Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
dimmi 5
dimonio 7
dinnanzi 10
dio 61
dio-mistero 1
dipingere 1
dipingeste 1
Frequenza    [«  »]
65 quando
64 dalla
63 me
61 dio
61 giù
61 quella
61 sua
Ambrogio Bazzero
Ugo. Scene del secolo X

IntraText - Concordanze

dio

   Parte,  Capitolo
1 1, 1 | valente Guidaccio....~- A cui Dio conceda la verace gloria!~- - 2 1, 1 | noi: i nostri figli, ove Dio li conceda, spero ricorderanno 3 1, 2 | chiesa a maggior lode di Dio, il quale ci diede il potere. - 4 1, 2 | assedio, come voleva!... O Dio! nel castello di Ugo non 5 1, 3 | dichiarava all'abbadessa: - Dio Sapiente ben provvide: piuttostoché 6 1, 3 | Chi è quel cavaliero? Per Dio! quell'animale è tutto fuoco, 7 1, 3 | bestemmia atrocissima verso Dio! Stemmo l'uno contro l'altro, 8 1, 3 | spini, noi avremmo offerto a Dio la espiazione delle nostre 9 1, 3 | Messere, siamo perduti!~- Per Dio! ditemi! fate qualcosa!~ 10 1, 3 | che fece egli con me? Per Dio! - e mi accordai con lui, 11 1, 3 | altra vita! Non credete in Dio!~- Madonna! vi giuro!~- 12 1, 4 | condanna: - Voi non credete in Dio!~Oldrado fu sepolto. Ugo 13 1, 4 | disse ad alta voce.~- Per Dio!~Allora, udendo questo, 14 1, 4 | rivolgersi a loro, si volse a Dio, acclamando solennemente: - 15 1, 4 | fantasmi gli rubavano! E per Dio! suo l'ardimento, sua la 16 1, 5 | speroni d'oro. Croce di Dio! chi diede ordini così? 17 1, 6 | manganelle! Se il ponte c'è, per Dio! fate la breccia! - tuonava 18 1, 6 | Oberto.~- Santa Madre di Dio! - proruppe il trombetto: - 19 1, 6 | dispersero nel bosco.~- Dio volesse che fosse come voi 20 1, 6 | che piango? E tu che sei Dio hai voluto per immenso gaudio 21 1, 6 | che portava quel mostro? Dio! la non vedesse! Portava 22 1, 6 | Ildebrandino vi diranno....~- Per Dio! obbediranno! Io solo sono 23 1, 6 | di nebbia. Questo no, per Dio!~. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .~ ~ 24 1, 7 | non sei morta? Supplico Dio, no, no! Quale incertezza! - 25 1, 7 | come un forte, e l'amo! Ma Dio ci maledisse.~- Perché c' 26 1, 7 | come amo io! Come volle Dio che amassi!... E non so 27 1, 7 | giovanissimo conte!... Se Dio ci faceva vincere! se i 28 1, 7 | trombe, e morire pur che Dio mi ascolti!... Dio non ascolta 29 1, 7 | pur che Dio mi ascolti!... Dio non ascolta mai!... È così 30 1, 8 | perdeva: era una stradetta. Dio sa per dove! Ugo nulla conosceva. 31 1, 8 | è di troppo! Ma lodiamo Dio! sarà levato il peso dell' 32 1, 8 | credeva, avrebbe celato a Dio il delitto. Non trovò l' 33 1, 8 | Dammi la mazza sul capo! No? Dio, fammi morire!... Morire?... 34 1, 9 | silenzio, una tranquillità! Che Dio sia benedetto, sulle alte 35 1, 9 | cime, lontano dagli uomini, Dio padre della natura!... A 36 1, 9 | fascia, sollevò la faccia a Dio. Era madonna Imilda! Quella 37 1, 9 | procacissimo che sfidava Dio e gli uomini: - Se sapeste 38 1, 9 | pensiero.~- E di che temi dopo? Dio sa che tu sei mio, ch'io 39 1, 10| ecco un castigo inflitto da Dio agli spiriti del male: quello 40 1, 10| placidamente dolorosa: - Dio sa come, anche oggi, fu 41 1, 10| angiolo che nel sonno dica a Dio una parola per me! - Ugo, 42 1, 10| cuna? Che c'è, che c'è, Dio mio, nel destino perché 43 1, 10| perché tu sai che in cielo Dio è l'amore: io temo quella 44 1, 10| uomini, perché in terra Dio è l'oro!~- Ti dissi io: " 45 1, 10| stringe ad Ugo, non prega Dio, ma solo geme col sospiro 46 1, 11| una culla! Dove andremo, o Dio? Che abbiamo fatto?... Quale 47 1, 11| pugnali, il tradimento! O Dio Signore! Passerà la notte. 48 1, 11| monti, e cielo e silenzi e Dio sparso dappertutto: tra 49 1, 11| temporalesche dell'anima, o Dio o il mare o il mistero, 50 1, 11| la nonna? Non ci son più. Dio li abbia in pace. Sì, ma 51 1, 11| Noi poveri morti preghiamo Dio che ci lasci tornare un 52 1, 11| volgendosi a Ugo, alla bimba, a Dio. Poi, già fidentissima, 53 1, 11| fatto un voto. Per questo Dio ci vede e tu devi sperare.~- 54 1, 11| O mia donna! Che cos'è Dio? l'anima? il bene? Io non 55 1, 11| so: so che tu sei il mio Dio, l'anima mia, il mio bene! 56 1, 11| Venite! O Bonello! o Dio! o il dimenio!.. Datemi 57 1, 11| sua patria, implorando il Dio tristissimo del suo castello 58 1, 12| Provenza, per sommo castigo di Dio, in Italia. Qui giurò nel 59 1, 12| dal profeta, Alzor! Tu hai Dio, il denaro, la donna, la 60 1, 12| Alzor era felice. Sì, aveva Dio, il denaro, la donna, la 61 1, 12| profeta.~- Io un castigato da Dio.~E Alzor già infastidito: -


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License