Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] ufficio 2 uffìziali 1 uggioso 1 ugo 388 ugonello 2 ulivo 1 ultima 4 | Frequenza [« »] 409 si 405 l' 398 per 388 ugo 308 è 306 le 280 i | Ambrogio Bazzero Ugo. Scene del secolo X IntraText - Concordanze ugo |
Parte, Capitolo
1 1, 1 | curte di ***, di messer Ugo cavaliero, conte di Lanciasalda, 2 1, 1 | omaggio del guanto.~Messere Ugo, di messere Oldrado, cavaliero 3 1, 1 | no, prima alla rôcca di Ugo. Messere l'araldo sapeva 4 1, 1 | Fuori della curte di messer Ugo c'era una cappelletta: qui 5 1, 1 | sulla scalea della curte di Ugo, ma ad un patto.~- Tromba 6 1, 1 | suonò su quella scalea di Ugo, quando c'era ancora, più 7 1, 1 | avviso.~- Chi accorse? Venne Ugo?~- Messere sì, c'era Ugo.~- 8 1, 1 | Ugo?~- Messere sì, c'era Ugo.~- Dunque?~- Con Ugo, lo 9 1, 1 | era Ugo.~- Dunque?~- Con Ugo, lo scudiero: c'erano messere 10 1, 1 | protettore.~- Dunque c'era Ugo. E disse?~- Nessuno dei 11 1, 2 | ferrata. Poi il cavaliero Ugo....~ ~Questi aveva vesti 12 1, 2 | contrazione delle labbra. Aveva Ugo uno scudiero, vestito pure 13 1, 2 | fìggere gli occhi sopra Ugo, e di avvezzarsi tanto alla 14 1, 2 | voleva ricevere gli altri: ma Ugo col suo scudiero ad arte 15 1, 2 | O Dio! nel castello di Ugo non c'era più madonna Guidinga!... 16 1, 2 | si tormentava: - E quell'Ugo? - Guarda, guarda: l'aveva 17 1, 2 | dal profilo risoluto di Ugo leggere, e tanto e così 18 1, 2 | adunque Guidello chiamò messer Ugo di Oldrado da Lanciasalda, 19 1, 2 | elmo al cavaliero.~Messer Ugo gli disse: - Offrite, o 20 1, 2 | sporse l'offerta. Intanto Ugo diceva: - Messere, instituzione 21 1, 2 | stecchito.~- Messere! - ripeté Ugo.~Il signore allungò la mano, 22 1, 2 | dal percuotere sul capo di Ugo, o dal venire dal sotto 23 1, 2 | conte, no! - rise allora Ugo colla sicurezza la più aizzante: - 24 1, 2 | si strinsero accanto ad Ugo: e davvero fu ventura che 25 1, 2 | perché autorevolmente messer Ugo gridò: - Il segno è dato 26 1, 2 | due armi e col pugnale d'Ugo, l'ebbero.~ ~ ~ ~ 27 1, 3 | dei cavalli, rivolto ad Ugo, il quale fa porre la sella 28 1, 3 | per inseguire un nemico.~Ugo moveva ad un armeggiamento 29 1, 3 | appreso alla scuola vostra.~Ugo, afferrata la criniera dell' 30 1, 3 | vinto con assai gloria da Ugo, e, quando questi, alla 31 1, 3 | saranno quelli del padre.~Ugo, che per sentirsi dire tali 32 1, 3 | il padre gli domandò: - Ugo, che fai?~- Voi mi concedete 33 1, 3 | fortissimi fatti! - esultò Ugo.~- Figliuolo, sì, ti saranno 34 1, 3 | mai? Oggi...? - maravigliò Ugo.~- Perché sia requie ai 35 1, 3 | Oldrado negli artigli di Ugo.~- Figliuolo, che fai?~- 36 1, 4 | aveva tutto disfigurato. Ugo lo volle vedere nel cofano 37 1, 4 | Dio!~Oldrado fu sepolto. Ugo si fece cupo, angosciosissimo, 38 1, 4 | memoria e nella volontà di Ugo. - Vendicati! Sì, e poteva 39 1, 4 | Venisse il giorno in cui Ugo, battendo l'avello del padre 40 1, 4 | prestare l'omaggio al signore. Ugo stava ai piedi della chiesa 41 1, 4 | borsucce, poi se ne andarono: Ugo, tenendosi vicino Aimone; 42 1, 4 | affratellati da un odio solo.~Ugo disse allo scudiere: - Il 43 1, 4 | abbiamo pensato! - attestò Ugo: poi - Aimone, hai conosciuto 44 1, 4 | Per avvisare i traditori - Ugo disse ad alta voce.~- Per 45 1, 4 | modo da giungere a pari di Ugo, e aggiunse: - Per avvisare 46 1, 4 | i traditori e i traditi.