Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
fortunati 1
forza 10
forze 3
fosse 43
fossero 20
fossi 9
fossimo 1
Frequenza    [«  »]
45 cuore
44 altro
44 lo
43 fosse
43 tanto
42 dell'
42 mai
René Descartes
Discorso sul metodo

IntraText - Concordanze

fosse

   Parte
1 I | preteso che il mio ingegno fosse in qualcosa più perfetto 2 I | e di pensare che non ci fosse al mondo scienza, quale 3 I | solide, su di esse non si fosse costruito nulla di più alto. 4 I | non era possibile che si fosse costruito qualcosa di solido 5 II | diverso da come sarebbe se fosse vissuto sempre tra cinesi 6 II | cui la mia intelligenza fosse capace.~Quando ero più giovane 7 II | accresce. Perciò pensai che fosse necessario cercare un altro 8 II | raccogliendo i pregi di queste tre, fosse immune dai loro difetti. 9 II | niente più di quanto si fosse presentato alla mia ragione 10 II | esame in tante parti quanto fosse possibile e richiesto per 11 II | essi racchiusi, pensai che fosse meglio esaminare soltanto 12 II | mezzi e fino a che punto fosse possibile risolverle. E 13 II | ancora di certi, pensai che fosse necessario per me prima 14 III| scelto uno degli estremi, fosse stato l'altro che bisognava 15 III| insieme di ogni vero bene che fosse in mio potere. Tanto più 16 III| viaggiare prima che l'inverno fosse terminato. E per tutti i 17 IV | tra le mie convinzioni che fosse interamente indubitabile. 18 IV | volli supporre che non ci fosse cosa quale essi ce la fanno 19 IV | nessun corpo, e che non ci fosse mondoluogo alcuno in 20 IV | cessato di pensare, ancorché fosse stato vero tutto il resto 21 IV | essere da una natura che fosse di fatto più perfetta. Per 22 IV | Di modo che restava che fosse stata messa in me da una 23 IV | con una sola parola, che fosse Dio. A questo aggiunsi che, 24 IV | necessariamente che ce ne fosse qualche altro più perfetto, 25 IV | supponevo di sognare, e che fosse falso tutto quel che supponevo 26 V | utile che il pubblico ne fosse informato con più particolari. 27 V | espressamente che non ci fosse in essa nessuna di quelle 28 V | contrario che se la legatura fosse al di sotto, tra la mano 29 V | di incisione, o anche se fosse al di sopra e molto stretta. 30 V | quand'è recisa, anche se fosse legata strettamente e vicinissimo 31 V | della vena arteriosa, se non fosse che il sangue dell'arteria 32 V | intendiamo il linguaggio: se fosse vero, dal momento che molti 33 V | intelligenza, giacché se così fosse ne avrebbero più di chiunque 34 VI | quante sono le teste se non fosse consentito soltanto a quelli 35 VI | esperienze, giudicai che non ci fosse miglior rimedio contro questi 36 VI | la fama, qualunque essa fosse, che mi avrebbero acquistato, 37 VI | prevista, a meno che non fosse assai lontana dal mio argomento; 38 VI | suoi princìpi, che se ce ne fosse qualcuna di utile, non potrebbe 39 VI | individuarla. Di modo che se ci fosse un uomo al mondo del quale 40 VI | finché ero in vita, che fosse altrettanto generale o dal 41 VI | evitare almeno che questa fosse cattiva. L'altra ragione 42 VI | per il semplice fatto che fosse o anche che non fosse insegnata 43 VI | che fosse o anche che non fosse insegnata da altri, ma solo


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL