Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] capito 5 capitò 1 capitolò 1 capo 38 cappa 1 cappella 28 cappellaccio 1 | Frequenza [« »] 39 hai 39 questa 38 araldo 38 capo 38 ch' 38 essere 38 né | Ambrogio Bazzero Ugo. Scene del secolo X IntraText - Concordanze capo |
Parte, Capitolo
1 1, 1 | una scala, e, trovato in capo a un corritoio un paggetto, 2 1, 1 | le petriere; si pose a capo dei cavalieri, e colla somma 3 1, 1 | Ildebrandino, sporgendo il capo tra un merlo e l'altro a 4 1, 1 | non gli dette la mazza sul capo. Egli desiderava l'araldo 5 1, 1 | desiderio Adalberto si fece capo della vanguardia delle lance, 6 1, 1 | all'innanzi, ed ecco in capo al corritoio il paggio nero, 7 1, 2 | trattenne dal percuotere sul capo di Ugo, o dal venire dal 8 1, 3 | toccava la scalfittura del capo.~- Oberto, nipote d'Ildebrandino!~- 9 1, 3 | debito. Io condanno il tuo capo ad ogni sorta d'affanno, 10 1, 3 | corona di fiori d'arancio sul capo, ella avesse dato a me tante 11 1, 4 | richiedesi obbedire a un capo.~Tutti intesero benissimo: 12 1, 4 | cominciarono a gridare: - Voi il capo! Sappiamo come avete incominciato! 13 1, 4 | Dunque, messeri, - comandò il capo dell'impresa: - fra quattro 14 1, 4 | co' suoi, Oddone, Eleardo capo dei saluzzesi armati di 15 1, 4 | scheggiale, e coperta il capo dai lati con un velo appuntato: 16 1, 5 | indomani mattina Ugo era capo di un drappelletto di lance 17 1, 5 | uomo a sarcotta discinta, a capo scoperto, il quale colle 18 1, 5 | sapeva e non doveva essere capo? - e in cuor suo diede tante 19 1, 5 | sapeva e non doveva essere capo!~- Conducete il prigioniero 20 1, 6 | acqua, e in essa tuffò il capo per averne refrigerio.~Accorrevano 21 1, 6 | solenne promessa volse il capo nella direzione del suo 22 1, 6 | non diemmo le mazze sul capo al malaugurato! Guarda! 23 1, 6 | castellani, pregarti per il capo dell'impresa! Egli ci rende 24 1, 6 | soldato e datagliela sul capo, si mette a lavorare contro 25 1, 6 | obbediranno! Io solo sono il capo dell'impresa! Altissimamente 26 1, 6 | Fugge il messere! Il capo dell'impresa! - fischiano 27 1, 7 | Bonifacio: - Io solo sono il capo dell'impresa! Altissimamente 28 1, 7 | ed ubbidito e acclamato capo?~Ugo dunque fu accusato: 29 1, 7 | l'alzava: ella chinava il capo sulla spalla, abbandonatissima: 30 1, 7 | E tu che fai, Ugo? Tu capo dell'impresa, tu redentore, 31 1, 7 | ti stringo: e tu chini il capo sulla mia spalla, ed io 32 1, 8 | colla taglia che avete sul capo c'è tanto da pagare tutti 33 1, 8 | pregava: - Dammi la mazza sul capo! No? Dio, fammi morire!... 34 1, 9 | e buttò via il panno dal capo, lo raccolse per farne una 35 1, 10| Oberto!~- Ebbene?~- Rizzi il capo a sentire il nome di colui? 36 1, 11| ghiacciata, sporgendo il capo da una caverna nerissima 37 1, 11| fuochi.... Di sopra al suo capo il cielo era sempre livido 38 1, 12| tutto come se sopra il suo capo gravasse una catena di ferro.