Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Emilio Praga
Memorie del presbiterio

IntraText - Concordanze

(Hapax - parole che occorrono una sola volta)


0-appar | appas-bisog | bisto-compa | compe-destr | deter-evita | evito-gorgo | gotic-inspi | insu-mattu | matur-orizz | ornam-prend | prepa-ricov | ricup-scarn | scarp-sorpr | sorre-termi | terra-volta | volte-zufol

     Capitolo
5013 16 | lascierai partire Bebbe stasera. Preparagli la camera degli scalpellini; 5014 14 | mia Mansueta ci penserà a prepararli....~Il buon Beppe mormorò:~ - 5015 6 | imposte, si era affrettata a prepararmi il caffè e me lo porgeva, 5016 23 | suo conoscente, perchè lo preparasse all'esame di ammessione. 5017 24 | o mi date quelle carte o preparatevi a ciò che vi ho detto.~Don 5018 27 | Inghilterra ma preoccupato dei preparativi della partenza rimandava 5019 10 | strada. Baccio intanto si preparava ad andar per il medico il 5020 27 | calma, la solitudine, la prepotente idea del dovere, avrebbero 5021 18 | molti dolori. È una triste prerogativa: ho dovuto persuadermi per 5022 7 | bernoccoluto:~ - Eppoi sentite; la prescrizione non corre perchè il titolo 5023 10 | stranissimo, oscuro, il quale presenta, sotto ogni lato considerar 5024 12 | liberarsi del padre. Lo presentai al De Emma, il quale, per 5025 22 | naturalmente si è deliberato di presentare il reclamo nella seduta 5026 27 | cuore: pregò Rosilde di presentargli il suo medico.~De Emma ebbe 5027 18 | Strona, che mi affretto a presentarvi (cosa che avrei dovuto far 5028 11 | buon grado la tazza di vino presentatagli da Bazzetta.~Il quale, passandomi 5029 27 | notabilità vollero esserle presentate: ella fu per due mesi grandemente 5030 28 | stava per nascere: le feci presentire ciò che avrebbe avuto a 5031 20 | male.....~ - Non vi sono preservativi? ed aggiunse dimessamente: 5032 27 | visita.~Una mattina, era pressapoco l'anno da quella sera lugubre 5033 5 | convergeranno, se mi si presta attenzione, a far cornice 5034 10 | aveva appena mostrato di prestar attenzione al bello stile 5035 25 | credersi dispensato dal prestare i suoi caritatevoli uffici 5036 7 | altro non aveva nulla che si prestasse all'analisi. Una certa pretesa 5037 10 | camoscio, ch'io gli avevo prestato di gran cuore, sapendo di 5038 23 | signorina per le cure che questa prestava a suo padre, se ne invaghì, 5039 19 | soave malinconia cresceva prestigio alle sue parole. Era impossibile 5040 8 | dunque di cosa in cui è presumibile ch'egli possa dimenticarla, 5041 23 | insegnarvi qualcosa, signor presuntuoso?~ - Come?~ - Per sapere 5042 9 | il boccone migliore. Il pretaccio, che forse lo aveva da gran 5043 24 | non sapeva davvero come pretendesse giustificarsi, - che nome 5044 3 | lagnano della povertà, e poi pretendono trovar l'acqua pulita alla 5045 9 | con quell'ombra di pretucolo che mi avete accollato.... 5046 23 | dall'ottimismo. Nella realtà prevale il malvagio; l'uomo che 5047 22 | sollecitudine della donna tornò a prevalere.~Ella descrisse gli strapazzi 5048 23 | di Aminta, la volontà che prevaleva era la mia.~Don Luigi s' 5049 2 | la stanchezza delle gambe prevalse. Si fece silenzio.~Tramontava 5050 20 | che quell'uomo superiore preveda il pericolo - ma sarà egli 5051 22 | Non vi pare?~ - Già, già, prevedevo che m'avreste risposto a 5052 28 | colpa - dargli l'amore, - prevenendo la sua coscienza, aveva 5053 21 | affrettai il passo per prevenire il suo ritorno.~Il sole 5054 20 | differenza che il vaiolo si può prevenirlo col vaccino, mentre per 5055 12 | di goccie di pioggia che prevenivano così quelle dell'acqua benedetta. 5056 27 | mingherlino nell'antecedente preventivo, si fece trappista e cenobita, 5057 24 | savie e prudenti, ma mal prevenute.~Quel giorno a Novara era 5058 20 | vaccino morale; una cura previdente di affetti che stornassero 5059 23 | egli la vera, l'unica previdenza di quel piccolo mondo, il 5060 20 | villaggio, aveva deciso, previo consenso degli onorevoli 5061 25 | quel che il dottore avesse previsto. La vitalità tenace di quella 5062 10 | ogni aver tuo, e danne il prezzo ai poveri.~Queste parole 5063 27 | padre la tomba, a la prigione e l'esiglio. Ora bisognava 5064 27 | quasi miracolosamente alle prigioni di Mantova da cui, a istruttoria 5065 17 | accaduto durante la loro prigionia.~Tutti i sudditi dell'entomologia, 5066 10 | guinzaglio inevitabile della primissima infanzia, il piccolo Angelo, 5067 20 | del viver suo in un mondo primitivo. - Ma, chissà, la passione 5068 27 | suoi lettori una ghiotta primizia.