Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] jesù 2 l' 405 la 709 là 47 labbra 16 labbro 1 labirinto 1 | Frequenza [« »] 49 guidinga 49 madonna 47 armi 47 là 47 oh 46 delle 46 giorno | Ambrogio Bazzero Ugo. Scene del secolo X IntraText - Concordanze là |
Parte, Capitolo
1 1, 1 | Quella ci voleva adesso là sulla scalea della curte 2 1, 1 | ginocchia della madre mia... là giù.... Ah siete? Il sonno 3 1, 1 | i suoi cavalieri al di là forse erano scannati: egli 4 1, 1 | Guidinga!~Messere Oldrado era là nella chiesa solo e ritto. 5 1, 2 | aveva veduto finalmente! Era là, volto all'altare, appoggiato, 6 1, 3 | scudiero Unfrido mi disse: - Là è Baldo, questo è Aginaldo, 7 1, 3 | steccato e fermatevi di là: così non avrete il sole 8 1, 3 | non si muove? - È sempre là ritto accanto al suo cavallo 9 1, 3 | rispondetemi se quell'armato là non è Oldrado, se dal cavallo 10 1, 3 | pagato Unfrido? E dov'è? Là proprio vicino al mio bianco 11 1, 3 | cavallo morello e quello là dal bianco. - ~- Chi è quello?~- 12 1, 3 | della vita poeticissima, e là sfavillava di tutte le luci 13 1, 3 | luci il suo desiderio, e là la gioia e il dolore avevano 14 1, 4 | suoi sproni, e, solissimo, là moriva percuotendo le sue 15 1, 4 | narraste le istorie del di là!~Venne il giorno, sì: quello 16 1, 4 | e maglia, poi s'inchinò là dove la porta si spalancava. 17 1, 5 | alla facciata secondaria; là l'offesa, là pure si concentrerà 18 1, 5 | secondaria; là l'offesa, là pure si concentrerà la difesa, 19 1, 6 | messer Ugo tornasse?~- Anche là al mio castello sono i nemici 20 1, 6 | vergognosa!~In quella al di là della porta del sacro luogo 21 1, 6 | squarciata, parte a terra. Al di là ecco la voce d'Ildebrandino: - 22 1, 6 | Aimone! Demonio! che suoni di là, dall'altra vita? Non è 23 1, 6 | drizzare la destra.... Imilda è là dentro arrovesciata ed immota!... 24 1, 7 | meglio che Imilda morisse, là, sola! Volete ch'io parli 25 1, 7 | la valle di Varaita, di là quella del Pelice, all'apertura 26 1, 7 | Pelice, all'apertura Saluzzo.~Là su stette madonna Imilda, 27 1, 7 | faceva vincere! se i morti di là avessero supplicato coll' 28 1, 8 | di Agnese e di Federigo: là è Imilda.... Affrettati, 29 1, 9 | Com'egli si era ricovrato là? Non sapeva. Sapeva che 30 1, 9 | guardiana del colmo. Chi abitava là dentro?... O gente fortunata, 31 1, 10| di sventura!~Su, su, su: là nell'opaca foresta, che 32 1, 10| qua, spaccate boscaglie di là, sentieri taglienti, tempo 33 1, 11| connettere la culla, che là alla parete di legno baciavi 34 1, 11| rivolsero.... O bambinella, là dentro alla capanna tu saresti 35 1, 11| che noi torniamo ancora là? Oh, Imilda, risparmiaci 36 1, 11| sarà d'impaccio; di qua, di là sbandandosi.... Dove trovare 37 1, 11| Ugo, lasciami tornare là....~- Se hai speranza!~- 38 1, 11| sempre!~Giù, giù, al basso, là dove le acque sbalzate a 39 1, 11| diguazzandosi nella spuma occhiuta, là i massi rattenevano come 40 1, 11| cadendo a precipizio: e di là dalle profondità sorde e 41 1, 11| non un filo d'erba: qua e là enormi solchi, nuovi torrenti 42 1, 11| quella balestriera.... Al di là vide l'altro versante del 43 1, 11| della rupe: nel togliersi di là, ancora guardò giù e alla 44 1, 11| brumoso e freddissimo.~- Se là ci fosse guerra! - ringhiò 45 1, 11| giù....~Giunge a Meana. Là vi è una cappelletta dei 46 1, 12| conduco in valle del Chiusone, là sorprendi quelle rocche 47 1, 12| a Lanciasalda. Se vuoi, là ti aspetterò, e la ventura