Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] obbligati 1 obblighi 1 oberta 1 oberto 126 obliando 1 obliato 1 oblìo 2 | Frequenza [« »] 148 se 138 mi 128 alla 126 oberto 121 tu 115 ad 110 ed | Ambrogio Bazzero Ugo. Scene del secolo X IntraText - Concordanze oberto |
Parte, Capitolo
1 1, 3 | scalfittura del capo.~- Oberto, nipote d'Ildebrandino!~- 2 1, 3 | nipote d'Ildebrandino!~- Oberto, mi dicono lavori assai 3 1, 4 | stesso, e con me il mio Oberto!~- Al castello d'Ildebrandino - 4 1, 4 | dagli sproni d'argento.~- Oberto, - disse Idebrandino, prendendolo 5 1, 4 | la faceste promettere? - Oberto interrogò lo zio coraggiosamente. 6 1, 4 | la meriti! - interruppe Oberto.~Ugo davvero incominciò 7 1, 4 | dimane Ildebrandino con Oberto sopraintenderebbe alle macchine 8 1, 4 | sinistra il suo parente Oberto.~Ildebrandino così la salutò: - 9 1, 4 | guardava... La smorta faccia di Oberto non era faccia che egli 10 1, 4 | di un sogno. Che sogno? Oberto toccava il salterio: ella 11 1, 4 | laudette religiose. No! no! Oberto riprendeva lo strumento 12 1, 5 | Conosco il cavaliero: è Oberto.~- Oberto? - e Ugo diede 13 1, 5 | il cavaliero: è Oberto.~- Oberto? - e Ugo diede una rabbiosa 14 1, 5 | atterreresti un portone!~- È Oberto con Bonifacio ed Eustachio.~ 15 1, 5 | pochi passi: s'arrestarono. Oberto trionfalmente scosse la 16 1, 5 | araldo!~- Messere, - disse, Oberto ad Ugo coll'aria di chi 17 1, 5 | così? A chi si obbedisce?~Oberto sbuffò tra i denti: - E 18 1, 5 | dardi fitti nell'anima di Oberto. E l'amore! Messeri sì, 19 1, 5 | Ugo ne rida!~L'audacia di Oberto danneggiò le operazioni 20 1, 5 | Vituperato le mille volte quell'Oberto!~ ~ ~ ~ 21 1, 6 | c'erano Ildebrandino con Oberto, Ugo, Aginaldo, Gisalberto, 22 1, 6 | Gisalberto, Baldo.~Ildebrandino e Oberto stavano colle macchine da 23 1, 6 | refrigerio.~Accorrevano in quella Oberto ed Ildebrandino, e venivano 24 1, 6 | distruggere le torri di legno.~Oberto incominciò a meravigliare: - 25 1, 6 | confermò energicamente Oberto.~- Santa Madre di Dio! - 26 1, 6 | Ildebrandino è in mano dei nemici!"~Oberto e lo zio furono lì lì per 27 1, 6 | vivi - rispose irosamente Oberto.~Lamentò Ildebrandino: - 28 1, 6 | Pensiamo ai vivi - replicò Oberto con ambizione: - Due dì 29 1, 6 | roteando nella valle.~- Oberto! - gridò Ildebrandino, afferrando 30 1, 6 | La masnada era corsa la!~Oberto guardò e non riuscì che 31 1, 6 | urlò lldebrandino: e Oberto spronava al suo castello.~- 32 1, 6 | conosci i forti e i fedeli?... Oberto! Oberto! attendimi al tuo 33 1, 6 | forti e i fedeli?... Oberto! Oberto! attendimi al tuo fianco!... 34 1, 6 | uccìso? E tu mi tradisci?... Oberto! Oberto! Noi due soli? E 35 1, 6 | mi tradisci?... Oberto! Oberto! Noi due soli? E i nemici 36 1, 6 | muoviamo al castello!... Oberto! Oberto! attendici! Saremo 37 1, 6 | al castello!... Oberto! Oberto! attendici! Saremo più di 38 1, 6 | cavallo per raggiungere Oberto e le strappava per accostarsi 39 1, 6 | Dopo fate a raccolta!... Oberto! Oberto!~- E se messer Ugo 40 1, 6 | fate a raccolta!... Oberto! Oberto!~- E se messer Ugo tornasse?~- 41 1, 6 | rovinosa corsa dietro ad Oberto....~. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .~ ~ 42 1, 6 | persona io ti prego, per Oberto... Oh ma sarei deserta senza 43 1, 6 | lunghissimi giorni dell'abbandono! Oberto, povero Oberto, da tre notti 44 1, 6 | abbandono! Oberto, povero Oberto, da tre notti non ho più 45 1, 6 | anima combattuta: poi - A Oberto m'aveva promessa il padre: 46 1, 6 | me, la quale preghi per Oberto. Così tu potrai esaudirla... 47 1, 6 | cavaliero. Era suo padre? Era Oberto? Era un nemico?... Il primo 48 1, 6 | Ildebrandino: - È qui! È salva! Oberto la tua sposa è salva! - 49 1, 6 | morta e il morto padre di Oberto.~Ugo lanciò uno sguardo 50 1, 6 | parvegli vedere il volto di Oberto, lo vide, e parvegli che 51 1, 6 | membra, insidioso e annuente.~Oberto mosse un passo, ma arretrò 52 1, 6 | inferno! - susurrò Imilda.~Oberto mosse un secondo passo.~- 53 1, 6 | però né Ildebrandino né Oberto che volavano a Rupemala 54 1, 6 | ecco! vede Ildebrandino ed Oberto. Incalza Ugo: - Ov'è madonna?~ 55 1, 6 | accorrono Ildebrandino ed Oberto. Essi avevano combattuto 56 1, 6 | Accorrono dunque Ildebrandino e Oberto, sclamando: - È proprio 57 1, 7 | io, io! - Ildebrandino e Oberto bastavano soli a liberare 58 1, 7 | castello! - Poi Ildebrandino e Oberto: Oberto era il dimonio della 59 1, 7 | Poi Ildebrandino e Oberto: Oberto era il dimonio della gelosìa; 60 1, 7 | fu afferrata e salvata da Oberto, spinta fuori della cappella. 61 1, 7 | dalle fiamme, e volle che Oberto l'abbracciasse, gridando: - 62 1, 7 | irreparabile ruina: e disse ad Oberto: - Qui dobbiamo morire con 63 1, 7 | grande virtù di guerra.~Oberto era tetro. E a quelle parole 64 1, 7 | amaramente.~- So che vuoi dirmi, Oberto. Ti paiono pochi gli sproni? 65 1, 7 | Dannato sia! - imprecò Oberto.~- Come? Come? Quanto fu 66 1, 7 | Per la impresa? - rise Oberto, invelenito: guardando lo 67 1, 7 | io dei vostri giudizi?~- Oberto, l'hai veduto nelle fiamme?~- 68 1, 7 | maledisse.~- Perché c'era lui!~- Oberto, che hai? La tua ira mi 69 1, 7 | Contro di voi - ardì Oberto.~- Ti sono amare queste 70 1, 7 | parole?~- Zio! - rispose Oberto ad un tratto: - Voglio sposare 71 1, 7 | rimproverò lo zio. Allora Oberto con astio e con ironìa: - 72 1, 7 | vescovo di Saluzzo? - E Oberto, dopo un silenzio beffardo 73 1, 7 | Ugo io sfiderò Adalberto.~Oberto fu contento.~- Senza Ugo, 74 1, 7 | che con Ildebrandino c'è Oberto. Digli che Oberto vuole 75 1, 7 | Ildebrandino c'è Oberto. Digli che Oberto vuole un castello per sé 76 1, 7 | comandato.~E Ildebrandino e Oberto s'apparecchiarono a disperatissima 77 1, 7 | difesa e a furioso conquisto. Oberto un giorno disse: - Zio, 78 1, 7 | Ildebrandino crollò la testa: ma Oberto volle proprio uscire dal 79 1, 7 | boscaiuoli intendevano di Oberto e rispondevano: - Coll'usbergo 80 1, 7 | così: - Ildebrandino ed Oberto ieri vinsero. I servi prigionieri 81 1, 8 | questa.~E l'altro: - Messer Oberto non parlò con noi? Si è 82 1, 8 | paghi il papa.~- Dicono d'Oberto.~Ugo quasi si sgangherò 83 1, 8 | sacramento al vescovo messer Oberto. Hai veduto la croce sulla 84 1, 8 | pergamena?