~Il dottore riuscì non senza 5069 27 | primavera. L'aria olezzava di primolette e di viole. Nei campicelli 5070 27 | appartamenti della City, educando principescamente insieme colla sua signora, 5071 2 | pavimento di un gabinetto principesco, era successo un selciato 5072 3 | certamente un derogare ai propri principii religiosi e alla umana dignità. 5073 10 | dapprima che in forma affatto privata e confidenziale. Confido, 5074 10 | orecchi tutto l'acume di cui privava le pupille. La partita al 5075 7 | Nelle chiese di campagna il privilegio di assistere alle cerimonie 5076 23 | chierica facesse il suo prò del bene di tutti, non sapeva 5077 22 | Chi aveva ragione? È un problema che la fossa risolve in 5078 23 | sentirmi così poco zelante nel procacciare proseliti alla chiesa militante. 5079 23 | accesa del mio sigaro.~Il procaccio della posta era già a letto, 5080 26 | recò nel palazzo comunale e procedette quivi all'esame dei testimoni.~ 5081 10 | apprezzerete questo mio prudente procedimento.~ - Però... tuttavia... 5082 7 | chiodi per l'apparato delle processioni; nel commercio, l'alto soltanto: 5083 10 | quella cosa avesse potuto procreare due volte. Giacchè il signor 5084 12 | briccone! - non tanto per procurarmi una emozione quanto per 5085 27 | sua famiglia gli avevano procurato in gran numero e le pose 5086 26 | brigadiere l'arrivo del procuratore del re. Perciò, lasciati 5087 27 | quelle di cui gli era stata prodiga la natura: un'alta statura, 5088 10 | possibili.~Diffatti la sua prodigalità in breve non ebbe più limiti. 5089 4 | Evidentemente il curato non prodigava le sue affezioni domestiche 5090 21 | meraviglioso.~Un po' di prodigio cresceva attrattive alla 5091 9 | impiccio con una rapidità prodigiosa. Le sue braccia colossali 5092 10 | L'avaro era diventato prodigo per ispeculazione, e collocava 5093 25 | collo e la tumidezza da essa prodotta rendeva quasi inintelligibile 5094 27 | descrivevansi le alterazioni che producono, ed erano trascurate quand' 5095 29 | il rimorso di aver voluto profanare colla curiosità inopportuna 5096 20 | ne vergognavo come di una profanazione.~Don Luigi nell'esercizio 5097 27 | patenti volute dalla legge per professare la scienza salutare, quando 5098 23 | frase sua per condannare le professioni forzate.~Diceva: - l'olio 5099 27 | parola con condiscepoli e professori. Spirito avanzato quanti 5100 26 | sbalordito che non potei profferire parola.~Seguii come trasognato 5101 12 | per bene, ed a mio solo profitto, il resto del tuo racconto.~ - 5102 26 | nel salotto: era afflitto profondamente ma tranquillo.~ cordiale 5103 6 | me lo porgeva, fumante e profumato, chiedendomi come avessi 5104 2 | mandre, tutto brillava, profumava, cantava per la presenza 5105 23 | basilico, e l'altro di reseda, profumi di tutta quella miserabile 5106 15 | in croce, dicendo il De profundis e pensando intanto alla 5107 23 | disapprovava vivamente il progettato mutamento.~Ma non badavamo 5108 20 | E giusto io avrei certi progetti in cui voglio sentire il 5109 25 | le sue diagnosi e le sue prognosi.~Il dottore ordinò a tre 5110 23 | non farle dispiacere.~"Col progredire della buona stagione mia 5111 23 | ha avuto la crudeltà di proibire.~"Entrai nel salotto e mostrai 5112 1 | in questa valle di frutti proibiti. Forse provvidenzialmente: 5113 10 | dell'avvenire della loro prole, era l'unico punto di somiglianza 5114 10 | farebbe che diventar più prolisso. Preferisco quindi riassumere 5115 25 | colloquio nello studio si prolunga.~Un passo s'avvicina. È 5116 23 | settembre.~Io, schivo di prolungare la tortura delle separazioni, 5117 4 | Uno squillo sottile e prolungato rispose allo scrollo potente 5118 19 | confidenze, - le rivelazioni promessemi il giorno innanzi: ma quella 5119 22 | vi lascia la Carbonaia e promette di non darvi altra molestia 5120 15 | piede fuori dell'uscio, promettendole poi che sarei stato di ritorno 5121 18 | volentieri. - Poi si fe' promettere ch'io sarei venuto spesso 5122 28 | modo ch'io mi affrettai a prometterle tutto quel che voleva.~Sedette, 5123 26 | privatamente. Capirai che non posso prometterti di più.~Lo ringraziai con 5124 8 | bottega.....~ - Ma non mi prometteste di venir a pranzo domani?~ - 5125 28 | badate ad avervi cura... promettetemi di aver confidenza in me. 5126 Dedica| proprietà del racconto, lo prometteva ai suoi lettori; il Praga 5127 28 | perdonatemi, ho bisogno che me lo promettiate solennemente... egli deve 5128 23 | Insomma tanto fece, tanto promise che noi non si sapeva cosa 5129 23 | domani, ma che non ci sia io.~Promisi di contentarlo.~Ma quella 5130 7 | finchè, giunto sotto il pronao, m'avvidi che il proseguire 5131 23 | serata. Si fecero i più lieti pronostici e i più vari disegni per 5132 12 | era colpito dal fulmine. Pronunciando quel nome, Baccio mi aveva 5133 12 | bene di quanto ti dico. Non pronunciar mai, in presenza del forestiero, 5134 9 | chinando gli occhi nel pronunciare quelle parole, e, rialzandoli 5135 18 | che lo vuole.....