Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Emilio Praga
Memorie del presbiterio

IntraText - Concordanze

(Hapax - parole che occorrono una sola volta)


0-appar | appas-bisog | bisto-compa | compe-destr | deter-evita | evito-gorgo | gotic-inspi | insu-mattu | matur-orizz | ornam-prend | prepa-ricov | ricup-scarn | scarp-sorpr | sorre-termi | terra-volta | volte-zufol

     Capitolo
6516 12 | più alta della loro, la sorreggevano dandosi l'aria di non parere, 6517 6 | tutte le altre. Le viti sorrette da lunghi pali, erravano 6518 8 | pittura magnifici, tutto mi sorride e mi piace, sono vostro 6519 15 | sempre sul suo passaggio, sorridendole con un'aria bestiale, e 6520 8 | pel viale di mezzo, tutto sorridente, e spalancando le braccia. 6521 27 | capelli biondi, che ora pareva sorridergli con ingenua famigliarità, 6522 10 | tresette (e i due auguri sorrisero, l'uno maliziosamente, l' 6523 12 | tutta particolare, e un sorrisetto d'uomo contento. Era, per 6524 10 | Gli sedetti dirimpetto, e, sorseggiando quel vinettinino davvero 6525 10 | Fu servito, bavette un sorsellino, si soffiò il naso, ecc. 6526 12 | un fresco che consola. Un sorso e riprendo il filo.~Così, 6527 27 | infrante tutte le fila cui era sospesa la pensile dimora.~Fu dapprima 6528 5 | così vaporosi, che parevano sospesi nell'aria, e gli incorniciavano 6529 23 | cifre erano state alterate.~"Sospettai tosto di un qualche disegno 6530 11 | Luigi si era svegliato, che sospettava la presenza del medico e 6531 28 | superfluo dirle che egli, appena sospettò i vincoli che lo legavano 6532 10 | sorgono intorno ad ogni piè sospinto nella intricata selva della 6533 20 | fascino opprimente, e diceva sospirando:~ - Ah! la vostra vita non 6534 8 | dopo aver molto e molto sospirato, gli venne la fantasia di 6535 10 | interrotto da lunghi tremiti e da sospiri repressi. Il Bazzetta, tranne 6536 9 | propria parte. Una volta la sosta di un pollo arrosto fu così 6537 22 | ma puoi perdere delle sostanze....~ - Non importa, non 6538 25 | Mirasco.~I cinque soldati sostarono un minuto sulla piazzetta. 6539 9 | convoglio che, fatte brevissime soste alle stazioni secondarie, 6540 22 | oppositori saranno soli a sostenerlo, - per cui, se non avete 6541 12 | penetrare nel muro che lo sosteneva.~Un sordo mormorìo, come 6542 28 | il costume in cui aveva sostenuta la parte della ninfa - ella 6543 12 | or gutturali or in tono sostenuto, a uguali intervalli.~Uno 6544 22 | Allora lo chiuse subito sostituendo il riso alla preghiera con 6545 10 | andato a cercare il suo sostituto, un vecchio piccino, pellagroso, 6546 12 | ampie pieghe della negra sottana e nei merletti bianchi della 6547 20 | ho detto, lo guardavo di sottecchi per sorprendere sul suo 6548 29 | anch'esso per delle gallerie sotterranee di tenebre, di frastuono, 6549 23 | avanzo per farci battezzare e sotterrare. Intanto, sinchè non si 6550 25 | nell'acqua: non bisogna sotterrarlo in terra di cristiani, vicino 6551 28 | coperti di un lungo velo sottilissimo, bella, affascinante, smagliante 6552 12 | gettarono in ginocchio. Squillò sottilmente un campanello. Don Sebastiano 6553 10 | nel discorso una filza di sottintesi che davano a pensare agli 6554 23 | corse incontro, lo prese sottobraccio e avviandosi verso lo studio, 6555 10 | Vangelo; gli era caduta sottocchio quella sentenza, satura 6556 22 | alla Giunta con incarico di sottoporlo alla deliberazione del Consiglio. - 6557 27 | House, per l'indomani; era sottoscritto "Jenny".~Il povero giovane 6558 28 | repentaglio la sua pace, per sottrarlo alle torture del De Boni.~ 6559 12 | al De Emma, il quale, per sottrarre il vecchio alle sevizie 6560 1 | I.~ ~J'ai plus de souvenirs que~si j'avais mille ans.~ ~ ~ ~ ~ 6561 9 | Era ingordigia raffinata e soverchia da parte del musicista? 6562 27 | notomizzava con analisi soverchiamente rigorosa l'effetto che produceva 6563 2 | gigantesca colla parola Albergo sovrapposta a un uscio, cui si ascende 6564 6 | quegli angoli sorgevano, sovrapposti a rozze basi di mattoni 6565 21 | certo punto dove il sentiero sovrasta al piano della Carbonaia 6566 8 | una macchia di castagni sovrastante al giardino, sotto la quale, 6567 17 | in poco volgere d'ore a sovrumano furore di demone, la carne 6568 20 | mi manda ai Roveretti a spaccar legna, rispose con amarezza 6569 20 | di birra; e ciarlatani e spacciatori di zolfanelli e cantatori 6570 23 | era stato, in Francia, in Spagna nei paesi tedeschi, avea 6571 5 | pareva di un gentiluomo spagnuolo; la bocca, da cui apparivano 6572 12 | spettacolo mi si offerse quando spalancai le imposte! O sole, o beatitudine 6573 27 | intiera?