Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] voltata 1 volte 14 volti 1 volto 21 voluntas 1 voluto 8 voluttà 7 | Frequenza [« »] 21 morire 21 sulle 21 vide 21 volto 20 aimone 20 allora 20 braccia | Ambrogio Bazzero Ugo. Scene del secolo X IntraText - Concordanze volto |
Parte, Capitolo
1 1, 1 | vestito di panni oscuri: volto verso la porta: e dalla 2 1, 2 | maglia del giaco. Il suo volto aveva certe rughe sulla 3 1, 2 | veduto finalmente! Era là, volto all'altare, appoggiato, 4 1, 2 | Adalberto vide il garzonaccio in volto. Ah chi era? Lo sapeva ora! 5 1, 3 | Messere Oldrado! - esclamò, e volto a Guidinga tristamente: - 6 1, 3 | sfumava col reale: e il volto del padre cavaliere divenne 7 1, 3 | Guidinga guardò il suo volto e il mio!... Guidinga bestemmiò 8 1, 6 | Dopo messere levava il volto su ai battifredi, si toglieva 9 1, 6 | scompose, con quelle si velò il volto per pudicizia, poi ancora, 10 1, 6 | porta, e parvegli vedere il volto di Oberto, lo vide, e parvegli 11 1, 7 | coi capegli impegolati sul volto da una melma verdiccia. 12 1, 7 | di lì a poco tempo, con volto soddisfattissimo, domandò: - 13 1, 8 | strappò: apparì fuori il volto di Ildebrandino, paonazzo, 14 1, 9 | colla foggia montanara, il volto coperto da un panno: guardò 15 1, 10| fascia maliarda d'amore al volto irrigidito, egli esclama: - 16 1, 10| cresciuto di corpo, dimagrato di volto, ma sempre contento, come 17 1, 11| qual pace!... Ti colori in volto? Dillo alla mamma che non 18 1, 11| coll'aria rassegnata sul volto, e quasi umile da chiedere 19 1, 11| Sì - disse Ugo: e il suo volto a un tratto s'illuminò d' 20 1, 11| Sentiva un che di tepido sul volto; al petto si stringeva qualcosa, 21 1, 12| sfavillante orrendamente in volto, colla gioia di un profeta: -