~Il solo pronunziare quel nome lo faceva rabbrividire.~ - 5136 27 | l'uno l'altro aveva pronunziato mai la parola fatale; eppure 5137 20 | sentire i discorsi che noi pronunziavamo a voce bassa salendo al 5138 28 | sublime.~Il signor De Emma pronunziò queste parole con forza 5139 27 | sul palcoscenico.~Egli si proponeva di recarsi a salutarla prima 5140 25 | indomani.~La serietà di questo proponimento mi fe' naturalmente rallentare 5141 23 | di Milano.~"Cominciò col proporre a papà di collocarvi la 5142 Dedica| Fortis, amico di Praga e mio, propose a me di finirlo. Non potei 5143 | propri 5144 3 | indicarci....~ - D'osteria propriamente non ce n'è: ma c'è di meglio.~ - 5145 18 | Ad un tratto il curato proruppe con maggior vivacità; - " 5146 21 | vita.~Malgrado il suo nome prosaico di Carbonaia il luogo è 5147 5 | vi sono grato di non aver proseguito il vostro viaggio. Oh! non 5148 4 | arrestò, mentre l'altro proseguiva col bagaglio e poichè le 5149 25 | ferma e torna indietro. Io proseguo: lo sconosciuto mi precede 5150 23 | zelante nel procacciare proseliti alla chiesa militante. Nelle 5151 18 | all'ordine a alla sacra prosperità della famiglia.~E il monello 5152 10 | Graviter commotus, et alto~Prospiciens, summa placidum caput extulit 5153 23 | rammarico sincero di non poterlo proteggere contro le prepotenze di 5154 23 | essere al suo fianco per proteggerla, per assisterla.....~"La 5155 23 | imperdonabile. Se potessi seguirlo, proteggerlo, io son certo che il mio 5156 6 | dal muro di cinta si protendeva la campagna, in pendio; 5157 21 | liberato da una obbligazione e protestava contro l'assoluzione offertagli, 5158 10 | ordinò con aria di paterna protezione:~ - Madama... una mezz'acqua 5159 11 | vastissima nella quale le protuberanze che accusano l'istinto della 5160 7 | aver studiato il latino per provar che due e due fanno quattro.~ - 5161 6 | soddisfazioni che si possano provare viaggiando, è quella del 5162 23 | rinnegarlo ed è bene che tu possa provargli all'occasione i suoi doveri. 5163 12 | continuava la vecchia, se provasse. Qui vede... mi fa sempre 5164 10 | impressione che voi tutti provaste, o signori. Me lo dicevano, 5165 10 | bigliardo, con aria dispettosa. Provatevi a interrompere un agricoltore 5166 23 | poi rimaneva interdetto: provava una terribile soggezione 5167 10 | stivali, che in paese erano proverbiali, e armato di un alto e grosso 5168 8 | amici, - voi conoscete il proverbio, - e poichè (appoggiai su 5169 27 | simulazione.~ - Davvero? ebbene proviamo.~Da quel giorno fu di una 5170 10 | della attenzione di quei provinciali; la padrona del negozio 5171 24 | al presbiterio coll'aria provocante di un creditore inesorabile. 5172 23 | imprescindibile oramai di provvedere alla sua sorte e diede tutta 5173 20 | spesso micidiali, talvolta provvidamente salutari.~Don Luigi parve 5174 24 | No, sono persone savie e prudenti, ma mal prevenute.~Quel 5175 6 | verde dei legumi; peri e pruni contorcevano i loro tronchi 5176 20 | capriccio di artista, di psicologo, null'altro. Del resto il 5177 23 | più piano;~ - Putativo... pu... ta... ti... vo. Eh!!~ 5178 Dedica| Pungolo dovendo finalmente pubblicarlo, il Direttore Leone Fortis, 5179 20 | suo nome.~Nelle sublimi puerilità del rito, nelle premure 5180 19 | dei re per denunziarlo al pugnale dell'adultera mogliera, 5181 15 | respiro... - ero come una pulce fra due unghie... to'.~Mi 5182 10 | bontà di Dio! voi siete pulcini nel guscio ancora; e volete 5183 10 | negozio, sudata come un pulcino, faceva una confusione non 5184 3 | strada era di una insolita pulitezza. Alti gruppi di quercie 5185 4 | cercherete invano sotto ai vetri puliti di quegli scaffali che racchiudono 5186 23 | vangelo, il curato scese dal pulpito e attraversò la chiesa per 5187 23 | della fronte, le tempia pulsavano sotto l'impeto della passione, 5188 25 | con delizioso egoismo le pulsazioni possenti della vita.~Un 5189 10 | avvenimento in famiglia. Le due pulzelle corsero a nascondere nel 5190 20 | gendarme, ingenuo come una pulzellona, orfano, nudrito, o quasi, 5191 20 | Intirizzito dalla brezza pungente che s'era levata al cadere 5192 18 | disgraziato di lui perchè io sono punito di colpa... che non ho commesso. 5193 17 | consegneremmo quello scellerato alla punizione della legge? Il suo delitto 5194 23 | con cui da parecchi anni puntellava la sua continenza.~Destinato 5195 25 | Tuttavia egli per quella puntualità allobroga che nelle faccende 5196 5 | bianchissime: sotto i vetri punzecchiati dalle lentiggini delle mosche, 5197 28 | risaltare la innocenza, la purezza sopraffatta ma non vinta 5198 4 | Boccaccio, - ad edizione non purgata. - i poeti minori, l'Ariosto. 