445 10 | sussurrava poche parole inintelligibili, e tornava a russare. Perduta 3446 18 | baite e casolari, attentato iniquo, come ognun vede, all'ordine 3447 21 | monte Grigio, il quale s'innalza brullo nel fondo. Si domina 3448 4 | sali più corroboranti per innalzarsi al disopra delle monotone 3449 28 | l'edifizio con tante pene innalzato, la mise alla disperazione.~ 3450 6 | a mo' di decorazioni, s'innalzava appoggiata al muro una immensa 3451 7 | ascendente di squittii di quaglie innamorate.~ - Ve l'ho detto io d'usar 3452 27 | senza saperlo; come si è innamorati per la prima volta; innamorato 3453 27 | altri mai, e dell'avanzare innamoratissimo, non si sbigottì ma fremette 3454 27 | classici famigliarissimo, e la innata attrazione per tutto che 3455 15 | testa di quei due poveri innocenti; tutto, tutto, tutto!" E 3456 5 | essere prova l'anedotto innocentissimo che mi piace contarvi, benchè 3457 23 | Datele un qualcosa d'innocuo: bisogna andar a fondo di 3458 12 | nello sconosciuto, nell'innominato di Zugliano, un fantastico 3459 12 | che divideva in quadrati innumerevoli le pietre, levigate e lucide 3460 20 | luglio, creatura incapace ed inoffensiva che rispondeva con un sorriso 3461 21 | singolare premura sindacale.~Inoltrandomi fra le macchie, scoprii 3462 10 | se ne staccò, ed io potei inoltrarmi fino al seggiolone ove avean 3463 5 | risvegliarmi che a mattino inoltrato.~ ~ ~ ~ 3464 3 | calza il pertugio. L'acqua inondava la strada, e domattina per 3465 10 | questa notte non succederà l'inondazione. E mi pareva di veder Baccio 3466 29 | profanare colla curiosità inopportuna i miei cari ricordi, mi 3467 2 | quelle case dalla faccia inospitale, coll'animo alquanto turbato.~ 3468 23 | aveva poi tutti i torti d'inquietarsi.~"Ma diciamo le cose per 3469 28 | dirà di lui?~Ella non si inquietava di , della sua vita, della 3470 23 | nome don Incubo, - ma m'inquietavo pei miei amici.~Il vicecurato 3471 23 | della passione, le pupille inquiete gittavano un'occhiata paurosa 3472 18 | trasformarli, se Dio vuole, inquieti rigagnoli, in pingui ed 3473 22 | sguardi freddi, penetranti da inquisitore.~Bisognava rispondere.~È 3474 15 | non so in quante siepi mi insanguinai le dita in quante pozzanghere 3475 25 | pagliericcio: coperto di cenci insanguinati: il capo chino sulla spalla 3476 20 | una avidità ingenua, insaziabile lampeggiava nei suoi sguardi 3477 17 | marmo candido, innocente, insciente s'atteggia in poco volgere 3478 20 | solennità non fu quella dello insediamento della nuova Madonna!~Ad 3479 23 | questo speziale può ancora insegnarvi qualcosa, signor presuntuoso?~ - 3480 23 | serbava fede alla corta morale insegnatagli da Mansueta, povera sempliciona, 3481 23 | domenica, dopo vespero, ce ne insegnava qualcuno.~"Con me era fatica 3482 3 | non le mangiano mica le insegne delle osterie, vi dormono 3483 15 | appunto di , colla sua muta, inseguendo il camoscio.~Mi sollevò, 3484 10 | il suo carattere subiva insensibilmente una trasformazione. Il malumore 3485 23 | ed io divenimmo compagni inseparabili. I nostri due caratteri 3486 9 | udiva che il burrichìo degli insetti che svolazzavano tra le 3487 23 | in mezzo con una proposta insidiosa.~ - Se Leonardo ha delle 3488 9 | coso incoloro, insipido, insignificante (ed altre negative in in), 3489 23 | più dolce della sua vocina insinuante.~ una smorfia, ammiccò 3490 27 | infelici.~Con esse cominciò ad insinuarsegli nell'animo il veleno che 3491 23 | quando una mano sottile s'insinuò sotto il mio braccio.~Era 3492 27 | quelli del giorno prima: che insipida presa, che gelata selva 3493 25 | dar retta alle obbiezioni insipide dello speziale che annusava 3494 9 | un certo coso incoloro, insipido, insignificante (ed altre 3495 18 | visto in mia compagnia. Non insistei e lasciai che prendesse 3496 23 | mi pregò allora con tanta insistenza che non ardii ricusarle 3497 10 | mia eloquenza, e pregai e insistetti tanto che, quando Dio pur 3498 23 | collocarvi la Rosilde; poi insisteva sempre su questo progetto 3499 23 | tutto mi parve triste, insoffribile non pensavo che a lei, non 3500 10 | feltro di una bianchezza insolente, e lasciata cader con grande 3501 23 | mezzo a quella confusione di insolenti, di facchini, di screanzati, 3502 23 | vero motivo di quel mio insolito zelo epistolare.~Poi dopo 3503 27 | visione sedette davanti a lui, insonne e febbricitante, lo abbandonò 3504 10 | polvere; un prurito morboso, insopportabile, spasmodico. Il povero piccino 3505 28 | rassegnarsi a perdere quest'insperata avventura, le rispondeva 3506 23 | spiegazione tanto temuta e così insperatamente gradevole.~Dapprincipio 3507 22 | voglio più vederlo; egli m'inspira odio, - ed io non vorrei 3508 23 | la volpe nera ha saputo inspirare degli scrupoli. Essi hanno 3509 27 | forse il sentimento che le inspirava era ancora più nobile.~Ho 3510 27 | forza aveva nei polmoni inspirò a più riprese nel petto


0-appar | appas-bisog | bisto-compa | compe-destr | deter-evita | evito-gorgo | gotic-inspi | insu-mattu | matur-orizz | ornam-prend | prepa-ricov | ricup-scarn | scarp-sorpr | sorre-termi | terra-volta | volte-zufol

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License