Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
castellani 3
castellanina 2
castelli 2
castello 86
castigata 2
castigato 1
castigo 8
Frequenza    [«  »]
89 mio
89 sono
88 suo
86 castello
84 nel
81 ho
80 dei
Ambrogio Bazzero
Ugo. Scene del secolo X

IntraText - Concordanze

castello

   Parte,  Capitolo
1 1, 1 | maglie dall'armerìa del castello e tante spade, trovava gagliardi 2 1, 1 | innanzi, dalla curte al castello di messere Adalberto. E 3 1, 1 | abbiamo pubblicato il bando al castello d'Ildebrandino; a basso, 4 1, 1 | impresa! Di a un mese, del castello non rimase in piedi che 5 1, 1 | ai paternostri, lasciò il castello e cercò un monistero.~- 6 1, 1 | Tacquero, perché vicino era il castello del loro signore, e quel 7 1, 1 | Forcone da Ivrea recasse al castello per la bisogna materna della 8 1, 1 | vastissimo patrimonio. Dal suo castello, sui monti di Saluzzo, poteva 9 1, 1 | adoperò quando mosse al castello di Baldo. Quel petto ebbe 10 1, 1 | Sapeva che c'era un altro castello in cui gemeva una donna! 11 1, 1 | del più ladro, mosse al castello d'Ildebrandino. Mandò Guidaccio 12 1, 1 | disutile, l'astrologo, corse al castello di Oldrado.... In quello 13 1, 1 | Adalberto corse per tutto il castello, e, ghignando, entrò nella 14 1, 2 | Resurrezíone, nella chiesa del castello d'Adalberto, diceva la messa 15 1, 2 | come voleva!... O Dio! nel castello di Ugo non c'era più madonna 16 1, 3 | fra le poche ruine di un castello! Il poeta nell'impeto della 17 1, 3 | crescesse. Me lo presento al suo castello, appoggiato ad una colonna 18 1, 3 | conducendola sposa a questo castello, con lieto seguito di baroni, 19 1, 3 | attraversando le corti del castello, affollate e rumorose, uscì 20 1, 3 | A un tratto di fuori al castello odo un suono di trombe, 21 1, 3 | Adalberto!~O Signore! nel castello so che eravamo male apparecchiati, 22 1, 3 | tu! Entrò Adalberto nel castello, io gli prestai l'omaggio 23 1, 3 | signore, correndo per il castello, venne al letto di Guidinga, 24 1, 4 | trascinatosi nello stanzone del castello, cogli occhi smarriti cercava 25 1, 4 | suonare tutte le trombe del castello, correva al camerotto dell' 26 1, 4 | stava sempre chiuso nel suo castello d'Auriate, forte d'uomini, 27 1, 4 | I cavalieri eruppero dal castello d'Auriate, avviandosi dietro 28 1, 4 | merlo o alle feritoie del castello.~Alla fine Ugo concluse: - 29 1, 4 | potesse fare il conte parmi il castello di messere Ildebrandino. 30 1, 4 | con me il mio Oberto!~- Al castello d'Ildebrandino - disse Ugo. - 31 1, 4 | altra e mezza dal vostro castello a Rupemala, o forse manco, 32 1, 4 | vitupero!...~Ugo entrò nel castello, perché tosto al suo nome 33 1, 5 | in vanguardia, moveva al castello di Adalberto, e così parlava 34 1, 5 | squillo venire dalla banda del castello, ed ecco poco dopo, alla 35 1, 5 | Dunque mi cacciai giù al castello con due cavalieri, venni 36 1, 5 | avessero chiuso dentro al castello e squartato come un traditore? 37 1, 5 | facciata secondaria del castello, poi, trovato il terreno 38 1, 6 | seguente, in direzione del castello d'Ildebrandino, e con lui 39 1, 6 | quanti armati v'aveva. Nel castello suonarono i pifferi a scorno 40 1, 6 | venivano dall'altro lato del castello, investito dalle petriere 41 1, 6 | ho difeso madonna! ma il castello d'Ildebrandino è in mano 42 1, 6 | nella direzione del suo castello. Una nube nerissima, a vortici 43 1, 6 | e Oberto spronava al suo castello.~- Tu l'hai ucciso! Vitupero 44 1, 6 | a raccolta e muoviamo al castello!... Oberto! Oberto! attendici! 45 1, 6 | tornasse?~- Anche al mio castello sono i nemici di tutti!~ 46 1, 6 | mattina di quel giorno, nel castello d'Ildebrandino, partiti 47 1, 6 | sarebbe d'Imilda deserta nel castello degli avi?... Deserta?... 48 1, 6 | Federigo agli uomini del castello: - Giuratemi!~Alla fantasìa 49 1, 6 | fanciulla si presentò tutto il castello invaso da una turba di lupi 50 1, 6 | e solo si precipita al castello.... Che? Nessuno vorrebbe 51 1, 6 | Ildebrandino: entra nel castello, balza d'arcioni gridando: - 52 1, 6 | sorpresa, facile dacché il castello era poco difeso, sono stretti 53 1, 6 | trovato Imilda per tutto il castello, né alcuna cosa saputa di 54 1, 7 | promesse: incendiato il castello d'Ildebrandino: le cose 55 1, 7 | Ugo dunque fu accusato: il castello di Aginaldo due notti dopo 56 1, 7 | signore, dalle torri del suo castello, con trombe militari, ai 57 1, 7 | Ugo? Ugo, chiuso nel suo castello, ad occhi aperti sognava 58 1, 7 | ringhiava: - Muoverò al tuo castello! - Poi Ildebrandino e Oberto: 59 1, 7 | quelli che erano al suo castello non erano nemici, e non 60 1, 7 | morendo voi, io abbia un castello, o la memoria di un castello: 61 1, 7 | castello, o la memoria di un castello: e voi le esequie da cristiano.~- 62 1, 7 | Digli che Oberto vuole un castello per sé e per i suoi: il 63 1, 7 | per sé e per i suoi: il castello può essere quello di Adalberto. 64 1, 7 | volle proprio uscire dal castello. Tornato di a poco tempo, 65 1, 7 | giorni, sempre chiuso nel suo castello, si combatteva atrocemente.~ 66 1, 7 | I servi prigionieri nel castello di Aginaldo l'altra notte 67 1, 8 | temere i traditori nel mio castello? - rispose fieramente Ugo, 68 1, 8 | pagare tutti gli uomini del castello. Avete pensato? Noi abbiamo 69 1, 8 | Voglio tornare al mio castello! - ascoltò dietro, all'insù, 70 1, 8 | Adalberto è padrone del mio castello!... Il tradimento era preparato! - 71 1, 8 | morendo voi, io abbia un castello o la memoria...." E che 72 1, 8 | indomani entrò un frate nel castello e parlò con Oberto, perché 73 1, 8 | per la notte, tornò al suo castello, e sembrò riconciliato con 74 1, 8 | tentare un tradimento al castello di Ugo, so.... Che hai? 75 1, 8 | quieto - accompagnò lo zio al castello, lo sdraiò sul suo letto 76 1, 8 | leale sarà padrone di questo castello.~Ildebrandino si contorse 77 1, 8 | della cappella. Come nel castello si svegliarono gli armati 78 1, 8 | fanti, e s'impadronì del castello.~Oberto che andava cercando 79 1, 9 | inconsci affatto che c'era un castello con un morto maledetto e 80 1, 10| valle del Pelice ov'è il castello di mia madre! - e china 81 1, 10| colui? Oberto è nel mio castello.... signore potentissimo! - 82 1, 11| petto di Ugo ella, che nel castello d'Ildebrandino aveva vissuto 83 1, 11| casetta; vuoi nominarla castello, romitorio, reggia, monistero, 84 1, 11| delle sue terre, del suo castello, de' suoi nemici. Dopo tanta 85 1, 11| diritto alle sue valli, al suo castello per pietà d'Imilda, e....~- 86 1, 11| Dio tristissimo del suo castello e la ferocia de' suoi nemici


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License