5199 18 | ebbi in questi otto anni di purgatorio.~ - Ma colui , il sindaco, 5200 23 | suoi sentimenti elevati, purissimi potevano essergli imputati 5201 25 | po' indietro la specola quadrata dello speziale come un curioso 5202 12 | bagnata che divideva in quadrati innumerevoli le pietre, 5203 5 | la pirouette; una fila di quadretti coprivano in simmetria le 5204 23 | Casa Comunale. Sovr'esse un quadretto di legno, appeso per un 5205 15 | avesse paura che i muri e i quadri lo potessero dire, mi disse 5206 | quædam 5207 7 | ascendente di squittii di quaglie innamorate.~ - Ve l'ho detto 5208 | Qualcun 5209 | qualsiasi 5210 | quant' 5211 | Quantunque 5212 25 | per venire alle prese.~Una quarta casupola si levava sopra 5213 8 | domani pranzo da voi e il quassio e il tamarindo per farvi 5214 10 | l'infelice contava allora quattr'anni) un calcio paterno nel 5215 3 | in terra la croce di un quattrino. I più agiati, in questa 5216 1 | J'ai plus de souvenirs que~si j'avais mille ans.~ ~ ~ ~ ~ 5217 15 | in corpo sei leghe, e a queill'ora, per andare in cerca 5218 10 | signori, è la mia. Alte questioni di giurisprudenza ci sorgono 5219 20 | Seguirono dei giorni queti quanto i primi erano stati 5220 23 | momento che il vento era queto intendemmo due schioppettate 5221 19 | pareva aver scordata, nella quietudine della propria contemplazione, 5222 23 | Io dietro a loro, a una quindicina di passi.~"Attraversammo 5223 23 | abbuiarsi sempre più, - e al quinto scomparve senza dir nulla.~" 5224 | quo 5225 14 | brutta cera) - la bevevi, quotidianamente. Lavorerai dippiù; sentirai 5226 25 | immenso: quivi gli umili casi quotidiani hanno sempre per scena l' 5227 10 | lineamenti severi si erano rabboniti di molto, la Mansueta guardava 5228 18 | mansueto. Si strinse a me rabbrividendo.~Superbo di farla da Mentore 5229 15 | Rabbrividii a quello sguardo. Ella rabbrividì più di me. E con una voce 5230 15 | aperse gli occhi e mi vide.~Rabbrividii a quello sguardo. Ella rabbrividì 5231 25 | alla brezza mattinale come rabbrividissero e gocciolavano lagrime di 5232 27 | canzoni. Accade in questi rabbuiamenti del senso morale come nell' 5233 28 | come un uomo che non sa raccapezzarsi a vivere.~Partì quella stessa 5234 22 | continuamente, rispose raccapricciando, e guai s'io gli capitassi 5235 11 | troppo!"~Que' due sguardi racchiudevano tutto un dramma.~ ~ ~ ~ 5236 4 | puliti di quegli scaffali che racchiudono tutte le memorie di un passato, 5237 23 | cadono, il panteismo le raccoglie nel suo seno.~Povero ed 5238 27 | suo nascondiglio e andava raccogliendo fiori, camminando dall'una 5239 23 | a terra.~Nel chinarmi a raccoglierli, vidi che era caduta coi 5240 23 | Consiglio doveva, secondo l'uso, raccogliersi subito dopo il servizio 5241 8 | incolti, permettendo che vi raccolgano l'erba e le ghiande gli 5242 5 | trattati di estetica; ma bensì raccolgo impressioni di scene e di 5243 28 | dalle mie osservazioni: - si raccolse dolorosamente; lagrime cocenti 5244 21 | presi una risoluzione, raccolsi i miei barattoli e me ne 5245 23 | settembre.~Questo è l'ultimo raccolto e precede solo di poco il 5246 10 | facendomi di grandi inchini e raccomandandomi caldamente di restare finchè 5247 22 | lui perchè mi aiutasse, mi raccomandasse a qualche amico.~Ed indicò 5248 23 | delle cose, egli non le raccomandava che di chiederle. Preveniva 5249 27 | Perchè a queste notevoli raccomandazioni non voleva egli aggiungere 5250 28 | occupò assiduamente e lo raccomandò a me ed alla Mansueta che 5251 10 | un'altra volta il naso, si racconciò un'altra volta le falde 5252 27 | era tanto impaziente di raccontarci la sua storia quanto noi 5253 20 | compiaceva di sentirmi a raccontare dei miei viaggi. Io ho cominciato 5254 23 | lo condussi mano mano a raccontarmi tutte le sue battaglie, 5255 10 | riassumere alla meglio e raccontarvi con parole mie:~ ~ ~ ~IL 5256 22 | mano di Aminta, e mentre io raccontavo, per la prima volta, il 5257 10 | alla camera del fratello rachitico, alzava le coltri del suo 5258 10 | vita. D'allor in poi la rachitide si impadroni di quel diseredato 5259 10 | fazzoletto, si soffiò il naso, vi raddrizzò sopra gli occhiali, e, finalmente, 5260 17 | Stropicciava ad una ad una le raffilature che gli restavano in mano, 5261 9 | viaggiatori. Era ingordigia raffinata e soverchia da parte del 5262 10 | vedovo in giovane età con due ragazze e senza erede maschio, natura 5263 2 | incontrato di vivo che un ragazzetto ed un cane. Il primo, spalancati 5264 20 | trovati ed era venuto a raggiungerci. Sedette sotto i noci e 5265 23 | corsa.