~Ugo, il quale struggevasi nell' 47 1, 4 | sospirata congiura, giacché di Ugo presagiva molto, sapendolo 48 1, 4 | valoroso e bollente. Ed Ugo fu contentissimo di avere 49 1, 4 | avvicinarono Ildebrandino ed Ugo, e siccome Aimone stette 50 1, 4 | Oldrado so quanto valga.~Ugo si drizzò tutto, e trovò 51 1, 4 | già abbiamo veduto come Ugo abbia fatto e Ildebrandino 52 1, 4 | Auriate, avviandosi dietro ad Ugo, e tale era la furia di 53 1, 4 | le prede. - E quelli di Ugo! - Educati da Oldrado! - 54 1, 4 | Educati da Oldrado! - Orsù!~Ed Ugo gridava: - Ci vuole unione 55 1, 4 | combattere oggi? - domandava Ugo.~- Oggi! - Sì, sì, gli facciamo 56 1, 4 | Oggi!~- Messeri - disse Ugo: - è giorno di Pasqua.~Aginaldo 57 1, 4 | libera.~- Messeri, - ripeteva Ugo: - vogliamo esser leali!~- 58 1, 4 | del castello.~Alla fine Ugo concluse: - Così non si 59 1, 4 | Dunque, cavalieri, - strinse Ugo: - dove ci riuniamo?~- Dite 60 1, 4 | castello d'Ildebrandino - disse Ugo. - Mezzogiorno è ancora 61 1, 4 | sul ponte di Rupemala fu Ugo. Aveva tanto osato e tanto 62 1, 4 | no, no! Che vitupero!...~Ugo entrò nel castello, perché 63 1, 4 | questi è il cavaliero Ugo, il quale ti farà degno 64 1, 4 | trovava di fronte a quell'Ugo che in un ultimo gioco l' 65 1, 4 | in tre incontri! E quell'Ugo già aveva gli speroni d' 66 1, 4 | malanno!~- Quando messere Ugo lo creda, - disse Ildebrandino.~- 67 1, 4 | meriti! - interruppe Oberto.~Ugo davvero incominciò ad amarlo.~ 68 1, 4 | saluzzesi armati di scuri: Ugo alla testa di venti valentissime 69 1, 4 | posto. A destra aveva messer Ugo, a sinistra il suo parente 70 1, 4 | dal suo decoro verginale.~Ugo guardava... La smorta faccia 71 1, 4 | delle visioni insidiose.~Ugo guardava irresistibilmente. 72 1, 4 | spezzategli le corde! - Ugo con moto improvviso sorse, 73 1, 4 | volte domandò Imilda ad Ugo.~- Sono il figlio di Guidinga.~ 74 1, 4 | con un lungo sguardo. Ed Ugo nuovamente pensando: - Com' 75 1, 5 | V.~ ~L'indomani mattina Ugo era capo di un drappelletto 76 1, 5 | ancora a posto! - meravigliò Ugo.~S'udì ancora uno squillo 77 1, 5 | coi pennoncelli spiegati.~Ugo si drizzò sulle staffe e 78 1, 5 | forse il mio trombetto? - e Ugo tormentavasi e già malediva 79 1, 5 | è Oberto.~- Oberto? - e Ugo diede una rabbiosa strappata 80 1, 5 | scosse la lancia, dicendo ad Ugo: - S'incomincia bene. Facciamo 81 1, 5 | Messere, - disse, Oberto ad Ugo coll'aria di chi finalmente 82 1, 5 | avviso dell'agguato: eh!~Ugo non lo lasciò finire è domandò: - 83 1, 5 | diede tante bestemmie ad Ugo che a volersi questi redimere 84 1, 5 | inferiorità sua in confronto di Ugo, erano dardi fitti nell' 85 1, 5 | di cavallerìa! Oh messere Ugo! Ma Ildebrandino non sapeva 86 1, 5 | prigioniero a Rupemala - aggiunse Ugo: - e fatelo guardare.~Il 87 1, 5 | fatelo guardare.~Il quale Ugo, dopo che ebbe detto ad 88 1, 5 | Messere, c'è una donna! - Ugo avrebbe risposto: - Quante 89 1, 5 | dell'anima mia! - Fremeva Ugo, sentendosi addoppiare il 90 1, 5 | Che voglio scoprire in me? Ugo non deve saperlo!... Padre, 91 1, 5 | un tristo serpente!... Ugo non deve saperlo! O solo 92 1, 5 | deve saperlo! O solo quando Ugo ne rida!~L'audacia di Oberto 93 1, 5 | disporsi, vedute le lance con Ugo che movevano verso di loro, 94 1, 5 | e dalla voce tremenda di Ugo avvisati gli arcieri di 95 1, 5 | saettamento.~- È così! - diceva Ugo: - A chi dobbiamo gratitudine 96 1, 6 | Ildebrandino con Oberto, Ugo, Aginaldo, Gisalberto, Baldo.~ 97 1, 6 | un lato verso la valle. Ugo dal lato seguente, in direzione 98 1, 6 | guidare le lance e i fanti.~Ugo, legato il cavallo a un 99 1, 6 | lati, e dietro spinto da Ugo, Aginaldo, Gisalberto e 100 1, 6 | contrappesi! - comandava Ugo con poderosa voce: - Girate 101 1, 6 | Investiamo con impeto!~Al basso Ugo ancora affannosamente minacciava: - 102 1, 6 | ebbe ancora cuore di urlare Ugo: - tenete i catenoni! - 103 1, 6 | di vittoria... Si scosse Ugo, dolorosissimo, e ancora 104 1, 6 | fate la breccia! - tuonava Ugo, tentando di rizzarsi dal 105 1, 6 | sfracellati dagli amici.~Ugo, non sapendosi persuadere 106 1, 6 | fosse venuta alle spalle di Ugo per distruggere le torri 107 1, 6 | e vedendo, alla lontana, Ugo disteso bocconi: - Messere, - 108 1, 6 | zio: - è morto!~- Chi?~- Ugo. Si storce nell'agonìa. 109 1, 6 | lavorare le scuri al ponte!~- Ugo è morto!~- Fate in vostro 110 1, 6 | incontro il trombetto di Ugo.~- Che avete? - domandò 111 1, 6 | Devo parlare a lui!~- Ugo è morto! Mi riconoscete?~- 112 1, 6 | una zuffa, così: - Messer Ugo! Ditemi che non è morto! 113 1, 6 | mandò ad Eleardo! Messer Ugo!...~- Suonate, la ritirata!~ 114 1, 6 | Oberto! Oberto!~- E se messer Ugo tornasse?~- Anche là al 115 1, 6 | Fosse...? - Era l'insegna dì Ugo. Aimone staccò la tromba 116 1, 6 | labbra e guardò. Per una via Ugo veniva. E per un'altra Ildebrandino 117 1, 6 | trovo tormentata! Amo messer Ugo! "Chi siete?" "Sono il figlio 118 1, 6 | il figlio di Guidinga"... Ugo!~Imilda era nella cappella 119 1, 6 | sanguinosa!... O padre! O Ugo!...~La povera vergine, esterrefatta 120 1, 6 | Quanto castigo! Almeno Ugo sia morto nella pugna! Ugo 121 1, 6 | Ugo sia morto nella pugna! Ugo tristissimo!~La vergine 122 1, 6 | della vita! - Sei tu!~Era Ugo il cavaliero.~La cappella 123 1, 6 | maggiore gloria al fatto di Ugo: ed adempiva ad una promessa 124 1, 6 | il morto padre di Oberto.~Ugo lanciò uno sguardo alla 125 1, 6 | Imilda nelle braccia di Ugo!~- Sì! - esultò, come Lucifero, 126 1, 6 | quel solo movimento di lui, Ugo addoppiò la stretta al corpo 127 1, 6 | giorno sposa! - lamentò Ugo.~- Può essere la porta che 128 1, 6 | Non sai morire? - tempestò Ugo nell'anima, scagliò a terra 129 1, 6 | Come Ugo era accorso nella cappella?~ 130 1, 6 | della battaglia. Lasciammo Ugo, sbalestrato a terra, vicino 131 1, 6 | Il dolore dell'anima in Ugo la vinse sui dolori del 132 1, 6 | dai casi della mattina... Ugo gridava... A un tratto ode 133 1, 6 | disse ch'è morto? - sclama Ugo, e sorge sul suo cavallo 134 1, 6 | il ponte levatoio calato. Ugo, strappata la scure a un 135 1, 6 | catenoni e il ponte si solleva. Ugo, perduto l'equilibrio, piomba 136 1, 6 | orrendamente schiacciati. Ugo si abbranca ad uno dei ritti 137 1, 6 | e con spronate furiose Ugo lancia il cavallo... In 138 1, 6 | impresa! - fischiano dietro ad Ugo Bonifazio ed Eustachio: 139 1, 6 | Baldo accorre dalla valle.~Ugo lancia il cavallo così da 140 1, 6 | Dov'è madonna? - supplica Ugo: - Ah!... misericordia a 141 1, 6 | veleno per voi, gran barone!~Ugo si caccia per le scale e 142 1, 6 | sgombrare, gridando: - È qui Ugo con cento cavalli! - Ugo, 143 1, 6 | Ugo con cento cavalli! - Ugo, giù ancora per lo scalone, 144 1, 6 | Ildebrandino ed Oberto. Incalza Ugo: - Ov'è madonna?~Quegli 145 1, 6 | morti tornano! - E questi: - Ugo è risuscitato per mia dannazione! - 146 1, 6 | guardandosi alle spalle. Ugo dolorosamente li chiama 147 1, 6 | finestra della cappella.~Ugo, con subito pensiero religioso, 148 1, 6 | arrovesciata ed immota!... Ugo balza a terra, strappa di 149 1, 7 | maledetta rapidità di male.~Ugo fu ad una voce accusato. 150 1, 7 | in tutti i polsi. E poi Ugo era fuggito dal campo, lui 151 1, 7 | soli a liberare Rupemala. Ugo che aveva fatto? Quante 152 1, 7 | Come aizzato Adalberto! Per Ugo anche l'impresa da farsi 153 1, 7 | ubbidito e acclamato capo?~Ugo dunque fu accusato: il castello 154 1, 7 | prezzo d'oro sulla testa di Ugo, promettendo perdono a quello 155 1, 7 | Pasqua di Resurrezione.~Ed Ugo? Ugo, chiuso nel suo castello, 156 1, 7 | di Resurrezione.~Ed Ugo? Ugo, chiuso nel suo castello, 157 1, 7 | ella domandava pietà? Si! Ugo, che voleva abbandonarla 158 1, 7 | Quale incertezza! - Ed Ugo, così torturato, sentiva 159 1, 7 | serpente della donna! Guardati, Ugo, guardati! - Ed Ugo piangeva: - 160 1, 7 | Guardati, Ugo, guardati! - Ed Ugo piangeva: - Padre, se ella 161 1, 7 | non posso odiarla!~Allora Ugo vedeva l'acqua stagnante 162 1, 7 | quella poneva la testa di Ugo. Il conte d'Auriate ridacchiava.... - 163 1, 7 | lampade d'oro! - gridava Ugo. Allora di nuovo ecco una 164 1, 7 | l'avessi veduta - gridava Ugo: - non l'avrei conosciuta, 165 1, 7 | in quel momento in cui Ugo aveva riso, senza più una 166 1, 7 | Ildebrandino abbracciò Ugo, uscito lentamente dalle 167 1, 7 | in una camera e soccorsa. Ugo s'involò dal portone: e 168 1, 7 | Iddio....~- Ringrazi messer Ugo.~- A tutte l'ore!~- Dannato 169 1, 7 | per la impresa, tu dici? Ugo ha pugnato, come un forte, 170 1, 7 | Ah volete combattere voi? Ugo sarà con noi? - E, meditando 171 1, 7 | Ildebrandino e una vendetta contro Ugo, domandò tra sé stesso: - 172 1, 7 | gloria!... E voi, messer Ugo, perché avete spezzato l' 173 1, 7 | valenti? Ebbene, senza messer Ugo io sfiderò Adalberto.~Oberto 174 1, 7 | Oberto fu contento.~- Senza Ugo, sì: e mio nipote ascolti: - 175 1, 7 | piacere suo e con quello di Ugo!~. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .~ ~ 176 1, 7 | confronto di questo vivere? Ugo, Ugo cavaliero, Ugo infelicissimo! 177 1, 7 | confronto di questo vivere? Ugo, Ugo cavaliero, Ugo infelicissimo! 178 1, 7 | vivere? Ugo, Ugo cavaliero, Ugo infelicissimo! Perché non 179 1, 7 | Non sono io che parlo: è Ugo in me! No, no, Ugo sarebbe 180 1, 7 | parlo: è Ugo in me! No, no, Ugo sarebbe perduto, ed io voglio 181 1, 7 | eterna salvazione! Non è Ugo, ti giuro, ti scongiuro! 182 1, 7 | Ugo da quattro giorni, sempre 183 1, 7 | taglia.... E tu che fai, Ugo? Tu capo dell'impresa, tu 184 1, 8 | dal giorno della rotta) Ugo era nella sua cappella parata 185 1, 8 | vedranno i miei nemici chi è Ugo, quando vuole e dev'essere 186 1, 8 | ricambiata. Che era mai?~Ugo si accigliò: pure continuando 187 1, 8 | vedranno i miei nemici! Ugo ama ed odia una cosa sola: 188 1, 8 | castello? - rispose fieramente Ugo, e comandò: - Bonello, fate 189 1, 8 | amò messer Oldrado! - ed Ugo diedesi a chiamare: - Aimone! 190 1, 8 | si muovesse di un passo, Ugo tolse un candelliere dall' 191 1, 8 | bestemmiando: - Ho giurato!~Ugo venne nella corte. Tutto 192 1, 8 | era l'androne della porta: Ugo vi si diresse, cogli occhi 193 1, 8 | dodici uomini, e minacciando. Ugo ne atterrò due in un baleno, 194 1, 8 | condanna: - Ho giurato! - Ugo, abbrividendo, si scagliò 195 1, 8 | menate alla cieca. Alla fine Ugo abbrancò il pugnale. Bonello 196 1, 8 | fuggire giù da una stradetta. Ugo corse, corse, giù, a fiaccacollo 197 1, 8 | Viva messer Adalberto! - Ugo si rivolse e vide moltissime 198 1, 8 | tradimento era preparato! - disse Ugo, ed imprecò: - Che mi resta? 199 1, 8 | d'oro.... O vivo messer Ugo o morto....~Ugo scese senza 200 1, 8 | vivo messer Ugo o morto....~Ugo scese senza una direzione 201 1, 8 | stradetta. Dio sa per dove! Ugo nulla conosceva. Concentrò 202 1, 8 | venivano su parlando tra loro.~Ugo incominciò ad afferrare 203 1, 8 | Avvicinandosi i due interlocutori, Ugo rattenne il fiato: e sentì 204 1, 8 | eccolo:~- Chi disse che Ugo era morto per ferro, chi 205 1, 8 | sacra.~- Perdono d'Iddio!~Ugo, per tacere, si cacciò un 206 1, 8 | duomo di Saluzzo: con cui Ugo è scomunicato, sette volte 207 1, 8 | papa.~- Dicono d'Oberto.~Ugo quasi si sgangherò le mascelle.~ 208 1, 8 | i due si allontanavano. Ugo guardava ed ascoltava. Solo 209 1, 8 | Solo tenebra e silenzio. Ugo fece per alzarsi e seguire 210 1, 8 | proprio quegli armati che Ugo ascoltò con tanto amore.~ 211 1, 8 | tradimento al castello di Ugo, so.... Che hai? Orvia, 212 1, 8 | dettata al vescovo di Saluzzo. Ugo è scomunicato sette volte 213 1, 9 | IX.~ ~Come abbiamo detto, Ugo, smarrita ogni traccia di 214 1, 9 | su per le saluzzie Alpi, Ugo si trovò, spossatissimo 215 1, 9 | Dove sono? - si domandò Ugo, ma non poté rispondersi. 216 1, 9 | sotto alla rupe, senza veder Ugo.~Ugo in quel momento proprio 217 1, 9 | alla rupe, senza veder Ugo.~Ugo in quel momento proprio 218 1, 9 | verso la statuetta.~Vide Ugo, si avventò su di lui, supplicando 219 1, 9 | vicino la casa di Agnese.~Ugo non credette e lanciò innanzi 220 1, 9 | L'amore diventa furore. - Ugo! Ugo! - e la vergine se 221 1, 9 | amore diventa furore. - Ugo! Ugo! - e la vergine se gli gettò 222 1, 9 | qui? E voi volete morire! Ugo mio, io non credevo che 223 1, 9 | Ma sei proprio tu? - Ugo si storceva come sotto un 224 1, 9 | rigetti! - E poi, come se Ugo acquistasse coscienza: - 225 1, 9 | supplico: fuggimi! - Ed Ugo, rizzatosi, spingeva Imilda 226 1, 9 | ghermirmi tra poco! - ed Ugo barcollò.~- Ugo! - gridò 227 1, 9 | poco! - ed Ugo barcollò.~- Ugo! - gridò Imilda.~E fu così 228 1, 9 | fuggirmi dalla terra!~- Ugo, sono qui avvinghiata a 229 1, 9 | lo può dire perché tu sei Ugo!~- Io devo dirlo. Sono vinto 230 1, 9 | resiste?~Imilda nascose Ugo nella grotta, andò nella 231 1, 9 | cofanetto prezioso.~Ritornò da Ugo, lo fece rifocillare, lo 232 1, 9 | animò tutto, gli domandò: - Ugo, sei pronto?~- A tutto, 233 1, 9 | purché tu mi baci! - rispose Ugo.~- Ancora e sempre.~- Ora 234 1, 9 | Imilda, ci abbiamo pensato? - Ugo fu come ghermito da un pensiero.~- 235 1, 9 | Imilda - dubitava fieramente Ugo: - non posso! non devo!~- 236 1, 9 | comando: fuggiamo! - esultò Ugo.~- Sì, andremo lontano da 237 1, 9 | Oh lo sa la madre mia. Ugo, in questo cofanetto ho 238 1, 9 | Fuggiamo lontano. O mio Ugo, vivremo lontano da tutti! 239 1, 9 | del mio cuore? Ascolti, Ugo? Morremo d'amore!~Tra le 240 1, 9 | quelle dei figli di Agnese: Ugo si coperse con quei rozzi 241 1, 9 | torrente in cui s'abbatterono Ugo gettò il suo saio da cavaliero, 242 1, 9 | Imilda?~Quella di Imilda con Ugo doveva essere.... felice?~ ~ ~ ~ 243 1, 10| che Imilda è fuggita con Ugo è passato un anno, due.... 244 1, 10| sospiri così?~- Mia Imilda!~- Ugo, ti aspettavo tanto!~Ecco 245 1, 10| montanara, Silverio e Maria.~Ugo in due anni era cresciuto 246 1, 10| deliri d'amante e di figlio. Ugo si volgeva al suo passato, 247 1, 10| alla sera aspettava il suo Ugo che tornasse dai boschi. 248 1, 10| erano scorsi in pace'.~- Ugo - dice Imilda, cambiando 249 1, 10| tra le mie braccia tenaci! Ugo! - E ad un tratto: - Perché 250 1, 10| Perché non me ne parli? - Ugo tenta quasi schermirsi da 251 1, 10| schermirsi da tanto amore. Ugo è triste e combatte per 252 1, 10| snebbiar la fronte del suo Ugo colle sante labbra dell' 253 1, 10| d'ogni sera?~- Sì.... - Ugo sorride, beato e tormentato 254 1, 10| passato: ma poi, fissando Ugo che non l'asseconda, o l' 255 1, 10| incertissima: - Che cos'hai, Ugo?~Ugo con voce addolorata: - 256 1, 10| incertissima: - Che cos'hai, Ugo?~Ugo con voce addolorata: - Baciala 257 1, 10| Baciala tu per me!~- Ugo?~- Imilda, prega il tuo 258 1, 10| Dio una parola per me! - Ugo, pentito di quel lamento 259 1, 10| meravigliata e trepidante: - Ugo, che c'è? Tu guardi la cuna 260 1, 10| non sono più quelle?~Ed Ugo affannato, ma sempre più 261 1, 10| resistere? Ecco la mia gioia!~Ed Ugo, titubando: - Ahi da quel 262 1, 10| ci giunge benedetto!~Ed Ugo risoluto e tremante: - Ebbene 263 1, 10| a Torre di Luserna. - Ed Ugo rimane, palpitando dolorosamente.~ 264 1, 10| della disubbidienza del suo Ugo.~- A Luserna. Più oltre 265 1, 10| piangi. E so che Oberto.... - Ugo ripete astiosamente, quasi 266 1, 10| signore potentissimo! - Ed Ugo è straziato dalle sante 267 1, 10| e con forza gioiosa: - Ugo ritorna in me!~- Ugo! - 268 1, 10| Ugo ritorna in me!~- Ugo! - rimprovera solennemente 269 1, 10| oggi ascoltato questo!... Ugo!... Mio padre!~- Questo 270 1, 10| minaccia tristamente Ugo: poi sogghignando: - E sei 271 1, 10| dubbio col cuore: - No, no, Ugo!~E a quest'altro punto la 272 1, 10| procella si scatena tremenda, e Ugo si percuote il petto, si 273 1, 10| amare, non per odiare!~- Ugo, tu bestemmii! Senti: castigo 274 1, 10| VIENE. Tutto è martirio!~- Ugo! Ugo, tu piangi?~- Se Bonello 275 1, 10| Tutto è martirio!~- Ugo! Ugo, tu piangi?~- Se Bonello 276 1, 10| è l'oro!~- Ti dissi io: "Ugo, fuggiamo! I boscaiuoli 277 1, 10| dibatte, non si stringe ad Ugo, non prega Dio, ma solo 278 1, 10| un grande inferno: perché Ugo bestemmia: - Sempre un rimorso 279 1, 10| Silverio, ora il cavaliero era Ugo. Con Silverio Imilda amava 280 1, 10| Imilda amava la pace, con Ugo adorava il passato, il presente, 281 1, 10| presente, l'avvenire.~- No, Ugo! Io ti seguii! Non ti seguii: 282 1, 11| Eppure non è deserto per Ugo e per Imilda, che lentamente 283 1, 11| valle, e, stringendosi ad Ugo, mostra il viso affannato 284 1, 11| dicendo: - Bonello non viene!~Ugo tace. Ugo stette per tutta 285 1, 11| Bonello non viene!~Ugo tace. Ugo stette per tutta la notte 286 1, 11| con un finestrino a terra. Ugo e Imilda, uscendo per la 287 1, 11| affannosissimamente nelle braccia di Ugo, aveva avuto da lui tanti 288 1, 11| diceva di volermi bene!... Ugo, che cosa sono le stelle? 289 1, 11| e come sono felici!... Ugo, che cosa dirà la Madonna 290 1, 11| petto! - E sul petto di Ugo ella, che nel castello d' 291 1, 11| sonni della notte. Quando Ugo, felice e infelice, le aveva 292 1, 11| il deserto. - Il deserto? Ugo, facciamo un mondo, siamo 293 1, 11| notte, arrossiva dinnanzi a Ugo. Spesso, quand'egli lavorava 294 1, 11| scaldava, tutto fremeva.... Ugo calava giù alle capanne 295 1, 11| l'anima sua desiosissima! Ugo si ricordava d'avere visto 296 1, 11| fortissimo, libero: ma Ugo non rammentava più quello 297 1, 11| tripudianti, gli epuloni? - Ugo non sapeva leggere, e poi 298 1, 11| persuadere alle belle cose. Ugo parlava male, pensava male, 299 1, 11| grammatici e dei logici paffuti? Ugo aveva avuto poca vita per 300 1, 11| racconto il carattere d'Ugo l'abbiamo tracciato sconnesso, 301 1, 11| passo e colorendo il nostro Ugo sul suo, dovemmo gettare 302 1, 11| domandano: - Chi è questo Ugo? - Ugo non cercava più l' 303 1, 11| domandano: - Chi è questo Ugo? - Ugo non cercava più l'eccelse 304 1, 11| ella, roventi, riceveva da Ugo. Imilda fu beata: sentì 305 1, 11| Silverio il boscaiuolo. Ugo e Imilda avevano presi questi 306 1, 11| ponticello di legno, che Ugo aveva gittato un giorno 307 1, 11| unico troncone barcollante, Ugo e Imilda s'allontanavano 308 1, 11| Imilda, che seguiva Ugo alla lontana, colla testa 309 1, 11| la faccia, e chiamando: - Ugo! Ugo! - lamentò due volte: - 310 1, 11| faccia, e chiamando: - Ugo! Ugo! - lamentò due volte: - 311 1, 11| cerca la padroncina....~Ugo per tre passi finse di non 312 1, 11| Volgiamoci indietro!... Ugo, io credevo che tu la conducessi 313 1, 11| la volle venire - rispose Ugo forse per iscusa.~- Perché? 314 1, 11| amica da due anni! Con me, Ugo, la verrà: le mostrerò un 315 1, 11| la sua creaturina: - Sì, Ugo, questo pensiero me lo manda 316 1, 11| gentilissima s'affisava in Ugo, collo sguardo quasi dicendogli: - 317 1, 11| Dove andremo? Imilda! - Ugo si compresse fieramente 318 1, 11| che abbiamo con noi?... Ugo, se il mio seno si inaridisse? - 319 1, 11| umile da chiedere perdono: - Ugo, forse per lo spavento di 320 1, 11| pianse Imilda, volgendosi a Ugo, alla bimba, a Dio. Poi, 321 1, 11| ricorse al primo pensiero: - Ugo, questa è ispirazione della 322 1, 11| Imilda incalzava: - Tu, Ugo, deponi il fardello. La 323 1, 11| la sua vita.~- Sì - disse Ugo: e il suo volto a un tratto 324 1, 11| baciare quella culla. Sì, Ugo: tu non sai. Staccando la 325 1, 11| di gioie e di memorie.... Ugo, lasciami tornare là....~- 326 1, 11| altro. T'ho scaldata a baci?~Ugo da tanto amore si lasciò 327 1, 11| della madre e della moglie. Ugo fremette dolcissimamente, 328 1, 11| quali e quante speranze! Ugo in quello sterminato deserto 329 1, 11| contento....~- Bada al ponte! - Ugo gridò dietro a Imilda. Imilda 330 1, 11| Quanto avrà pregato per Ugo, per la figlia, per lei! 331 1, 11| amore!... Non mi guardi più?~Ugo, non trovandosi per un momento 332 1, 11| Guidinga, il mio fìerissimo Ugo ho dimenticato, e sono Silverio.... 333 1, 11| chiami tuo babbo? Silverio? Ugo? Si chiama felice: e ti 334 1, 11| canterellando, quasi per dire al suo Ugo: - Ho veduto quelle pareti: 335 1, 11| soffro! Sii contento, Mio Ugo, ti voglio tanto bene! - 336 1, 11| Imilda giungeva al torrente. Ugo guardò sorridendo.... Imilda 337 1, 11| tronco stretto e vacillante. Ugo vide due braccia agitarsi, 338 1, 11| deserto!~In quell'attimo Ugo tese spaventosamente le 339 1, 11| immensa pietà fece sì che Ugo avesse l'immensa ferocia 340 1, 11| Non era sua madre quella? Ugo fu per travoltolarsi furiosamente 341 1, 11| Che mi resta? - domandò Ugo con disperazione atroce.~ 342 1, 11| con disperazione atroce.~Ugo credeva d'avere in vita 343 1, 11| rabbiosamente. Erano due mesi che Ugo e Imilda dalle labbra di 344 1, 11| ascoltarlo da una vetta eccelsa? Ugo impugnò la scure, e volle 345 1, 11| spalancassi il baratro!~Infine Ugo sghignazzò con un subito 346 1, 11| sulla montagna.... Per dove?~Ugo camminò, e camminò, e camminò....~ 347 1, 11| inferno. Calava la sera. Ugo giungeva ove quella valle 348 1, 11| il giullare che si chiamò Ugo conte di Lanciasalda!... 349 1, 11| Silverio sarà ridiventato Ugo il cavaliero! Ugo il cavaliero! - 350 1, 11| ridiventato Ugo il cavaliero! Ugo il cavaliero! - e squassò 351 1, 11| irto di spettrali pinete, Ugo aspettò la morte. Neve, 352 1, 11| vivi, come i trapassati.~Ugo, gettatosi sul terreno, 353 1, 11| Ugo stette senza più coscienza, 354 1, 11| scosse la bimba: era morta? Ugo giacque ancora, e sognò 355 1, 11| visioni: e fu come sepolto....~Ugo si svegliò. Egli aveva ficcato 356 1, 11| fosse guerra! - ringhiò Ugo, e si rizzò, scosse la bimba, 357 1, 11| lontano sparisce la luna.~Ugo si precipita giù, giù, giù....~ 358 1, 11| o sei crani grotteschi. Ugo, per la nessuna pietà che 359 1, 11| Accetto l'augurio! - dice Ugo, inconscio di ciò che lo 360 1, 11| buia.~- Chi siete?-domanda Ugo.~I due sobbalzano spaventati, 361 1, 11| vi accadde? - ridomanda Ugo, già fiutando l'odore del 362 1, 11| meraviglia spaventosamente Ugo. Ugo sapeva che da tempo 363 1, 11| meraviglia spaventosamente Ugo. Ugo sapeva che da tempo il padre 364 1, 11| lontanissìma Genova: poi i casi di Ugo e il rumore della guerra 365 1, 11| varcavano le loro selve, Ugo aveva udito che Casale era 366 1, 11| sei mesi sulla testa di Ugo, per comando di Oberto, 367 1, 11| La gente quasi rideva. Ugo? Andatelo a prendere! Dove 368 1, 11| e tant'altre cose. - Ugo era fuggito, aveva rivalicato 369 1, 11| contro i vassalli ancora. Ugo nulla sapeva: quindi quasi 370 1, 11| vostre braccia. Io fui madre!~Ugo ridomanda: - Ma come?~E 371 1, 11| insieme al mio bambino?~Ugo, ancora chiedendo: - Ma 372 1, 11| a crederlo un fuggitivo, Ugo muove il passo innanzi, 373 1, 11| imprecò terribilmente Ugo.~- La Iddio mercè, tanta 374 1, 11| s'accese nel furore di Ugo: - Da Susa a Saluzzo cogli 375 1, 11| Adalberto? - ridomanda Ugo potentemente.~E l'uomo: - 376 1, 11| quei valorosi!~- Ah! - geme Ugo con suono ineffabile.~L' 377 1, 11| insozzarsi di mota la fronte.~Ugo fatale invidia quella posizione 378 1, 11| di terribile ansia.~Poi Ugo, guardando giù, oltre la 379 1, 11| uomo ricade agonizzando. Ed Ugo con spasimo satanico di 380 1, 11| ascolterete l'atrocissimo delitto!~Ugo precipita dalla montagna, 381 1, 12| 5, n. 4). Studiava il Re Ugo la maniera di snidare quei 382 1, 12| navi a requisizione del Re Ugo, questi le incamminò per 383 1, 12| fu quasi un punto stesso. Ugo nel medesimo tempo arrivò 384 1, 12| Italiani contro di questo Re Ugo, il quale lasciò la vita 385 1, 12| voluto citare questo fatto di Ugo per soggiungere che un altro 386 1, 12| soggiungere che un altro Ugo, non re certamente, ma una 387 1, 12| cavaliere e boscaiuolo, un altro Ugo, non nelle grandi pagine 388 1, 12| veramente è vissuto quell'Ugo? Nessuna data è certa. Anche