Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] sacerdotii 1 sacerdotium 1 sacerdotum 2 sacerdozio 51 sachsenhausen 1 sacra 3 sacramentale 1 | Frequenza [« »] 54 anche 53 lo 52 dio 51 sacerdozio 51 sua 47 chiesa 41 cracovia | Giovanni Paolo II Dono e mistero IntraText - Concordanze sacerdozio |
Capitolo, Paragrafo
1 I | sacerdotali — parliamo del sacerdozio e ne diamo testimonianza, 2 I | peso del mistero che il sacerdozio porta in sé.~Questa premessa 3 I | del mio cammino verso il sacerdozio.~ 4 II | regolare di preparazione al sacerdozio. Prima avevamo come superiore 5 II,2 | itinerario formativo verso il sacerdozio esercitò un influsso rilevante 6 III,1 | famiglia~La preparazione al sacerdozio, ricevuta in seminario, 7 III,1 | parlava di vocazione al sacerdozio, ma il suo esempio fu per 8 III,2 | importante per la Chiesa e per il sacerdozio in Occidente — il contatto 9 III,6 | passi sulla strada verso il sacerdozio, e poi in tutte le vicende 10 III,7 | radicale della vocazione al sacerdozio. Una delle gioie più grandi 11 III,8 | più chiaro il senso del sacerdozio e della sua missione nel 12 III,9 | sottolineare che il mio sacerdozio, già al suo nascere, si 13 III,9 | profonda ed essenziale del sacerdozio di Cristo.~ 14 IV,3 | che a tutta la realtà del sacerdozio ministeriale, cercando di 15 V,2 | Prospettive pastorali~Il mio sacerdozio e la mia formazione teologica 16 V,2 | contribuiva a radicare il mio sacerdozio, giorno dopo giorno, nell' 17 V,2 | cogliere più a fondo quanto il sacerdozio sia legato alla pastorale 18 V,2 | ed il valore dello stesso sacerdozio ministeriale.~ 19 V,3 | primo e secondo anno di sacerdozio, rivestirono per me un enorme 20 V,6 | Belga, a favore del mio sacerdozio.~ 21 V,7 | il consolidamento del mio sacerdozio e l'approfondimento della 22 V,7 | attraverso Roma il mio giovane sacerdozio si era arricchito di una 23 VII | è nato e maturato il mio sacerdozio. E una Chiesa con una eredità 24 VII | formata già nei primi anni di sacerdozio e si è rafforzata col tempo. 25 VII,1 | influenza profonda sul mio sacerdozio. Da loro ho imparato che 26 VII,1 | il loro contributo al mio sacerdozio?~ 27 VII,2 | alla realizzazione del mio sacerdozio. In qualche modo essi mi 28 VIII,2| iniziativa eucaristica.~Il sacerdozio, fin dalle sue radici, è 29 VIII,2| fin dalle sue radici, è il sacerdozio di Cristo. E Lui che offre 30 VIII,4| esse concernono anche il sacerdozio. Non esiste Eucaristia senza 31 VIII,4| esiste Eucaristia senza sacerdozio, come non esiste sacerdozio 32 VIII,4| sacerdozio, come non esiste sacerdozio senza Eucaristia. Non soltanto 33 VIII,4| Eucaristia. Non soltanto il sacerdozio ministeriale è legato strettamente 34 VIII,4| all'Eucaristia; anche il sacerdozio comune di tutti i battezzati 35 VIII,4| Dio», è al servizio del sacerdozio comune dei fedeli. E lui 36 VIII,4| della sua partecipazione al sacerdozio di Cristo, e contemporaneamente 37 VIII,4| Cristo, dell'Eucaristia, del Sacerdozio.~Non trae forse di qui la 38 VIII,4| ritrova il senso del proprio sacerdozio. E lì la misura del dono 39 VIII,4| vivere appieno il proprio sacerdozio.~ 40 VIII,5| e Vittima~La verità sul sacerdozio di Cristo mi ha parlato 41 VIII,5| Redenzione si inscrive il sacerdozio di tutti i presbiteri. Questa 42 VIII,5| mediante la partecipazione al sacerdozio di Cristo.~* Il testo completo 43 IX | SACERDOTE OGGI~Cinquant'anni di sacerdozio non sono pochi. Quante cose 44 IX,1 | fin dai primi anni del sacerdozio, la celebrazione dell'Eucaristia 45 IX,3 | maestà della santità. Nel sacerdozio l'uomo è come innalzato 46 X | X~Ai Fratelli nel sacerdozio~Concludendo questa testimonianza 47 X | rivolgermi a tutti i Fratelli nel sacerdozio: a tutti senza eccezione! 48 X | 1, 10). Amate il vostro sacerdozio! Siate fedeli fino alla 49 X,1 | seminaristi che si preparano al sacerdozio. Quante volte un vescovo 50 X,2 | vocazione, per la grazia del sacerdozio, per le vocazioni sacerdotali 51 X,2 | nel cuore dei fratelli nel sacerdozio e di tanti figli della Chiesa.