Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
siffattamente 1
signat 1
signora 1
signore 56
signori 3
signoria 1
signorìa 1
Frequenza    [«  »]
57 tutto
56 amore
56 qui
56 signore
55 altro
55 no
55 quale
Ambrogio Bazzero
Ugo. Scene del secolo X

IntraText - Concordanze

signore

   Parte,  Capitolo
1 1, 1 | araldo dell'eccellentissimo signore Adalberto, conte di Auriate, 2 1, 1 | Resurrezione, ed il nostro illustre signore desiderando partecipare 3 1, 1 | concessa dall'onnipotente Signore Iddio, in questo per 4 1, 1 | del molto magnifico nostro signore.~Poi, colla destra impugnata 5 1, 1 | sotto la protezione del loro signore, pure affrettavano il passo 6 1, 1 | la pergamena? Il nostro signore Adalberto istesso, piantando 7 1, 1 | era il castello del loro signore, e quel discorso, spiato 8 1, 1 | Filippuccio, ne attende il nostro signore?~Il fanciullo, come se d' 9 1, 1 | Il cavaliere, divenuto signore, sentì tutta la potenza 10 1, 1 | ringhiare a un soggetto signore: - Messere, mi obbedirete! - 11 1, 1 | si chiama Geomanzìa. Mio signore, gli astri e la sorte hanno 12 1, 1 | Chi vi disse?~- Il mio signore.~- Il nostro signore è potentissimo - 13 1, 1 | mio signore.~- Il nostro signore è potentissimo - e Ildebrandino, 14 1, 1 | essere sotto le bandiere del signore, quando si hanno sproni 15 1, 1 | cui - al molto glorioso signore di Auriate si calavano le 16 1, 1 | Cavaliero, riconoscete vostro signore Adalberto, conte di Auriate?~- 17 1, 1 | Il signore di Auriate, quando furono 18 1, 1 | quattro venti....~Gridò il signore: - su, Guidello.~E l' 19 1, 1 | interruppe sdegnosamente il signore: - E chi ti dice che quelli 20 1, 1 | antichissimi di pergamene.~- Signore sì, certe disquisizioni 21 1, 2 | ad ascoltarla vi era il signore su un seggio, a destra dell' 22 1, 2 | disgiunta dalla obbedienza al signore: avevano tonache succinte, 23 1, 2 | divisato coi colori del suo signore, entrò, recando bastone 24 1, 2 | pensiero ben diverso.~Il signore sedette, comandò a Guidello, 25 1, 2 | arrestò davanti al seggio del signore, come se aspettasse clamore 26 1, 2 | Messere! - ripeté Ugo.~Il signore allungò la mano, ma la trattenne 27 1, 3 | consento ad essere sposa del Signore e madre dei poverelli. Ciò 28 1, 3 | gentilezza virginea, speranza del signore e dei vassalli! Sorrise 29 1, 3 | dama! Si levò l'elmo..; O Signore! Guidinga guardò il suo 30 1, 3 | Chi è?~- Adalberto!~O Signore! nel castello so che eravamo 31 1, 3 | di Adalberto. Quando il signore, correndo per il castello, 32 1, 4 | doversi prestare l'omaggio al signore. Ugo stava ai piedi della 33 1, 4 | nella sommessione al comune signore, trovava, anziché una spinta 34 1, 4 | alcuno: egli non può essere signore di gente libera.~- Messeri, - 35 1, 4 | reggere il lanciotto del signore, come voleva il suo ufficio, 36 1, 6 | bisogno di conforto!~- O Signore, o Vergine santissima! Fate 37 1, 6 | degli avi?... Deserta?... O Signore, per un'altra persona io 38 1, 6 | scongiurando con fiero rimorso: - O Signore, salvate mio padre! Come 39 1, 6 | stanzone dell'arme... - O Signore! la fanciulla se li imaginò 40 1, 7 | illustrissimo ed eccelso signore, dalle torri del suo castello, 41 1, 7 | comando questo: torna al tuo signore e digli che con Ildebrandino 42 1, 7 | castella dei cavalieri e del signore Adalberto, formava il contrafforte 43 1, 8 | ma sotto la stretta del signore non poteva: la lotta divenne 44 1, 8 | salire la montagna. - O Signore - scongiurava: - fammi capitare 45 1, 8 | prima ch'io muoia, ah!... O Signore, dammi un po' d'ore di vita, 46 1, 8 | spasimo! Carità! Credo nel Signore!... Affrettati!~Oberto corse 47 1, 10| volete braccia? Vi è un signore potente, non lontano di 48 1, 10| di guerra? C'è forse quel signore? E come si chiama?" Oh lo 49 1, 10| Oberto è nel mio castello.... signore potentissimo! - Ed Ugo è 50 1, 10| sfasciare la capanna! O Signore, la mia cuna!~- Non temere! 51 1, 11| pugnali, il tradimento! O Dio Signore! Passerà la notte. Ma che 52 1, 11| questa notte...? Oh no, il Signore è buono! - e, già fidente, 53 1, 11| non sapete! Ben faceste. O Signore! - e col massimo affanno, 54 1, 11| chiesto: - C'è forse un signore potente, il quale abbisogni 55 1, 11| con essi!~E la donna: - O Signore, perché non mi avete uccisa 56 1, 11| un lancio da liopardo! O Signore nostro Jesù, per la fede


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License