0-appar | appas-bisog | bisto-compa | compe-destr | deter-evita | evito-gorgo | gotic-inspi | insu-mattu | matur-orizz | ornam-prend | prepa-ricov | ricup-scarn | scarp-sorpr | sorre-termi | terra-volta | volte-zufol
Capitolo
6015 18 | dallo scricchiolar degli scarpini nuovi sul pavimento di legno
6016 21 | era distante che un miglio scarso.~Dopo una mezz'oretta di
6017 20 | quella burrasca si fosse scatenata apposta per farmi sentir
6018 23 | faceva tenere come in uno scatolino. dentro alla bambagia: avesse
6019 22 | grigi sopra agli occhiali e scattò loro uno di quei suoi sguardi
6020 16 | vivere, - a meno che non scavalchiate le mie barricate. Ma per
6021 18 | inabissa. Le pareti della rupe scavate dal torrente, simulano l'
6022 29 | pendio erboso, i sedili scavati nel masso, e le quercie
6023 18 | Il mondo ha tante strade, sceglietene una, e tirate innanzi senza
6024 20 | e però anche fanciullo. Sceglieva le rose egli stesso per
6025 20 | miei poveri versi, - ed io sceglievo di preferenza i più bizzarri
6026 4 | elevata e gentile.~Ciò per la scelta così come pel numero. I
6027 27 | nella stanza di lei una sceltissima conversazione.~Un po' la
6028 20 | rispetto per lui non poteva scemare per la conoscenza di qualche
6029 25 | l'alba, la febbre sarebbe scemata oppure....~A questa reticenza
6030 20 | Nel pomeriggio, appena scemava un po' il caldo, - scendevo
6031 12 | parte di essa; salendovi e scendendovi per settant'anni (che meno
6032 12 | una specie di cotta rossa scendente fino quasi agli stinchi
6033 3 | ai forestieri di notte: scenderebbe per servirla, anche se si
6034 25 | parlano tutti insieme. Scendo anch'io.~Appena mi vede,
6035 23 | sembrava malcontento della scenetta e mostrò un ingenuo rammarico
6036 23 | spiegazione del vangelo, il curato scese dal pulpito e attraversò
6037 18 | perchè piacevole.~Quel dì scesi più in giù fino alla cascata.
6038 27 | terrene, una stanchezza scevra di desideri, - eppure egli
6039 21 | mezz'oretta di un sentiero scheggioso e incassato in una gola
6040 27 | quel fermo proposito, si schermiva con delle segrete astuzie,
6041 10 | degnissimo! ma so ben che scherza ecc. ecc." salì alle nari
6042 27 | compagnia.~Si cominciò a scherzare del misterioso personaggio:
6043 25 | contemplavo la sublime, schiacciante indifferenza della natura.
6044 28 | ammirabile! La sua abnegazione mi schiacciava; non sapevo se doveva rimproverarla
6045 15 | più; mi pareva di sentirmi schiaffeggiare e bastonare da centomila
6046 9 | erano costrutti così gli schiavi incaricati di squarciare
6047 20 | presto liberato di quella schiavitù di cani. - E volevo accennare
6048 20 | Appartenevo fin d'allora alla schiera di coloro che negano assetati
6049 4 | frontispizio dei volumi schierati nella sua libreria, E ciò
6050 12 | Fratelli, divisi in due schiere, andarono ad uno ad uno
6051 20 | limpida devozione, una bontà schietta, animosa!....~E anche Don
6052 22 | occhio luccicante, e ripetè schioccando colle labbra:~ - Un uomo
6053 18 | vita montagnola, qualche schioppettata di cacciatore, lo slamar
6054 23 | era queto intendemmo due schioppettate dall'altra riva del fiume.
6055 2 | un solo piano, coperte di schisto nero, e alla parte del nord,
6056 17 | colore. I fiorelli che si schiudono all'apparire del sole, cominciavano
6057 8 | accendeva una lunga pipa di schiuma e:~ - Caro Bazzetta, gli
6058 20 | accelerò il passo come volesse schivare il nostro incontro.~Il signor
6059 13 | nelle palpebre, ti sarebbero schizzati in faccia.~I due così mi
6060 12 | alzato in alto come una sciabola, e un chierico che portava
6061 28 | mistero alcuno della sua sciagurata condizione.~A tutta prima
6062 28 | svanito se non erano gli sciagurati avvenimenti di questi giorni.~
6063 13 | che naso! Lunga, lunga e scialba del colore dei ceri da funerale;
6064 20 | cretino di dieciotto anni, sciancato, losco, peloso, due terzi
6065 27 | tutto assorto negli studi scientifici poco ci teneva alla sua
6066 1 | di sciogliere per bene lo scilinguagnolo alla sonnolenta critica
6067 20 | peloso, due terzi meno che scimmia, un terzo meno che uomo,
6068 10 | suppellettili; l'oro e i marmi scintillano di sotto alle imbottiture
6069 3 | boschetto, la freccia aguzza e scintillante del campanile.~La notte
6070 20 | lampeggiava nei suoi sguardi scintillanti, - l'avidità di Adamo per
6071 23 | vergognosa di coonestare le sciocchezze e le bricconate che da tanti
6072 27 | vapore aderge troppo alto si scioglie e precipita nel rigagnolo.~
6073 1 | incontestabilmente quello di sciogliere per bene lo scilinguagnolo
6074 5 | la faccia del cadavere si scioglieva: non ne restavano che due
6075 13 | uomo, sarebbe stata pena sciupata. Bazzetta a trentacinque
6076 10 | Il denaro fugge, scappa, scivola, svapora, svanisce, dilegua...
6077 15 | uno scrollo che la fece scivolare dal letto, e stringendole
6078 13 | che in men di un baleno scivolarono e scomparvero dietro l'uscio
6079 12 | sagrato su cui il piede scivolava per l'erba bagnata che divideva
6080 27 | vetturale della vicina stazione, sclamo:~ - Tò la ballerina della
6081 14 | beverai più l'aquavite quando scoccano le sei del mattino - (non
6082 16 | Luigi ha bisogno di voi..~Scoccavano appunto le undici ore.~Salii
6083 12 | scintillavano, tazze di porcellana, scodellini di ottone, cucchiai, forbici,
6084 15 | aggrappandoci alla meglio per gli scogli irti di sterpi. Ma la via
6085 25 | ponente, questo sentiero da scoiattoli? Due sole ipotesi possibili, -
6086 12 | che mi aveva siffattamente scombussolato.~Lo trovai nella sua farmacia,
6087 23 | faceva grande e bella, - ma scommetterei che non era contenta. Appena
6088 29 | ospitali del Presbiterio erano scomparse. Feci, solo, un po' di colazione
6089 12 | sinuosità di una biscia, veniva scomposta dalla sbadataggine di qualche
6090 6 | natura e le loro salme, scomposte e sparpagliate dall'aria,
6091 20 | preferenza i più bizzarri e i più sconclusionati. Li ascoltava con attenzione,
6092 27 | dimenticanza.~Ma ciò non sconfortava il giovane De Emma: la calma,
6093 5 | sono pieno di dubbi e di sconforti, e perchè sono, o meglio
6094 23 | lasciarsi andar giù dallo sconforto.~Fermo sul limitare della
6095 26 | fei elogio del curato e lo scongiurai in nome della nostra buona
6096 28 | piangendo ai piedi, e mi scongiurò di non tradirla, di rispettare
6097 10 | diritto? Oh! se si fosse sconnessa una sola pietra del selciato
6098 16 | del curato e dalle pieghe sconnesse delle sue coltri m'accorsi, -
6099 27 | disperazione non trasparisse dalla sconnessione delle frasi e dei caratteri.~
6100 27 | autori romantici, allora sconosciuti ai più, da molti rinnegati,
6101 28 | fatto il male, e tu devi scontarlo: ma come? Il come si affacciò
6102 22 | detto anzi che ne fosse scontento.~Si strinse nelle spalle
6103 5 | di persone in cui mi sono scontrato e che, per un mero effetto
6104 22 | parte mia sarebbe non meno sconveniente che illegittima.~Non si
6105 24 | racconto di poco prima e alla sconvenienza di quell'ultimo atto, perchè
6106 18 | inteso in quei due giorni mi sconvolgeva la testa: sentivo un vivo
6107 29 | imbianchino gettava colla sua scopa, delle grandi spalmate di
6108 23 | latta e giaceva a terra scoperchiata e capovolta.~Conteneva dei
6109 4 | accompagnava col suo capriccioso scoppiettio gli ora pro ea, gli ave
6110 27 | quando credeva d'averla vinta scoprì d'aver di fronte un nemico
6111 21 | Inoltrandomi fra le macchie, scoprii don Luigi.~Era seduto dietro
6112 20 | mistero. E mi ero proposto di scoprirlo.~Il buon prete intendeva
6113 23 | siete buon osservatore. E se scoprite la menoma ripugnanza a proseguire
6114 12 | dell'armadio principale, scoprivasi un portichetto, un cortile,
6115 23 | bandolo di un segreto, ne scoprivo due, anzi tre... almeno
6116 23 | continuò il discorso.~Mi scordai di riferirgli la promessa
6117 19 | buon vecchio pareva aver scordata, nella quietudine della
6118 12 | cristallo.~ - Ah! me n'ero scordato! sclamò il farmacista fermandosi
6119 4 | entravamo in cucina; mi scordavo di dirvelo, o Mansueta;
6120 20 | pianto tanto volentieri.~Non scorderò mai quelle sue rughe venerande,
6121 27 | meditazioni.~Egli non tardava a scorgerla. Non l'evitava punto; la
6122 23 | spalliera: e mi parve di scorgervi una figura che si ritraesse
6123 12 | nero, ai lati del quale scorgevansi delle figure dipinte circondate
6124 5 | sepolto nella penombra, non scorgevo che indistintamente i contorni.
6125 21 | Carbonaia guardo in giù e scorgo qualcosa di bianco fra i
6126 20 | a terra a spire come la scoria di un serpentello: ma quella
6127 8 | possibile......~ - Faremo una scorpacciata, e poi vi dirò che razza
6128 23 | vispa, una vera faina.~"Scorrazzava come lei ora per la montagna.~"
6129 18 | la vita mi pareva dovesse scorrere tranquilla come un idillio,
6130 15 | smunta su cui le lagrime non scorrevano più.~Io e Baccio attoniti,
6131 6 | ignoto. Mi avvicinai, e scorsi sul secondo v le impronte
6132 27 | afferrato un candeliere fecero scorta recitando le preci dei defunti.~
6133 22 | mani giunte.~Queste parole scossero Mansueta dal suo stupore:
6134 10 | cui venivo in traccia,~Lo scossi a più riprese, ma inutilmente.
6135 27 | provvidenzialmente lo aveva scosso nelle false o men rette
6136 7 | alle gonne e alle giubbe, scotendo sommessamente la borsa dell'
6137 27 | subitamente dalla commozione, e scotendole la mano:~ - Che dite mai,
6138 20 | macchie; felice se riuscivo a scovarne qualche immagine, schiva
6139 27 | tutto il resto.~La triste scoverta la fe' pensare ai suoi casi,
6140 4 | fornelli, e accostatasi ad una scranna, la povera creatura cadde
6141 4 | parete umidiccia, sopra ampie scranne a forme rettangolari, erano
6142 23 | insolenti, di facchini, di screanzati, di corde, di tele, di stracci,
6143 18 | entrambi; io sentivo dallo scricchiolar degli scarpini nuovi sul
6144 7 | di una scala di legno che scricchiolava.~Nelle chiese di campagna
6145 8 | giovincellina!.....~Uno scricchiolio non lontano mi fe' volgere
6146 28 | strappargli delle confessioni scritte di una paternità supposta.
6147 11 | Un grande artista, uno scrittore, che so io, un poeta di
6148 7 | bei tempi, aveva fatto lo scrivano di notaio.~Il Sindaco si
6149 23 | si ha da mettere?~ - Si scrive "reiette tutte le opposizioni,
6150 23 | Chissà cosa credevano di fare scrivendo all'Intendente. L'Intendente
6151 23 | faremo subito. Segretario, scrivete che il Consiglio "in odio
6152 20 | povero uomo, a quanto gli scrivevano, aveva mostrata una grande
6153 24 | Anzi d'essermela lasciata scroccare. Non era egli causa di tutte
6154 21 | davvero, figliolo, non posso scroccarvi un giudizio tanto indulgente.
6155 20 | una mano sulle spalle mi scrollava e una voce ben nota mi distoglieva
6156 12 | degli scaffali erano senza scrostature e senza macchie. Le due
6157 10 | colla impassibilità e lo scrupolo con cui rigovernava ogni
6158 11 | con una diagnosi delle più scrupolose, di scongiurare le tanto
6159 23 | azioni. Era poi estremamente scrupoloso... A dieciotto anni egli
6160 8 | farmacista mi guardava con occhio scrutatore. La sua faccia che in cantoria
6161 10 | giorno, i vostri sguardi scrutatori, le vostre sommesse parole;
6162 8 | terra che non valgono due scudi, tanto più che il curato
6163 23 | L'inserviente, come fido scudiere, pendeva dai cenni del suo
6164 10 | nudi, a capo scoperto, lo scudiscio in mano, quando non era
6165 26 | la Mansueta mi salutava scuotendo il suo grembiale con ambe
6166 20 | aspettare quel giorno per scuotere il giogo. - E giusto io
6167 20 | scendeva dai monti con una scure in ispalla: il quale, appena
6168 26 | Rimasti soli, Attilio, scusandosi con gli obblighi del proprio
6169 10 | Mansueta, disse, quasi per scusar sè stesso, l'ho mandata
6170 18 | età la rassegnazione è, scusate la parola, dappocaggine,
6171 5 | pur ripetendomi le sue scuse per la grettezza della cena,
6172 12 | commosso di pietà e di sdegno fino alle lagrime, quasi
6173 20 | alte cose che le sfuggono, sdegnosa delle basse che l'assaltano,
6174 23 | asmatico, e, son sicuro, anche sdentato. La sua voce usciva a sibili
6175 25 | lesto, vo a saltelloni, a sdruccioloni, e mi avvicinavo rapidamente
6176 20 | posto di quella vecchia e sdruscita che faceva torto all'altar
6177 8 | carattere..... basta.... le sono seccaggini; pene e tormenti, inerenti
6178 25 | Andiamo, andiamo, sclamò seccato il brigadiere e si moveva.~
6179 23 | là cominciavano a venire seccatori a tutte le ore della notte
6180 29 | smerciare le sue ciarle, - ma mi seccava troppo.~Debbo dire che Sulzena
6181 20 | asmatici di oltre Adda, e i secchi e spiccati del piano d'Erba,
6182 20 | in cui non dirò come il secentista, che vi s'appiattassero
6183 27 | al tramonto dell'ultimo secolo, già preoccupavano tutti
6184 9 | brevissime soste alle stazioni secondarie, è finalmente arrivato a
6185 26 | terribili sue dichiarazioni. Secondato dal dottore, dissi ad Attilio
6186 23 | Eh! sclamai, che grande secreto!~ - Dite quel che sapete;
6187 7 | porcellana.~Accanto all'organista sedevano due sole notabilità: una
6188 27 | quiete del Presbitero l'aveva sedotta, ammaliata il carattere
6189 23 | ringraziasse Mefistofele d'avergli sedotto il suo Fausto.~Ma come,
6190 2 | il villaggio dal nome più seducente, dal nome più dolce alle
6191 21 | conoscevo che da lontano, e mi seduceva coll'apparenza di una generosa,
6192 29 | cui io mi lascio spesso sedurre, triste illusione, che senza
6193 28 | La funesta fantasia la sedusse al punto che un giorno tirato
6194 23 | meravigliosamente a tutte le seduzioni che io, Satana tentatore,
6195 12 | bottega.~Trovai due comode seggiole davanti a un piccolo tavolo
6196 23 | solleva quetamente è il solo segnale di vita che resti in quel
6197 19 | immenso attraverso l'infinito, segnali perenni che trasmettono
6198 12 | portavano in tutta la persona, i segni di una angoscia pensierosa
6199 27 | si schermiva con delle segrete astuzie, con delle resistenze
6200 23 | come per esplorare i suoi segreti pensieri. Poi, durante la
6201 22 | limite funesto della tomba. - Seguace d'un Dio che non ha potuto
6202 25 | altro capo dell'abitato? Segue un confuso vocìo. Passano
6203 7 | testa sparuta dondolava seguendo il ritmo musicale, coll'
6204 15 | già da più di due mesi, seguendola e arrestandola per le campagne
6205 26 | avvertirlo del suo arrivo. Noi lo seguimmo su per l'incomoda scaletta
6206 17 | grado di prenderli teco. Tu seguirai il dottore a Zugliano e
6207 27 | quasi facendogli coraggio a seguirla, ora sembrava comporre a
6208 7 | Sulzena".~Pare che la cosa seguisse con scambievole soddisfazione.
6209 23 | apparve la vecchierella da noi seguita che teneva un lume in mano.~"
6210 28 | deplorevoli vicende che erano seguite dopo il nostro ultimo colloquio
6211 18 | quella di carissimo amico. Lo seguivo volontieri per qualche centinaio
6212 25 | montanaro. E s'avvia. Li seguo.~Per istrada il buon uomo
6213 17 | eroe. Giacchè le notti che seguono le sventure, sono le grandi
6214 12 | lasciar crescere l'erba selvatica sulle loro fosse senza cippi
6215 8 | ecco don Luigi; facciamo sembiante di nulla. Il curato infatti
6216 27 | ascoltarla.~La strada c'era sembrata lunga. Perciò non appena
6217 3 | uomo di chiesa, non sarebbe sembrato certamente un derogare ai
6218 27 | molto interessante. E tal sembrerebbe così anche ai miei lettori,
6219 9 | davanti ad altre che siano o sembrino più elette e più forti,
6220 6 | sacchetti e di cartocci di semi, portanti il nome della
6221 25 | finestre erano socchiuse, altre semiaperte; ma non vidi una sola porta
6222 10 | guaiva presso una porta semichiusa.~ - Abbruciate altro aceto,
6223 17 | occhi avea rivolti al suolo, semichiusi, immobili. Tutto il suo
6224 12 | onici il loro cicaleccio di semicrome e di semiminime affastellate,
6225 12 | cicaleccio di semicrome e di semiminime affastellate, ma senza brio,
6226 10 | crepuscolo: il fuoco era semispento. Un grosso moscone volava
6227 25 | attendate sulle cime del Sempione. Aveva fatto una splendida
6228 11 | un'ala di rondine. Vestiva semplicemente: ma in quella semplicità
6229 23 | insegnatagli da Mansueta, povera sempliciona, indole tranquilla che era
6230 23 | bene che c'è stato qualche semplicione a cui la volpe nera ha saputo
6231 10 | pelle piena di libidine senile e di riserva bigotta.~Ma
6232 26 | tutto fuorchè delle cose sensate.~ - Taci, credi tu che le
6233 12 | personaggio da romanzo a sensazione, un grande colpevole o una
6234 5 | impressioni di scene e di fatti, sensazioni di luoghi e di persone in
6235 15 | mani ch'io, quasi fuor dei sensi, le abbandonai, le congiunse
6236 23 | universale come il sole.~Un sensualismo elevato a misticismo, per
6237 27 | misticismo, - potente e fuorviata sensualità delle indoli caste, - il
6238 26 | nulla, non sapeva nulla. Senta. Lei, tornando passerà da
6239 15 | deve essere un cane?... E, sentendomi serrarsi i pugni e affogarmi
6240 10 | caduta sottocchio quella sentenza, satura di un sublime socialismo,
6241 28 | povero Luigi spesse volte si sentì venire meno dinanzi all'
6242 6 | onici, praterie piene di sentieruoli. Più in su, la montagna
6243 10 | romanzi pieni di tragiche e sentimentali vicende... tutte nel giro
6244 18 | stato mio vezzo di far del sentimentalismo: ho veduto che i dolori
6245 12 | bicchieri.~ - Qui nessuno ci sentirà, e c'è un fresco che consola.