~"Non durai fatica a raggiungerli.~"C'era una luna splendida; 5266 15 | Titubai alquanto se dovessi raggiungerlo, o rimandar la cosa al suo 5267 26 | Quando, dopo due ore, mi raggiunse, mi disse stringendomi la 5268 15 | sapeva più dove fossero, raggiunsi, la mercè di Dio, la mia 5269 22 | conserveremo fino a che tu abbia raggiunta la età maggiore. Allora 5270 12 | sognai, come appena ebbi raggiunto il letto e chiusi gli occhi 5271 8 | posa di quei due uomini raggomitolati sotto quelle fronde, v'era 5272 10 | cucchiaini, e la padrona, raggomitolato il grembiale e assicuratolo 5273 23 | usciva a sibili ineguali e si raggomitolava in brontolii gutturali.~ 5274 4 | di gambe ravvoltolate, raggrinzate, incrocicchiate, di torsi 5275 7 | senz'altro il filo del suo ragionamento che malgrado l'interruzione 5276 22 | speziale, egli forse saprebbe ragionare il sor sindaco.~ - No, no, 5277 22 | Spero che voi troverete ragionevole la mia condotta. Non si 5278 17 | cominciavano a guatare le ragnatele e i moscerini cominciavano 5279 27 | irresistibilmente trascinato; come un ragno a cui la verga di uno spensierato 5280 27 | svago, - ed ora, dopo aver rallegrato colle sue danze le noie 5281 25 | proponimento mi fe' naturalmente rallentare il passo. Una singolare 5282 27 | sanguinolenti le piaghe che gli rallentavano il cammino,~Il suo dolore 5283 25 | del morente e dal lontano rambazzo dello Strona.~M'ero messo 5284 21 | maestosa nel mezzo i suoi rami sopra gli avanzi di una 5285 27 | levarla dai luoghi che le rammentavano troppo vivamente la disgrazia. 5286 3 | e i suoi sproloquii, non rammento se più degni di Casti o 5287 8 | sbadatamente, e, abbandonato il ramo che rimbalzò a raggiungere 5288 28 | conseguenze del suo fallo.~La rampognai vivamente. Ella per un po' 5289 18 | non poteva neppure nutrire rancore contro il proprio aguzzino.~ 5290 11 | passato quelle lunghe ore, rannicchiata su di una seggiola, a piedi 5291 27 | a tutte le sventure. Si rannicchiò in una cameretta, la più 5292 9 | chioccio dei piatti uscenti dal ranno.~L'abatino, che era sempre 5293 12 | svegliarmi, mi alzai balordo e rannugolato peggio di un autore che 5294 23 | che consentirà? mi domandò rannuvolandosi di nuovo.~ - Lo spero, risposi, 5295 3 | gioviale erasi alquanto rannuvolata, come sotto la preoccupazione 5296 27 | cupo delle macchine che rantolavano la loro veglia, distinse 5297 12 | gemendo, interrotto da rantoli e da singhiozzi:~ - Oh! 5298 18 | impropriamente una specie di rapida che termina in una cateratta 5299 12 | con moti sussultorii ora rapidi ora solenni, come fa chi 5300 9 | tirava d'impiccio con una rapidità prodigiosa. Le sue braccia 5301 10 | porterà la benedizione o la rapina? Ecco il pensiero che mi 5302 28 | all'altare e visse come rapito in un sogno. Egli non viveva 5303 23 | date stipendio. Il prete rappresenta Dio che ha detto: il mio 5304 4 | quattro larghe ed alte stampe rappresentanti il giudizio di Salomone, 5305 4 | da Tucidide a Plutarco, rappresentati nei più profondi e nei più 5306 28 | che la sua coscienza gli rappresentava inviolabili.~Del resto egli 5307 25 | poche settimane colà passate rappresentavano per me un lungo e notevole 5308 23 | di quel che valgono. Io rappresento il Re, io vi amministro 5309 29 | della speranza, ma il mesto rapsode del ricordo e del rammarico 5310 27 | vedeva Don Luigi che molto raramente; ma sentiva intorno a , 5311 9 | la voce dell'altro sesso; rari sì, ma ci sono.... mormorò 5312 13 | era un coso femminile di rarissima specie.~Alquanto meno lunga 5313 20 | vacanze. Una delle bellezze o rarità, come dicono i ciceroni, 5314 6 | impronte evidenti di una raschiatura; per poco che un'unghia 5315 23 | ombra. Avanzai piano pianino rasente il muro e venni ad appostarmi.~" 5316 23 | prati del castello, poi rasentò la lunga fila di catapecchie 5317 27 | indossava una splendida veste di raso bianco e aveva un stupendo 5318 23 | bene insieme: non potevo rassegnarmi a vederla riprender quel 5319 23 | rammarico; ma parve invece rasserenarsi.~ - Ma, poverino, nessuno 5320 23 | conto suo, e si affrettò a rassicurarlo dichiarando che, essendosi 5321 25 | Mansueta si affrettò a rassicurarmi. Il dottore è venuto da 5322 23 | intrapresa per volontà altrui, rassicuratelo pure, rincuoratelo a manifestarmi 5323 7 | avevano un punto di strana rassomiglianza nelle chieriche, di ampiezza 5324 23 | gonnellino azzurro.~Ella rassomigliava a qualcuno che io conosceva: 5325 15 | ancora alta e la Gina stava rattizzando i carboni sul focolare.~ 5326 27 | molesta, si guardò bene dal rattizzarla con delle imprudenze. Riconoscente 5327 23 | vetri quasi tutti fessi e rattoppati di carta bianca ma illuminata 5328 3 | visitata la fontana.~Lo strano ravvicinamento del lavatoio col campanile 5329 26 | chi diamine avrebbe potuto ravvisare sotto quelle apparenze civili 5330 20 | curiosità ch'io aveva potuto ravvivare disotto alla cenere degli 5331 21 | confidenza agitando il turibolo a ravvivarne le brace. Il barlume del 5332 21 | era una figura di donna ravvolta in un velo lungo fino a 5333 4 | retti, ed ottusi, di gambe ravvoltolate, raggrinzate, incrocicchiate, 5334 21 | dal sentimento più che dal raziocinio.~Esternai la convinzione 5335 10 | orecchie, attaccava dei razzi alla coda dei gatti, trovava 5336 10 | incomodi e le sofferenze reali o immaginarie che sono conseguenza 5337 7 | quella cravatta nera: il mio realismo non giunge sin . Solo 5338 18 | prima), come il torrente più realista ed indocile alla moralità 5339 25 | giornata, di quelle limpide che reca il vento dalla montagna. 5340 20 | levata al cadere del sole, mi recai in cucina.~Mansueta seduta 5341 23 | con me e m'invitarono a recarmi spesso da loro a trovar 5342 25 | detto che quei due edifizi recassero impietrita la storia del 5343 23 | comunale mi venne a dire che mi recassi appena avessi potuto a Zugliano 5344 20 | piccanti degli autori più recenti: di Victor Hugo, di Theophile 5345 18 | odissea del torrente nei fondi recessi del monte.~Il lettore deve 5346 18 | Monsignore rispondergli con recisa fermezza: - le prove ci 5347 27 | candeliere fecero scorta recitando le preci dei defunti.~Figuratevi 5348 20 | somigliava: egli alternava alla recitazione dei dogmi l'insegnamento 5349 23 | il Consiglio "in odio ai reclamanti delibera" che?~L'ultimo 5350 18 | colui , il sindaco, vi reclamava forse?~ - Non so... se l' 5351 6 | Urbani VIII. Auctoritate recognitum in quo Officia novissima 5352 2 | per sgorgare, quando la recrudescenza della fatica diede nuova 5353 27 | Loenner e di Pinnel, il redentore degli alienati, avevano 5354 27 | chiusa impreveduta di esso regalare ai suoi lettori una ghiotta 5355 14 | S'immagini; le farà un regalo.~E il buon uomo mi condusse 5356 23 | sonata si fece innanzi e regalò a mia sorella un pugno di 5357 5 | quassù, e non so come mi reggerà il cuore a riveder la pianura. 5358 23 | pietà che appena poteva reggersi in piedi. Aveva trovato 5359 23 | Napoleone e musicante di reggimento; egli sonava il clarinetto 5360 10 | benchè le finestre del regio palazzo ov'essa ha sua sede, 5361 29 | terreno ove la sua razza aveva regnato.~Nel cortile passeggiava 5362 10 | Novara, chiedendo per mia regola e per tranquillità dei miei 5363 10 | inappuntabilmente ad ogni bisogno, colla regolarità di un pendolo, come un sonnambulo, 5364 27 | Luigi si vedevano dunque regolarmente tutte le mattine.~A quell' 5365 10 | malinconica, teneva i conti, regolava le spese, e viveva in casa ( 5366 23 | da mettere?~ - Si scrive "reiette tutte le opposizioni, eccezioni, 5367 23 | questo tutto è contingente, relativo; la loro potenza è un attimo, 5368 23 | rimane il monte. Quando le religioni cadono, il panteismo le 5369 23 | fu di raccogliere quelle reliquie e di rinchiuderle senza 5370 28 | Rosilde arrivava per sentieri remoti e veniva a sedersi presso 5371 21 | zone di menta fiorita. È remoto ed aperto nel tempo stesso. 5372 20 | conversazione.~Il discorso cadde sul Renato di Chateaubriand, lugubre 5373 23 | aggiunse:~ - Voi potete renderci un grande servizio. Aminta 5374 25 | tumidezza da essa prodotta rendeva quasi inintelligibile quel 5375 1 | l'esercizio di siffatti rendimenti di grazie non è concesso 5376 21 | non sapete nulla.~Volevo replicare, ma egli ripetè:~- Non sapete 5377 10 | ostinato silenzio alle mie replicatissime lettere, a una dimenticanza 5378 23 | andiamo, date qua, che firmi, replicò il Sindaco... egli non ha 5379 27 | loro irose osservazioni.~Un reporter di un giornale del mattino 5380 10 | lunghi tremiti e da sospiri repressi. Il Bazzetta, tranne alcune 5381 5 | sguardo immobile, col respiro represso, eppure con una sorta di 5382 23 | quel buon ragazzo mi porta, reprimesse, in cosa di tanta importanza, 5383 27 | umiltà vera di lui, la sua repugnanza per ogni apparato. per ogni 5384 24 | esistenza. Crudele egoismo!~La requisitoria era compiuta e la condanna 5385 26 | Taci, credi tu che le mie requisitorie lo siano?~Gli astanti ci 5386 10 | solo uno dei due ne avesse resa cognita l'autorità; a ciò 5387 23 | di basilico, e l'altro di reseda, profumi di tutta quella 5388 23 | più gravi, e finalmente la resero paralitica di tutte e due 5389 8 | il grigio evidentemente resi così mercè qualche apparato 5390 23 | tentazioni a cui non si resiste. Una sola occhiata basterebbe. 5391 27 | segrete astuzie, con delle resistenze dissimulate.