Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] vicinissimo 2 vicino 13 vicum 1 vide 21 videro 1 vidi 8 vidit 1 | Frequenza [« »] 21 lontano 21 morire 21 sulle 21 vide 21 volto 20 aimone 20 allora | Ambrogio Bazzero Ugo. Scene del secolo X IntraText - Concordanze vide |
Parte, Capitolo
1 1, 2 | Offrite, o Bonello.~Adalberto vide il garzonaccio in volto. 2 1, 2 | qualcosa di gagliardo, si vide: il guanto cadde sfidatore 3 1, 6 | Si volse su un fianco e vide gli uomini che, abbandonate 4 1, 6 | suonò verso la valle, e vide che dopo lo squillo si muoveva 5 1, 6 | vedere il volto di Oberto, lo vide, e parvegli che le fiamme 6 1, 6 | bosco folto ed altissimo, vide fanti e cavalli fuggenti 7 1, 8 | cercando un'arma qualunque: vide aperto il portone e calato 8 1, 8 | Adalberto! - Ugo si rivolse e vide moltissime fiaccole che 9 1, 8 | divenuti nemici, come si vide, e i nemici in casa sono 10 1, 8 | Quella sera, appena Oberto vide Ildebrandino: - Zio - gli 11 1, 9 | invidia quasi religiosa: vide sulla grotta vicino a lui 12 1, 9 | rozza statuina di Madonna, vide un abbeveratoio coll'acqua 13 1, 9 | coll'acqua traboccante, vide sette od otto agnellini. 14 1, 9 | grotta, verso la statuetta.~Vide Ugo, si avventò su di lui, 15 1, 11| stretto e vacillante. Ugo vide due braccia agitarsi, rinculare 16 1, 11| piegatura rocciosa del monte. Vide quelle mostruose tracce 17 1, 11| balestriera.... Al di là vide l'altro versante del monte: 18 1, 11| regno pallido dei morti, e vide come un grande cimitero 19 1, 11| splendeva bugiarda di lontano, vide proprio Susa e Bussoleno....~ 20 1, 11| ansia e con grande tormento vide ch'ella era viva: allora 21 1, 12| baciò la figlia: poi la vide suggere da un seno avidissimamente: