Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Emilio Praga
Memorie del presbiterio

IntraText - Concordanze

(Hapax - parole che occorrono una sola volta)


0-appar | appas-bisog | bisto-compa | compe-destr | deter-evita | evito-gorgo | gotic-inspi | insu-mattu | matur-orizz | ornam-prend | prepa-ricov | ricup-scarn | scarp-sorpr | sorre-termi | terra-volta | volte-zufol

     Capitolo
5515 24 | colloquio in poi non aveva più ricuperato la sua calma e anzi diventava 5516 23 | insistenza che non ardii ricusarle questo suo forse ultimo 5517 27 | di ritornare. Zitto, non ricusate, vi scongiuro; mia figlia 5518 3 | stanchezza in corpo!~Ahimè! la ricusavo appunto, stavolta, perchè 5519 22 | ella sapeva, - e ch'ella ricusò assolutamente di consegnare.~ 5520 29 | Ho visto - dissi.~E ridemmo tutti e tre.....~Aminta 5521 7 | sindaco, mi fate parere ridicolo.~ - To' è lui!..... borbottò 5522 23 | nuovo? Qualcuno ci trova a ridire?~La voce che aveva parlato 5523 16 | d'un baleno era salito e ridisceso, mi appoggiò la bocca all' 5524 27 | dire la pelle del maestro e ridiventava il pensatore; se sotto quella 5525 23 | portato dall'Inghilterra. Ridiventò forte, bella come da molti 5526 20 | meno devoti visitatori, ridivenuto deserto e tranquillo il 5527 22 | indirettamente. Adesso egli li ridomanda.~ - Oh glieli dia, che quell' 5528 22 | Poveretto, come sei ridotto! sclamò a mani giunte.~Queste 5529 27 | più dei libri. Ogni nuova riduzione di spesa sarebbe stata l' 5530 23 | stagione mia sorella si riebbe perfettamente.~"Scomparvero 5531 10 | quella polvere di cui si riempie la striglia adoperata sul 5532 20 | le rose egli stesso per riempiere i suoi vasi, ne disponeva 5533 27 | ispecie di cui egli doveva riempire la sua cameretta costavano, 5534 21 | coperta di muschi d'edera: ha riempito tutte le fenditure coi capelveneri 5535 11 | conosco da un pezzo; se le rientra il sudore la vi ha la tosse 5536 12 | irresistibile mi spingeva a rientrar nella chiesa. La costeggiai, 5537 22 | stamattina e non osa più rientrarvi.~ - Colui l'ha ancora maltrattato? 5538 2 | Gli abitanti erano già rientrati, vedevo le finestre illuminate 5539 21 | casa,~Don Luigi non era rientrato.~Baccio mi disse misteriosamente:~ - 5540 20 | montanine lo incontravo che rientrava: aveva passata la notte 5541 22 | ragazzo, - fra poco tu rientrerai in seminario; qualche settimana 5542 20 | sicuro che i vostri parenti riescano a trattenerlo?~ - Lo spero, 5543 8 | E credete che il sindaco riescirà?~ - Eh! se ci si mette.... 5544 15 | alquanto rassicurato, e rifacevo la strada verso casa con 5545 27 | ivi, dimenticata la strada rifatta piena d'ombra e di polvere, 5546 10 | avvidi subito ch'egli si era rifatto, colla bottiglia, delle 5547 23 | discorso.~Mi scordai di riferirgli la promessa data ad Aminta.~ 5548 23 | succedeva,~Mansueta ci aveva riferite alcune buie parole dette 5549 27 | del male. La giovinetta rifioriva. Quelli che sapevano della 5550 23 | Fiorivano le rose nell'orto e rifiorivano anche le sue guancie.~"Povera 5551 23 | indifferenza che non accetta e non rifiuta.~Ma egli era riuscito a 5552 18 | desiderio di raccoglimento, di riflessione. Cosa singolare! in quella 5553 7 | specchietto inclinato in cui si rifletteva l'altare.~Era un vecchierello 5554 22 | Mansueta disse:~ - Figliolo, rifletti finchè sei in tempo. Forse 5555 23 | il mio sguardo: il sangue rifluiva nelle venuzze azzurre della 5556 23 | abbandonò la casa De Emma e si rifugiò qui presso sua sorella Mansueta.~" 5557 18 | se Dio vuole, inquieti rigagnoli, in pingui ed onesti canali. 5558 21 | mano e aveva le guancie rigate di lagrime.~Non si accorse 5559 1 | che sta in cima di queste righe.~Senza ch'egli ripudii gli 5560 27 | molto stentatamente.~La rigidezza dei clima la teneva in continue 5561 27 | formidabile ribellione contro le rigidezze del povero prete, mascherando 5562 6 | limoni di straordinario rigoglio, le cui foglie si distinguevano, 5563 21 | fitta di castagni cresciuti rigogliosi dalle ceneri degli antichi 5564 27 | con analisi soverchiamente rigorosa l'effetto che produceva 5565 10 | meraviglia; - custodiva rigorosamente il suo padrone e lo picchiava 5566 10 | impassibilità e lo scrupolo con cui rigovernava ogni sera il vasellame di 5567 22 | disse:~ - Bene, bene, ciò riguarda voi solo, - voi farete il 5568 27 | mestiere l'aveva avvezza a riguardare stessa come un giocattolo: 5569 27 | fantasia dell'anacoreta. Riguardava con uno sgomento d'ammirazione 5570 24 | musettino il sorriso di riguardosa premura con cui mi aveva 5571 28 | Beppe fu assolto.~Quando lo rilasciarono in libertà, gli andai incontro 5572 23 | vecchierella a spedire una ricetta rilasciata da una empirica, notissima 5573 27 | uomo serio d'una volta!) rileggendo e meditando le istorie innumeri 5574 Dedica| allora ch'io ti pregai di rileggere il manoscritto, e tu, più 5575 20 | troppo battuti, o qualche rima discreta.~Avevo anche ripreso 5576 15 | dovessi raggiungerlo, o rimandar la cosa al suo ritorno. 5577 27 | preparativi della partenza rimandava di giorno in giorno la visita.~ 5578 25 | neppur volgergli uno sguardo.~Rimanemmo noi due col signor Bazzetta 5579 23 | tranquillo per tutto il rimanente io ero libero di concentrare 5580 27 | che non c'era ragione di rimanervi.~Ma s'ingannava: per sua 5581 27 | defunti.~Figuratevi come rimanessero quando si accorsero che 5582 17 | che egli se ne avvedesse, rimarcai che gli occhi avea rivolti 5583 12 | colla famiglia per allora rimasero ignoti. Si credeva fosse 5584 26 | colloquio con Don Luigi. Rimasti soli, Attilio, scusandosi 5585 27 | Londra; contò il poco peculio rimastogli dal naufragio della sua 5586 8 | abbandonato il ramo che rimbalzò a raggiungere il cespo, 5587 10 | per intesa. Ma il povero rimbambito entrava in parossismi furiosi: 5588 7 | braccia e trombe e tromboni rimbombarono come uno scoppio di tuono.~ 5589 4 | nitido, cadde dall'alto, e rimbombò nell'aria tragicamente.~ - 5590 20 | la libertà di scegliere i rimedi e di usarne in tempo? Qui 5591 27 | nessun infermo.~Due soli rimedii potevano salvarlo: uno d' 5592 20 | impensieriva come se una subitanea rimembranza lo assalisse. E la tristezza, 5593 10 | poveri.~Queste parole avevano rimescolato le viscere del vecchio peccatore 5594 9 | così irto di ferocia che mi rimescolò le viscere.~Il terribile 5595 17 | che hanno i sonnambuli, rimondando, sbadato, quasi senza saperlo, - 5596 20 | seduta davanti ai tizzoni rimondava delle patate per la minestra 5597 21 | ma non è di tal natura da rimordervi troppo.... e quanto alla 5598 20 | avviò a capo chino.~A me rimordeva d'essere la causa di quella 5599 27 | nella certezza di avere rimosso definitivamente ogni minaccia 5600 25 | suo volto. S'arrese alle rimostranze del dottore ed uscì piangendo.~ 5601 9 | ammirare, e, per talune rimpicciolirsi, il sentirsi di polvere 5602 12 | in faccia al mio ideale rimpicciolito nella casacca di un semplice 5603 27 | faccia, come chi vorrebbe rimproverare e non osa, e tiene il broncio 5604 28 | schiacciava; non sapevo se doveva rimproverarla o benedirla. Era una cosa 5605 26 | santa donna: quanto mi sono rimproverato di non essere tornato indietro 5606 23 | educazione, le sue perplessità rinacquero.~Don Luigi accennò ai pericoli 5607 27 | della propria esistenza, rinasceva in lui dalla compassione 5608 27 | dissipati dinnanzi all'amore rinato della scienza e alla fiducia 5609 23 | raccogliere quelle reliquie e di rinchiuderle senza guardarle. Ma fidatevi 5610 12 | occhiata di ebete curiosità, rinchiudeva a chiave la porta della 5611 12 | laterale si era aperta e rinchiusa. Un uomo era entrato, che 5612 23 | che fu subito aperto e si rinchiuse dietro a lei.~"Il dottore 5613 25 | dove fu per il momento rinchiuso.~ ~ ~ ~ 5614 18 | a torto od a ragione, mi rincresce vedervi avviato a far sagrifizio 5615 22 | terra....~ - Diffatti mi rincrescerà molto il perderle, - rispose 5616 23 | distogliermi.~"Non già che non le rincrescesse, ma s'era accorta di quel 5617 19 | Per gli uni e gli altri mi rincresceva poi d'averli distrutti, - 5618 23 | altrui, rassicuratelo pure, rincuoratelo a manifestarmi i suoi desiderii, - 5619 27 | trappista e cenobita, e rinfrancandosi nel pensiero della patria 5620 21 | Appressandosi al villaggio si rinfrancò un poco; ma non tanto che 5621 15 | messi al mondo, perchè?~E, ringolfandosi nelle memorie, continuava:~ - 5622 26 | posso prometterti di più.~Lo ringraziai con una stretta di mano.~ 5623 7 | con un sorriso pieno di ringraziamenti.~La conversazione riprese 5624 1 | semplici memorie, come un ringraziamento a quelle poche anime appassionate 5625 23 | parta per Zugliano.~Accettai ringraziando e cercai le lettere per 5626 27 | convalescente, ella venne a ringraziar don Luigi, comprendendo 5627 22 | mio bene. Io non posso che ringraziarla lei e anche la zia... ma 5628 3 | ad ogni costo gentile per ringraziarmi. E soggiunse, mettendomi 5629 23 | disdicevole che il Signore ringraziasse Mefistofele d'avergli sedotto 5630 28 | Ella non vi pensava; ma mi ringraziava e mi scongiurava: - fatelo 5631 23 | con effusione la mano e mi ringraziò così vivamente del servizio 5632 23 | Angelo, sarebbe capace di rinnegarlo ed è bene che tu possa provargli 5633 27 | sconosciuti ai più, da molti rinnegati, compresi o portati alle 5634 18 | sua se sovente egli l'ha rinnegato per rinchiudersi daccapo 5635 12 | iscrizione, ma che i dolenti rintracciano come guidati da uno istinto 5636 22 | abbandonando la casa del sindaco tu rinunzi a una fondata speranza di 5637 22 | avete altra speranza, potete rinunziare fin d'ora alla Carbonaia.~ - 5638 22 | tornar più in quella casa, rinunziereì ad un regno....~ - Sta bene, 5639 15 | era Gina! La trovai, la rinvenni, non so come, nelle tenebre, 5640 27 | intorbidarsi.~Colla salute rinverdiva la mirabile bellezza di 5641 22 | Ebbene l'intendente ha rinviato il reclamo alla Giunta con 5642 20 | sua nobile testa come chi rinviene da un fascino opprimente, 5643 27 | allontanarli si riscaldava e rinvigoriva ogni sorta di mostri nel 5644 23 | forme bislacche, ineguali, riottose al forzato allineamento 5645 28 | dicendo che si sarebbe potuto riparar tutto, evitare i sospetti. 5646 24 | quando un innocente, per riparare al suo abbandono, mettono 5647 22 | e potrai o continuarla o ripararla.~ - So bene fin d'ora che 5648 21 | consolante certezza che sarà riparato per gli altri. Che ne dite?~ 5649 21 | troppo.... e quanto alla riparazione ella è bella e fatta a quest' 5650 29 | lungamente di Don Luigi, e riparò un poco colle sue affettuose 5651 28 | frettolosa.~Due giorni dopo ripassai da Sulzena e chiesi di lei: 5652 23 | misterioso fascino ho provato a ripassare quelle genealogie d'ignoti!~ 5653 28 | ricordatevi del vostro amico. - Io ripasserò a prender vostre nuove.~ 5654 24 | seguenti il sindaco passò e ripassò più volte davanti al presbiterio 5655 10 | ritornai al presbiterio, ripensando al sogno della notte e alla 5656 23 | il suo Fausto.~Ma come, ripensandoci poi, dovetti ammirare la 5657 27 | figlio e di patriota, aveva ripercosso i suoi colpi nel cervello 5658 27 | avevo portato per chi avesse ripescato il mio cadavere. Tu mi hai 5659 23 | tempo di aprir bocca sempre ripetendo ufficiosamente fra i denti:~ - 5660 5 | mi sedette vicino e, pur ripetendomi le sue scuse per la grettezza 5661 26 | estragiudizialmente, se egli non potrà ripeterle in formale interrogatorio, 5662 28 | Venezia. Ella si godeva di ripeterne le scene gentili: di fingersi 5663 22 | proposte e queste risposte si ripeterono, con diverse parole da una 5664 27 | La stessa scena dovette ripetersi la sera in casa del signor 5665 10 | non senza l'aiuto del vino ripetutamente versato, il dabbene speziale, 5666 10 | dell'aguzzino si fossero ripetute, quando un improvviso trambusto 5667 9 | commensali stavano ancora ripiegando i tovaglioli, quando Baccio 5668 27 | indole passionata costretta a ripiegarsi dentro di .~Ella non aveva 5669 7 | borbottò l'altro, - poi ripigliando senz'altro il filo del suo 5670 Dedica| Praga a lunghi intervalli lo ripigliava, aggiungeva alcune pagine 5671 18 | gocciolava di sudore.~Volli riporre il libro, ma questa volta, 5672 16 | servizio da voi. Non potrei riposare se sapessi Beppe libero 5673 11 | la testa; la sua canizie riposava liberamente sul capezzale.~ 5674 5 | veduto o sentito, si arrestò; riposi la testa sul guanciale, 5675 23 | potevo rassegnarmi a vederla riprender quel suo diabolico mestiere.~" 5676 23 | signor Bazzetta venne a riprendermi e mi chiese celiando per 5677 7 | voce men bassa. Mi pare che riprendessero una conversazione troncata 5678 18 | interiezioni. Il Vescovo lo riprendeva vigorosamente ogni volta, 5679 12 | che consola. Un sorso e riprendo il filo.~Così, in vera santa 5680 4 | annoiarsi aspettando la ripresa della lettura interrotta, 5681 12 | se il signor Angelo potè ripresentarsi al suo padre senza farlo 5682 23 | me: - poche stirpi che si riproducono e moltiplicano attraverso 5683 20 | potrei, dopo tant'anni, riprodurla, se fossi pittore, colla 5684 27 | quello che il dottore si riprometteva: quando credeva d'averla 5685 1 | queste righe.~Senza ch'egli ripudii gli altri suoi figli, è 5686 21 | santità di ser Ciappelletto mi ripugna.~La sua modestia era tanto 5687 20 | Spesso le condizioni, le ripugnanze sociali vi si oppongono. 5688 3 | mi decise. Già mi aveva ripugnato l'idea di dormire sotto 5689 10 | schiuse un sorriso cretino, si ripulì le labbra colla lingua e 5690 10 | dietro il banco si cessò di ripulir chicchere e cucchiaini, 5691 12 | posate? chiesi a Baccio che ripuliva, strofinando e soffiando, 5692 27 | dell'estate a Londra ed era risalita sul palcoscenico.~Egli si 5693 28 | del suo amore per farne risaltare la innocenza, la purezza 5694 27 | feriscono spesso a morte per risanare il primo capitato da una 5695 27 | vista la Rosilde.~Solo aveva risaputo ch'ell'era tornata verso 5696 22 | te. Farò il possibile per risarcirti di quel che hai sofferto, 5697 20 | rotoli con un ceffone, tra le risate del publico.~Venuta la sera, 5698 10 | cattivo soggetto!~E una risatina tra carne e pelle piena 5699 15 | vien qua, il mio uomo, e riscaldati che sei tutto intirizzito. 5700 9 | perdette la pazienza, e, riscaldato probabilmente dal profumo 5701 27 | lungi dall'allontanarli si riscaldava e rinvigoriva ogni sorta 5702 24 | dopo e volle rimanere a rischiararmi la strada finchè io non 5703 23 | svolgendo da due mesi erano rischiarate dallo strascico luminoso 5704 23 | a stento contro il muro rischiarato: il dottore la seguiva nell' 5705 10 | di libidine senile e di riserva bigotta.~Ma la piccola porta 5706 23 | il dottore era molto più riservato di prima.~"Da Rosilde non 5707 23 | e ci si disse che aveva risolto di cominciare la sua carriera 5708 27 | loro caratteri entrambi risoluti, franchi, fieri non eran 5709 22 | e a partecipargli le sue risoluzioni per il giovine chierico.~ - 5710 22 | un problema che la fossa risolve in un modo, - e la croce 5711 23 | si risolvette che non si risolverebbe nulla prima di sentire anche 5712 23 | di essere sulla via di risolverla.~La bella stagione è breve 5713 23 | scrupoli.~ ~Alla fine si risolvette che non si risolverebbe 5714 27 | teneva alla sua clientela risolvettero di fissare la loro dimora 5715 27 | quasi interamente i suoi risparmi. In Italia come e dove avrebbe 5716 27 | sorridendo, mutò discorso risparmiando al dottore l'imprudente 5717 12 | incerti del loro contegno. Risparmierò quindi di ricordarmi i discorsi 5718 18 | poi parve sempre amoroso, rispettabile... l'opposto di quell'altro.....~ - 5719 27 | stata raccolta ma l'aveva rispettata: non mai il suo cuore erasi 5720 23 | ricevuto a Corte, non sarà mai rispettato nella casupola di un campagnolo.~ - 5721 11 | greca bellezza..~ - I miei rispetti, signor dottore, disse il 5722 10 | collocarsi nell'uditorio, a rispettosa distanza, s'intende. S'udiva 5723 26 | la mano ch'io gli porsi rispettosamente, mi tirò a , mi abbracciò 5724 5 | e si ha bisogno di chi risponda quando si interroga, quando 5725 12 | spalle, la mia comare, e vi risponderei subito di sì.~ - Se non 5726 23 | qui con te.~"Io non sapevo risponderle, perchè malgrado le buone 5727 8 | la faccia. Balbettò, per rispondermi, poche parole ch'io non 5728 5 | bisogno di trovar chi mi rispondesse, chi mi capisse!... bevo 5729 12 | giovenche, più parche di fiato, rispondevano ogni tanto con un lungo 5730 5 | ma sono mute, non mi rispondono; e si ha bisogno di chi 5731 22 | Queste proposte e queste risposte si ripeterono, con diverse 5732 6 | messa.~Quel cantando mi fe' rissovvenire che eravamo in domenica; 5733 1 | bambino; per poco ella si ristà dal fare altrettanto con 5734 23 | con loro perchè potesse ristabilirsi.~"Il dottor De Emma, lei 5735 10 | non fosse perfettamente ristabilito.~ - Domani, disse mettendosi 5736 Dedica| che l'amico Casanova volle ristampare tutto intiero, perchè le 5737 26 | grave, - osservò Attilio. - risulterebbe che egli abbia imposto il 5738 7 | ultime parole dello speziale risuonarono nei silenzioso raccoglimento 5739 8 | sindaco e del farmacista risuonava dietro il muro del giardino 5740 18 | che la vita si ostina a risuscitare ogni giorno a dispetto del 5741 12 | lagrime. O che credi di risuscitarla con queste pazzie. Lasciami 5742 5 | mi addormentai per non risvegliarmi che a mattino inoltrato.~ ~ ~ ~ 5743 28 | povera Rosilde fu la prima a risvegliarsi - e pur troppo toccò a me 5744 27 | tranquillamente nel proprio letto, si risvegliasse d'improvviso sull'ultima 5745 15 | aspettare che i vecchi si risvegliassero, per dar loro il buon giorno, 5746 27 | del palcoscenico avevano risvegliate le sue sofferenze di cuore.~ 5747 23 | lunghissimo tratto senza risvolte e senza traverse: per dippiù 5748 9 | il mistero.~Giunto a un risvolto del viale, mi indirizzai 5749 5 | solito è qualche mulattiere ritardato dalle intemperie che viene 5750 23 | a galoppare in cerca dei ritardatori.~Il sindaco aspettava sempre.~ 5751 23 | attesochè, di considerando, di ritenuti, per uccidere la piccola 5752 19 | che durano poco: egli si ritira in qualche angolo, passa 5753 23 | catechismo. Non pensava a ritirar le sue mani.~"Il signor 5754 22 | ebbe la porta, tornando a ritirare i bicchieri, osservò:~ - 5755 18 | subito e studiavo il modo di ritirarla...... Ma, con mio stupore, 5756 5 | fosse l'ora in cui conveniva ritirarsi, strinsi la mano un'altra 5757 22 | quando don Sebastiano si fu ritirato, il curato disse ad Aminta 5758 7 | sparuta dondolava seguendo il ritmo musicale, coll'aria ingenuamente 5759 3 | sapesse, signor mio, come ritorna sbigottito il pover'uomo 5760 10 | indiscreta curiosità, e me ne ritornai al presbiterio, ripensando 5761 15 | Provvidenza! Oh! fa tardi, se si ritornasse laggiù? Mi aspettano, sa? 5762 23 | come seppi dopo, non era ritornata in città che da un paio 5763 23 | dell'ortaglie.~"Il lume era ritornato nella camera, ne vedevo 5764 27 | morale come nell'orgie: il ritornello vi trascina.~E il giovine 5765 10 | resterò fino a mezzanotte, e ritornerò sul far del giorno. Intanto 5766 4 | nebbia, irta di braccia ritorte, ad angoli acuti, retti, 5767 23 | scorgervi una figura che si ritraesse frettolosa nell'ombra.~Quel 5768 15 | nessuna penna avrebbe potuto ritrarre l'indefinibilmente profonda 5769 18 | belle battaglie, perchè ritrarsi? è meglio battersi.~Il poverino 5770 28 | quello che voglio io.....~Mi ritrassi vivamente e la guardai con 5771 11 | diverte ad andare attorno a ritrattare le montagne, sicuro; un 5772 28 | di questi giorni.~I loro ritrovi, liberi di ogni estraneo 5773 27 | volta sola di vederla.~La ritrovò una sera per caso in quelle 5774 22 | senza parlare. Mansueta, ritta in piedi, completava intenerita 5775 23 | grosso e torbido e noi due ritte sulla via tenendoci per 5776 25 | fra i denti le preghiere rituali.~Poi spogliò il rocchetto, 5777 10 | componeva di due famiglie riunite in una sotto il governo 5778 29 | rivincitine... le elezioni riusciranno a modo mio: sono quattro 5779 26 | casa mia; mi lusingo di riuscire a convincerla.~E rivolto 5780 23 | desiderio di giovargli non riuscissimo che a fargli il male, disse, 5781 20 | tutte le macchie; felice se riuscivo a scovarne qualche immagine, 5782 27 | vide in lei non già una rivale, ma una minaccia al suo 5783 18 | così lentamente lungo le rive dello Strona, che mi affretto 5784 20 | alla Cascata, non avevo più riveduto.~ - Che significa codesta 5785 22 | e se ne va dal sindaco a rivendere.~Il giorno dopo fu segnalato 5786 7 | quella terra; quando volle rivendicarla, si trovò che ne aveva perduto 5787 21 | Ma il sindaco pretendeva rivendicarlo per antico dritto di proprietà 5788 22 | all'Intendenza contro la rivendicazione della Carbonaia.... Ebbene 5789 2 | finestre illuminate dal riverbero dei focolari; non avevo 5790 23 | sacrestia.~La folla si divise riverente innanzi a lui e sorpresi 5791 23 | imparava a meraviglia tutte le riverenze, e gli scambietti e le giravolte 5792 18 | cielo, la vista dei monti rivestiti dal raggio di un roseo tramonto 5793 23 | bassa.~Il sole schietto rivestiva le montagne nevose in fondo, 5794 29 | ventura prenderò le mie rivincitine... le elezioni riusciranno 5795 23 | ore in questa singolare rivista.~Un accidente venne a distrarmene.~ 5796 17 | la testa e si sentivano a rivivere, e le farfalle spalancavano 5797 5 | avevo ancora avuto modo di rivolgere il mio discorso tranne che 5798 10 | stata la causa di sì strano rivolgimento?~Ecco: un giorno leggendo 5799 7 | della Comunione e fecero rivoltare tutto l'uditorio.~ - Silenzio, 5800 27 | degli alienati, avevano rivoltata come un guanto la scienza.~ 5801 17 | rimarcai che gli occhi avea rivolti al suolo, semichiusi, immobili. 5802 28 | prima questa notizia mi rivoltò contro di lei, e mi ispirò 5803 27 | stato avvolto nel movimento rivoluzionario, doveva essere quello della 5804 22 | doni del comune. Se ora lo rivuole, e la legge non lo vieta... 5805 7 | Le bianche pezzuole si rizzavano e qualche testolina si volgeva 5806 23 | appiatto contro il muro, mi rizzo sulla punta degli stivaletti, 5807 18 | volta, egli si destò. Si rizzò confuso e arrossì come una 5808 Dedica| che tu mi hai dato.~ ~Tuo~ROBERTO SACCHETTI~ ~ 5809 10 | cicaleggianti, ronzanti e roboanti. Il piccolo cancelliere 5810 27 | spezzato anche una natura più robusta della robustissima sua. 5811 27 | insieme di linee armoniose e robuste nel tempo stesso. An italian 5812 27 | natura più robusta della robustissima sua. Ma i libri in Inghilterra, 5813 3 | verzura e di ombria; alcune rocche di camino andavano a nascondersi 5814 23 | torrente si fa più cupo, più roco: le vette vicine si mettono 5815 23 | il signor Angelo che si rodeva in un cantuccio d'essere 5816 20 | libro messi all'indice dalla Romana Congregazione.~Confesso 5817 12 | imbroglio degno delle più romantiche giornate uscite dalla fantasia 5818 27 | all'adorazione degli autori romantici, allora sconosciuti ai più, 5819 6 | lettere nere: Breviarium Romanum ex decreto Sacrosanti Concilii 5820 27 | sordo e pigro dell'onda e il rombo cupo delle macchine che 5821 9 | ingresso dell'arcivescovo Romilli, e avrei giurato.....~ - 5822 28 | dottore fu ancora lui a rompere il silenzio e disse ad Attilio:~ 5823 25 | dell'angelo della morte.~Rompevano il silenzio dei belati che 5824 10 | moscone volava su e giù, ronzando affannosamente e dando ad 5825 10 | quelle labbra cicaleggianti, ronzanti e roboanti. Il piccolo cancelliere 5826 17 | altra fessura. I mosconi ronzavano: i ragni cominciavano a 5827 26 | cavalcando due magri e sfiancati ronzinucci da nolo, che trotterellando 5828 10 | pareva mutata, all'immenso ronzio che vi si udiva, in un alveare 5829 10 | quella montagna di carne rorida di sudore, lo tirai a me 5830 5 | illuminava una pelle così rosea e così tersa che si sarebbe 5831 27 | treccie bionde, sulle labbra rosee della bella narratrice, 5832 18 | rivestiti dal raggio di un roseo tramonto ebbe dissipata 5833 6 | garofani e delle anemomi; le rosette dalle cento foglie, simbolo 5834 23 | col tuo gracile pinacolo roso dal tempo e dalle parietarie, 5835 12 | da una specie di cotta rossa scendente fino quasi agli 5836 23 | tepido di umidità. Una rossiccia aureola cingeva la punta 5837 18 | arte; scende a balzelloni, rotolando massi dalla vetta di Cornalina, 5838 20 | Il segrestano lo mandò a rotoli con un ceffone, tra le risate 5839 5 | scroscio di risa.~Il berretto rotolò per terra, e il più leggiadro 5840 12 | vedovo mi deve una somma rotondettina, - sei mesi di malattia, - 5841 20 | dall'orlo di una terrina rotta; - ricordo ed immagine della 5842 10 | i due fratelli De Boni. Rotto appena il guinzaglio inevitabile 5843 25 | fallisce, essendo il mondo routinier più di quanto lo si creda, 5844 27 | fuori e di dentro ha il rovello. Quella notte la visione 5845 20 | signor Angelo che mi manda ai Roveretti a spaccar legna, rispose 5846 5 | pallore di quella faccia, rovesciata sulle spalle, illuminava 5847 10 | pioggia, piombava nei tugurii, rovesciava le pentole, gettava l'acqua 5848 26 | assassino.... giustizia!~E cadde rovescio col capo penzoloni fuori 5849 9 | e ne approfittavate per rovinare il mio avvenire. È passato, 5850 28 | Ella fargli del male? ella rovinarlo? - lo vide colpito dalle 5851 25 | siepi spostando l'ultimo rovinìo di pietre che celebrò distesamente 5852 23 | scanzia, che, ad un tratto rovinò a terra.~Nel chinarmi a 5853 23 | metteva tutto sossopra, rovistando entro i mobili come per 5854 6 | sorgevano, sovrapposti a rozze basi di mattoni dei vasi 5855 12 | cadavere disteso.~Son troppi rozzi quei poveri iloti del lavoro 5856 12 | quel nome, Baccio mi aveva rubato, tradito, assassinato! Io 5857 5 | viso, ch'era ancor fresco e rubizzo, da una cert'aria di stanchezza 5858 26 | abbastanza intelligibile ruggì:~ - Fatemi giustizia: dicono 5859 10 | oppose vigorosamente alla sua ruinosa follia. Non lo perdette 5860 18 | nulla, a far girare una ruota di mulino ad irrigare 5861 2 | talento ginnastico se non mi ruppi il collo, io che sette anni 5862 18 | come il ciangottare di un ruscello avevo trovato invece il 5863 10 | inintelligibili, e tornava a russare. Perduta pazienza, afferrai 5864 10 | stesso, la moglie che russava dall'altra parte. Le erte 5865 20 | mie parole mi disse con rustica franchezza:~ - Liberato, 5866 20 | fermarsi.~Allora, sotto le rustiche spoglie del boscaiuolo, 5867 7 | lasciò per darsi contegno ruzzolare la mano sui tasti acuti 5868 18 | gran calcio che mi mandò ruzzoloni sui ciottoli della strada. 5869 10 | il governo di Sua Maestà Sabauda mi assegnava come una seconda 5870 23 | augusto che il rocchetto sacerdotale. Per lei i gradi ecclesiastici 5871 20 | congiungere alla dignità del sacerdozio una grande semplicità di 5872 7 | figlio di un militare, e sacr.... fortezza ci vuole....~ - 5873 18 | vede, all'ordine a alla sacra prosperità della famiglia.~ 5874 7 | Luigi cede alle buone o sacram...~Il campanello dell'elevazione 5875 27 | doloroso.~Ella, così pronta a sacrificarsi senza chiedere ricambio, 5876 6 | Breviarium Romanum ex decreto Sacrosanti Concilii Tridentini restitutum, 5877 23 | crollata di spalle ed uscì sagramentando da far traballare la casa.~" 5878 23 | miglia lontano per tutte le sagre dei dintorni e non si faceva 5879 12 | ciò assai più decoroso dei sagrestani di città, si guardava bene 5880 10 | da vivere - e tu dovresti sagrificar la tua salute eterna per 5881 27 | confine delle sabbie del Sahara. Questi dolori sogliono 5882 10 | agitazione nervosa? Un salasso! Salassi e mignatte, ecco il sistema 5883 12 | lesinar sul conto e portar il saldo alle calende greche. Questi 5884 12 | era una parte di essa; salendovi e scendendovi per settant' 5885 25 | col curato nello studio.~Salgo ad aspettare la cena nella 5886 21 | che scendono dal monte e salgono dalla valle.~La dimora che 5887 4 | bisogno di nuovi sapori, di sali più corroboranti per innalzarsi 5888 10 | padre, e, arrivato a casa, salìa pian pianino alla camera 5889 17 | risposi; ed a Beppe:~ - Saliamo.~Egli mi guardò, si toccò 5890 5 | sviare l'emozione che sentivo salirmi dal cuore alla faccia. Fu 5891 29 | so bene a quale stazione salirono due giovani sposi. Appena 5892 8 | stranamente. Ci va, benchè la salita sia molto erta, quasi tutti 5893 22 | religione.~Densi globi d'incenso salivano innanzi al tabernacolo d' 5894 6 | ma alla natura e le loro salme, scomposte e sparpagliate 5895 22 | rito era compiuto: alla salmodia sottentrava il lugubre borbottio 5896 12 | e l'era e non l'era. Salmodiavano, spalancando enormemente 5897 4 | rappresentanti il giudizio di Salomone, Giuseppe venduto dai suoi 5898 23 | rumore. Il sindaco entrò nel salottino e, nel vedermi, non potè 5899 13 | bovini avean l'aria di voler saltar fuori a ballonzolare sul 5900 20 | ecclesiastica, - egli è saltato su tutte le furie, mi ha 5901 20 | ogni momento e i pezzetti saltavano nel piattello, - s'interrompeva 5902 25 | staccandosi a certi intervalli saltellavano giù a precipizio per quella 5903 25 | detto di arrivarci in un salto.~Giravo la gola di Fontanile 5904 10 | un istante di vegliare au salut de l'empire, come diceva 5905 4 | il viaggiatore filosofo saluta e benedice talvolta colla 5906 12 | allargati del portatore, pareva salutar tristamente da una parte 5907 20 | talvolta provvidamente salutari.~Don Luigi parve colpito 5908 27 | si proponeva di recarsi a salutarla prima di lasciar l'Inghilterra 5909 23 | delle separazioni, preferii salutarlo e rimanere a Sulzena.~Piovve 5910 27 | Rosilde le rispose: - A salutarvi. Molto probabilmente io 5911 14 | interrotto, dopo avermi salutato.~La sua voce era debole, 5912 20 | incrociavano in altrettanti saluti, congratulazioni, appuntamenti 5913 21 | rimorso di averlo spiato.~Per salvare almeno le apparenze, mi 5914 27 | Due soli rimedii potevano salvarlo: uno d'ambrosia, l'altro 5915 27 | essere dalla partita di salvataggio.~Cosa strana; il sentimento 5916 23 | perdevo fra la siepi di sambuco dell'ortaglie.~"Il lume 5917 6 | in quo Officia novissima sanatorum accurate sunt disposita. 5918 29 | fu scomparsa entrai nel Sancta sanctorum e di girai 5919 29 | scomparsa entrai nel Sancta sanctorum e di girai intorno all' 5920 6 | iscrizione epigramma balordo di sanfedisti: Stat ut 0 (sta come zero).~ 5921 20 | degli anni, il temperamento sanguigno del prete.... una segreta 5922 27 | tenendo a bella posta aperte e sanguinolenti le piaghe che gli rallentavano 5923 3 | del dolore negli organismi sani e robusti.~Ci aveva lasciati 5924 21 | pallidi di madonne e di sante; il bisbiglio sommesso dei 5925 21 | giudizio tanto indulgente. La santità di ser Ciappelletto mi ripugna.~ 5926 21 | si esclude la pena, la sanzione e il giudice.... È tutto 5927 10 | prestato di gran cuore, sapendo di fargli un segnalato piacere.~ 5928 27 | armeggio bisognerebbe almeno sapermi rifare questo ordigno guasto. 5929 16 | che vi ha inviato. Ciò che sapeste per l'angosciosa espansione 5930 20 | cupola un raggio di effetto sapiente, una luce tranquilla che 5931 3 | esalava un acre odor di sapone, prova che quella sera le 5932 28 | sua frode, a darle un acre sapore di vendetta. Ella persistette 5933 4 | non hanno bisogno di nuovi sapori, di sali più corroboranti 5934 4 | modo è giusto che tutti lo sappiano e preghino.~E uscì frettolosamente 5935 22 | dallo speziale, egli forse saprebbe ragionare il sor sindaco.~ - 5936 6 | rhododendron e della glicina. Non saprei se fossero cresciuti per 5937 3 | Brav'uomo, gli dissi io, sapreste indicarmi l'osteria?~Si 5938 16 | Sì, e deve vivere, e saprete il perchè deve vivere, - 5939 23 | formuli, - ripetè in tuono sardonico il Sindaco.~ - Io non me 5940 23 | pericoli a cui il giovinetto sarebbesi trovato esposto nella nuova 5941 29 | color verdastro di certi sassi, chissà da quanto tempo.~ - 5942 25 | concavità, il cui terreno sassoso e scheggiato, è qua e 5943 23 | tutte le seduzioni che io, Satana tentatore, dal Tabor della 5944 9 | meglio. E, corpo di mille Satanassi, se non varranno quelli, 5945 10 | letticciuolo, e con gioia satanica ne cospargeva copiosamente 5946 27 | giorno più numerosi i suoi satelliti; e le scoperte e le indagini 5947 10 | sottocchio quella sentenza, satura di un sublime socialismo, 5948 23 | salvezza per il mio spirito saturo del mondo.... Eppure.... 5949 24 | ignorante.~ - No, sono persone savie e prudenti, ma mal prevenute.~ 5950 10 | scuola; e, ne attesto i sette savii della Grecia, il mistero 5951 23 | Stato, l'onesta croce di Savoia, la quale, quasi vergognosa 5952 25 | brigadiere, un'atletica figura di savoiardo. Un montanaro di Sulzena 5953 8 | Che lusso di fiori, disse sbadatamente, e, abbandonato il ramo 5954 10 | carte, annoiato e contento, sbadigliando e pavoneggiandosi, capace 5955 6 | caso e mi accorsi di aver sbagliato; pure andai avanti. Ne valeva 5956 10 | avesse dovuto accorgersi allo sbaglio fatto nascendo, appena uscito 5957 17 | era ricaduto nel suo cupo sbalordimento. Tuttedue gli furono intorno 5958 5 | capricciosamente, a furia di piccoli sbalzi, il berretto era giunto 5959 23 | riempiva l'orizzonte di sbarbaglio e di luccicori. Il torrente, 5960 17 | ancora intorpidite dal sonno, sbattevano contro le pareti, quasi 5961 27 | Subitamente gli colpì l'occhio di sbieco qualcosa di bianco che scendeva 5962 27 | innamoratissimo, non si sbigottì ma fremette quando s'accorse 5963 3 | signor mio, come ritorna sbigottito il pover'uomo dalle visite 5964 23 | fatale di malinconia da cui sbocciano le passioni violente.~E 5965 23 | del mio ospite. Perciò mi sbrigai del molesto compagno senza 5966 17 | ancora qualche giorno per sbrigar certe faccende....~ - Dimmi 5967 23 | da fare per assisterla e sbrigare le faccende di casa: mia 5968 22 | il tempo e l'appetito: - sbrigava il Signore apprestandosi 5969 25 | avvicinavo rapidamente a Sulzena.~Sbuco sotto la casa del Sindaco; 5970 4 | incrocicchiate, di torsi scabri più della corteccia del 5971 23 | aveva mai pensato nello scabroso adempimento dei suoi doveri 5972 7 | faceva il suo mestiere di scaccino con uno zelo ammirabile; 5973 23 | che sentiva il bisogno di scagionarla di una cosa che a lei montanara 5974 27 | di viole. Nei campicelli scaglionati sui clivi, una verzura pallida 5975 27 | il primo capitato da una scalfittura,~La triste solitudine di 5976 9 | finalmente arrivato a uno scalo di grande importanza, e 5977 17 | loro minuto è un colpo di scalpello michelangiolesco. Il marmo 5978 25 | del sagrato.~Nel cortile scalpita la cavalcatura del signor 5979 23 | disponevo a seguirlo, lo scalpitio acuto di una cavalcatura 5980 27 | Università e avuto modo di scambiar parola con condiscepoli 5981 12 | i monosillabi che furono scambiati in quella mezz'ora di pasto 5982 12 | in crocchi malinconici si scambiavano dalle folte macchie degli 5983 23 | tutte le riverenze, e gli scambietti e le giravolte e il papà 5984 7 | che la cosa seguisse con scambievole soddisfazione. Io fui contento 5985 27 | Ella e De Emma si dovevano scambievolmente la vita. In lui i tristi 5986 23 | lume in mano.~"Il dottore scambiò con lei alcune parole che 5987 12 | una masnada di ragazzetti scamiciati pei quali quella riunione 5988 15 | del signor De Emma. Come scampanavi di gusto, buon Baccio!...~ 5989 16 | XVI.~ ~Una scampanellata che venia dalla camera di 5990 23 | accorgermi che invece di scandagliarlo l'avevo, come direbbe una 5991 23 | adorabile tenerezza.~ - Scandagliatelo voi per bene, disse poi, 5992 27 | per questo.~Certo ella non scandagliava troppo in fondo i proprii 5993 3 | meta.~Il lettore non si scandalizzi di questa mia istantanea 5994 20 | Don Luigi non si mostrò scandolezzato del racconto.~Il dottore 5995 7 | drizzato in fretta sul suo scannetto lasciò per darsi contegno 5996 20 | ma sarà egli in caso di scansarlo? le funzioni, le convenienze, 5997 23 | avevo smosso una fila nella scanzia, che, ad un tratto rovinò 5998 12 | come il baleno, cadeva uno scapellotto sonoro, se non era un urtone 5999 18 | tutte cose che dicono gli scapestrati.~Dopo tutto gli originali 6000 23 | denaro mi pareva guadagnato a scapito della salute eterna.~"Mi 6001 10 | miglia meno. Il denaro fugge, scappa, scivola, svapora, svanisce, 6002 29 | abbastanza e capito anche troppo.~Scappai di e poi ridiscesi nel 6003 18 | viso sinistro che ci faceva scappare noi bambini, era sconvolto 6004 23 | spaventevoli.~"Pareva un furioso scappato dall'ospedale: metteva tutto 6005 9 | fra un boccone e l'altro, scappava via a dare una occhiatinina ( 6006 23 | comunale tirando una grande scappellata alla prima autorità del 6007 27 | un giornale del mattino scarabocchiava in un boudoir il suo cenno 6008 24 | parlava di me chiamandomi "lo scarabocchino".~Non era un'ingiuria tanto 6009 29 | le aiuole; appena qualche scarduffiato cespo di rose, mozzo dalla 6010 23 | doganieri austriaci mentre stava scaricando del tabacco, aveva tentato 6011 23 | benedetta, com'era ridotta! Scarna, patita! bianca come una 6012 12 | via!...~E dato colle sue scarne braccia uno scrollo, si 6013 29 | vecchierella, due profili scarni, gialli, appiattiti. Erano 6014 20 | affaticati e quel suo volto scarno sorridere mentre avrebbe


0-appar | appas-bisog | bisto-compa | compe-destr | deter-evita | evito-gorgo | gotic-inspi | insu-mattu | matur-orizz | ornam-prend | prepa-ricov | ricup-scarn | scarp-sorpr | sorre-termi | terra-volta | volte-zufol

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License