Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Giovanni Paolo II Dono e mistero IntraText - Concordanze (Hapax - parole che occorrono una sola volta) |
grassetto = Testo principale Capitolo, Paragrafo grigio = Testo di commento
1501 V,1 | nazionalità si incontravano, quasi prefigurando, oltre la tragedia bellica 1502 III,6 | andavano molti studenti per pregare la Vergine.~Inoltre, a Wadowice, 1503 X,1 | ma gli operai sono pochi! Pregate dunque il padrone della 1504 I | sacerdozio porta in sé.~Questa premessa mi è sembrata indispensabile, 1505 III,10| Kydrynski mi circondò di premurose cure e di affetto quando, 1506 VI | dopo di che mi consigliò di prendere a piedi una scorciatoia 1507 VI,2 | Mi costò, ma da allora mi preoccupai sempre che la dedizione 1508 III,3 | aspetto organizzativo, ma preoccupandosi anche della formazione spirituale 1509 X,1 | primo oggetto delle sue preoccupazioni. Si suol dire che il seminario 1510 IV | Spirituali con i quali mi preparai a ricevere gli Ordini sacri: 1511 X,1 | giovani seminaristi che si preparano al sacerdozio. Quante volte 1512 VI,2 | lavoro scientifico. Dovetti prepararmi per l'abilitazione alla 1513 VI | parrocchia di Niegowic si preparava alla celebrazione del cinquantesimo 1514 I,2 | studi di Filologia polacca preparavano in me il terreno per un 1515 VIII,5| vigilia dell'Ordinazione presbiterale. Alludo alle Litanie a Cristo 1516 IV | prima del diaconato e del presbiterato. Gli ultimi Esercizi li 1517 III,6 | periodo in cui si era alle prese con il comunismo. Volgendomi 1518 III,6 | solitudine per quei sentieri, presentando al Signore nella preghiera 1519 VII,1 | come Arcivescovo. Mi si presentano davanti agli occhi tante 1520 IV,5 | seguente, in quella della Presentazione della Madre di Dio a Wadowice. 1521 IV,1 | Zachuta. Un giorno egli non si presentò. Quando dopo la Messa passai 1522 IV,2 | seguito ho avuto modo di presiedere molte volte questo rito 1523 V | rito vero e proprio era presieduto la mattina da uno dei cardinali. 1524 I,1 | questo. In quel periodo ero preso soprattutto dalla passione 1525 V,4 | polacca, tra i minatori, nei pressi di Charleroi. Fu un'esperienza 1526 V | Quando venne il giorno prestabilito, salii sul treno con grande 1527 I,1 | Studierà Filologia polacca». Il Presule avrebbe risposto: «Peccato 1528 III,9 | Ignacy Jez, i tre ultimi Presuli testimoni di quello che 1529 V,3 | da vicino la vicenda dei preti operai, la problematica 1530 III,2 | Collegio Belga nel problema dei preti-operai e nel movimento della Gioventù 1531 VIII,5| conto che la Redenzione, prezzo che doveva essere pagato 1532 III,10| marito si trovava in campo di prigionia, ci invitava ai concerti 1533 III,9 | francescano di Niepokalanów. Tra i prigionieri di Dachau si trovava il 1534 V,5 | attraverso quel volontario «farsi prigioniero del confessionale». Parecchie 1535 VII,1 | costituisce un ambiente di primaria importanza per la formazione 1536 IV,2 | già praticato nella Chiesa primitiva per indicare il dono dello 1537 III,6 | Zebrzydowska. Kalwaria è il principale santuario mariano dell'Arcidiocesi 1538 IX,7 | studio che non è stato privo di frutti pastorali. Spesso 1539 V,3 | vicenda dei preti operai, la problematica affrontata nel libro dei 1540 V,2 | coordinamento. Riflettendo su queste problematiche pastorali, scoprivo sempre 1541 VIII,4| Annunciamo la tua morte, Signore, proclamiamo la tua risurrezione, nell' 1542 IX,7 | non esonera dal dovere di procurarsi la «scienza acquisita».~ 1543 VIII,3| memoria-presenza! Il segreto di questo prodigio è l'azione dello Spirito 1544 VII,2 | laici ho sempre tratto molto profitto, ho imparato molto. C'erano 1545 III,8 | processo di distacco dai miei progetti precedenti; in qualche modo 1546 IX,8 | hanno una sorta di valore programmatico per chi è chiamato ad essere 1547 IX | tradizionalismo» e il «progressismo».~ 1548 I,3 | martelli, così noto,~io lo proietto negli uomini, per saggiare 1549 II,1 | guerra finita. Facevo soste prolungate nella vecchia chiesa di 1550 App | Sacramenti~cultum ubique promovere digneris, Te rogamus, audi 1551 X,2 | molti giovani una risposta pronta e generosa alla sua chiamata 1552 I,2 | parola, prima di essere pronunciata sul palcoscenico, vive nella 1553 App | miserere nobis~Iesu, Hostia propitiationis et laudis, miserere nobis~ 1554 Intro | vocazione.