Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Giovanni Paolo II
Dono e mistero

IntraText - Concordanze

(Hapax - parole che occorrono una sola volta)
initi-prefe | prefi-stimo | stori-zukro

                                                       grassetto = Testo principale
     Capitolo,  Paragrafo                              grigio = Testo di commento
1001 App | Pontifex qui nobis ~viam novam initiasti, miserere nobis~Iesu, Pontifex 1002 I | I~AGLI INIZI .... IL MISTERO!~La storia 1003 II | confronti delle persone care. Iniziai gli studi presso la Facoltà 1004 III,10| incontrati, a guerra non ancora iniziata, frequentando il primo anno 1005 I,4 | in qualche modo, degli «iniziati». Mantenere il segreto intorno 1006 I,1 | A quest'ultimo m'aveva iniziato Mieczyslaw Kotlarczyk, insegnante 1007 III,7 | da Papa è stata quella di innalzare questo poverello di Cracovia 1008 IX,3 | sacerdozio l'uomo è come innalzato alla sfera di questa santità, 1009 IX,7 | aristotelico-tomista si innestava così il metodo fenomenologico, 1010 App | Iesu, Pontifex sancte, ~innocens et impollute, miserere nobis~ 1011 III,6 | per pregare la Vergine.~Inoltre, a Wadowice, c'era sulla 1012 X,1 | provoca preoccupazione e inquietudine. Il Signore Gesù ha paragonato 1013 VIII,5| mistero della Redenzione si inscrive il sacerdozio di tutti i 1014 VI | Ricordo la cordialità degli insegnanti e dei parrocchiani. Le classi 1015 Intro | varie parti mi si chiese con insistenza di tornare ancora, e più 1016 IV | ebbe luogo in un giorno insolito per tali celebrazioni: essa 1017 | insomma 1018 App | formam sacrificii perennis instituisti, miserere nobis~Iesu, Sacerdos 1019 III,7 | che aveva partecipato all'«insurrezione di gennaio» (1864) perdendo 1020 | intanto 1021 IX,6 | Spirito Santo: la sapienza, l'intelletto, il consiglio, la fortezza, 1022 IX,6 | di essere anche preparato intellettualmente per conoscerla a fondo ed 1023 IV | in ottobre. Fu un mese di intensa preghiera, scandito dagli 1024 V,7 | Eterna avevo «imparato» intensamente Roma: la Roma delle catacombe, 1025 III,5 | con mio padre a Cracovia, intensificai i miei rapporti col P. Figlewicz, 1026 III,10| questi legami di amicizia si intensificarono. Conobbi sua madre che era 1027 Intro | dei ricordi, senza alcun intento strettamente documentario.~ 1028 II,1 | posto sotto processo con intenzioni dimostrative nei confronti 1029 IX,8 | tradizione di periodici incontri interdisciplinari, che si svolgono regolarmente 1030 III,9 | ha descritto in un libro interessante questa tragica vicenda.~ 1031 VIII,4| ma che attende di essere interiorizzata e approfondita nell'arco 1032 V | avrebbe dovuto frequentare l'intero corso teologico a Roma. 1033 App | Sacerdos semper vivens~ad interpellandum pro nobis, miserere nobis~ 1034 IX,7 | che è frutto di speciale intervento dello Spirito Santo, non 1035 IX,5 | precisarle e a viverle d'intesa col suo Vescovo e in armonia 1036 III,3 | avevano affidato il compito di intessere contatti con i giovani nell' 1037 VIII,5| immagini bibliche di cui sono intessute. Me le ritrovo sulle labbra 1038 Intro | alla mia esperienza più intima. Lo ricordo innanzitutto 1039 VII | difficoltà e gli ostacoli che ne intralciavano il cammino.~In tale intenso 1040 VIII,2| al Padre e vero uomo, non intraprendesse questa iniziativa eucaristica.~ 1041 II | Cracovia. Padre Smolenski intraprese con noi un lavoro regolare 1042 VIII,2| del Vangelo di San Luca, introducendoci nell'intimo del mistero 1043 V,1 | quando nel 1946 cominciai ad introdurmi nella conoscenza della Città 1044 Intro | Introduzione~Ho vivo nella memoria il 1045 | invece 1046 VIII,4| profetica e regale — di cui sono investiti fin dal Battesimo, come 1047 IX,2 | speciale testimone dell'Invisibile nel mondo. E infatti amministratore 1048 App | quam in~sacerdotibus tuis invisibiliter exerces, libera nos, Iesu~ 1049 III,10| in campo di prigionia, ci invitava ai concerti organizzati 1050 III,2 | molti operai. A volte mi invitavano a casa loro. In seguito, 1051 III,5 | la quinta ginnasiale, mi invitò a Cracovia per partecipare 1052 VIII,3| Santo, che il sacerdote invoca, mentre impone le mani sopra 1053 VIII,5| la salvezza del mondo. Le invocazioni litaniche passano in rassegna 1054 | ipsius 1055 V | Seminario Polacco in «Rue des Irlandais». Ne ripartimmo ben presto, 1056 III,10| luce della bellezza che s'irradia dalla musica e dalla poesia. 1057 IX,7 | ciascuno sia persona unica e irripetibile, e ritengo tale consapevolezza 1058 IX,3 | volta introdotto il profeta Isaia. E proprio di quella visione 1059 VIII,5| Enciclica e tutto ciò che si iscrive nell'animo dell'uomo mediante 1060 V,2 | pastorale venivano così iscrivendosi fin dall'inizio nell'esperienza 1061 III,3 | soltanto un vecchio parroco e l'ispettore della provincia, tutti gli 1062 IX,4 | impegnarlo in una scelta di vita ispirata al radicalismo evangelico. 1063 I | Ger 1, 5). Queste parole ispirate non possono non scuotere 1064 VII | totalitari: contro il regime ispirato all'ideologia nazista durante 1065 IX,6 | della conoscenza e anche all'ispirazione dell'amore. La preghiera 1066 VIII,3| durante l'Ultima Cena, ne istituisce il sacramento. Pronuncia 1067 V,1 | potemmo recarci in altre città italiane. Ricordo le prime vacanze, 1068 App | ieiunantibus discipulis segregari iussisti Saulum et Barnabam in opus 1069 | IX 1070 III,10| francese grazie alla signora Jadwiga Lewaj, che abitava nella 1071 II,1 | gratitudine al parroco, P. Józef Jamróz, e ai vicari di quella parrocchia, 1072 IV,1 | seminarista clandestino, Jerzy Zachuta. Un giorno egli 1073 III,9 | Kozlowiecki e il Vescovo Ignacy Jez, i tre ultimi Presuli testimoni 1074 V,1 | libro dello scrittore danese Jœrgensen, ci recammo a scoprire i 1075 V,2 | soprattutto all'incontro con P. Jozef Cardijn, creatore della 1076 II,1 | gratitudine al parroco, P. Józef Jamróz, e ai vicari di quella 1077 III,10| residenti in via Ksiecia Józefa. Cominciai lo studio del 1078 III,10| minore Antoni e Wieslaw Kaczmarczyk. Con Juliusz Kydrynski ci 1079 III,6 | ai tempi di San Raffaele Kalinowski. Gli abitanti di Wadowice 1080 III,9 | cattedrale di Berlino, e P. Karl Leisner della diocesi di 1081 II | persona di P. Kazimierz Klósak, che aveva compiuto gli 1082 III,7 | monografia a lui dedicata dal P. Konstanty Michalski. Anch'io, da giovane 1083 III,9 | Wloclawek, Mons. Michal Kozal, che ho avuto la gioia di 1084 III,9 | Kazimierz Majdanski e Adam Kozlowiecki e il Vescovo Ignacy Jez, 1085 III,7 | di riscaldamento», in via Krakowska, Adam Chmielowski decide 1086 III,7 | beatificazione a Blonie Krakowskie durante il viaggio in Polonia 1087 III,10| Szkocki, residenti in via Ksiecia Józefa. Cominciai lo studio 1088 VI,1 | Il parroco, Mons. Tadeusz Kurowski, mi affidò la catechesi 1089 VIII,5| intessute. Me le ritrovo sulle labbra nella lingua latina in cui 1090 App | nos, Iesu~Ab omni simoniæ labe, libera nos, Iesu~Ab indigna 1091 I,3 | si chiamava Franciszek Labus. Lo ricordo perché, qualche 1092 II,1 | guida del P. Prof. Garrigou Lagrange.~ 1093 V,2 | sacerdotale e l'apostolato laicale esiste uno stretto rapporto, 1094 V,3 | una più ampia presenza del laicato.~ 1095 V,5 | confessionale. Sullo sfondo della laicizzazione e dell'anticlericalismo 1096 III,6 | canti natalizi polacchi e le Lamentazioni sulla Passione di Gesù Cristo 1097 V,3 | Mi aprivo così ad un più largo orizzonte europeo. A Parigi, 1098 V,1 | le prime vacanze, quando, lasciandoci guidare dal libro dello 1099 III,6 | parrocchiale, una cappella laterale dedicata alla Madre del 1100 VIII,5| sulle labbra nella lingua latina in cui le ho recitate durante 1101 App | Hostia propitiationis et laudis, miserere nobis~Iesu, Hostia 1102 V,1 | iscrissi al «biennium ad lauream» presso l'Angelicum. Decano 1103 II | P. Stanislaw Smolenski, laureato a Roma, uomo di grande spiritualità: 1104 III,10| occupazione. Con Juliusz Kydrynski lavorai prima nelle cave di pietra 1105 III,2 | ogni giorno con gente che lavorava pesantemente. Conobbi l' 1106 I,4 | Abitavamo insieme. Io lavoravo come operaio, lui inizialmente 1107 VII | una Chiesa profondamente legata al popolo e alla sua cultura; 1108 V,1 | recammo a scoprire i luoghi legati alla vita di San Francesco.~ 1109 I,3 | quale inizialmente tentai di leggere e di scrivere molto. Proprio 1110 III,2 | Noi staremo attenti: tu leggi pure». Questo capitava soprattutto 1111 III,9 | cattedrale di Berlino, e P. Karl Leisner della diocesi di Münster. 1112 III,9 | sacerdote dell'arcidiocesi di Leopoli, si era spontaneamente presentato 1113 III,10| grazie alla signora Jadwiga Lewaj, che abitava nella loro 1114 III,5 | ultima volta in cui potei liberamente entrare nel tempio. Esso 1115 Intro | mi sono abbandonato con libertà all'onda dei ricordi, senza 1116 VI,1 | nelle classi superiori del liceo e la cura pastorale tra 1117 III,9 | Germania, Mons. Bernhard Lichtenberg, parroco della cattedrale 1118 III,3 | assolse questo incarico non limitandosi all'aspetto organizzativo, 1119 V | Papa alla beatificazione si limitava allora alla recita della 1120 VIII,2| stesso tempo, dati i suoi limiti di creatura e il peccato 1121 III,8 | conoscere soltanto a grandi linee la sorte di altri caduti 1122 I,2 | attraverso gli studi letterari e linguistici, non potevo non avvicinarmi 1123 VIII,5| del mondo. Le invocazioni litaniche passano in rassegna i vari 1124 IV,4 | cominciando da Wladyslaw Lokietek: nella cattedrale del Wawel 1125 VI | i campi. Scorgevo già in lontananza la chiesa di Niegowic. Era 1126 V | parte del Papa. Vidi di lontano la figura di Pio XII, portato 1127 VII | ha dovuto sostenere una lotta drammatica per la sopravvivenza 1128 II | aveva compiuto gli studi a Lovanio ed era professore di filosofia: 1129 IX,7 | all'Università Cattolica di Lublino. Frutto di questi studi 1130 VIII,2| parole del Vangelo di San Luca, introducendoci nell'intimo 1131 IV,1 | Messa passai da casa sua, a Ludwinów (presso Debniki), seppi 1132 V,7 | in Polonia~All'inizio del luglio 1948 discussi la tesi di 1133 V,7 | Costituzione dogmatica sulla Chiesa Lumen Gentium. Non soltanto il 1134 IX,5 | animarum~Nella mia ormai lunga esperienza, tra tante situazioni 1135 V,1 | ci recammo a scoprire i luoghi legati alla vita di San 1136 | m' 1137 VIII,5| eterno offrì se stesso senza macchia a Dio, purificherà la nostra 1138 II,2 | sollevarono a braccia la sua macchina e la portarono per un buon 1139 III,6 | devozione per lo scapolare della Madonna del Carmine. Anch'io lo 1140 IV,4 | che era presente la mia madrina Maria Wiadrowska, sorella 1141 IV,4 | sono anche poeti, grandi maestri della parola, che hanno 1142 I,2 | Università Jaghellonica~Nel maggio 1938, superato l'esame di 1143 V,7 | sacerdotale che è stato magistralmente espresso dal Concilio Vaticano 1144 III,9 | gli Arcivescovi Kazimierz Majdanski e Adam Kozlowiecki e il 1145 IX,8 | queste parole del profeta Malachia, riprese dalle Litanie a 1146 IV,4 | Tyranowski, allora già gravemente malato.~In seguito, da sacerdote 1147 | malgrado 1148 IV,4 | Serviva all'altare Mieczyslaw Malinski, che rendeva in qualche 1149 III,1 | Comunione quando perdetti la mamma: avevo appena nove anni. 1150 III,6 | in gran numero, e ciò non mancava di riflettersi in una diffusa 1151 X,1 | padrone della messe che mandi operai nella sua messe!» ( 1152 III,8 | infatti, nel contempo si manifestava sempre più una luce: il 1153 VI | anno e consisteva nelle mansioni tipiche di un vicario ed 1154 App | nos~Ut eis in ministerio mansuetudinem,~in actione sollertiam et 1155 III,2 | seminarista operaio». Lavorando manualmente, sapevo bene che cosa significasse 1156 III,6 | non di rado sui sentieri mariani di Kalwaria Zebrzydowska. 1157 III,6 | classe. Il suo pensiero mariologico è radicato nel Mistero trinitario 1158 III,10| signori Szkocki, il cui marito si trovava in campo di prigionia, 1159 VI | carretto verso la campagna di Marszowice, dopo di che mi consigliò 1160 I,3 | Ascolta, il ritmo uguale dei martelli, così noto,~io lo proietto 1161 III,9 | un ricordo particolare il martirologio dei sacerdoti nei lager 1162 II,2 | Ricordo quella giornata di marzo — si era in Quaresima — 1163 VIII,5| dell'uomo creato da Dio maschio e femmina, la riscoperta, 1164 I,3 | La cava di pietra: I, Materia, 1)~Ero presente quando, 1165 I | Prima di formarti nel grembo materno, ti conoscevo; prima che 1166 III,2 | figli e nipoti, benedissi i matrimoni e officiai i funerali di 1167 IX,5 | Meditazioni sul sacramento del matrimonio.~Una ineludibile priorità 1168 IX,7 | molte delle riflessioni maturate in questi studi mi aiutano 1169 VII | interno della quale è nato e maturato il mio sacerdozio. E una 1170 III,8 | più profondo tra ciò che maturava dentro di me e il contesto 1171 III,2 | Furono quelli gli anni in cui maturò la mia decisione definitiva. 1172 IX,7 | per la libera docenza su Max Scheler: specificamente, 1173 V,6 | particolare al Rettore, P. Maximilien De Furstenberg, divenuto 1174 III,9 | alcuni: dapprima P. Rupert Mayer di Monaco e poi, durante 1175 | medesimo 1176 IX,5 | orefice» con il sottotitolo: Meditazioni sul sacramento del matrimonio.~ 1177 VII,1 | Cracovia, di cui sono stato membro come sacerdote e poi capo 1178 III,7 | a Roma nel novembre del memorabile anno 1989. Molti autori 1179 VIII,3| presente l'evento stesso. E memoria-presenza! Il segreto di questo prodigio 1180 VIII,3| nell'ordine del biblico «memoriale», che rende presente l'evento 1181 IV,2 | Veni, Creator Spiritus, mentes tuorum visita, imple superna 1182 VII | periodo bellico non posso non menzionare la figura incrollabile del 1183 VII,1 | vicari. Sarebbe troppo lungo menzionarli uno per uno. A molti di 1184 III,6 | sacerdotale, anche grazie al menzionato influsso di Jan Tyranowski, 1185 V,3 | dopoguerra, l'Europa delle meravigliose cattedrali gotiche e, nello 1186 VIII,1| mistero. E il mistero di un «meraviglioso scambio» — admirabile commercium — 1187 II,2 | Assunzione in Piazza del Mercato, esprimendo in tal modo 1188 III,5 | Tenebre», nel pomeriggio del Mercoledì Santo. Fu un'esperienza 1189 II,2 | giusto riconoscimento dei meriti di quel grande uomo, che 1190 II | Debbo però tornare ai lunghi mesi che precedettero la liberazione. 1191 VIII,5| lo stretto legame tra il messaggio di questa Enciclica e tutto 1192 App | rogamus, audi nos~Ut in messem tuam operarios fideles mittere~ 1193 VI | tra campi di grano con le messi in parte già mietute, in 1194 III,3 | con lui. Imparai così i metodi elementari di autoformazione 1195 IX,7 | aristotelico-tomista si innestava così il metodo fenomenologico, cosa che 1196 II | che mi introdusse alla metodologia scientifica in teologia. 1197 VI | Cracovia, trovai nella Curia metropolitana il primo «incarico di lavoro», 1198 I,3 | trovava a Zakrzówek, a circa mezz'ora dalla mia casa di Debniki, 1199 III,9 | vescovo di Wloclawek, Mons. Michal Kozal, che ho avuto la gioia 1200 III,7 | dedicata dal P. Konstanty Michalski. Anch'io, da giovane sacerdote, 1201 V,3 | parrocchia guidata da P. Michonneau. Queste esperienze, nel 1202 X,1 | preoccupazione a quella del mietitore: «La messe è molta, ma gli 1203 VI | Niegowic. Era il tempo della mietitura. Camminavo tra campi di 1204 VI | con le messi in parte già mietute, in parte ancora ondeggianti 1205 V,5 | non soltanto in Francia. Migliaia di persone passavano per 1206 | mihi 1207 VII | una Chiesa con una eredità millenaria di fede; una Chiesa che 1208 V,3 | nello stesso tempo, l'Europa minacciata dal processo di secolarizzazione. 1209 V,4 | prima volta visitai una miniera di carbone e potei conoscere 1210 I,4 | decorativa era ridotta al minimo; l'impegno si concentrava 1211 IV,1 | di mattina, per fare da ministrante al Principe Metropolita 1212 App | nostrum. Amen.~Deus, qui ministrantibus et ieiunantibus discipulis 1213 App | audi nos~Ut qui tibi bene ministraverunt,~in gaudium tuum suscipere 1214 VIII | Ognuno ci consideri come ministri di Cristo e amministratori 1215 IX,1 | ordinis, 4). Ma l'annuncio mira a far sì che l'uomo incontri 1216 IX,2 | diventa testimone dei grandi miracoli che la misericordia divina 1217 III,7 | conoscenza dell'ambiente dei miserabili di Cracovia, il cui punto 1218 Intro | rendere grazie al Signore. «Misericordias Domini in aeternum cantabo!». 1219 App | nobis~Iesu, Sacerdos quem misit Deus~evangelizare pauperibus, 1220 V,3 | Daniel: «La France, pays de mission?» e la pastorale delle missioni 1221 IX,5 | sacrificio e nell'ardore missionario. Quando ripercorro con il 1222 V,3 | mission?» e la pastorale delle missioni nelle periferie di Parigi, 1223 App | messem tuam operarios fideles mittere~digneris, Te rogamus, audi 1224 IX,8 | scientiam custodiant...» (cfr Ml 2, 7). Mi piace richiamare 1225 IX,5 | che ci offre la tecnologia moderna. Il segreto tuttavia rimane 1226 I,2 | descrittiva del polacco moderno ed insieme l'evoluzione 1227 I,4 | casa mia Kotlarczyk e sua moglie Sofia, che erano riusciti 1228 VII,2 | azione pastorale si è come moltiplicata, superando barriere e penetrando 1229 VII | popolo, specialmente nei momenti tragici della sua storia. 1230 III,7 | i romanzi e i drammi, la monografia a lui dedicata dal P. Konstanty 1231 III,8 | combattere presso Tobruk e Montecassino, o deportati nei territori 1232 V,1 | esperti conoscitori dei suoi monumenti e della sua storia. In occasione 1233 IV,4 | stessa storia, costituisce un monumento senza confronti. E impregnata, 1234 III,7 | conquisterà l'indipendenza. Morirà nel Natale del 1916. La 1235 III,8 | 1938. Sembra che il primo a morire in guerra sia stato il più 1236 IV,4 | le persone, i cui resti mortali riposano nei sarcofagi della 1237 IX | nella storia. Il Concilio ha mostrato come sia possibile e doveroso 1238 VI | dopo un breve colloquio mi mostrò l'abitazione del vicario.~ 1239 I,2 | della Filologia polacca era motivata da una chiara predisposizione 1240 I,2 | Filologia polacca. Per questo motivo mi trasferii insieme con 1241 App | Pontifex amplioris ~præ Moysi gloriæ, miserere nobis~Iesu, 1242 III,9 | Leisner della diocesi di Münster. Quest'ultimo, ordinato 1243 App | mysteriorum tuorum dispensatores~multiplicare digneris, Te rogamus, audi 1244 III,10| bellezza che s'irradia dalla musica e dalla poesia. Questo accadeva 1245 VIII,5| verso Cristo Redentore. Ne nacque l'Enciclica Redemptor Hominis. 1246 III,9 | mio sacerdozio, già al suo nascere, si è iscritto nel grande 1247 III,2 | sentimenti religiosi si nascondessero in loro e quanta saggezza 1248 VIII,2| cielo e della terra, che hai nascosto queste cose ai dotti e ai 1249 III,6 | ad esempio per i canti natalizi polacchi e le Lamentazioni 1250 VII,2 | scienziati. Da tali incontri sono nate cordiali amicizie, delle 1251 IX,8 | incontri e discussioni con naturalisti, fisici, biologi ed anche 1252 V,1 | luce dei santi, anche le nazionalità si incontravano, quasi prefigurando, 1253 VII | segnato il nostro secolo — il nazismo, da una parte, con gli orrori 1254 III,3 | giorno furono deportati dai nazisti nel campo di concentramento. 1255 | 1256 IX,2 | grazia della conversione. E necessario però che ogni sacerdote 1257 III,8 | di un processo soltanto negativo. Alla mia coscienza, infatti, 1258 III,8 | coincidenza temporale? O c'era un nesso più profondo tra ciò che 1259 | nessun 1260 III,9 | Kolbe, il francescano di Niepokalanów. Tra i prigionieri di Dachau 1261 VI | Kazimierz Buzala, decano di Niepolomice e parroco di Niegowic, il 1262 III,2 | battezzai i loro figli e nipoti, benedissi i matrimoni e 1263 IX,3 | Benedictus qui venit in nomine Domini. Con queste parole 1264 V | per la prima volta Praga, Norimberga, Strasburgo, Parigi, dove 1265 II | ancora molto incompleto. Normale fu l'anno accademico 1945/ 1266 App | et tu, qui omnium corda nosti, ostende quos elegeris in 1267 | nostræ 1268 | nostre 1269 | nostri 1270 III,2 | Ebbi anche occasione di notare quanti sentimenti religiosi 1271 III,9 | debito verso le persone a me note, come pure verso quelle 1272 III,8 | Kazakistan. Appresi queste notizie prima gradualmente, poi 1273 App | Pontifex qui nobis ~viam novam initiasti, miserere nobis~ 1274 | nove 1275 App | nobis~Iesu, Sacerdos qui in novissima cena ~formam sacrificii 1276 V,1 | che abitò nell'attiguo noviziato e concluse la sua vita. 1277 II,1 | grande quartiere col nome di Nowa Huta. Trascorsi molti 1278 III,6 | davvero decisive! Esprimono il nucleo dell'evento più grande che 1279 | nulla 1280 II | era, naturalmente, poco numeroso: eravamo in tutto sette. 1281 | nunc 1282 V,5 | di dieci ore al giorno, nutrendosi poco e dedicando al riposo 1283 IX,4 | evangelici di castità, povertà e obbedienza. In questo orizzonte si 1284 V,3 | complementari, l'Europa occidentale, l'Europa del dopoguerra, 1285 VIII,3| Sappiamo che a questo termine occorre dare un senso forte, che 1286 IX,7 | del mio Vescovo, dovetti occuparmi di scienza come professore 1287 X,1 | Pupilla oculi~Ho pensato anche a tanti 1288 Intro | loro vocazione, ed anch'io offersi la mia testimonianza. Mi 1289 III,1 | modo preceduta da quella offertami con la vita e l'esempio 1290 III,2 | benedissi i matrimoni e officiai i funerali di molti di loro. 1291 V | ottobre del 1971 — Paolo VI officiò personalmente il rito di 1292 VIII,2| renda onore al Creatore offrendo, con atto di ringraziamento 1293 VIII,5| quale con uno Spirito eterno offrì se stesso senza macchia 1294 VIII,1| cfr Ef 1, 10). Anche per offrire «sull'altare della terra 1295 Intro | in aeternum cantabo!». Lo offro ai sacerdoti e al popolo 1296 III,8 | Anche questo comportava, oggettivamente, un processo di distacco 1297 X,1 | seminario! Esso è il primo oggetto delle sue preoccupazioni. 1298 V,3 | un enorme interesse.~In Olanda, grazie all'aiuto dei miei 1299 V,3 | anche con quella francese e olandese. Col consenso del Cardinale 1300 X,2 | Vergine Maria accolga come un omaggio filiale questa mia testimonianza, 1301 V,5 | catechismo e teneva le sue omelie. Fu per me un'esperienza 1302 III,3 | seminario. Non posso, infatti, omettere di ricordare un ambiente 1303 | omni 1304 | omnium 1305 Intro | abbandonato con libertà all'onda dei ricordi, senza alcun 1306 VI | mietute, in parte ancora ondeggianti al vento. Quando giunsi 1307 III,7 | Cracovia in tonaca grigia agli onori degli altari, prima con 1308 V,1 | Teologica era il P. Ciappi OP, futuro teologo della Casa 1309 III,10| Solvay. Eravamo nel gruppo di operai-studenti a cui appartenevano anche 1310 III,2 | movimento della Gioventù Operaia Cattolica (JOC), compresi 1311 IV,2 | efficace della presenza operante dello Spirito Santo nel 1312 App | audi nos~Ut in messem tuam operarios fideles mittere~digneris, 1313 VIII | della Redenzione del mondo operata dal Figlio di Dio. Nessuno 1314 II | ammirazione. Rispondeva del suo operato direttamente all'Arcivescovo, 1315 X,2 | sacerdoti la coscienza grata ed operosa del dono ricevuto e suscitare 1316 VII | altra, col suo regime di oppressione e di terrore — ho potuto 1317 App | libera nos, Iesu~Ab indigna opum ecclesiasticarum ~dispensatione, 1318 App | iussisti Saulum et Barnabam in opus ad quod assumpseras eos, 1319 App | adesto nunc Ecclesiæ tuæ oranti, et tu, qui omnium corda 1320 App | actione sollertiam et in oratione~constantiam concedere digneris, 1321 IV,2 | nella prostrazione degli ordinandi: è il simbolo della loro 1322 IV | colleghi sarebbero stati ordinati l'anno seguente, nella Domenica 1323 IV | preparai a ricevere gli Ordini sacri: sei giorni di Esercizi 1324 IX,5 | letteraria: «La bottega dell'orefice» con il sottotitolo: Meditazioni 1325 App | Iesu, Sacerdos, exaudi nos~Oremus~Ecclesiæ tuæ, Deus, sanctificator 1326 VII | tutto ciò è cresciuto in me organicamente proprio grazie a quelle 1327 IX,6 | dello Spirito Santo, tutto l'organismo spirituale dell'uomo venga 1328 III,5 | chierichetto e in qualche modo organizzai il gruppo dei chierichetti. 1329 III,10| ci invitava ai concerti organizzati in casa. In questo modo 1330 III,3 | limitandosi all'aspetto organizzativo, ma preoccupandosi anche 1331 V,3 | quel Paese, con le attive organizzazioni e le vivaci comunità ecclesiali.~ 1332 IX,5 | Vescovo e in armonia con gli orientamenti della Chiesa universale. 1333 III,6 | contemplazione che avrebbe orientato i miei passi sulla strada 1334 III,9 | e di quella sovietica in Oriente portarono con sé un enorme 1335 III,6 | Naturalmente, parlando delle origini della mia vocazione sacerdotale, 1336 I,2 | Questo mi introdusse in orizzonti completamente nuovi, per 1337 III,7 | radicalismo evangelico, sulle orme di San Francesco d'Assisi 1338 III,8 | dalla maturità.~Del grande e orrendo theatrum della seconda guerra 1339 VII | nazismo, da una parte, con gli orrori della guerra e dei campi 1340 V | approfittammo inizialmente dell'ospitalità dei Padri Pallottini. Ricordo 1341 III,1 | Potevo quotidianamente osservare la sua vita, che era austera. 1342 VII | malgrado le difficoltà e gli ostacoli che ne intralciavano il 1343 App | qui omnium corda nosti, ostende quos elegeris in ministerium. 1344 III,2 | studi. Non incontrai mai ostilità per questa ragione. Non 1345 VIII,5| proprio sangue, dopo averci ottenuto una redenzione eterna. Infatti, 1346 | ove 1347 VIII,4| parole che si riferiscono, ovviamente, all'Eucaristia. In qualche 1348 III,8 | mi riempì di una grande pace interiore.~Questo accadeva 1349 App | miserere nobis~Iesu, Hostia pacifica, miserere nobis~Iesu, Hostia 1350 App | Hostia reconciliationis et pacis, miserere nobis~Iesu, Hostia 1351 X,1 | pochi! Pregate dunque il padrone della messe che mandi operai 1352 V,3 | io potemmo visitare quei Paesi. Mi aprivo così ad un più 1353 III,7 | Fratello del nostro Dio», pagando in tal modo il debito di 1354 VIII,5| prezzo che doveva essere pagato per il peccato, porta con 1355 I,2 | di essere pronunciata sul palcoscenico, vive nella storia dell' 1356 V | dell'ospitalità dei Padri Pallottini. Ricordo che la prima domenica 1357 VIII | nel Vangelo: si ricordi la parabola sull'amministratore fedele 1358 X,1 | inquietudine. Il Signore Gesù ha paragonato questa preoccupazione a 1359 | Parecchie 1360 I,1 | a me non pochi erano del parere che dovessi entrare in seminario. 1361 III,6 | filo mariano»~Naturalmente, parlando delle origini della mia 1362 V,2 | noi, sacerdoti studenti, e parlarci di quella particolare esperienza 1363 IX,4 | caso del sacerdote bisogna parlare di una speciale vocazione 1364 Intro | assemblea diversi sacerdoti parlarono della loro vocazione, ed 1365 III,1 | parrocchiale. Tra noi non si parlava di vocazione al sacerdozio, 1366 I | dei Giubilei sacerdotaliparliamo del sacerdozio e ne diamo 1367 III,3 | distingueva tra le altre: parlo di Jan Tyranowski. Di professione 1368 VII,2 | il Concilio Vaticano II parlò della vocazione e missione 1369 VI | cordialità degli insegnanti e dei parrocchiani. Le classi erano tra loro 1370 VII,1 | tante figure di eminenti parroci e vicari. Sarebbe troppo 1371 IV,4 | cristiana e patriottica.~Pochi i partecipanti a quelle prime Messe celebrate 1372 III,7 | uomo coraggioso, che aveva partecipato all'«insurrezione di gennaio» ( 1373 V,7 | memoria piena di emozione. Partendo portavo con me non soltanto 1374 Intro | conseguenza fu che da varie parti mi si chiese con insistenza 1375 IV,3 | gigantesco tempio.~E il pascolo è la croce».~(Chiesa: I 1376 V,1 | delle vacanze di Natale e di Pasqua potemmo recarci in altre 1377 VI | un contadino mi diede un passaggio con il carretto verso la 1378 VIII,5| Le invocazioni litaniche passano in rassegna i vari aspetti 1379 I,4 | Sofia, che erano riusciti a passare da Wadowice a Cracovia entro 1380 IX | in tutta la storia — nel passato e nel futuro del mondo, 1381 V,5 | Francia. Migliaia di persone passavano per Ars e si inginocchiavano 1382 II,1 | dedicavo alla meditazione passeggiando nel cimitero. Avevo portato 1383 VII,1 | dire in concreto essere pastore.~Sono profondamente convinto 1384 App | Te rogamus, audi nos~Ut pastores secundum cor tuum populo 1385 IV,3 | è la croce».~(Chiesa: I Pastori e le Fonti. Basilica di 1386 IX,2 | nel confessionale la sua paternità spirituale si realizza nel 1387 App | sanctam unctionem, qua a Deo Patre~in sacerdotem constitutus 1388 App | Per ministerium illud, quo Patrem tuum~super terram clarificasti, 1389 V | dalle frontiere della mia Patria. Guardavo dal finestrino 1390 III,7 | suoi studi a Monaco. Il patrimonio artistico da lui lasciato 1391 IV,4 | mia formazione cristiana e patriottica.~Pochi i partecipanti a 1392 II,2 | l'entusiasmo religioso e patriottico che quella nomina cardinalizia 1393 VII | beati, ed è affidata al patrocinio di due Santi Vescovi e Martiri – 1394 App | misit Deus~evangelizare pauperibus, miserere nobis~Iesu, Sacerdos 1395 V,3 | e Y. Daniel: «La France, pays de mission?» e la pastorale 1396 IV,2 | superna gratia quae Tu creasti pectora. Come nella Santa Messa 1397 IX,6 | specie da Papa mi hanno visto pellegrino in tutti gli angoli del 1398 X | evangelico per il quale vale la pena di donare tutto (cfr Mt 1399 VII,2 | moltiplicata, superando barriere e penetrando in ambienti altrimenti difficilmente 1400 App | proprium ~sanguinem cælos penetrasti, miserere nobis~Iesu, Pontifex 1401 X | Ho scritto queste parole pensando a ognuno di voi, ognuno 1402 X,1 | Pupilla oculi~Ho pensato anche a tanti giovani seminaristi 1403 IV,3 | Scrivendo queste parole pensavo sia a Pietro che a tutta 1404 VIII,5| Sacerdote e Vittima. Quali pensieri profondi esse suscitavano 1405 III,8 | sacerdote. Un giorno lo percepii con molta chiarezza: era 1406 V,1 | dove abitavo, ebbi modo di percorrere sistematicamente la Città 1407 III,7 | insurrezione di gennaio» (1864) perdendo una gamba durante i combattimenti, 1408 III,1 | la Prima Comunione quando perdetti la mamma: avevo appena nove 1409 III,8 | domandavo: tanti miei coetanei perdono la vita, perché non io? 1410 App | cena ~formam sacrificii perennis instituisti, miserere nobis~ 1411 App | Iesu, Pontifex in æternum perfecte, miserere nobis~Iesu, Pontifex 1412 III,10| persi mio padre. Ricordo perfettamente quel giorno: tornando dal 1413 IX,7 | sacerdotale fui inviato a Roma a perfezionare gli studi. Più tardi, per 1414 V,3 | pastorale delle missioni nelle periferie di Parigi, soprattutto nella 1415 IX,8 | a Roma la tradizione di periodici incontri interdisciplinari, 1416 IX,3 | beni, il sacerdote, è in permanente, particolare contatto con 1417 X,1 | vocazioni sacerdotali gli permette di guardare con fiducia 1418 IX,8 | accompagni continuamente, permettendo agli uomini di incontrarsi, 1419 II | pochi aveva i suoi vantaggi: permetteva di allacciare legami profondi 1420 III,6 | dedicata alla Madre del Perpetuo Soccorso, dove di mattina, 1421 III,6 | trovai la risposta alle mie perplessità. Sì, Maria ci avvicina a 1422 App | rogamus, audi nos~Ut eis perseverantem in tua voluntate~famulatum 1423 III,3 | ambiente e, in esso, un personaggio da cui in quel periodo ricevetti 1424 VIII,1| per questa strada la sua personalità umana si realizzerà pienamente.~ 1425 | pertanto 1426 V,4 | potei conoscere da vicino il pesante lavoro dei minatori. Visitavo 1427 III,2 | giorno con gente che lavorava pesantemente. Conobbi l'ambiente di queste 1428 I | sono in grado di reggere il peso del mistero che il sacerdozio 1429 Intro | servizio proprio del ministero petrino. Stimolato da alcune domande 1430 III,8 | siffatta domanda. Certo, nei piani di Dio nulla è casuale. 1431 IX,1 | resto — ciò che serve sul piano economico, sociale, politico — 1432 II,2 | Basilica dell'Assunzione in Piazza del Mercato, esprimendo 1433 III,8 | direttamente soltanto in una piccola parte di quanto sperimentarono, 1434 VIII,2| sapienti e le hai rivelate ai piccoli (...) Nessuno sa chi è il 1435 IV | cerimonia partecipava un piccolo gruppo di parenti e di amici.~ 1436 VII,2 | ministero e a viverlo in pienezza. Sì, dai frequenti contatti 1437 IX,3 | I cieli e la terra sono pieni della tua gloria». La maestà 1438 IX,6 | fortezza, la scienza, la pietà e il timore di Dio. San 1439 I,3 | una carica di dinamite, le pietre colpirono un operaio e lo 1440 I,1 | negli anni. Egli era un vero pioniere del teatro dilettantistico 1441 III,7 | noto che Frate Alberto era pittore: aveva compiuto i suoi studi 1442 App | miserere nobis~Iesu, Hostia placabilis, miserere nobis~Iesu, Hostia 1443 App | ministerio et exemplo christiana plebs in viam salutis te protegente 1444 IX,3 | Sanctus Dominus Deus Sabaoth. Pleni sunt caeli et terra gloria 1445 IV,4 | cardinali; vi sono anche poeti, grandi maestri della parola, 1446 I,4 | nella recitazione del testo poetico.~Le recite avvenivano davanti 1447 IV,3 | prostra con tutto il corpo e poggia la fronte sul pavimento 1448 | Poiché 1449 III,7 | espressione delle tradizioni polacche di radicalismo evangelico, 1450 IX,1 | piano economico, sociale, politico — lo può chiedere a tanti 1451 III,5 | e sotto la vigilanza di poliziotti tedeschi. In quei tempi 1452 III,6 | lezioni concluse, nelle ore pomeridiane, vi andavano molti studenti 1453 III,5 | Ufficio delle Tenebre», nel pomeriggio del Mercoledì Santo. Fu 1454 III,8 | dalle persone che il Signore poneva sulla mia strada: sia persone 1455 II | ritirata fecero esplodere il ponte Debnicki. Ricordo quella 1456 V,1 | futuro teologo della Casa Pontificia e cardinale.~Il P. Karol 1457 III,6 | cosa avvenne per i canti popolari, ad esempio per i canti 1458 App | pastores secundum cor tuum populo tuo~providere digneris, 1459 I,1 | mi affidò il compito di porgergli il benvenuto. Ebbi allora 1460 III,2 | Non dava loro fastidio che portassi al lavoro i libri. Dicevano: « 1461 III,8 | illuminazione interiore, che portava in sé la gioia e la sicurezza 1462 V,7 | piena di emozione. Partendo portavo con me non soltanto un accresciuto 1463 X,2 | terzo Millennio, ormai alle porte.~La Vergine Maria accolga 1464 I | costituiti perché andiate e portiate frutto e il vostro frutto 1465 III,6 | preghiera: «L'Angelo del Signore portò l'annuncio a Maria. Ed ella 1466 III | mi sono venuti influssi positivi, attraverso i quali Dio 1467 III,6 | della devozione mariana da posizioni in un certo senso nuove: 1468 | possono 1469 VII | e tra quelli del periodo postbellico, la figura del Servo di 1470 IV,4 | sotterraneo in cui sono poste le tombe reali. Scegliendola 1471 | poté 1472 IX,1 | misterioso, formidabile potere quello che il sacerdote 1473 | potersi 1474 App | Iesu~Per divinam illam potestatem, quam in~sacerdotibus tuis 1475 | potevamo 1476 | potrà 1477 | potrebbe 1478 | potrei 1479 | potrò 1480 III,7 | quella di innalzare questo poverello di Cracovia in tonaca grigia 1481 III,10| abitava nella loro casa. Zofia Pozniak, figlia maggiore dei signori 1482 App | Iesu, Pontifex amplioris ~præ Moysi gloriæ, miserere nobis~ 1483 III,6 | Accipio Te in mea omnia. Praebe mihi cor Tuum, Maria.~Così, 1484 V | Vidi per la prima volta Praga, Norimberga, Strasburgo, 1485 III,2 | tedesca e poi in seguito, praticamente fino alla mia elezione a 1486 IV,2 | continuazione del gesto già praticato nella Chiesa primitiva per 1487 III,2 | trattava più soltanto di pre-seminario, come a Wadowice. La fabbrica 1488 III,8 | distacco dai miei progetti precedenti; in qualche modo era come 1489 III,3 | indietro, al periodo che precedette l'entrata in seminario. 1490 II | tornare ai lunghi mesi che precedettero la liberazione. Come ho 1491 III,1 | era stata in qualche modo preceduta da quella offertami con 1492 IX,5 | ogni sacerdote è chiamato a precisarle e a viverle d'intesa col 1493 III,1 | soprattutto a mio padre, rimasto precocemente vedovo. Non avevo ancora 1494 I,1 | gioco v'erano altri amori o predilezioni. Di fatto, a scuola avevo 1495 I,2 | di interessi e di studi. Predisponevano il mio animo ad accostarsi 1496 I,2 | era motivata da una chiara predisposizione verso la letteratura. Tuttavia, 1497 VIII,3| ripetiamo a conclusione del Prefazio — «Benedetto colui che viene 1498 IX,5 | costituita dall'attenzione preferenziale per i poveri, gli emarginati, 1499 V,7 | tale decisiva esperienza. Preferisco riassumere tutto dicendo 1500 II | come superiore soltanto un prefetto nella persona di P. Kazimierz


initi-prefe | prefi-stimo | stori-zukro

IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL