Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] lontani 2 lontanissìma 1 lontanissimo 2 lontano 21 lor 1 lorde 1 loro 32 | Frequenza [« »] 21 doveva 21 impresa 21 li 21 lontano 21 morire 21 sulle 21 vide | Ambrogio Bazzero Ugo. Scene del secolo X IntraText - Concordanze lontano |
Parte, Capitolo
1 1, 1 | guerra sì tosto.... Ero lontano assai, sulle ginocchia della 2 1, 4 | Mezzogiorno è ancora lontano. Messere Aginaldo, quanto 3 1, 5 | svolta della strada, di lontano, comparire un gruppo di 4 1, 6 | un traditore accorso di lontano, che poco stette mi mettesse 5 1, 6 | Vede un fumo sollevarsi di lontano. - Il forte d'Ildebrandino! 6 1, 6 | becco di ferro, vecchio, lontano, lontanissimo, su un monte, 7 1, 7 | una casetta di boscaiuoli, lontano, su una delle montagne, 8 1, 7 | quando il suo Adalberto era lontano. Voi perché piangete?~- 9 1, 8 | ascoltò dietro, all'insù, già, lontano, queste grida ubriache: - 10 1, 8 | che qualcuno parlasse di lontano. Egli si protese a terra, 11 1, 8 | demonii deve passare non lontano di qui, colle fiaccole, 12 1, 9 | benedetto, sulle alte cime, lontano dagli uomini, Dio padre 13 1, 9 | esultò Ugo.~- Sì, andremo lontano da Adalberto....~- Da Oberto!~- 14 1, 9 | suoi gioielli, fuggiamo lontano.... "Chi siete?" domanderanno. " 15 1, 9 | riviera ligure." Fuggiamo lontano. O mio Ugo, vivremo lontano 16 1, 9 | lontano. O mio Ugo, vivremo lontano da tutti! Ci benedica il 17 1, 10| una voce che dice: - Com'è lontano!~È voce d'uomo: non è grido 18 1, 10| un signore potente, non lontano di qui, il quale abbisogni 19 1, 11| che splendeva bugiarda di lontano, vide proprio Susa e Bussoleno....~ 20 1, 11| s'addensa il nebbione: di lontano sparisce la luna.~Ugo si 21 1, 11| dimonio, Alzor: ma Casale era lontano, eh! Poi più nulla. Solamente