6246 5 | striscie di fuoco. Cominciavo a sentirli di soverchio stanchi, e
6247 10 | abitudini inveterate.~Allora, a sentirlo, non c'era giuntura che
6248 21 | che ho fatto preferisco sentirmene responsabile e accusarmene, -
6249 9 | talune dì rimpicciolirsi, il sentirsi di polvere davanti ad altre
6250 10 | come se anche la natura sentisse il bisogno di tirar il fiato
6251 9 | Pare impossibile: li ho sentiti una volta sola, da ragazzo,
6252 4 | Resti servito!~La prima senzazione che provai, fu di un profumo
6253 18 | rispondere, verrò io.~E così ci separammo amici, di quella vecchia
6254 23 | dovetti, con vivo rammarico, separarmi dal mio novello amico.~Il
6255 23 | dall'offerta, ma l'idea di separarsi dalla Rosilde, che era tutto
6256 24 | Aminta, supponendo che la separazione da lui fosse il motivo della
6257 23 | prolungare la tortura delle separazioni, preferii salutarlo e rimanere
6258 9 | Baccio entrò con una faccia sepolcrale, ed annunzio l'arrivo del
6259 4 | delle creature pensanti, sepolte nella monotona vita della
6260 10 | quando dopo essere stati sepolti dei minuti che sembrano
6261 10 | fracassata la testa; e lo seppellivano sotto una montagna di pannolini
6262 11 | fuoco lento, alla perfine seppero quanto volevano sapere senza
6263 23 | oramai era certa.~"Diffatti seppimo quella stessa sera che avevamo
6264 | seppure
6265 21 | indulgente. La santità di ser Ciappelletto mi ripugna.~
6266 23 | gioconda, una deliziosa serata. Si fecero i più lieti pronostici
6267 4 | provincia, case bianche che serbano una tal aria di modesta
6268 12 | Bazzetta, pensaci, tu mi vuoi serbare da abile drammaturgo, il
6269 23 | A dieciotto anni egli serbava fede alla corta morale insegnatagli
6270 3 | memorie più materiali che serbavo dell'altro.~Chiesi dunque
6271 10 | malumore senza parentesi serene, il non mai interrotto digrignare
6272 17 | tostato.~Il cielo splendeva serenissimo.~ - Buon dì, mi disse scavalcando,
6273 10 | un soffio e l'altro.~ - Seriamente?~ - Peuh! Così, così...,
6274 27 | mondo che discorre di cose serie.~A parte la speciale gravità
6275 23 | durante la messa ed il sermone, continuarono degli strani
6276 10 | sulle lenzuola come una serpe a cui si sia fracassata
6277 28 | occhi. Una febbriciuola le serpeggiava per le vene: le sue palpebre
6278 10 | gemme di pioggia, che vi serpeggiavano or rapide or lente in tutte
6279 20 | spire come la scoria di un serpentello: ma quella sera la rompeva
6280 6 | pareva allacciato, come da serpi di argento, dalle catenelle
6281 15 | un cane?... E, sentendomi serrarsi i pugni e affogarmi della
6282 24 | a spiare dal buco della serratura, ed ogni volta tornava tentennando
6283 23 | notaio di Zugliano; egli serve simultaneamente cinque comuni:
6284 10 | e uno stuolo numeroso di servidorame erano trionfalmente entrate
6285 3 | dovergli restare debitore di un servigio mi fece cavar dalle tasche
6286 3 | di notte: scenderebbe per servirla, anche se si trovasse in
6287 9 | lo girò al curato, senza servirsene, dicendo dispettosamente:~ -
6288 27 | mio cadavere. Tu mi hai servita un po' troppo sollecitamente, -
6289 22 | il biblico precetto del servite Domine in laetitia, il concetto
6290 27 | accorto della sua assenza; un servitore che dormiva in anticamera
6291 28 | valsero a smuoverla; anzi servivano di scusa alla sua frode,
6292 10 | sussurrava in cuore: - che ti servono a te oramai le ricchezze?
6293 20 | qualcosa da insegnare ai sessanta!~Però quel candore che con
6294 5 | Il curato poteva contare sessantacinque ai settanta anni; ma la
6295 9 | hanno la voce dell'altro sesso; rari sì, ma ci sono....
6296 13 | le caldaie, i filtri, i setacci, le ventole e tutti gli
6297 17 | tragedia. La desolazione e la sete della vendetta avevano tramutato
6298 12 | salendovi e scendendovi per settant'anni (che meno non ne mostrava)
6299 5 | contare sessantacinque ai settanta anni; ma la tarda età appariva
6300 23 | piano.~"La facciata volta a settentrione rimaneva nell'ombra meno
6301 17 | pensi a colui.... soggiunse severamente.~Beppe non potè più contenersi:
6302 10 | Prosdocimo, i cui lineamenti severi si erano rabboniti di molto,
6303 28 | le dissi con una certa severità, quel che fate non istà
6304 12 | sottrarre il vecchio alle sevizie della famiglia, acconsentì,
6305 13 | capelli in testa; è uno sfaccendato.~ - ...ato, ripeteva la
6306 23 | le giravolte e il papà si sfaceva dalla contentezza a vederla.
6307 26 | modestamente cavalcando due magri e sfiancati ronzinucci da nolo, che
6308 10 | finalmente, con una voce da basso sfiatato:~ - Servo di loro signori,
6309 28 | di spezzarli da sola; di sfidare ella sola il biasimo, le
6310 23 | Le generazioni di Sulzena sfilarono davanti a me: - poche stirpi
6311 28 | querele centenarie, ella sfilò in mezzo alle macchie, e
6312 23 | a frugare nello studio e sfogliare gli antichi registri della
6313 27 | che adesso gli apparivano sfolgoranti di luce e di verità.~Mentre
6314 18 | bene.....~Un lampo di odio sfolgorò nelle sue pupille e tosto
6315 23 | spiccava ancora vivissima sullo sfondo del piccolo mondo ch'ella
6316 10 | non gli lasciassero mai sfornita la scatola del tabacco,
6317 Dedica| la prima parte di queste sfortunate MEMORIE DEL PRESBITERIO,
6318 18 | compagno a braccetto e, sforzandomi di dare una gaia intonazione
6319 11 | bottiglie!) e, non dubito, sforzandosi, con una diagnosi delle
6320 23 | era vero. Per quanto si sforzasse, non riusciva a celarmi
6321 Dedica| di mio, od almeno mi sono sforzato di metterci, ed è il ricordo
6322 18 | maliziosamente il libro che egli si sforzava di nascondere nella tasca.~
6323 4 | amen che di tanto in tanto sfuggivano alla preghiera mentale della
6324 20 | avida delle alte cose che le sfuggono, sdegnosa delle basse che
6325 25 | la gravità del suo stato, sfumarono tutti. Anche la serva, donnaccia
6326 10 | allora con sorpresa, era sfumato via quetamente, come fosse
6327 7 | guardano i fortunati dal basso sgangherando la bocca al canto con compunta
6328 25 | Entrando nel cortiletto mi sgomenta un po' il trovarvi il cavallo
6329 28 | profonda disperazione che mi sgomentai e per un pezzo non seppi
6330 25 | primo gradino e, senza punto sgomentarsi, coll'aria di chi ha da
6331 29 | del paese tracciavano già sgorbi inverecondi.~V'entrai: un
6332 2 | le lagrime erano lì per sgorgare, quando la recrudescenza
6333 28 | dolorosamente; lagrime cocenti le sgorgarono dagli occhi.~Ma subitamente
6334 9 | torrente che d'improvviso fosse sgorgato dal monte. Il mio interlocutore
6335 29 | vasca, vidi che l'acqua ne sgorgava da una grossa fenditura
6336 18 | Badate però ch'io voglio sgridarvi; alla nostra età la rassegnazione
6337 23 | Il signor De Emma non la sgridava più; sembrava commosso,
6338 | siate
6339 10 | meno la circolazione, oh! siatene certi signori, che in tal
6340 23 | sdentato. La sua voce usciva a sibili ineguali e si raggomitolava
6341 8 | vecchio curato, il parlar sibillino del suo convitato mi facevano
6342 25 | Un gallo cantava colla sicumera crudele di un diacono che
6343 28 | disse sommessamente:~ - Son sicura che voi non avete detto
6344 23 | scrissi a della gente che sicuramente non ha mai potuto indovinare
6345 15 | dappertutto dove si può vivere sicuri, lavorando. Andremo in un
6346 23 | appostarmi.~"La posizione era sicurissima. Impossibile addirittura
6347 2 | dato alla fuga dietro una siepe; il cane aveva abbaiato
6348 5 | E accompagnata da musica siffatta.~Mi introdusse dipoi nel
6349 12 | spaventosa che mi aveva siffattamente scombussolato.~Lo trovai
6350 1 | ispecie.~Ma l'esercizio di siffatti rendimenti di grazie non
6351 16 | Eh! dimmi! che cosa significano quei lumi laggiù, verso
6352 10 | Un mormorio che voleva significare: "le pare, degnissimo! ma
6353 23 | casa, smetteva i suoi abiti signorili per vestire più dimessamente
6354 15 | Mi ascolti pazientemente, signorino, e tu, Baccio, stammi a
6355 17 | Mansueta n'avrà cura finchè non sii in grado di prenderli teco.
6356 4 | ciò sopratutto in quelle silenti dimore delle creature pensanti,
6357 9 | tosto, quasi a cercarmi silenziosamente la spiegazione di un enigma.~
6358 23 | ottenere il favore della silfide... che però era già staggito.
6359 6 | brillante delle sue frane silicee. Alla mia destra sporgeva,
6360 27 | notate che non capiva una sillaba di italiano! Bizzarria britanna!~
6361 20 | susurrato chi sa quali arcane sillabe all'animo suo. Le labbra
6362 27 | mostri nel cuore.~Ragionava, sillogizzava sulla sua passione; ciò
6363 28 | scene gentili: di fingersi Silvia e chiamare Aminta il suo
6364 27 | interrogatorii di cui parla Silvio Pellico con tanta amarezza,
6365 12 | e apprezzar le dolcezze simboliche di cui la società posta
6366 6 | rosette dalle cento foglie, simbolo delle grazie, gremivano
6367 3 | ammorbata di un sacerdote di simil genere, mi spaventava quasi
6368 5 | di quadretti coprivano in simmetria le pareti bianchissime:
6369 18 | rupe scavate dal torrente, simulano l'aspetto di tortuose gallerie,
6370 23 | al soffitto coll'apatia simulata di una pretesa superiorità: -
6371 23 | lasciarci. Non si lagnava, simulava indifferenza, - ma di notte
6372 27 | sicurezza che non era punto una simulazione.~ - Davvero? ebbene proviamo.~
6373 23 | di Zugliano; egli serve simultaneamente cinque comuni: un morto
6374 | sin
6375 3 | rivelava un non so che di tanto sinceramente cortese che arrivati che
6376 23 | dolorosa premura, un rammarico sincero di non poterlo proteggere
6377 23 | battezzare e sotterrare. Intanto, sinchè non si fa la legge buona,
6378 21 | quella singolare premura sindacale.~Inoltrandomi fra le macchie,
6379 12 | dell'ordine. Quasi tutte singhiozzavano; molte avevano il grossolano
6380 12 | interrotto da rantoli e da singhiozzi:~ - Oh! per l'amore del
6381 17 | eruttavano il loro rantolo singhiozzoso; i passeri cominciavano
6382 19 | preoccupavano con delle analogie singolari. Come la vedetta argiva
6383 5 | Avea la fronte altissima e singolarmente convessa: la fiamma della
6384 18 | Angelo discese, quel suo viso sinistro che ci faceva scappare noi
6385 23 | innocente se innocente è sinonimo d'ignoranza; - ma era certamente
6386 27 | pericolo, dissimulato dai sintomi più diversi e più lontani.~
6387 12 | stendeva sul sagrato colle sinuosità di una biscia, veniva scomposta
6388 27 | letteratura dell'epoca.~La sirena del suicidio venne a cantargli
6389 15 | accennavano alla catastrofe:~ - Sissignori. E rividi, che non mi parea
6390 18 | schioppettata di cacciatore, lo slamar d'una frana, il battito
6391 15 | aggiungere una sola parola, mi slanciai a tutta corsa verso il campo
6392 23 | Egli trovava in me quello slancio e quell'arditezza che è
6393 28 | sottilissimo, bella, affascinante, smagliante di amore.~Al povero uomo
6394 26 | Discesi anch'io colla folla smaniosa di vedere il nuovo personaggio
6395 27 | illusioni.~Però ella non la smentì mai neppure con sè stessa;
6396 29 | non gli pareva vero di smerciare le sue ciarle, - ma mi seccava
6397 23 | mia corrispondenza.~Aveva smesso di piovere, ma saliva dalla
6398 23 | essendomi mostrata disposta a smettere il mio progetto mi buttò
6399 8 | far danzare la lingua, non smetterebbe più; è una pioggia d'ottobre;
6400 23 | Appena arrivava a casa, smetteva i suoi abiti signorili per
6401 12 | giunto sul sagrato.~Quella smilza croce pencolante, dalle
6402 25 | fosse l'abituro di Beppe, smilzo, gramo.~Era notte chiusa.
6403 11 | disbrigarsi dalle staffe e a smontare. Ella era già a letto mi
6404 20 | attenzione, senza far le smorfie e si contentava alla fine
6405 7 | suoi tromboni e lasciava smorire la sua vena musicale in
6406 28 | sorpresa.~Ella capì, diventò smorta come fosse di cera e mormorò:~ -
6407 23 | uno dei volumi, ne avevo smosso una fila nella scanzia,
6408 19 | vocine mimmose, assonnate smozzicavano le frasi della preghiera.
6409 15 | appariva in quella faccia smunta su cui le lagrime non scorrevano
6410 26 | accusa.~Attilio si lasciò smuovere a mezzo.~ - Poichè, disse,
6411 28 | sciagurato non valsero a smuoverla; anzi servivano di scusa
6412 25 | spigoli retti semplici, smussati agli angoli da gruppi di
6413 21 | il bisogno o la morte ha snidato la vita.~Malgrado il suo
6414 10 | dabbene speziale, si decise a snocciolarmi tutta una storia.~ - La
6415 18 | là una luce tranquilla e soavissima, la cui monotonia è corretta
6416 27 | di tre ore col linguaggio sobrio e al tempo stesso colorito
6417 10 | riprese, ma inutilmente. Socchiudeva gli occhi ad ogni mio urto,
6418 25 | che molte finestre erano socchiuse, altre semiaperte; ma non
6419 12 | fare perchè il Signore mi soccorra...~Lo sventurato si aggrappava
6420 20 | condizioni, le ripugnanze sociali vi si oppongono. E il più
6421 10 | sentenza, satura di un sublime socialismo, che dice: - In verità vi
6422 6 | aspettazione e la curiosità sono soddisfatte, comunque sia la scena che
6423 21 | sagrestano si fregava le mani soddisfatto e intieramente sicuro dell'
6424 6 | VI.~ ~Una delle più care soddisfazioni che si possano provare viaggiando,
6425 18 | piagnistei: guardate al sodo della sua vita: tutte le
6426 25 | Per lui le persecuzioni sofferte non erano un motivo sufficiente
6427 23 | strapazzi d'ogni maniera sofferti che, come mi avvertì una
6428 12 | ripuliva, strofinando e soffiando, il mobiglio.~ - Ma sicuro;
6429 10 | che, curvo sui fornelli, soffiava nel fuoco, disfacendo nel
6430 17 | galli, sparsi qua e là nelle soffitte e nelle cantine, eruttavano
6431 26 | volto ad Attilio, con voce soffocata ma abbastanza intelligibile
6432 3 | così....~Le lagrime lo soffocavano. Il campanaro era lì come
6433 20 | morbosi del mio; le stesse soffocazioni d'ideali, le stesse febbrili
6434 5 | quando si pensa, quando si soffre.~Alzai la faccia: quella
6435 28 | ciò che avrebbe avuto a soffrir dal De Boni a cui ella lo
6436 22 | cristiana sale il Calvario, il soffrire è per lei l'unica salvezza.
6437 8 | meraviglia, ho visto dei soggetti di pittura magnifici, tutto
6438 17 | è fatta brutale, freme, sogghigna, sembra volersi concentrare
6439 16 | dopo un istante ricomparve sogghignando e mi disse, facendomi lume
6440 23 | sopravvento.~Il dire che la bontà soggioga l'animo malvagio mi è sempre
6441 27 | assedio, ed ella, benchè soggiogata da quel fermo proposito,
6442 27 | passiva incoscienza dell'uomo soggiogato da una fissazione sopra
6443 27 | necessario per assai tempo il soggiorno alla capitale. È vero che
6444 24 | aveva parlato di Aminta soggiungendo che era costretto di esternargli
6445 23 | ecc... "~E s'affrettò a soggiungere:~ - È poi in sostanza la
6446 27 | del Sahara. Questi dolori sogliono condurre per mano la pazzia
6447 5 | Poë, ma avevo già tutti sognati i sogni di quell'anima infelice;
6448 10 | avessero ammonticchiati sol quattro mattoni che disturbassero
6449 23 | Rosilde, che era tutto il suo solazzo, gli ripugnava. Conosceva
6450 12 | e la sua faccia furba fu solcata da un sorriso che voleva
6451 6 | presbiterio; un giardino ampio e solcato, sparso da viali di varia
6452 23 | striscia di argento fuso, solcava la valle.~Il cielo profondo,
6453 27 | inesorabile fantasia ai solchi della crudele realtà. Ma
6454 20 | mugolio a chi gli gettava il soldo o il tozzo di pane.~Ora,
6455 28 | bisogno che me lo promettiate solennemente... egli deve credere quello
6456 20 | la solita visita che egli soleva fare prima di cena ai malati
6457 18 | da una parte del paese, solitaria, più vasta ma non più appariscente
6458 24 | tutta la giornata.~Mansueta, sollecita della salute del padrone,
6459 27 | hai servita un po' troppo sollecitamente, - ma non importa, la colpa
6460 23 | imperioso:~ - Orsù va a sollecitare que' poltroni.~E il cursore
6461 27 | pazienti ad attenderlo, sollecite ad aggiungere olio alla
6462 20 | poi tanto umano e tanto sollecito dei suoi parrocchiani; egli
6463 11 | romanziere ne sarebbe più che solleticata,~Ma io e voi siamo meno
6464 25 | che gli avevano fatto il solletico nelle mani. Naturale! levate
6465 23 | turchiniccia falda di fumo che si solleva quetamente è il solo segnale
6466 12 | più lunghi del solito che sollevano a distanza di parecchi minuti
6467 25 | che l'avevano soccorso, di sollevarlo nel pagliericcio; e lo fece
6468 12 | suo racconto era fatta per sollevarmi l'animo o almeno deviarmi
6469 10 | quali non potevano star sollevate un minuto secondo, talchè
6470 15 | pareva mi avessero un po' sollevato, allora mi suonavano all'
6471 20 | di pien meriggio sotto il sollione di luglio, creatura incapace
6472 15 | piccino come una bestia da soma, non ho mai torto un capello
6473 15 | più grossa, come il buio somiglia più buio e pieno di diavolerie
6474 4 | formavano un disegno assai somigliante alla rosa dei venti. Ai
6475 17 | la veglia e il sonno, mi somigliarono ai colpi di un martello
6476 11 | vostra curiosità, lettori, somigliasse, anche solo in diciottesimo,
6477 7 | indispensabili della fabbriceria cui somministrano gratis pali e chiodi per
6478 8 | sindaco destava in modo sommo la mia curiosità. L'aspetto
6479 23 | cogli altri e al fine della sonata si fece innanzi e regalò
6480 27 | malgrado i suoi quarant'anni sonati.~Per certe donne l'amore
6481 23 | musicante di reggimento; egli sonava il clarinetto in guisa da
6482 17 | indescrivibile incesso che hanno i sonnambuli, rimondando, sbadato, quasi
6483 10 | regolarità di un pendolo, come un sonnambulo, come un automa. Non si
6484 1 | bene lo scilinguagnolo alla sonnolenta critica letteraria del bel
6485 11 | con una voce timbrata e sonora, e bella come poche ne intesi
6486 7 | petto. Il sindaco con colpi sonori, il farmacista accennandoli
6487 10 | volumi che usavano leggere di soppiatto e che vendeva loro di tanto
6488 4 | panno verde grossolano, sopportava due alte cataste di registri
6489 27 | natura a correggerlo, a sopprimerlo.~La novità del suo metodo,
6490 25 | tersa, trasparente, quasi sopprimeva le distanze.~Ero ancora
6491 10 | altra le falde del lungo soprabito, cavò il fazzoletto, si
6492 27 | tentazioni, - e riesce spesso a sopraffarla.~Egli andava inconsciamente
6493 22 | si assumeva.~Noi eravamo sopraffatti dalla commozione, dalla
6494 12 | Zafferano d'Aquila e Vischio sopraffino. Le finestre ai due lati,
6495 18 | seminario di Novara. Quando, sopraggiunto l'autunno tornai a Sulzena,
6496 23 | danza e anzi dirigeva e sopraintendeva la scuola di ballo di Milano.~"
6497 24 | arrivato da Novara.~Era tanto soprappensiero quando entrai, che non si
6498 12 | più gradita perchè era una soprappiù delle solite del calendario.~
6499 27 | in anticamera si alzò in soprassalto e, tutto sbalordito, li
6500 25 | quello più vicino che gli soprastava. Così a salti e sforzi intermittenti
6501 | soprattutto
6502 23 | troppo il Sindaco aveva il sopravvento.~Il dire che la bontà soggioga
6503 20 | quando una causa morbosa sopravviene a suscitarli, cioè quando
6504 23 | giovane: il suo ricordo sopravvive spesso dei secoli.~Chi pensa
6505 9 | Non ho più che mia zia, la sora Mansueta; rispose tristamente
6506 10 | pori, dileguava come un sorbetto; il fabbriciero cacciava
6507 10 | ad affumicar le tane dei sorci, e, quando, stanco finalmente
6508 10 | sangue ereditato tutta la sordidezza e la prepotenza del padre: -
6509 20 | stranissimo fatto accaduto a Sorese in Brianza dove la mia famiglia
6510 28 | Guarini, che era stata la sorgente del suo primo successo a
6511 10 | questioni di giurisprudenza ci sorgono intorno ad ogni piè sospinto
6512 12 | fino quasi agli stinchi e sormontata da una pellegrina che avrebbe
6513 22 | sue maniere dolcereccie e sornione; diè un'occhiata curiosa
6514 20 | guardavo di sottecchi per sorprendere sul suo viso gl'intimi sentimenti
6515 10 | appaltatori stradali: e si sorprendeva le molte volte, a mezzo
|