~Diceva l'altro: - Oberto è un cavaliero valoroso.~ 85 1, 8 | Torniamo a Rupemala.~Oberto e Ildebrandino erano divenuti 86 1, 8 | figlio, e speravo tanto d'Oberto! L'avevo bene cresciuto! " 87 1, 8 | E che aveva soggiunto Oberto? Le esequie? Ildebrandino 88 1, 8 | maledetto.... Quel giorno in cui Oberto tornò da Saluzzo chiedendo 89 1, 8 | nel castello e parlò con Oberto, perché lo zio era uscito 90 1, 8 | scorrazzare della cavalleria. Oberto parve assai dimesso, ricevette 91 1, 8 | sembrò riconciliato con Oberto, perché questi gli fu allato 92 1, 8 | cogliendo il momento che Oberto non vedesse, chiamò a sé, 93 1, 8 | domani le nuove di Imilda.~Oberto che era nella corte, da 94 1, 8 | a obbedire noi - istigò Oberto: - Vuole?~- Come?~Oberto 95 1, 8 | Oberto: - Vuole?~- Come?~Oberto mostrò loro la pergamena 96 1, 8 | amore.~Quella sera, appena Oberto vide Ildebrandino: - Zio - 97 1, 8 | Che hai? Orvia, parla.~Oberto voleva che maggiore solennità 98 1, 8 | con un certo bruciore.... Oberto pensò: - Quella proprio 99 1, 8 | faceva livida e gonfia.~Oberto prorompeva: - Ah la mia 100 1, 8 | Zio!~Per tutta la notte Oberto trepidò, senza chiamare 101 1, 8 | febbrili.~- Zio! - disse Oberto: - è inutile che chiamiate 102 1, 8 | insepolti.~- Ah sei tu? Oberto! - incominciò Ildebrandino, 103 1, 8 | leggere: sono contento!~Oberto si piantò sotto la pergamena, 104 1, 8 | Voi morite così?~- Ah Oberto!~- Morite scomunicato, insepolto? 105 1, 8 | e comandò: - Lasciami, Oberto!... Mi manca la lena.... 106 1, 8 | Sento adesso: no, no...! Oberto, lasciami: tristo, vituperato, 107 1, 8 | Signore!... Affrettati!~Oberto corse al monte.~D'Ildebrandino 108 1, 8 | l'ultima volta. Prima che Oberto giungesse alla casetta di 109 1, 8 | s'impadronì del castello.~Oberto che andava cercando la sposa, 110 1, 9 | stessa stradicciuola per cui Oberto doveva venire, e veniva, 111 1, 9 | lontano da Adalberto....~- Da Oberto!~- Da tutti! Senti: ho pregato 112 1, 9 | strada sulla quale camminava Oberto, ringhiando: - Che vita 113 1, 10| ardente e la promessa sposa di Oberto, un boscaiuolo e una montanara, 114 1, 10| padre!~- Adalberto è vinto: Oberto è vincitore: Ildebrandino 115 1, 10| grande, e tu piangi. E so che Oberto.... - Ugo ripete astiosamente, 116 1, 10| aizzato dalle memorie: - Oberto!~- Ebbene?~- Rizzi il capo 117 1, 10| sentire il nome di colui? Oberto è nel mio castello.... signore 118 1, 10| grande stato, moglie di Oberto, in belle sale, fra gentile 119 1, 10| noi può essere pagato da Oberto....~- Oh quel valente, no! 120 1, 11| povertà!... C'è Bonello? c'è Oberto? c'è Adalberto laggiù? Io, 121 1, 11| veniva, né Adalberto, né Oberto, né Baldo, né i vili prezzolati!~ 122 1, 11| testa di Ugo, per comando di Oberto, promettendo i tre mucchietti 123 1, 11| riscossa, da Susa con messer Oberto capitano e con Adalberto! - 124 1, 11| si alzò, barcollando.~- Oberto? Adalberto? Ancora sono 125 1, 11| rassegnati a morire qui?~- E Oberto, Adalberto? - ridomanda 126 1, 12| castella di un Adalberto, di un Oberto, di un Baldo. Se vinci,