~Confesso che la proposta, sulle prime, suscitò in 1555 App | nobis~Iesu, Pontifex qui per proprium ~sanguinem cælos penetrasti, 1556 IV | dovevo partire per Roma per proseguire gli studi. Fui ordinato 1557 V,2 | Prospettive pastorali~Il mio sacerdozio 1558 IV,3 | la sacra Ordinazione si prostra con tutto il corpo e poggia 1559 App | plebs in viam salutis te protegente dirigatur. Per Christum 1560 VII,2 | nel mondo, non potei che provare una grande gioia: ciò che 1561 VII | secolo è stata duramente provata: ha dovuto sostenere una 1562 II | 1945 P. Karol Kozlowski, proveniente da Wadowice, già Padre spirituale 1563 III,6 | umanità.~Ecco spiegata la provenienza del Totus Tuus. L'espressione 1564 App | secundum cor tuum populo tuo~providere digneris, Te rogamus, audi 1565 VIII,2| Padre tutto ciò che da Lui proviene. Si realizza così un profondo 1566 III,3 | parroco e l'ispettore della provincia, tutti gli altri furono 1567 X,1 | la loro assenza invece provoca preoccupazione e inquietudine. 1568 II | sua residenza. Ciò poteva provocare in ogni momento, sia per 1569 X | non inciamperete mai» (2 Pt 1, 10). Amate il vostro 1570 III,7 | punto d'incontro era il pubblico dormitorio, detto anche « 1571 IX,1 | mistero eucaristico, cuore pulsante della Chiesa e della vita 1572 I,4 | rischiavano altrimenti gravi punizioni da parte delle autorità 1573 VIII,5| contaminati, li santificano, purificandoli nella carne, quanto più 1574 VIII,5| stesso senza macchia a Dio, purificherà la nostra coscienza dalle 1575 III,9 | sacerdoti. Per completare il quadro, bisogna aggiungere anche 1576 | quae 1577 App | libera nos, Iesu~A turpi quæstu, libera nos, Iesu~Ab omni 1578 | qualcosa 1579 | qualcuno 1580 | qualsiasi 1581 | quam 1582 | quanta 1583 III,5 | Ricordo che, durante la quinta ginnasiale, mi invitò a 1584 II | sacrificio!~All'inizio del quinto anno l'Arcivescovo decise 1585 | quo 1586 | quod 1587 | quos 1588 III,1 | profondamente religioso. Potevo quotidianamente osservare la sua vita, che 1589 App | idem sacrificium~in altari quotidie renovatum, libera nos, Iesu~ 1590 VI | di ripensare al silenzio raccolto che regnava nelle classi, 1591 VIII,4| di tutti i battezzati si radica in tale mistero. Alle parole 1592 V,2 | Collegio Belga contribuiva a radicare il mio sacerdozio, giorno 1593 VIII,5| Sono litanie profondamente radicate nella Sacra Scrittura, soprattutto 1594 IX | oggi», si risolve alla radice tutta l'antinomia — una 1595 III,6 | vescovo, mi conduceva non di rado sui sentieri mariani di 1596 III,7 | Intorno a Frate Alberto si radunano uomini e donne. Nascono 1597 III,8 | Wadowice nel 1948, durante il raduno dei colleghi in occasione 1598 III,6 | risaliva ai tempi di San Raffaele Kalinowski. Gli abitanti 1599 VII | anni di sacerdozio e si è rafforzata col tempo. E facile capire 1600 I,1 | di incontri con ragazzi e ragazze. Il problema tuttavia non 1601 I,1 | possibilità di incontri con ragazzi e ragazze. Il problema tuttavia 1602 III,6 | la stessa intensità nei raggi dello stesso mistero.~ 1603 VII,2 | altrimenti difficilmente raggiungibili.~In realtà, mi ha accompagnato 1604 II | notte che l'Armata Rossa raggiunse i dintorni di Cracovia. 1605 III,4 | carmelitana. A Cracovia, in via Rakowicka, c'era un monastero di Padri 1606 V,3 | Coglievo la sfida che ciò rappresentava per la Chiesa, chiamata 1607 VIII,5| invocazioni litaniche passano in rassegna i vari aspetti del mistero. 1608 III,5 | poi chiuso e il castello reale del Wawel diventò la sede 1609 VIII,4| contemporaneamente lo spinge a realizzarla pienamente. Quando, dopo 1610 III,9 | storia hanno contribuito al realizzarsi della mia vocazione sacerdotale. 1611 VIII,1| sua personalità umana si realizzerà pienamente.~C'è al mondo 1612 V | domenica dopo l'arrivo mi recai con Stanislaw Starowieyski 1613 V,1 | scrittore danese Jœrgensen, ci recammo a scoprire i luoghi legati 1614 V,1 | Natale e di Pasqua potemmo recarci in altre città italiane. 1615 III,5 | venerdì del mese. Mi ero recato al Wawel per confessarmi. 1616 III,6 | inizio delle lezioni, si recavano gli studenti del ginnasio. 1617 III,9 | Monaco e poi, durante il recente viaggio apostolico in Germania, 1618 IX,8 | riflessioni e di arricchirsi reciprocamente. Ho portato con me da Cracovia 1619 V,2 | stretto rapporto, anzi un reciproco coordinamento. Riflettendo 1620 VIII,5| le Litanie che si usava recitare nel seminario di Cracovia, 1621 VIII,5| lingua latina in cui le ho recitate durante il seminario e poi 1622 I,4 | concentrava essenzialmente nella recitazione del testo poetico.~Le recite 1623 I,4 | recitazione del testo poetico.~Le recite avvenivano davanti ad un 1624 III,6 | allora perché la Chiesa reciti l'Angelus tre volte al giorno. 1625 IX,4 | santi! Il mondo di oggi reclama sacerdoti santi! Soltanto 1626 App | miserere nobis~Iesu, Hostia reconciliationis et pacis, miserere nobis~ 1627 VIII,1| persona Christi il Sacrificio redentivo, lo stesso che Cristo consumò 1628 VIII,4| sacerdotale, profetica e regale — di cui sono investiti 1629 I | umane non sono in grado di reggere il peso del mistero che 1630 VI | al silenzio raccolto che regnava nelle classi, quando durante 1631 VII,1 | pastorale. Il sacerdote, di regola, non può farne a meno. Lo 1632 IX,8 | interdisciplinari, che si svolgono regolarmente nel periodo estivo a Castel 1633 III,1 | dette alla mia educazione religiosa. Dopo la sua morte e, in 1634 I,1 | così chiare inclinazioni religiose non entrava in seminario, 1635 III,2 | notare quanti sentimenti religiosi si nascondessero in loro 1636 V,1 | Quirinale, dove si trovano le reliquie di San Stanislao Kostka, 1637 VIII,3| versato per voi e per tutti in remissione dei peccati. Fate questo 1638 X | Pietro: «Fratelli, cercate di render sempre più sicura la vostra 1639 Intro | ricordo innanzitutto per rendere grazie al Signore. «Misericordias 1640 VIII,4| fidei, tutti sono invitati a rendersi conto della particolare 1641 Intro | del popolo di Dio, ci si rendesse questo servizio di reciproca 1642 III,2 | operaio alla Solvay. Non mi rendevo conto allora dell'importanza 1643 I | Contemporaneamente ci rendiamo conto che le parole umane 1644 VIII,2| Sacerdote ed Eucaristia~«Io ti rendo lode, Padre, Signore del 1645 App | sacrificium~in altari quotidie renovatum, libera nos, Iesu~Per divinam 1646 V,2 | nella cava di pietra e nel reparto del depuratore d'acqua della 1647 I,1 | coltivava grandi ambizioni di un repertorio impegnato.~ 1648 II | per i seminaristi, severe repressioni da parte delle autorità 1649 III,10| quella dei signori Szkocki, residenti in via Ksiecia Józefa. Cominciai 1650 Intro | me qualche comprensibile resistenza. Ma successivamente ritenni 1651 VIII,5| vita sacerdotale mi sono reso conto che la Redenzione, 1652 V,7 | di essa, in qualche modo, responsabile.~ 1653 I,3 | compagno di lavoro, 2-3)~I responsabili della cava, che erano polacchi, 1654 IV,2 | 1 Tm 4, 14) ed il gesto resta nella Chiesa (cfr 1 Tm 5, 1655 II | settembre 1944 e lì potei restare insieme ai miei colleghi 1656 III,2 | contatti, come ho accennato, restarono molto stretti anche quando 1657 IX,2 | chi non li rimetterete, resteranno non rimessi» (Gv 20, 22- 1658 IV,4 | Anche le persone, i cui resti mortali riposano nei sarcofagi 1659 VIII,2| Nell'Eucaristia Cristo restituisce al Padre tutto ciò che da 1660 III,1 | professione era militare e, quando restò vedovo, la sua divenne una 1661 II,1 | Cracovia, non appena questa fu riaperta. Completai lo studio in 1662 II,2 | transizione prima della riapertura del seminario, abitavamo 1663 V,7 | decisiva esperienza. Preferisco riassumere tutto dicendo che attraverso 1664 IX | Si sono affacciati alla ribalta nuovi problemi, nuovi stili 1665 III,5 | Soltanto il Signore può ricambiargli tutto il bene che ho da 1666 VIII,1| trinitario, dall'altra è come «ricapitolato» tutto l'universo creato ( 1667 III,6 | dopo mi resi conto delle ricchezze teologiche e bibliche in 1668 IX,5 | ed ancor meno nei «mezzi ricchi». I frutti duraturi degli 1669 IX,7 | morale. A questo lavoro di ricerca devo veramente molto. Sulla 1670 VIII | Proprio così il sacerdote riceve da Cristo i beni della salvezza, 1671 IX,2 | dopo la sua risurrezione: «Ricevete lo Spirito Santo; a chi 1672 III,1 | preparazione al sacerdozio, ricevuta in seminario, era stata 1673 IX,8 | cfr Ml 2, 7). Mi piace richiamare queste parole del profeta 1674 II | mia formazione. Il Signore ricompensi i loro sforzi e il loro 1675 IX,2 | amministratore del sacramento della Riconciliazione, il sacerdote adempie il 1676 III,1 | genitori in famiglia. La mia riconoscenza va soprattutto a mio padre, 1677 VIII,2| altre realtà terrestri, può riconoscere e saldare come creatura 1678 V,1 | del Germanicum, facilmente riconoscibili dalle caratteristiche tonache 1679 II,2 | questa nomina come un giusto riconoscimento dei meriti di quel grande 1680 VIII,3| dunque solo il sacerdote che ricorda gli avvenimenti della Passione, 1681 VIII,4| fin dal Battesimo, come ha ricordato il Concilio Vaticano II.~ 1682 I,4 | scenica e decorativa era ridotta al minimo; l'impegno si 1683 VI,2 | morale. Ciò comportò una riduzione del lavoro pastorale a me 1684 III,8 | questa consapevolezza mi riempì di una grande pace interiore.~ 1685 V,5 | quasi solo simbolicamente, rientrando ogni anno in confessionale 1686 V,5 | Vianney~Sulla strada del rientro dal Belgio a Roma, ebbi 1687 VIII,1| questo «scambio», non si riesce a capire come possa avvenire 1688 I,2 | di quella Parola a cui ci riferiamo ogni giorno nella preghiera 1689 VIII,4| esistenziale di questo annuncio, in riferimento al mistero di Cristo, dell' 1690 VIII,4| fede! Sono parole che si riferiscono, ovviamente, all'Eucaristia. 1691 III,6 | numero, e ciò non mancava di riflettersi in una diffusa devozione 1692 I,3 | scrissi poi una poesia. Rileggendola dopo tanti anni, la trovo 1693 VIII,5| Lettera agli Ebrei. Basti rileggerne questo brano: «Cristo (...) 1694 II,2 | sacerdozio esercitò un influsso rilevante la grande figura del Principe 1695 III | quello che ebbe maggior rilievo nella mia formazione sacerdotale. 1696 I,2 | In ultima analisi, essa rimanda all'imperscrutabile mistero 1697 IX,5 | moderna. Il segreto tuttavia rimane sempre la santità di vita 1698 II | Piwowarczyk. La cosa doveva rimanere nel più stretto riserbo, 1699 I | frutto e il vostro frutto rimanga» (Gv 15, 16). «E nessuno 1700 III,5 | alla morte P. Figlewicz rimase fedele custode di quel particolare 1701 III,3 | campo di concentramento. Rimasero soltanto un vecchio parroco 1702 III,10| Conobbi sua madre che era rimasta vedova, la sorella e il 1703 III,9 | Tra i molti che vi furono rinchiusi vorrei ricordare la figura 1704 VII,2 | per il quale non cesso di ringraziare la Provvidenza. Sono così 1705 VIII,3| Cenacolo, il sacerdote lo rinnova nella forza dello Spirito 1706 VIII,5| porta con sé anche una rinnovata scoperta, quasi una «nuova 1707 VIII,1| parola «Seguimi!», giunga a rinunciare a tutto per Cristo, nella 1708 II | seguente ci affrettammo a riparare i danni.~Debbo però tornare 1709 V | Rue des Irlandais». Ne ripartimmo ben presto, perché il tempo 1710 IV,3 | all'inizio del Concilio — ripensando a quel momento dell'Ordinazione 1711 VI | Ancora oggi mi capita di ripensare al silenzio raccolto che 1712 IX,5 | ardore missionario. Quando ripercorro con il pensiero gli anni 1713 IV,4 | Tutta la cattedrale sembra ripetere le parole del Simbolo degli 1714 VIII,3| persona Christi~Le parole che ripetiamo a conclusione del Prefazio — « 1715 V,1 | Seminario di Cracovia, mi aveva ripetuto più volte che, per chi ha 1716 VIII,3| nome del Signore...» — ci riportano ai drammatici avvenimenti 1717 IV,3 | una poesia di cui mi piace riportare qui un frammento:~«Sei tu, 1718 VIII,5| completo delle Litanie è riportato in Appendice.~ 1719 III,2 | notte. Dicevano spesso: «Riposati, staremo di guardia noi».~ 1720 V,5 | nutrendosi poco e dedicando al riposo appena alcune ore, era riuscito, 1721 IX,8 | parole del profeta Malachia, riprese dalle Litanie a Cristo Sacerdote 1722 VIII,1| sia più grande del poter ripresentare ogni giorno in persona Christi 1723 VIII,5| sacrificio della Croce, ripresentato e attualizzato in ogni Eucaristia, 1724 III,3 | difficile periodo avevano ripreso con coraggio ad animare 1725 I,3 | molto. Proprio a quell'epoca risalgono i miei primi lavori letterari.~ 1726 III,7 | dormitorio, detto anche «posto di riscaldamento», in via Krakowska, Adam 1727 III,10| guerra e dell'occupazione fu rischiarato dalla luce della bellezza 1728 I,4 | teatrali era indispensabile; si rischiavano altrimenti gravi punizioni 1729 I,2 | imperscrutabile mistero di Dio stesso. Riscoprendo la parola attraverso gli 1730 II | rimanere nel più stretto riserbo, anche nei confronti delle 1731 X,2 | chiamata a spendersi senza riserve per la causa del Vangelo. 1732 III,4 | Carmelo. I dubbi furono risolti dall'Arcivescovo Cardinale 1733 IX | sacerdotale «oggi», si risolve alla radice tutta l'antinomia — 1734 VIII,4| testimoni di Cristo crocifisso e risorto, impegnandosi a vivere quella 1735 I,3 | erano polacchi, cercavano di risparmiare a noi studenti i lavori 1736 IX,5 | cultura. Tutto questo si è rispecchiato nella mia attività scientifica 1737 I,3 | la deportazione di quei rispettabili uomini di scienza nel campo 1738 IV | del suddiaconato, e poi rispettivamente tre e sei giorni prima del 1739 VII | ogni persona umana e per il rispetto dei suoi diritti, a partire 1740 III,8 | contesto storico? E difficile rispondere a siffatta domanda. Certo, 1741 VIII,4| del celebrante i fedeli rispondono: «Annunciamo la tua morte, 1742 I,1 | dopo la maturità. P. Zacher rispose: «Studierà Filologia polacca». 1743 I,4 | avvenivano davanti ad un ristretto gruppo di conoscenti e di 1744 VI | Poiché la vecchia chiesa risultava ormai inadeguata alle necessità 1745 VIII | amministratori è che ognuno risulti fedele» (1 Cor 4, 1-2). 1746 VIII,4| dopo la transustanziazione, risuonano le parole: Mysterium fidei, 1747 III,6 | discussione il mio culto per Maria ritenendo che esso, dilatandosi eccessivamente, 1748 VIII | Figlio di Dio. Nessuno può ritenersi «proprietario» di questi 1749 IX,7 | unica e irripetibile, e ritengo tale consapevolezza molto 1750 Intro | resistenza. Ma successivamente ritenni doveroso accogliere l'invito, 1751 II | Cracovia. I tedeschi in ritirata fecero esplodere il ponte 1752 I,3 | esperienza:~«Ascolta, il ritmo uguale dei martelli, così 1753 V,5 | parrocchia, e poi a Cracovia, ritornavo col pensiero a questa esperienza 1754 VIII,4| quel Mysterium fidei si ritrova il senso del proprio sacerdozio. 1755 IX | sacerdote e in ogni tempo è ritrovare di giorno in giorno questo 1756 VIII,5| cui sono intessute. Me le ritrovo sulle labbra nella lingua 1757 III,9 | concentramento nel 1944, riuscì a celebrare, dopo l'Ordinazione, 1758 I,2 | di Filologia polacca, ma riuscii a finire soltanto il primo 1759 I,4 | moglie Sofia, che erano riusciti a passare da Wadowice a 1760 V,5 | riposo appena alcune ore, era riuscito, in un difficile periodo 1761 IV,2 | Veni, Creator Spiritus!~Mi rivedo, così, in quella cappella 1762 V,5 | soprattutto perché in lui si rivela la potenza della grazia 1763 V,3 | ecclesiali.~Mi si veniva rivelando così sempre meglio, da angolature 1764 VIII,2| quale il Figlio lo voglia rivelare» (Lc 10, 21-22). Queste 1765 VIII,2| dotti e ai sapienti e le hai rivelate ai piccoli (...) Nessuno 1766 V,3 | secondo anno di sacerdozio, rivestirono per me un enorme interesse.~ 1767 X | vocazione sacerdotale, desidero rivolgermi a tutti i Fratelli nel sacerdozio: 1768 I,3 | perché, qualche volta, si rivolgeva a me con parole di questo 1769 IV | liturgia della Chiesa è tutta rivolta a celebrare il mistero della 1770 V,5 | costituisce un evento davvero rivoluzionario.~Dall'incontro con la sua 1771 V,5 | a suscitare una sorta di rivoluzione spirituale in Francia e 1772 V,3 | giorni. Mi impressionò la robusta organizzazione della Chiesa 1773 V,2 | dall'inizio nell'esperienza romana. I due anni di studi, conclusi 1774 V,1 | quei miei primi giorni «romani», quando nel 1946 cominciai 1775 III,7 | varie opere artistiche, i romanzi e i drammi, la monografia 1776 III,7 | certo punto della sua vita rompe con l'arte, perché comprende 1777 II | infatti di notte che l'Armata Rossa raggiunse i dintorni di 1778 V,1 | caratteristiche tonache rosse. Nel cuore del Cristianesimo 1779 V | del Seminario Polacco in «Rue des Irlandais». Ne ripartimmo 1780 III,9 | beatificarne alcuni: dapprima P. Rupert Mayer di Monaco e poi, durante 1781 III,8 | dell'Unione Sovietica: in Russia e in Kazakistan. Appresi 1782 VIII,2| ai piccoli (...) Nessuno sa chi è il Figlio se non il 1783 IX,3 | Sanctus, Sanctus Dominus Deus Sabaoth. Pleni sunt caeli et terra 1784 App | unctionem, qua a Deo Patre~in sacerdotem constitutus es, libera nos, 1785 App | illam potestatem, quam in~sacerdotibus tuis invisibiliter exerces, 1786 App | audi nos~Ut illos spiritus sacerdotii tui implere~digneris, Te 1787 App | libera nos, Iesu~Per æternum sacerdotium tuum, libera nos, Iesu~Per 1788 I,3 | campo di concentramento di Sachsenhausen. Finiva così nella mia vita 1789 VII,1 | radicata in una vera fraternità sacramentale, costituisce un ambiente 1790 IV | preparai a ricevere gli Ordini sacri: sei giorni di Esercizi 1791 App | in novissima cena ~formam sacrificii perennis instituisti, miserere 1792 App | nos, Iesu~Per illud idem sacrificium~in altari quotidie renovatum, 1793 App | libera nos, Iesu~A peccato sacrilegii, libera nos, Iesu~A spiritu 1794 IX,1 | non soltanto il dovere più sacro, ma soprattutto il bisogno 1795 III,5 | per partecipare al Triduum Sacrum, che cominciava col cosiddetto « 1796 III,2 | nascondessero in loro e quanta saggezza di vita. Questi contatti, 1797 I,3 | proietto negli uomini, per saggiare la forza d'ogni colpo.~Ascolta, 1798 VIII,2| terrestri, può riconoscere e saldare come creatura fatta a immagine 1799 III,6 | vivo», nella parrocchia salesiana. Vi si venerava in modo 1800 III,3 | mia vocazione l'ambiente salesiano abbia svolto un ruolo importante.~ 1801 V | il giorno prestabilito, salii sul treno con grande emozione. 1802 III,3 | Salesiani~Debbo ancora fare un salto indietro, al periodo che 1803 IX,3 | le folle di Gerusalemme salutavano Cristo che arrivava in città 1804 App | christiana plebs in viam salutis te protegente dirigatur. 