~Però la crisi 5392 15 | occhi al cielo. - Taci. Ho resistito, oh! se gli ho graffiato 5393 20 | e....~ - Sono freni, - resistono, ma si spezzano. Ci vorrebbe 5394 27 | occupazioni che gli avrebbero reso necessario per assai tempo 5395 23 | così vivamente del servizio resogli che a dir il vero ne arrossivo 5396 18 | mostrategli che siete un uomo col respingere i suoi oltraggiosi beneficii; 5397 20 | santo era forse riuscito a respingerla, ma non senza fatica, - 5398 10 | capanne, s'indugiavano a respirar l'aria balsamica della sera. 5399 23 | bene di tutti, non sapeva respirare se l'aria non era benedetta. 5400 10 | riveder la luce del sole.~Così respirarono tutti gli avventori del 5401 27 | soffio indicò che le funzioni respiratorie si rianimavano.~Due o tre 5402 10 | era estremamente pallido e respirava affannosamente, comprimendosi 5403 12 | mollemente; ciò ricorda quei respiri più lunghi del solito che 5404 21 | fatto preferisco sentirmene responsabile e accusarmene, - perchè 5405 20 | Mansueta. La buona vecchia non resse a tanta mortificazione: 5406 17 | della povera Gina.~Io non ressi a questo spettacolo straziante; 5407 15 | mele cotte nella cinigia.~Restammo soli, io, il vedovo e Baccio; 5408 9 | passeggiare; egli mi seguì, ma restandomi indietro un pochino.~ - 5409 1 | misura; e un po' del mio è restato lassù in quei boschi, fra 5410 29 | capanna di Beppe era stata restaurata e vi notai la frasca e l' 5411 3 | domattina per le giovenche, restava nel bacino quella del bucato.~ - 5412 23 | disgraziati; certe volte d'inverno restavamo delle giornate intiere senza 5413 10 | dispettosa che mi disse: Io resterò fino a mezzanotte, e ritornerò 5414 10 | Bazzetta sulle prime fu restìo come un mulo. Sapeva di 5415 22 | in sostanza, se voi gli restituite quei documenti vi lascia 5416 6 | Sacrosanti Concilii Tridentini restitutum, S. PII V. Pontificis Maximi 5417 22 | furie, che pretendeva la restituzione di quei documenti e faceva, 5418 12 | addossò alla parete e vi restò ritto come una statua. Soltanto 5419 22 | prima gittare ancora la rete per pescare qualche notizia.~ 5420 10 | mezze rivelazioni, queste reticenze non facevano naturalmente 5421 27 | gli venivano largamente retribuite e che, introducendolo, intermediarii 5422 20 | dubbio è il più codardo; egli retrocede quando le tentazioni accorrono 5423 27 | buonissimo cuore, interpretò rettamente e liberalmente il suo desiderio. 5424 4 | sopra ampie scranne a forme rettangolari, erano tale una stonatura 5425 27 | scosso nelle false o men rette convinzioni acquistate con 5426 11 | per compire, o meglio, per rettificare a modo mio la presentazione, 5427 23 | paura che occorrano delle rettifiche.~ - Diamine chi non sa che 5428 8 | onore.~ - Non dubitate, reverendo, rispose l'altro toccandosi 5429 17 | basso, perplesso fra la reverenza e un gran desiderio di dire 5430 6 | rosa e color pavonazzo del rhododendron e della glicina. Non saprei 5431 15 | labbra la fiaschetta del rhum, e in men che non si dica, 5432 27 | lo spasimo è cessato, lo riabbruccia, e così continua finchè 5433 10 | Aquino, o il Mese di Maria, riaccomodandosi il guanciale sotto la testa.~ 5434 23 | impaziente di guarire, e di riacquistare le forze. Le quali pur troppo 5435 9 | pronunciare quelle parole, e, rialzandoli tosto, quasi a cercarmi 5436 27 | testa un momento, ma per rialzarla più fiera e più convinta 5437 12 | tabernacolo, si curvava, si rialzava, spalancava le braccia; 5438 10 | abbassò gli occhi e non li rialzò che alla voce di Bazzetta 5439 5 | Mi ero dunque coricato e riandavo col pensiero, già ondeggiante 5440 27 | funzioni respiratorie si rianimavano.~Due o tre curiosi erano 5441 27 | in mezzo.~L'uscio si riaperse e fu introdotto nella camera.~ 5442 6 | non durò che un minuto. Riapersi il Breviario; mi parve di 5443 23 | o emigrato, - tal altro riappare dopo un lungo tratto - come 5444 29 | nelle viscere del monte per riapparire più giù, passa anch'esso 5445 23 | direbbe che lo stesso uomo riapparisca a intervalli.~Alcuno scompare 5446 13 | della farmacia.~Bazzetta riapparve.~ - Ho dimenticato l'astuccio 5447 22 | contrariato.~Non fu buono di riappiccare il discorso e nessuno di 5448 27 | lusinghiere, chiudeva gli occhi, riaprendoli trovava dinanzi a il 5449 27 | dopo le sue lezioni per riaprire i dotti volumi, egli spogliavasi 5450 10 | secco come una acciuga, e riapriva un San Tomaso d'Aquino, 5451 10 | viene in fretta ed in furia riattata: eccoci invasi da una turba 5452 26 | protesta di odio.~Appena potei riavermi dallo stupore, mi tornarono 5453 27 | Rosilde cominciò davvero a riaversi. Aprì gli occhi, e al ritrovarsi 5454 27 | di reti non s'era punto riavuta. Egli si assicurò che il 5455 17 | trovai diffatti intieramente riavuto.~Sorrise a me, stese la 5456 25 | mezzanotte si dichiarò la riazione con una febbre violenta. 5457 15 | stringeva e mi baciava e ribaciava le ginocchia.~Piangemmo 5458 23 | e tremula.~ - I poveri, ribattè il sindaco stizzoso, i poveri... 5459 12 | afflitte: e il dolore si ribella alle leggi dell'ordine. 5460 15 | manica di Gina, mi faceva ribollir il sangue daccapo! E le 5461 5 | gambe.~ - Ecco uno, pensai, ricacciandomi fra le coltri, uno che ha 5462 10 | violentemente. Il capo del prete ricadde sul cuscino sottoposto e 5463 3 | natura.~La possibilità di ricadere nell'afa ammorbata di un 5464 27 | da lei.~La poveretta era ricaduta malata: l'aria pesante di 5465 17 | non insistere. Beppe era ricaduto nel suo cupo sbalordimento. 5466 12 | dipinte circondate da fregi ricamati in oro. sbiadito. Non una 5467 5 | senza un'anima con cui ricambiare un'idea!... le scene della 5468 27 | sacrificarsi senza chiedere ricambio, non capiva che si potesse 5469 22 | egli non poteva parlare: ricambiò il suo benefattore con uno 5470 6 | Il baldacchino rosso a ricami e frangie d'oro, sorretto 5471 23 | coraggio! E cosa ci hanno ricavato? un bel fiasco fesso. Chissà 5472 21 | poverelli che nel nome di lei ne ricavavano qualche pugno d'erba l'estate 5473 18 | dicono che la vita è tanto ricca di brave e di belle battaglie, 5474 27 | stranieri, - era la famiglia di Riccardo Hutley, antico capitano 5475 27 | giovanile e incorniciato da ricche ciocche ricciute di capelli 5476 10 | ti servono a te oramai le ricchezze? tu sei impotente a goderne: 5477 23 | da cui scendevano lunghi riccioloni di capelli biondi: altre 5478 27 | incorniciato da ricche ciocche ricciute di capelli nerissimi.~Ella 5479 8 | inappuntabile. Una certa ricercatezza nel vestire: stoffa alla 5480 11 | semplicità traspariva alcunchè di ricercato che tradiva la presenza 5481 23 | vecchierella a spedire una ricetta rilasciata da una empirica, 5482 11 | medico e che era pronto a riceverlo.~Si salì tosto, i due della 5483 23 | può lusingarsi di essere ricevuto a Corte, non sarà mai rispettato 5484 27 | nessuno contento. Furono richiamati tosto a Londra dalla triste 5485 24 | uscito per corrispondere alla richiesta del sindaco, che il pover' 5486 4 | lunghi, di forma conica, ricolmi di carte fuor d'uso, di 5487 18 | Dopo mezz'ora il colloquio ricominciò: e vi si era aggiunto una 5488 18 | dove lo Strona si perde per ricomparire due miglia più in nella 5489 16 | nell'orto e dopo un istante ricomparve sogghignando e mi disse, 5490 21 | Quando tornai da lui, s'era ricomposto, ma senza ombra di dissimulazione. 5491 27 | ragione ci fu e tale da riconciliarlo perfettamente con la vita.~ 5492 26 | E don Luigi? - osservai riconciliato interamente col dottore. 5493 23 | Sapete che era una ballerina, ricondotta in Italia dal dottore per 5494 23 | mezzodì due pescatori ci ricondussero la nostra barca. L'avevano 5495 27 | istintivamente disposto a riconoscere una certa superiorità nella 5496 2 | un'osteria siete certi di riconoscerla a una insegna gigantesca 5497 23 | ammetto; sono il primo a riconoscerlo, - ma caparbio, caparbio, - 5498 29 | spinse da lui.~Stentò a riconoscermi.~Ma poi, appena fatti i 5499 27 | cogitabonda. Indoli fatte per riconoscerne, per ammirarne più che per 5500 20 | che nessuno gli aveva mai riconosciuto fino a quel giorno, gli 5501 6 | davanti a due porte, non ricordandomi quale di esse mettesse al 5502 1 | nelle ore men gaie, si ricordano ancora del mio vecchio professore 5503 11 | mille miglia lontano dal ricordare l'eroe di Cervantes.~Calvo 5504 12 | contegno. Risparmierò quindi di ricordarmi i discorsi o meglio i monosillabi 5505 10 | ventiquattro in cui egli si ricordasse di avere una famiglia e 5506 12 | passi dalla finestra.~ - Ricordati bene di quanto ti dico. 5507 18 | moglie dello speziale aveva ricordato.~Me gli appressai da tergo 5508 15 | Oh! quel gemito!.... mi ricordava quelli della notte scorsa! 5509 15 | campo della Crocetta.~Non mi ricordavo più della strada; non so 5510 25 | dissi, i vostri amici si ricorderanno di voi.~Egli mi fe' un sorriso 5511 10 | della mia storia non vi ricorderete più nemmeno il principio. 5512 27 | che egli si era prefisso ricoverandosi a Londra, e per un mattino 5513 10 | noncurante, finchè andava a ricoverar le visioni e la tosse in 5514 10 | tante condizioni per far ricoverare il vecchio - eppoi, egli


0-appar | appas-bisog | bisto-compa | compe-destr | deter-evita | evito-gorgo | gotic-inspi | insu-mattu | matur-orizz | ornam-prend | prepa-ricov | ricup-scarn | scarp-sorpr | sorre-termi | terra-volta | volte-zufol

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License