~Egli si vide allora spalancato un abisso in cui si sentiva 6574 12 | si curvava, si rialzava, spalancava le braccia; dal coro giungevano 6575 17 | rivivere, e le farfalle spalancavano l'ali per abbandonarsi alla 6576 23 | fogliame di un melo tirato a spalliera: e mi parve di scorgervi 6577 29 | sua scopa, delle grandi spalmate di gesso e latte sui vecchi 6578 20 | verso la Camerlata e si spandono, con poche varianti, su 6579 22 | affezionato a quelle poche spanne di terra....~ - Diffatti 6580 28 | calma della disperazione, sparirò.~Ma per lei, senza mezzi, 6581 25 | di pietra; e ad un tratto sparisce non so dove.~Poco più in 6582 28 | Sulzena e chiesi di lei: era sparita.~Ma prima che la settimana 6583 25 | colori del paesaggio erano spariti: il quadro acquistava il 6584 25 | indefinito del bozzetto. Sparivano nell'ombre i lineamenti 6585 9 | essersi accorto nemmeno della sparizione del curato; e dondolandosi 6586 24 | abbastanza lontano da poter sparlare di me.~Non potei trattenermi 6587 20 | nuovo e più formidabile sparo di mortaretti e allo scoppio 6588 6 | chioccianti e su cui stavano sparpagliati una infinità di sacchetti 6589 17 | battesse sulla nuca.~I galli, sparsi qua e nelle soffitte 6590 15 | rivolta e di sfida. Pareva Spartaco in abito di frustagno. E 6591 10 | il vecchio bigotto che si spartiva la vita fra i registri dei 6592 6 | coltivati a frumento, esile e sparuto come un povero esiliato 6593 12 | il medico si accommiatò e sparve sulla sua rozza per la porta 6594 27 | un dito, e come appena lo spasimo è cessato, lo riabbruccia, 6595 10 | morboso, insopportabile, spasmodico. Il povero piccino si coricava 6596 22 | tornassi?~ - No, no, interruppe spaurito il nipote, con tutta la 6597 25 | monosillabi, sembrano commossi, spaventati.~Uno dice:~ - Tu hai visto.~ 6598 10 | viscere del vecchio peccatore spaventato. Il suo animo fu sopraffatto 6599 3 | sacerdote di simil genere, mi spaventava quasi peggio delle memorie 6600 23 | settimana con una febbre spaventevole.~"Dopo migliorò, e potè 6601 23 | aggiungeva due o tre bestemmie spaventevoli.~"Pareva un furioso scappato 6602 6 | Breviario; mi parve di vedervi specchiato il bel viso dell'uomo che 6603 18 | scheggiato in fondo allo speco dalla cascata.~L'acqua lascia 6604 25 | dominatrici un po' indietro la specola quadrata dello speziale 6605 19 | astronomi dall'alto delle loro specole, indagano Iddio per tradirlo 6606 4 | sterminati, ultimo portato della speculazione libraria, li cercherete 6607 23 | capita una vecchierella a spedire una ricetta rilasciata da 6608 23 | voluto andare per le vie più spedite.~Scommetto che egli imprecava 6609 23 | nostro principale noi si spedivano con qualche cautela le sue 6610 23 | scompare, la scintilla si spegne, - rimane l'immutabile. 6611 3 | piccolo bagaglio; badate che spenderò la vostra parola; che senza 6612 9 | digestione.~Io uscii nel giardino sperando che mi sarebbe dato di vedere 6613 22 | sono meste, tutte le sue speranze e le sue promesse sono oltre 6614 9 | gran tempo adocchiato e sperava infilzarlo sulla propria, 6615 5 | Prendendo il bicchiere speravo vincere o almeno sviare 6616 22 | di rifiuto, i più grandi spergiuri di vendetta.~Il curato, 6617 21 | poggetto, una specie di sperone del monte Grigio, il quale 6618 23 | mie riflessioni.~Quanto sperpero di preamboli, quanto apparato 6619 27 | Ogni nuova riduzione di spesa sarebbe stata l'inedia!~ 6620 28 | in cui il povero Luigi spesse volte si sentì venire meno 6621 27 | al barcaiuolo:~ - Prendi, spetta a te; io l'avevo portato 6622 10 | svolgimento il caso mi faceva spettatore.~Il Bazzetta sulle prime 6623 20 | Povero ragazzo, mi si spezza il cuore vederlo così maltrattato, 6624 20 | freni, - resistono, ma si spezzano. Ci vorrebbe uno sfogo anticipato, 6625 28 | s'era tolto il compito di spezzarli da sola; di sfidare ella 6626 27 | quello stimolo forse avrebbe spezzato anche una natura più robusta 6627 19 | curiosità. A dieci anni spezzavo i balocchi per osservarne 6628 23 | sopraggiunse il dottore che fu spiacevolmente sorpreso di trovare colà 6629 25 | occhio smarrito e minaccioso, spianava una carabina di custode 6630 23 | avviandosi verso lo studio, gli spiattellò senz'altro quanto sapeva 6631 24 | accorsi che qualcuno mi spiava dalla porta socchiusa della 6632 20 | oltre Adda, e i secchi e spiccati del piano d'Erba, fino ai 6633 25 | che di quando in quando spiccatosi da un cespuglio si lanciava 6634 23 | anni. Ebbene la sua figura spiccava ancora vivissima sullo sfondo 6635 4 | il tizzone ardente da cui spiccavansi le faville come anime liberate 6636 3 | che in dialetto; dialetto spicciativo che faceva un monosillabo 6637 10 | d'invidia, che non voleva spiegare a stesso, la moglie che 6638 26 | motivi con cui ha voluto spiegarla.~E mi ripetè il colloquio 6639 18 | in voi la vocazione più spiegata.~ - Evvia, ripresi poi, 6640 15 | dicevo io, Gina... dimmi, spiegati....~ - Taci... taci.... 6641 23 | Parigi nel 1665, logoro e spiegazzato agli angoli, - e finalmente 6642 4 | lei. Basta, Don Luigi le spiegherà meglio ogni cosa. Ecco, 6643 5 | erre di una duchessa - e vi spiegherete le parole che rivolsi al 6644 27 | seguir la sorte paterna, allo Spielberg.~Troncati gli studi, confiscati 6645 27 | infortunio che lo aveva così spietatamente trafitto d'un tratto nel 6646 27 | l'epopea splendida delle spighe d'oro.~In tanta gloria di 6647 25 | del sindaco: il primo, a spigoli retti semplici, smussati 6648 12 | che, nascosto dietro lo spigolo, parlava a bassa voce al 6649 29 | Abbiamo l'ultramontanismo spilorcio e fanatico di Don Sebastiano.~ 6650 15 | fermarsi quindici. Decisi di spingermi fino a San Sulpizio. Mi 6651 22 | popolazione montagnuola solo spiraglio d'ideale era la religione.~ 6652 23 | guanciale ch'io credevo spirasse.~"Ma ella ritornò in ; 6653 17 | poeti ci fanno supporre spirassero dalle maschere formidabili 6654 20 | soccorrere! maledetto sistema di spiritualistiche ipocrisie!~Poi, accortosi 6655 26 | Prima che fosse terminato spirò.~Il medico si avvicinò, 6656 27 | aristocrazia della razza, gli occhi splendidissimi, la chioma corvina, una 6657 23 | bisognava farle perdere uno splendido avvenire; che ella poteva 6658 27 | riaprire i dotti volumi, egli spogliavasi per così dire la pelle del 6659 25 | le preghiere rituali.~Poi spogliò il rocchetto, la stola e 6660 6 | silicee. Alla mia destra sporgeva, oltre il fianco della casa 6661 27 | curvo intento all'operazione sporgevano il capo sopra le sue spalle 6662 9 | Ma fui deluso: tutti gli sportelli delle finestre erano chiusi; 6663 13 | sposato quell'uomo come si sposano tutte le zitelle in ritardo. - 6664 2 | verde opaco spesso viene a sposarsi quello trasparente del caprifoglio 6665 15 | Gina, onestamente, e l'ho sposata da onest'uomo; ho cercato 6666 10 | timide inchieste delle vostre spose e delle vostre fanciulle 6667 27 | gioia.~Il dottore De Emma sposò poco dopo la sua Jenny; 6668 12 | dalla campagna alla gronda, spossata, a malincuore, come un impiegato 6669 23 | dabbenaggine di lasciarsene spossessare dal prete: quella gente 6670 25 | vidi sparire fra due siepi spostando l'ultimo rovinìo di pietre 6671 23 | Io mi sentivo sempre più spostata in mezzo a quella confusione 6672 3 | sua stanza per metter la spranga alla porta, dopo il rosario, 6673 18 | vetta di Cornalina, gitta sprazzi al sole per trame delle 6674 12 | a uguali intervalli.~Uno sprazzo di pallida luce illuminò 6675 25 | mescolava di frequente il nome spregiativo di "chierica".~Senza dubbio 6676 7 | sui tasti acuti facendone sprigionare una gamma ascendente di 6677 9 | quest'ultimo parve voler sprofondare sotto la terra.~ - Animale! 6678 10 | pareva che quell'orso si sprofondasse in una profonda ed amara 6679 27 | pochi ingegni preclari si sprofondavano nello studio dell'anatomia 6680 3 | vita domestica e i suoi sproloquii, non rammento se più degni 6681 23 | coraggio per mandare quegli spropositi a Zugliano. un bel coraggio! 6682 18 | monte, poi salta fuori a sproposito per tagliare il sentiero 6683 27 | il suo cuore, colto alla sprovveduta, cedeva al fascino di quella 6684 3 | cadendo dall'alto, gli spruzzava copiosamente la testa.~Stavo 6685 10 | nulla di tutto ciò; non uno spruzzo di calce, non un granello 6686 18 | fra l'erbe, e folleggia e spumeggia e si inebbria di libertà 6687 15 | canzonetta... che era il mio spuntare del sole.~Ti ricordi, Baccio, 6688 27 | le dottrine di Mesmer, spuntate al tramonto dell'ultimo 6689 19 | indicandomi le prime stelle che spuntavano in fondo al firmamento, - 6690 27 | finchè l'alba tropicale non spunti in suo aiuto; così il signor 6691 13 | pranzò ieri con voi, è figlio spurio del sindaco - e questo non 6692 13 | alfabeto, l'erre e l'esse; sputava formidabilmente ad ogni 6693 10 | si animavano e venivano a squadrar stranamente dal capo ai 6694 12 | raggio di sole nella tenebrìa squallida della loro vita di ospedale.~ 6695 20 | intravvedere nell'aspetto squallido di quella casa abbandonata, 6696 9 | gli schiavi incaricati di squarciare gli agnelli nei banchetti 6697 9 | voce terribile del sindaco squarciò l'aria tiepida e tranquilla, 6698 25 | frequente; un tremito convulso squassò le membra del moribondo.