Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] bifolchi 1 bigi 2 bigio 1 bimba 30 bimbi 2 bionde 1 biondi 1 | Frequenza [« »] 32 valle 31 sulla 30 anni 30 bimba 30 forse 30 occhi 30 pure | Ambrogio Bazzero Ugo. Scene del secolo X IntraText - Concordanze bimba |
Parte, Capitolo
1 1, 10| perché non mi domandi della bimba?~- Perché non me ne parli? - 2 1, 10| vendetta! Ma una donna, una bimba! Ad esse fu dato il cuore 3 1, 11| proprio? Se il freddo, se la bimba.... Eravamo tanto tranquilli! 4 1, 11| nero, che al vagito della bimba rispondesti col belato tremulo 5 1, 11| in pace, in pace!... O bimba, saluta la nostra casetta! 6 1, 11| amore: perché la baciò la bimba, le sorrise con invito soave 7 1, 11| madre e se la strinse: la bimba aprì gli occhi, sembrò spaurata 8 1, 11| volgendosi a Ugo, alla bimba, a Dio. Poi, già fidentissima, 9 1, 11| per un giorno, o due, la bimba non morrà di fame! E poi?~ 10 1, 11| il fardello, pigliati la bimba, ma non farle prender freddo, 11 1, 11| soave, e fra esse avvolse la bimba, e gaiamente scherzando: - 12 1, 11| e la scure: si trovò la bimba sul petto. Quell'alito innocente, 13 1, 11| meravigliato di sé, vezzeggiò la bimba, con garbi fanciulleschi, 14 1, 11| Tu mi hai donato una bimba.... O fanciullina mia, non 15 1, 11| padre! - O mia donna! o mia bimba!... È triste momento questo, 16 1, 11| quasi ancora per dire alla bimba: - Odi la mia canzone? Ti 17 1, 11| quel momento, ravvisando la bimba, per molta gioia diede un 18 1, 11| inutile e pericolo per la bimba, la quale poco stette gli 19 1, 11| capra con lei? Perché non la bimba? Non era sua madre quella? 20 1, 11| alle sue strette feroci la bimba vagì rabbiosamente. Erano 21 1, 11| e dieci volte lasciò la bimba sugli scheggioni, e, come 22 1, 11| tormento a ricercare la bimba.... Non glie l'avevano rubata? 23 1, 11| prezzolati!~Tornò su alla bimba. Intorno c'era il deserto. 24 1, 11| ebbero dai vivi! - strinse la bimba, stette un pezzo ancora 25 1, 11| le mille volte, lui e la bimba: a tratto gittandosi carpone, 26 1, 11| suicida! - e ai vagiti della bimba, aspro come una tromba di 27 1, 11| una risposta, più alzò la bimba, gridando: - O Guidinga, 28 1, 11| strinse furiosamente la bimba: strisciò: venne innanzi 29 1, 11| svegliò e gemette: scosse la bimba: era morta? Ugo giacque 30 1, 11| Ugo, e si rizzò, scosse la bimba, con grand'ansia e con grande