Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] dinamica 1 dinamite 1 dintorni 2 dio 52 diocesano 1 diocesi 1 dipende 1 | Frequenza [« »] 56 questo 54 anche 53 lo 52 dio 51 sacerdozio 51 sua 47 chiesa | Giovanni Paolo II Dono e mistero IntraText - Concordanze dio |
Capitolo, Paragrafo
1 Intro | al cospetto del popolo di Dio, ci si rendesse questo servizio 2 Intro | sacerdoti e al popolo di Dio come testimonianza di amore.~ 3 I | La conosce soprattutto Dio. Nel suo strato più profondo, 4 I | se non chi è chiamato da Dio, come Aronne» (Eb 5, 4). « 5 I | umiltà, consapevoli che Dio «ci ha chiamati con una 6 I,2 | imperscrutabile mistero di Dio stesso. Riscoprendo la parola 7 III | positivi, attraverso i quali Dio mi ha fatto giungere la 8 III,6 | venerazione alla Madre di Dio nella sua forma tradizionale 9 III,6 | il culto della Madre di Dio subì un certo cambiamento. 10 III,6 | Incarnazione del Verbo di Dio.~Compresi allora perché 11 III,6 | affidamento alla Madre di Dio, che suona così: Totus Tuus 12 III,7 | arte, perché comprende che Dio lo chiama a compiti ben 13 III,7 | Il Fratello del nostro Dio», pagando in tal modo il 14 III,8 | domanda. Certo, nei piani di Dio nulla è casuale. Ciò che 15 IV,2 | di fronte alla maestà di Dio e contemporaneamente della 16 IV,5 | Tra il Popolo di Dio~Seguirono poi altre «prime 17 IV,5 | Presentazione della Madre di Dio a Wadowice. Celebrai anche 18 VI,1 | riguardanti l'esistenza di Dio e la spiritualità dell'anima 19 VII | famiglia polacca «forte in Dio». Tra i vescovi del periodo 20 VII | la figura del Servo di Dio Cardinale Stefan Wyszynski. 21 VIII | amministratore dei misteri di Dio: «Ognuno ci consideri come 22 VIII | amministratori dei misteri di Dio. Ora, quanto si richiede 23 VIII | è uomo della parola di Dio, uomo del sacramento, uomo 24 VIII | mondo operata dal Figlio di Dio. Nessuno può ritenersi « 25 VIII,1| admirabile commercium — tra Dio e l'uomo. Questi dona a 26 VIII,1| particolare l'uomo, benedicono Dio come Creatore e Padre, lo 27 VIII,1| azione di Cristo, Figlio di Dio.~ 28 VIII,2| immagine e somiglianza di Dio. Nello stesso tempo, dati 29 VIII,2| Cristo. E Lui che offre a Dio Padre il sacrificio di se 30 VIII,4| amministratore dei «misteri di Dio», è al servizio del sacerdozio 31 VIII,4| consapevole tutto il popolo di Dio della sua partecipazione 32 VIII,5| se stesso senza macchia a Dio, purificherà la nostra coscienza 33 VIII,5| opere morte, per servire il Dio vivente?» (Eb 9, 11-14). 34 VIII,5| persona, dell'uomo creato da Dio maschio e femmina, la riscoperta, 35 IX | piena fedeltà alla Parola di Dio ed alla Tradizione. Ma al 36 IX,1 | annunziare a tutti il Vangelo di Dio» (Presbyterorum ordinis, 37 IX,2 | di questa misericordia di Dio, attraverso la propria regolare 38 IX,3 | Un uomo a contatto con Dio~Quale amministratore di 39 IX,3 | contatto con la santità di Dio. «Santo, Santo, Santo, il 40 IX,3 | Santo, Santo, il Signore Dio dell'universo! I cieli e 41 IX,3 | tua gloria». La maestà di Dio è la maestà della santità. 42 IX,3 | discesa di questa santità di Dio verso l'uomo: Benedictus 43 IX,4 | contatto con la santità di Dio, il sacerdote deve lui stesso 44 IX,4 | preghiera sorge dalla santità di Dio e nello stesso tempo è la 45 IX,4 | all'incontro intimo con Dio è sempre il meglio impiegato, 46 IX,6 | amministratore dei misteri di Dio, il sacerdote è chiamato 47 IX,6 | anche uomo della parola di Dio, generoso ed infaticabile 48 IX,6 | la pietà e il timore di Dio. San Tommaso d'Aquino spiega 49 IX,6 | sensibilizzato alla luce di Dio, alla luce della conoscenza 50 IX,8 | trasmettere quella «scienza di Dio» che non è solo un deposito 51 IX,8 | conoscano te, l'unico vero Dio, e colui che hai mandato, 52 X,2 | numero aumenta. Grazie a Dio, è in via di superamento