1805 App | tuum, libera nos, Iesu~Per sanctam unctionem, qua a Deo Patre~ 1806 App | Oremus~Ecclesiæ tuæ, Deus, sanctificator et custos, suscita in ea 1807 App | rogamus, audi nos~Ut per eos sanctissimi Sacramenti~cultum ubique 1808 App | quem Pater unxit~Spiritu Sancto et virtute, miserere nobis~ 1809 App | Pontifex qui per proprium ~sanguinem cælos penetrasti, miserere 1810 VIII,3| doni del pane e del vino: «Santifica questi doni con l'effusione 1811 VIII,5| che sono contaminati, li santificano, purificandoli nella carne, 1812 III,6 | Immacolata Concezione della Santissima Vergine Maria», cantate 1813 VI | chiesa sostai davanti al Santissimo Sacramento e poi mi presentai 1814 IX,8 | delle altre branche del sapere riguardanti le discipline 1815 III,2 | Lavorando manualmente, sapevo bene che cosa significasse 1816 VIII,2| queste cose ai dotti e ai sapienti e le hai rivelate ai piccoli (...) 1817 IX,6 | dello Spirito Santo: la sapienza, l'intelletto, il consiglio, 1818 IX,2 | fratelli nel confessionale sappia fare egli stesso esperienza 1819 VIII,3| di me».~Quale «memoria»? Sappiamo che a questo termine occorre 1820 X | Siate fedeli fino alla fine! Sappiate vedere in esso quel tesoro 1821 II,2 | occupazione tedesca aveva saputo tenere alto l'onore della 1822 | saranno 1823 IV,4 | resti mortali riposano nei sarcofagi della cattedrale del Wawel, 1824 | sarebbero 1825 | sarei 1826 III,3 | Affermava che il lavoro di sarto gli rendeva più facile la 1827 III,3 | scelto di lavorare nella sartoria di suo padre. Affermava 1828 App | discipulis segregari iussisti Saulum et Barnabam in opus ad quod 1829 III,4 | monastero di Padri Carmelitani Scalzi. Li frequentavo e una volta 1830 IX,8 | uomini di incontrarsi, di scambiarsi le riflessioni e di arricchirsi 1831 IV | mese di intensa preghiera, scandito dagli Esercizi Spirituali 1832 III,6 | diffusa devozione per lo scapolare della Madonna del Carmine. 1833 I,3 | ogni colpo.~Ascolta, una scarica elettrica taglia il fiume 1834 IV,4 | sono poste le tombe reali. Scegliendola come luogo delle mie prime 1835 IV,4 | per questo, come ho detto, scelsi di celebrare le mie prime 1836 IX | sacerdote oggi, in questo scenario in grande movimento, mentre 1837 VIII,2| ogni giorno l'Eucaristia, scende nel cuore di questo mistero. 1838 I,4 | molto semplice. La parte scenica e decorativa era ridotta 1839 IX,7 | la libera docenza su Max Scheler: specificamente, sul contributo 1840 VII | vescovi, di sacerdoti e di schiere di laici; grazie alla famiglia 1841 IX,8 | riguardanti le discipline scientifiche, alle quali pure è dato 1842 V,5 | sia durante gli impegni scientifici a Cracovia, confessando 1843 VII,2 | cultura e all'arte, grandi scienziati. Da tali incontri sono nate 1844 I,1 | ero nel circolo teatrale scolastico, avevo svariate possibilità 1845 III,1 | morte e, in seguito, dopo la scomparsa del mio fratello maggiore, 1846 V,3 | soprattutto dei genitori dello scomparso P. Alfred Delmé, potei trascorrere 1847 I,3 | Ne rimasi profondamente sconvolto:~«Sollevarono il corpo. 1848 VIII,5| con sé anche una rinnovata scoperta, quasi una «nuova creazione», 1849 I,2 | perché il 1° settembre 1939 scoppiò la seconda guerra mondiale.~ 1850 V,2 | problematiche pastorali, scoprivo sempre più chiaramente il 1851 VI | di prendere a piedi una scorciatoia attraverso i campi. Scorgevo 1852 VI | scorciatoia attraverso i campi. Scorgevo già in lontananza la chiesa 1853 V | V~ROMA ~Novembre scorreva veloce: era ormai tempo 1854 Intro | Vaticano nell'autunno dello scorso anno (27 ottobre 1995), 1855 V,5 | lettura della biografia scritta da Mons. Trochu. San Giovanni 1856 III,3 | venuto formandosi sugli scritti di San Giovanni della Croce 1857 V,1 | guidare dal libro dello scrittore danese Jœrgensen, ci recammo 1858 VIII,5| profondamente radicate nella Sacra Scrittura, soprattutto nella Lettera 1859 IV,3 | X - 8.XII, Il Pavimento~Scrivendo queste parole pensavo sia 1860 VIII | in profondità, quasi per scrutare il mistero che da cinquant' 1861 I,1 | predilezioni. Di fatto, a scuola avevo molte colleghe e, 1862 VI | Mi furono affidate cinque scuole elementari nelle campagne 1863 I | ispirate non possono non scuotere con un profondo tremore 1864 IX,4 | in un mondo sempre più secolarizzato, un testimone trasparente 1865 V,3 | minacciata dal processo di secolarizzazione. Coglievo la sfida che ciò 1866 III,5 | reale del Wawel diventò la sede del governatore generale 1867 V | di Pio XII, portato sulla sedia gestatoria. La partecipazione 1868 VIII,2| creatura e il peccato che lo segna, l'uomo non sarebbe capace 1869 III,7 | Alberto. Merita di essere segnalata, tra le varie opere artistiche, 1870 X,1 | questo cinquantennio è stata segnata proprio dalla preoccupazione 1871 V,1 | bellica che ci aveva tanto segnati, un mondo non più diviso.~ 1872 I,1 | I primi segni della vocazione~L'Arcivescovo 1873 App | ieiunantibus discipulis segregari iussisti Saulum et Barnabam 1874 III,7 | sacrificio suscita molti seguaci. Intorno a Frate Alberto 1875 I,2 | Università Jaghellonica, seguendo i corsi di Filologia polacca, 1876 VIII,1| giovane, ascoltando la parola «Seguimi!», giunga a rinunciare a 1877 IV,5 | Tra il Popolo di Dio~Seguirono poi altre «prime Messe»: 1878 I | sé.~Questa premessa mi è sembrata indispensabile, perché si 1879 Intro | la mia testimonianza. Mi sembrò infatti bello e fruttuoso 1880 X,2 | della Chiesa. Ne faccia un seme di fraternità anche per 1881 | semel 1882 II | gli anni della formazione seminaristica. I primi due, quelli che 1883 III | ampiamente dell'ambiente seminaristico, perché esso fu certamente 1884 | semper 1885 VII,2 | molto. C'erano tra di loro semplici operai, uomini dediti alla 1886 I,3 | Lo diceva con tutta semplicità, esprimendo così una convinzione 1887 V,1 | potrò mai dimenticare le sensazioni di quei miei primi giorni « 1888 IX,6 | spirituale dell'uomo venga sensibilizzato alla luce di Dio, alla luce 1889 I | grandezza di questo dono sentiamo quanto siamo ad esso inadeguati.~ 1890 III,2 | occasione di notare quanti sentimenti religiosi si nascondessero 1891 V,7 | sollecitudine per la Chiesa intera e sentirsi di essa, in qualche modo, 1892 V,6 | Un «grazie» sentito~Non posso concludere queste 1893 IV,4 | incoronati e in essa venivano poi sepolti. Chi visita quel tempio 1894 IV,1 | Ludwinów (presso Debniki), seppi che durante la notte era 1895 III,6 | Santo... Eccomi, sono la serva del Signore. Avvenga di 1896 IX,1 | Cristo. Il resto — ciò che serve sul piano economico, sociale, 1897 IV,4 | sorella maggiore di mia madre. Serviva all'altare Mieczyslaw Malinski, 1898 VII | postbellico, la figura del Servo di Dio Cardinale Stefan 1899 IX,1 | grande attesa: egli ha sete di Cristo. Il resto — ciò 1900 | sette 1901 III,5 | Santa Messa, due volte alla settimana, nella cattedrale chiusa 1902 IX,6 | specializzazione in quasi tutti i settori della vita, la formazione 1903 II | superiori che per i seminaristi, severe repressioni da parte delle 1904 IX,3 | uomo è come innalzato alla sfera di questa santità, in qualche 1905 V,3 | secolarizzazione. Coglievo la sfida che ciò rappresentava per 1906 I,3 | Sollevarono il corpo. Sfilarono in silenzio.~Da lui ancora 1907 IX,6 | tempo stesso, però, egli si sforzerà di essere anche preparato 1908 | siano 1909 | Siate 1910 III,9 | sacerdoti nei lager della Siberia e in altri del territorio 1911 X | cercate di render sempre più sicura la vostra vocazione e la 1912 III,1 | consapevolezza del contributo, sicuramente grande, che ella dette alla 1913 III,8 | portava in sé la gioia e la sicurezza di un'altra vocazione. E 1914 VII,1 | costituisce un appoggio sicuro nelle difficoltà. Come non 1915 III,8 | E difficile rispondere a siffatta domanda. Certo, nei piani 1916 III,2 | manualmente, sapevo bene che cosa significasse la fatica fisica. Mi incontravo 1917 III,5 | ancora più chiaro che cosa significassero per lui la cattedrale, le 1918 V,6 | mi disse queste parole significative: Dominus adest et vocat 1919 IV,3 | sottolineare il profondo significato di questa prostrazione liturgica. 1920 III,9 | che cosa quell'esperienza significò nella vita di tanti sacerdoti. 1921 III,10| del francese grazie alla signora Jadwiga Lewaj, che abitava 1922 V,5 | Roma, anche se quasi solo simbolicamente, rientrando ogni anno in 1923 VIII,5| tornano alla memoria con il simbolismo evocatore delle immagini 1924 IX,3 | Quale amministratore di simili beni, il sacerdote, è in 1925 App | libera nos, Iesu~Ab omni simoniæ labe, libera nos, Iesu~Ab 1926 VII,1 | e mi uniscono legami di sincera amicizia. Gli esempi della 1927 X,2 | ascolto e del loro dialogo sincero.~ 1928 IX,7 | durante gli incontri con singole persone e durante gli incontri 1929 IV,4 | del Wawel aveva quasi una sintesi emblematica. Ma non solo 1930 IX,7 | sul contributo che il suo sistema etico di tipo fenomenologico 1931 I,2 | Wadowice a Cracovia. Ci sistemammo a via Tyniecka 10, nel quartiere 1932 V,1 | ebbi modo di percorrere sistematicamente la Città sotto la guida 1933 II | l'Arcivescovo Metropolita sistemò il seminario, sempre in 1934 IX,5 | lunga esperienza, tra tante situazioni diverse, mi sono confermato 1935 I,2 | interesse per il vecchio ceppo slavo. Questo mi introdusse in 1936 VIII,2| ricevuto. L'uomo non può smarrire il senso di questo debito, 1937 III,6 | alla Madre del Perpetuo Soccorso, dove di mattina, prima 1938 IX,1 | serve sul piano economico, sociale, politico — lo può chiedere 1939 I,3 | abbastanza diffusa nella società circa la condizione del 1940 VIII,1| terra intera il lavoro e la sofferenza del mondo», secondo una 1941 I,4 | Kotlarczyk e sua moglie Sofia, che erano riusciti a passare 1942 II | delle autorità tedesche. Soggiornai in questo singolare seminario, 1943 V,7 | che in quei due anni di soggiorno nella Città Eterna avevo « 1944 IX,1 | nel fondo, c'è in lui una sola, grande attesa: egli ha 1945 V | Pietro per assistere alla solenne venerazione di un nuovo 1946 III,6 | lì spesso e camminavo in solitudine per quei sentieri, presentando 1947 V,7 | sacerdote deve vivere in sé la sollecitudine per la Chiesa intera e sentirsi 1948 App | mansuetudinem,~in actione sollertiam et in oratione~constantiam 1949 VIII,2| creatura fatta a immagine e somiglianza di Dio. Nello stesso tempo, 1950 VIII,5| brano: «Cristo (...) come sommo sacerdote dei beni futuri (...) 1951 | sopra 1952 IX,2 | all'ordine spirituale e soprannaturale.~ 1953 VII | lotta drammatica per la sopravvivenza contro due sistemi totalitari: 1954 III,7 | sua opera, tuttavia, gli sopravviverà diventando espressione delle 1955 IX,4 | nella sua vita: la preghiera sorge dalla santità di Dio e nello 1956 V,5 | San Giovanni M. Vianney sorprende soprattutto perché in lui 1957 II,1 | parrocchia di Raciborowice, sorse un grande quartiere col 1958 VI | Giovanni M. Vianney. In chiesa sostai davanti al Santissimo Sacramento 1959 V,5 | Roma, ebbi la fortuna di sostare ad Ars. Era la fine di ottobre 1960 II,1 | a guerra finita. Facevo soste prolungate nella vecchia 1961 III,10| Kydrynski fu per me di grande sostegno. L'amicizia si allargò poi 1962 VII | duramente provata: ha dovuto sostenere una lotta drammatica per 1963 VII | una Chiesa che ha sempre sostenuto e difeso il popolo, specialmente 1964 II | la guerra, fu chiamato a sostituire il P. Jan Piwowarczyk come 1965 VIII | amministratore» non può essere sostituito con nessun altro. Esso è 1966 IV,4 | cripta fa parte del complesso sotterraneo in cui sono poste le tombe 1967 III,5 | svolgeva la funzione di sottocustode della cattedrale. Andavo 1968 IV,2 | simbolo della loro totale sottomissione di fronte alla maestà di 1969 IX,5 | bottega dell'orefice» con il sottotitolo: Meditazioni sul sacramento 1970 VI | tempio. Ma io fui presto sottratto a quella bella comunità.~ 1971 IV,4 | secoli. Non vi sono soltanto sovrani insieme con le consorti, 1972 VIII,5| capri e dei vitelli (...) sparsi su quelli che sono contaminati, 1973 IX,6 | caratterizzata da un alto grado di specializzazione in quasi tutti i settori 1974 | specialmente 1975 IX,4 | evangelico. Questo spiega la specifica necessità, in lui, dello 1976 IX,7 | docenza su Max Scheler: specificamente, sul contributo che il suo 1977 I,4 | invitati, i quali avevano uno specifico interesse per la letteratura 1978 X,2 | generosa alla sua chiamata a spendersi senza riserve per la causa 1979 X,2 | bisognosi di senso e di speranza. Ne gioirà la Comunità cristiana, 1980 I | Ognuno di noi sacerdoti lo sperimenta chiaramente in tutta la 1981 III,10| La bontà sperimentata tra le asprezze della guerra~ 1982 III,2 | loro dignità. Personalmente sperimentavo molta cordialità da parte 1983 III,5 | durante l'occupazione tedesca, spesse volte gli facevo visita.~ 1984 III,6 | storia dell'umanità.~Ecco spiegata la provenienza del Totus 1985 VIII,4| e contemporaneamente lo spinge a realizzarla pienamente. 1986 IV,4 | persone sono come «i grandi spiriti», che conducono la Nazione 1987 IX,8 | della verità — Veritatis splendor — le accompagni continuamente, 1988 IX,8 | diverse. Bisogna quindi che lo splendore della verità — Veritatis 1989 III,9 | arcidiocesi di Leopoli, si era spontaneamente presentato al suo Arcivescovo 1990 IX | vita, nuove sfide. Viene spontaneo chiedersi: cosa comporta 1991 II | terribile detonazione: lo spostamento d'aria infranse tutti i 1992 III,8 | qualche modo era come venir sradicato dal suolo sul quale fino 1993 II,1 | nel periodo del terrore staliniano, fu accusato e posto sotto 1994 | starai 1995 III,9 | quello che furono i campi di sterminio: essi sanno bene che cosa 1996 IV,2 | Litanie dei Santi, mentre, steso per terra in forma di croce, 1997 | stessi 1998 IX | ribalta nuovi problemi, nuovi stili di vita, nuove sfide. Viene 1999 II | suscitava in noi grande stima e ammirazione. Rispondeva 2000 Intro | proprio del ministero petrino. Stimolato da alcune domande del Dr.