Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] ove 8 ovvero 1 ozio 1 pace 20 paci 1 pacificare 1 padiglione 1 | Frequenza [« »] 20 ne 20 nostro 20 nulla 20 pace 20 pensiero 20 quegli 20 sia | Ambrogio Bazzero Ugo. Scene del secolo X IntraText - Concordanze pace |
Parte, Capitolo
1 1, 1 | cavaliero Brunone.~- Requiem in pace!~- A fianco del cavaliero 2 1, 1 | vendemmiare, per bere il vino in pace, per incominciare opera 3 1, 3 | nostre cime, promettitrice di pace, come un'alba rosata: colle 4 1, 9 | Sapeva che intorno c'era una pace, un silenzio, una tranquillità! 5 1, 9 | giacigli innocenti! Qual pace, sì, quale silenzio, quale 6 1, 9 | squassata! Dammi un poco di pace! Io non so dirti...! Prima 7 1, 10| Due anni erano scorsi in pace'.~- Ugo - dice Imilda, cambiando 8 1, 10| pregando: - Dimmi! Fu tanta la pace, che anche il dolore ci 9 1, 10| Silverio Imilda amava la pace, con Ugo adorava il passato, 10 1, 11| passi e sia l'ultima in pace! - Fra l'angoscia, i dolori 11 1, 11| Dopo tanta passione, la pace sola aveva padroneggiata 12 1, 11| mio dovere, ed ecco la mia pace! - si diceva, non cercando 13 1, 11| legno baciavi l'ulivo della pace! Voi, pietre del focolare, 14 1, 11| chiesuola della valle. Oh qual pace!... Ti colori in volto? 15 1, 11| son più. Dio li abbia in pace. Sì, ma è un pezzo che son 16 1, 11| anni, ma sono passati in pace, in pace, in pace!... O 17 1, 11| sono passati in pace, in pace, in pace!... O bimba, saluta 18 1, 11| passati in pace, in pace, in pace!... O bimba, saluta la nostra 19 1, 11| mente accolse una idea di pace. Imilda l'aveva guardato 20 1, 11| che gli hanno ridato una pace e una fede gentile! Sì,