Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] bosco 2 botte 1 bottino 1 braccia 20 braccio 3 bracciuoli 1 bracciuolo 1 | Frequenza [« »] 21 volto 20 aimone 20 allora 20 braccia 20 coll' 20 domandò 20 dunque | Ambrogio Bazzero Ugo. Scene del secolo X IntraText - Concordanze braccia |
Parte, Capitolo
1 1, 1 | chiedeva anche il quarto, braccia da armaiuolo milanese, gambe 2 1, 2 | succinte, corte, aderenti alle braccia e al busto, calze strette 3 1, 2 | irata, il quale, porgendo le braccia in avanti, recava un cuscino 4 1, 3 | meritarmelo, che tempestavo di braccia, come un fabbro sull'incude, 5 1, 3 | noi lasciammo andare le braccia penzoloni: in quel momento 6 1, 3 | volerla un giorno nelle sue braccia!~Inconscia di tutto, melanconica 7 1, 5 | scoperto, il quale colle braccia piegate dinnanzi si celava 8 1, 5 | e diedesi a muovere le braccia, come se rotasse uno spadone. - 9 1, 6 | trovò avvinghiata fra le braccia di un cavaliero. Era suo 10 1, 6 | di quello: - Imilda nelle braccia di Ugo!~- Sì! - esultò, 11 1, 6 | lavorare contro il portone, con braccia poderosissime, tanto più 12 1, 7 | me? Io ti allentai le mie braccia? Non so quello che accadde! 13 1, 10| saper altro, tra le mie braccia tenaci! Ugo! - E ad un tratto: - 14 1, 10| O buona gente, volete braccia? Vi è un signore potente, 15 1, 11| affannosissimamente nelle braccia di Ugo, aveva avuto da lui 16 1, 11| anime baciano, ma non hanno braccia per stringere forte forte.... 17 1, 11| vacillante. Ugo vide due braccia agitarsi, rinculare la capra, 18 1, 11| sotto le ascelle, alzò le braccia quanto poté, come chi faccia 19 1, 11| potente, il quale abbisogni di braccia per apparecchiare le travi 20 1, 11| ancora vivo tra le vostre braccia. Io fui madre!~Ugo ridomanda: -