~ 6699 10 | Le campane dell'Ave Maria squillavano malinconicamente; in assenza 6700 12 | gettarono in ginocchio. Squillò sottilmente un campanello. 6701 10 | quel vinettinino davvero squisito, si cominciò a chiacchierare.~ 6702 7 | una gamma ascendente di squittii di quaglie innamorate.~ - 6703 20 | intima inclinazione a delle sregolatezze strane. Ciò succede spesso: 6704 15 | giurerei in punto di morte, stabilì di affrettare la rovina 6705 12 | nostre montagne, veniva a stabilirvi una casa di salute. La nostra 6706 7 | cerimonie dalla cantoria stabilisce in chi lo gode una superiorità 6707 14 | per un viottolo.~Ma era stabilito dal destino che in questo 6708 23 | tre giorni e tre notti non staccai gli occhi da quel suo volto 6709 3 | piangeva proprio il cuore a staccarmene.~ - Dite, il mio brav'uomo, 6710 23 | sovra le calze turchine, si staccava dai gruppi, attraversava 6711 27 | gente con delle lanterne, si staccavano delle barche.~Si mosse istintivamente 6712 12 | allungavano in forma di pere, staccavansi e precipitavano. Quelle 6713 11 | Chisciotte a disbrigarsi dalle staffe e a smontare. Ella era già 6714 23 | silfide... che però era già staggito. Il povero De Boni arrivava 6715 6 | incorniciata. La rosa delle quattro stagioni dominava dispoticamente, 6716 2 | tappezzato di pentole e di stagni e dove mancano infallibilmente 6717 12 | lunghesse in grosse e bizzarre stalattiti, che Baccio, in ciò assai 6718 18 | di tortuose gallerie, di stallatiti grossolane, e si appressano 6719 3 | all'alpe: si dorme nelle stalle o a ciel sereno... s'immagini.~ - 6720 22 | Egli è fuori di casa da stamattina e non osa più rientrarvi.~ - 6721 18 | valle, tra il Passo degli Stambecchi e il cimitero di Zugliano. 6722 28 | cercarmi e mi condusse nella stamberga dove aveva nascosto, come 6723 23 | piccolo volumetto di Tacito, stampato a Parigi nel 1665, logoro 6724 4 | quattro larghe ed alte stampe rappresentanti il giudizio 6725 5 | a sentirli di soverchio stanchi, e già anche la faccia del 6726 10 | parea dire alla gente - "stanimi lontano". E ancora, a quei 6727 3 | acqua. Per esempio, veda, stanotte la voleva esser bella, se 6728 18 | io lasciai la mia queta stanzuccia del Presbiterio, egli mi 6729 | starai 6730 | starete 6731 25 | Come son sicuro che stassera tramonterà il sole.~Il suo 6732 6 | epigramma balordo di sanfedisti: Stat ut 0 (sta come zero).~I 6733 6 | oro, che dicevano: Viva lo Statuto. Quel viva però pareva fosse 6734 9 | fatte brevissime soste alle stazioni secondarie, è finalmente 6735 27 | ella, nascosta dietro le stecche delle persiane o fra i cespugli 6736 20 | piano superiore notai gli steli disseccati di un garofano 6737 5 | Baccio ed alla mia buona stella di avermi condotto in questa 6738 6 | crescere e morire sullo stelo. Infatti un tappeto di foglie 6739 20 | tricorni, di fiaccole e di stendardi incedenti nella mistica 6740 26 | la carta e le penne per stendere l'interrogatorio.~Noi lo 6741 24 | rassegnazione.~Quella notte stentai a prender sonno: il racconto 6742 27 | convalescenza progrediva molto stentatamente.~La rigidezza dei clima 6743 23 | tabacco.~"Coi suoi guadagni stentava a mantenerci; la famiglia 6744 29 | conoscenze mi spinse da lui.~Stentò a riconoscermi.~Ma poi, 6745 7 | e con uno sguardo bieco stereotipò sul viso tondo dell'omacciolo 6746 5 | di credere a una quantità sterminata di cose a cui la maggioranza 6747 4 | circostanza, il volume a margini sterminati, ultimo portato della speculazione 6748 | Stetti 6749 10 | prestar attenzione al bello stile del magistrato, si era degnato 6750 27 | neppur farne cadere una stilla della rugiada che ne imperlava 6751 12 | Quelle migliaia e migliaia di stille facevano un rumor sottile, 6752 27 | senza quel ricordo e quello stimolo forse avrebbe spezzato anche 6753 23 | amministro e voi non mi date stipendio. Il prete rappresenta Dio 6754 22 | dietro a noi appoggiato allo stipite dell'uscio.~Aminta s'interruppe 6755 8 | la camicia bianchissima, stirata alla perfezione; il colletto 6756 23 | sfilarono davanti a me: - poche stirpi che si riproducono e moltiplicano 6757 23 | rizzo sulla punta degli stivaletti, mi aggrappo al davanzale 6758 10 | bosco, calzato di due enormi stivali, che in paese erano proverbiali, 6759 7 | Silenzio, diss'egli stizzito al sindaco, mi fate parere 6760 24 | dottor De Emma; costui mi stizziva; mi pentivo di avergli accordata 6761 23 | poveri, ribattè il sindaco stizzoso, i poveri... lavorino; vi 6762 4 | rettangolari, erano tale una stonatura da mettere i brividi al 6763 23 | clarinetto in guisa da far stordire. Lo venivano a cercare da 6764 23 | del mio vino e delle mie storie.~Non risposi, egli continuò:~ - 6765 23 | bisogna riprendere quella tal storiellina proprio al punto dove l' 6766 23 | si direbbe che si suoni a stormo contro il gran nemico, l' 6767 20 | previdente di affetti che stornassero in tempo le forze germinanti 6768 24 | il suo biasimo per avere stornato quel ragazzo dalla carriera 6769 17 | occhi in viso.~Il mandriano stornava smarrito i suoi in cui balenavano 6770 9 | punto, mentre le foglie stornivano e i passeri battevano dell' 6771 20 | per esser dipinta, non stornò da lui, con ribrezzo, gli 6772 26 | guardavano a bocca spalancata strabiliando di sentire un avvocato fiscale 6773 15 | Del sindaco, esclamai strabiliato; oh! che cosa ti gira per 6774 23 | screanzati, di corde, di tele, di stracci, di lumi, di urli, di diavolerie 6775 23 | lo mettiamo nella carta straccia. Gli è ciò che faremo subito. 6776 10 | incuria degli appaltatori stradali: e si sorprendeva le molte 6777 29 | mutava buona parte delle straduccole in un rigagnolo. L'acqua 6778 26 | colla testa china, col fare stralunato di un uomo che ha l'animo 6779 27 | possibile fra inglesi e stranieri, - era la famiglia di Riccardo 6780 23 | due parti del Ticino collo stranome di suonatore.~"In casa, 6781 25 | collerica nel tinello che strapazza la fantesca. Tiro dritto, 6782 18 | impertinenti. Io preferisco strapazzarli: è una cura quasi sempre 6783 23 | spesso cattiva con lei, la strapazzavo.~"Finalmente presi l'unica 6784 18 | ti vogliono levare e mi strappano il cuore, io ti terrei tanto 6785 12 | non me ne avrebbero potuto strappar fuori... - Don Sebastiano! 6786 28 | desiderio. E se ne giovò per strappargli delle confessioni scritte 6787 22 | essi per disgiungerli, per strapparli l'uno dall'altro, ed essi 6788 12 | buone intenzioni; volevo strapparlo da quella scena.... Va via, 6789 4 | bottegume ed al borghesume; oasi strappate dagli uragani della vita 6790 20 | su tutte le furie, mi ha strappato la mia veste e mi ha detto 6791 23 | erano rischiarate dallo strascico luminoso di quegli occhi 6792 10 | fessure delle finestre, strascinarsi, smorto e coll'asma, dietro 6793 10 | libro pieno delle cose più stravaganti di questo mondo e dell'altro. 6794 10 | giunto. Baccio, col viso stravolto parlava a bassa voce con 6795 23 | gemeva e notte che era uno strazio a sentirla, - e non poterla 6796 23 | ma con una voce che mi straziò il cuore. Povera ragazza!.~" 6797 4 | siano stati cosputati dalle streghe, che Dio mi perdoni... che 6798 21 | che saliva al di della Strema, mettesse direttamente senza 6799 15 | conversando del nuovo progetto, stretti l'uno all'altro, accanto 6800 20 | brace che crepitarono e stridettero annerandosi quasi dalla 6801 18 | di qualche avoltoio, lo strido del falco. Altri suoni più 6802 10 | gli usci perchè nessuno stridor di molla o di cardini venisse 6803 22 | nella mia stanza e la voce stridula del signor Bazzetta giungeva 6804 22 | erano finite.~Un "si può?" stridulo si fe' sentire.~E subito 6805 10 | polvere di cui si riempie la striglia adoperata sul corpo dei 6806 15 | marmocchio più piccolo si destò strillando, e sentii nell'altra camera 6807 18 | inteso il signor Angelo a strillare: - le prove, le prove, - 6808 15 | fece scivolare dal letto, e stringendole le mani come un forsennato, 6809 26 | essere tornato indietro a stringer la sua mano aggrinzita dal 6810 25 | di affetti, era cosa da stringere il cuore.~E nella lugubre 6811 23 | luccicori. Il torrente, striscia di argento fuso, solcava 6812 5 | passavano dei globi e delle striscie di fuoco. Cominciavo a sentirli 6813 12 | continuava imperturbabilmente a stritolare le sue droghe in un mortaio 6814 22 | calma ammirabile.~L'avrei stritolato. La sua imperturbabilità 6815 22 | Bevette il secondo bicchiere, strizzò l'occhio luccicante, e ripetè 6816 12 | chiesi a Baccio che ripuliva, strofinando e soffiando, il mobiglio.~ - 6817 17 | viti, con gesti da automa. Stropicciava ad una ad una le raffilature 6818 10 | altro sollievo per lui, che stroppicciargli le dita: ciò che la placida 6819 15 | segreto mi bruccia nella strozza! Mi ascolti pazientemente, 6820 3 | esclamò con quella sua voce strozzata che parea voler farsi ad 6821 7 | Napoleone, in Ispagna ne ha strozzato mezza dozzina.~ - Per amor 6822 24 | Mansueta lasciò due volte struggersi la cena sul fuoco. Il solo 6823 9 | effetto della sua eccezionale struttura. Ei non poteva guardar da 6824 8 | quelle due: si direbbero studenti di Università alla vigilia 6825 Dedica| dell'amico nostro, ch'io mi studiai di riprodurre, come l'avevo 6826 8 | Don Luigi, gli dissi, studiano molto le vostre pecorelle. 6827 23 | coonestare, col pretesto di studiare il mondo, le più indiscrete 6828 18 | e me ne accorsi subito e studiavo il modo di ritirarla...... 6829 9 | lui che mi mantiene agli studii.~Ripresi a passeggiare; 6830 10 | pasciuta per la vita eterna di stufato d'agnello, e all'altra veniva 6831 10 | Emma, la sua famiglia e uno stuolo numeroso di servidorame 6832 27 | di raso bianco e aveva un stupendo monile di brillanti al collo.~ 6833 27 | importa, la colpa è dello stupido mio destino.~ - Quanto a 6834 23 | voleva andare, e ci fe' stupire colla fermezza della sua 6835 10 | molla o di cardini venisse a sturbar la voce invocata; dietro 6836 9 | maneggiava con fare sbadato, uno stuzzicadenti; don Anastasio, il prete 6837 28 | gli scriveva fingendo una subita disperazione del suo stato 6838 19 | dispiaceri ha degli accessi subitanei, violenti, ma che durano 6839 10 | Chi sa se questa notte non succederà l'inondazione. E mi pareva 6840 23 | più gravi avvenimenti si succedono e si accumulano sotto le 6841 9 | nel gabinetto.~Un silenzio successe alla partenza del curato; 6842 10 | di interrogazioni che si successero fitte e insistenti come 6843 23 | venturosa, di gioie, di successi, quella creatura sarebbe 6844 23 | nulla più fino al marzo successivo, una domenica che capitò 6845 10 | conduttrice del negozio, sudata come un pulcino, faceva 6846 12 | glorioso e invidiato, - e sudava come una spugna compressa. 6847 17 | loro prigionia.~Tutti i sudditi dell'entomologia, dal paria 6848 27 | riflessi simili a pezzi di tela sudicia.~Subitamente gli colpì l' 6849 23 | Venite.~Mi trasse per un sudicio chiassolo in un sito dietro 6850 25 | sofferte non erano un motivo sufficiente per credersi dispensato 6851 26 | Concorrevano nel ferito cause sufficientissime a delinquere. Però, a scarico 6852 27 | se i desideri, i timidi suggerimenti del suo cuore si levarono 6853 23 | voi lo facciate per mio suggerimento. So che siete buon osservatore. 6854 17 | entomologia, dal paria al sultano alzavano la testa e si sentivano 6855 | sum 6856 24 | mezzodì dal sacrestano di Sumasco, noto per la sua negligenza. 6857 10 | commotus, et alto~Prospiciens, summa placidum caput extulit nuda".~ ~ 6858 | sunt 6859 8 | così pro forma, come si suol dire, non ho risposto 6860 23 | quella gente pensava colla suola delle scarpe: trovava naturalissimo 6861 20 | cantatori di bosinate, a suon di pifferi e di chitarre; - 6862 14 | volta, disse il più piccolo.~Suonai io, e Baccio fu tosto ad 6863 24 | si lasciò precedere nel suonare il mezzodì dal sacrestano 6864 27 | quello per cui si farebbero suore di carità.~Rosilde era di 6865 10 | componevano tutta la sua supellettile letteraria.~Poche persone 6866 15 | del signor De Emma, che, superata la bufera passava appunto 6867 20 | nella sostanza dalle loro superficiali apparenze: ne ho viste talune 6868 27 | palazzina gettavano sulla superficie liscia, oleosa del Tamigi 6869 28 | amato. Quanto a Don Luigi è superfluo dirle che egli, appena sospettò 6870 10 | cantare; - e fu con tono di superna commiserazione per quegli 6871 10 | animo fu sopraffatto da superstiziosi terrori.~Inoltre una voce 6872 4 | giurisprudenza ecclesiastica, suppellettile indispensabile, parecchie 6873 12 | uno scrollo, si liberò dal supplicante, il quale si lasciò cader 6874 23 | la vergogna, e finì col supplicarmi di compatirla.~"Si figuri 6875 28 | sulle generali - uno sguardo supplice dell'inferma mi aveva messo 6876 23 | certo che il mio affetto supplirebbe alla esperienza che mi manca, 6877 24 | sfogo.~Gli parlai di Aminta, supponendo che la separazione da lui 6878 23 | storia di certi nostri amici. Suppongo ch'essi non v'avranno detto 6879 20 | Sicuro, riprese il dottore, supponiamo un carattere nobile, elevato, 6880 7 | per descrivervi ciò che supposi esistesse disotto a quella 6881 25 | gli altri.~Questa seconda supposizione era la più probabile.~La 6882 28 | scritte di una paternità supposta. Quando egli andava a Sulzena, 6883 23 | impensierito che non avrei supposto della guerra dichiarata 6884 26 | puntellandosi con uno sforzo supremo per alzarsi; volto ad Attilio, 6885 17 | prima non la avrei creduta suscettibile.~È certo che il buon curato 6886 28 | molte precauzioni per non suscitar le ciarle così micidiali 6887 20 | causa morbosa sopravviene a suscitarli, cioè quando è troppo tardi 6888 23 | protesta di Leonardo aveva suscitato tutte le mie simpatie, - 6889 26 | sindaco sarà falsa; però sussistono i motivi con cui ha voluto 6890 12 | davanti e di dietro con moti sussultorii ora rapidi ora solenni, 6891 29 | della signora e cominciò a sussurarle certe parole... che parevano 6892 13 | di color oscuro" erano sussurrate dietro un piccolo uscio 6893 7 | ebbero per bene investigato, susurrandosi non so che cosa all'orecchio, 6894 20 | per la prima volta, avesse susurrato chi sa quali arcane sillabe 6895 27 | stesso. An italian gentleman, susurravano intorno a lui, appena vedendolo 6896 5 | signor curato, tutti gli svaghi e tutti gli agi della città. 6897 27 | un giocattolo: come uno svago, - ed ora, dopo aver rallegrato 6898 12 | angolo della chiesa, e tosto svanì; una porta laterale si era 6899 5 | contorni. A poco a poco svanirono del tutto, quasi assorbiti 6900 10 | scappa, scivola, svapora, svanisce, dilegua... lo so io... 6901 6 | nel brutto come nel bello. Svanita la fatica del corpo e l' 6902 28 | stessa, non sarebbe mai svanito se non erano gli sciagurati 6903 24 | ed osservai che man mano svaniva sul suo musettino il sorriso 6904 10 | fugge, scappa, scivola, svapora, svanisce, dilegua... lo 6905 9 | il pranzo, furono molti e svariati; io, come nuovo arrivato 6906 15 | aprendo adagio adagio per non svegliar la famiglia, ci passò dinanzi, 6907 23 | picchiassi non venni a capo di svegliarlo.~Stavo per tornare indietro 6908 12 | luce del giorno venne a svegliarmi, mi alzai balordo e rannugolato 6909 17 | occheggiando. Le lucertole, svegliate dai primi tepori del sole, 6910 23 | batticuore. Anche la mamma si svegliò e disse: Libera nos Domine. 6911 8 | fortuna mi potevano dar di sventare.~Mi fissò nuovamente, parve 6912 12 | Signore mi soccorra...~Lo sventurato si aggrappava al lungo sacerdote 6913 27 | benedizione taceva. Baccio, svestito, coll'abito di sacrestia, 6914 13 | cappello onde potermela svignare, al più presto, ho l'onore 6915 10 | indiscrete e alle coperte che svolazzano al vento. Tutto ciò, - una 6916 9 | burrichìo degli insetti che svolazzavano tra le rose, mentre dalla 6917 23 | dramma misterioso che andavo svolgendo da due mesi erano rischiarate 6918 10 | movente del dramma, del cui svolgimento il caso mi faceva spettatore.~ 6919 3 | fu una tragedia che si svolse nelle tenebre di un granaio, 6920 23 | tanti giri che facemmo, svoltando rapidamente levai a caso 6921 24 | strada finchè io non ebbi svoltato verso la chiesa.~Mi volsi 6922 23 | fatto: due passi più in svoltavo la cantonata e mi perdevo 6923 23 | piano;~ - Putativo... pu... ta... ti... vo. Eh!!~L'ultima 6924 23 | io, Satana tentatore, dal Tabor della mia fantasia, seppi 6925 8 | cespo, continuò:~ - Che taccola quel sindaco; uh! quando 6926 8 | quello strano gruppo, pur tacendo delle cose udite in cantoria.~ - 6927 9 | gli altri, e corpo di... Tacerò se userete le buone, altrimenti!...~ 6928 8 | razza di curato......~ - Tacete!.... A quattrocchi si può 6929 27 | suoi squilli di benedizione taceva. Baccio, svestito, coll' 6930 15 | malinconici. Interrogavano tacitamente la immobile fisionomia del 6931 27 | tutto merito del mio genio taciturno.~Voleva dire il De Emma.~ 6932 18 | convenienza... riguardo. Poi tacquero entrambi; io sentivo dallo 6933 5 | Oppure son compagnie di tagliapietre che vanno a esercitare il 6934 18 | salta fuori a sproposito per tagliare il sentiero montanino, - 6935 18 | acuto, anzi acutissimo, tagliato nel mezzo da una fessura, 6936 4 | gettando un'ombra lunga e tagliente sulla parete, una libreria.~ 6937 22 | aveva ripreso la sua veste talare,~ - Figliuolo mio, a scarico 6938 23 | povera fanciulla se ne accorò talmente che cadde malata e, come 6939 | taluni 6940 | taluno 6941 8 | da voi e il quassio e il tamarindo per farvi digerire lo do 6942 13 | tesa, come quella di un tamburo, sicchè, malgrado tanta 6943 15 | capace di fare il male e tampoco di pensarlo. Egli intanto 6944 10 | gusto matto ad affumicar le tane dei sorci, e, quando, stanco 6945 | tantum 6946 15 | sa? e se ella vuol far tappa nel tugurio della mia Gina, - 6947 20 | dall'una all'altra grondaia, tappeti, lenzuola, coperte da letto 6948 2 | locale umido sì ma pulito, tappezzato di pentole e di stagni e 6949 7 | campanello dell'elevazione gli tappò la parola in bocca.~I due 6950 29 | ed accorreva una giovane tarchiata montanara dalle braccia 6951 3 | giovane sui trent'anni, alto e tarchiato. Egli aveva detto quelle 6952 5 | ai settanta anni; ma la tarda età appariva in lui più 6953 26 | che la morte non poteva tardare.~Lo sciagurato aveva consunto 6954 25 | sindaco non è morto ma non tarderà ad esserlo~ - Sicuro?~ - 6955 16 | a coricare sotto le ali tarpate della Mansueta, egli si 6956 4 | di messer Francesco e del Tasso.~Manzoni chiudeva l'augusta 6957 7 | contegno ruzzolare la mano sui tasti acuti facendone sprigionare 6958 7 | suonatore s'incurvò sulla tastiera, alzò i ginocchi, alzò le 6959 23 | testa.~Non si toccò più il tasto delicato. Non riuscii a 6960 6 | cui intravedevo panche e tavole di pietra scura, abbarbicandosi 6961 11 | prese di buon grado la tazza di vino presentatagli da 6962 13 | i vasi di porcellana, le tazzette di marmo, i pestelli, le 6963 27 | racconto della sua vita teatrale venne a frammischiarsi ai 6964 10 | a Milano! I palazzi, i teatri, gli equipaggi... il corso... 6965 20 | conosce i sentieri delle tebaidi. Non sempre quando lo spirito 6966 27 | perfettamente il francese, il tedesco e l'inglese, era coi classici 6967 3 | all'abitato, coprendo le tegole di verzura e di ombria; 6968 23 | screanzati, di corde, di tele, di stracci, di lumi, di 6969 5 | senza batter ciglio, per tema che, abbandonandola solo 6970 26 | che egli aveva interesse a temerne e ad evitarne le rivelazioni....~ - 6971 16 | dissi ieri in giardino. Temete le barricate; ciò che in 6972 28 | poteva andare lontano, eppoi temette che il suicidio non facesse 6973 22 | Fategli sapere che non lo temiamo. Egli non può farci altro 6974 23 | per tutta la vita. Ora io temo la sua eccessiva arrendevolezza. 6975 27 | uno di quegli eccezionali temperamenti di donna che, per la loro 6976 20 | alla cenere degli anni, il temperamento sanguigno del prete.... 6977 25 | petto, la schiena, il collo tempestati di trafitture larghe e profonde. 6978 20 | quanto i primi erano stati tempestosi. La vita è piena di tali 6979 21 | servire di riparo contro un temporale improvviso.~Come mi aveva 6980 27 | d'animo tuttavia. Natura temprata alla lotta, maschio carattere, 6981 23 | questa spiegazione tanto temuta e così insperatamente gradevole.~ 6982 25 | avesse previsto. La vitalità tenace di quella tempra eccezionale 6983 23 | gioventù vi si abbrancò subito tenacemente.~Mi ricordo di quando affrontai 6984 15 | afferrò per il collo come una tenaglia rovente, restar un minuto 6985 20 | praterie assiti e panche e tende d'ogni colore e d'ogni foggia 6986 17 | tremante dallo sgomento, tendendo l'indice verso Beppe.~ - 6987 25 | mezzo l'esile campanile tendente al cielo; - l'altra tutta 6988 20 | dottore o per la mia naturale tendenza ad attribuire sentimenti 6989 20 | crisi subitamente, rivelare tendenze di cui non si sarebbe mai 6990 6 | opposta alla realtà. Giacchè tenebra vuol dire esagerazione, 6991 12 | pallido raggio di sole nella tenebrìa squallida della loro vita 6992 5 | già, inconscio, al mondo tenebroso delle sue scoperte. Quel 6993 23 | noi due ritte sulla via tenendoci per mano piangevamo dirottamente 6994 23 | una figliuola; la faceva tenere come in uno scatolino. dentro 6995 23 | casa con me, mi colmò di tenerezze, di premure; ricordò colle 6996 10 | prudenza gli suggeriva di tenerle per . Pochi erano al fatto 6997 20 | consigli sia ottima cosa tenerli per .~Anche in agosto, 6998 23 | per un pezzo riuscita a tenerlo al dovere.~"Ma alla fine 6999 26 | scongiuro a mani giunte di non tenerne conto: un atto di procedura 7000 12 | tralasciare....~ - No, no, vi tengo compagnia.~ - Allora poniamoci 7001 23 | sera riferii al curato il tenore di quel nostro colloquio.~ 7002 13 | pavimento; e certo, senza quella tensione di epidermide che appariva 7003 15 | sua volta mi affissava, tentando di sorridere... ma piena 7004 18 | nulla!... malgrado tutti i tentativi fatti dai buoni padri coscritti 7005 23 | seduzioni che io, Satana tentatore, dal Tabor della mia fantasia, 7006 23 | di Mansueta mi spinse a tentennare il capo con impazienza,~ - 7007 17 | esponevano i loro quattro tentoni filiformi, occheggiando. 7008 27 | lontano parente una vistosa tenuta: e poichè egli poco ambizioso, 7009 7 | aguzzo ed un naso aquilino, tenuti insieme da una pelle color 7010 23 | dalla valle un alito denso, tepido di umidità. Una rossiccia 7011 17 | lucertole, svegliate dai primi tepori del sole, facean ballonzolare 7012 20 | mano sugli occhi come per tergere qualcosa che le facesse 7013 18 | ricordato.~Me gli appressai da tergo senza far rumore: teneva 7014 18 | una specie di rapida che termina in una cateratta dove lo 7015 18 | di prima, le sue parole terminarono in un angoscioso singhiozzo. 7016 27 | Nessuno seppe mai bene come terminasse questo colloquio; pare che 7017 27 | Quando il signor De Emma ebbe terminata la sua breve relazione, 7018 27 | il vecchio viaggiatore terminava in una quiete ben meritata


0-appar | appas-bisog | bisto-compa | compe-destr | deter-evita | evito-gorgo | gotic-inspi | insu-mattu | matur-orizz | ornam-prend | prepa-ricov | ricup-scarn | scarp-sorpr | sorre-termi | terra-volta | volte-zufol

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License