Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
nascosto 1
nate 1
nato 1
natura 38
naturale 4
naturali 1
naturalmente 5
Frequenza    [«  »]
39 nulla
38 dalla
38 fatto
38 natura
38 nella
38 può
38 quelli
René Descartes
Discorso sul metodo

IntraText - Concordanze

natura

   Parte
1 Int| avanti nello studio della natura più di quanto si è fatto, 2 I | buon senso o ragione, è per natura uguale in tutti gli uomini; 3 III| a loro prescritti dalla natura, si convincevano così perfettamente 4 III| per quanto favoriti dalla natura e dalla fortuna, non dispongono 5 IV | sostanza la cui essenza o natura sta solo nel pensare e che 6 IV | che doveva essere da una natura che fosse di fatto più perfetta. 7 IV | veri, dipendevano dalla mia natura in quanto dotata di qualche 8 IV | stata messa in me da una natura realmente più perfetta della 9 IV | fatti, per conoscere la natura di Dio per quanto la mia 10 IV | chiaramente in me stesso che la natura intelligente è distinta 11 V | che Dio ha stabilito nella natura, imprimendone le nozioni 12 V | pensavo di sapere sulla natura delle cose materiali. Ma 13 V | concorso ordinario alla natura, lasciandola agire secondo 14 V | quali sono le leggi della natura; e senza sostenere i miei 15 V | spiegai molto a lungo la natura di quella che doveva trovarsi 16 V | che appartiene alla sua natura, come nasce e come si alimenta; 17 V | straordinaria di qualsiasi altra in natura, e mi piacque descriverla 18 V | stabilite le leggi della natura, gli prestasse il suo concorso 19 V | ora le vediamo. E la loro natura è ben più facile da concepire 20 V | elementi e in qual modo la natura debba produrli, mi contentai 21 V | avevo già spiegato e la cui natura mi pareva la stessa di quello 22 V | ho detto sopra che la sua natura è soltanto di pensare. Erano, 23 V | avvertire con le dita, e dalla natura del sangue che è nota per 24 V | secondo che muti la sua natura, il sangue può rarefarsi 25 V | sono le stesse leggi della natura, quando molte cose tendono 26 V | non avessero un anima di natura affatto diversa dalla nostra. 27 V | che agisce in essi è la natura, in virtù della disposizione 28 V | dei bruti abbia la stessa natura della nostra, e che pertanto 29 V | provano che la nostra è di una natura indipendente dal corpo, 30 VI | avanti nello studio della natura~Sono passati tre anni da 31 VI | signori e padroni della natura. Il che non soltanto è desiderabile 32 VI | tutti i rimedi di cui la natura ci ha provvisto. Ora, essendomi 33 VI | confessare che la potenza della natura è così ampia e diffusa, 34 VI | fare nella conoscenza della natura dipenderanno d'ora in poi 35 VI | al corso ordinario della natura, quanti bastano all'impresa. 36 VI | stessa conoscenza della natura che ebbe Aristotele, anche 37 VI | qualche conoscenza della natura, da cui possano trarre per 38 VI | avuti fin qui; e che la mia natura mi tiene tanto lontano da


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL