Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] solitudine 1 sollecito 1 solo 55 soltanto 34 soluzione 3 somigliano 1 somiglianti 1 | Frequenza [« »] 34 degli 34 miei 34 quello 34 soltanto 33 meglio 33 poco 33 prima | René Descartes Discorso sul metodo IntraText - Concordanze soltanto |
Parte
1 I | ragionevoli di altri, ma soltanto da questo, che facciamo 2 I | sue tesi, anche se parla soltanto il basso bretone e non ha 3 I | possa essere mai più di una soltanto che sia vera, ritenevo quasi 4 II | quelle a cui ha lavorato uno soltanto. Infatti gli edifici iniziati 5 II | leggi sono dovute a Dio soltanto, deve essere incomparabilmente 6 II | fossimo stati guidati sempre e soltanto da essa.~E' vero che non 7 II | antiche fondamenta, o mi fossi soltanto affidato ai princìpi dei 8 II | dire che nel mondo ci sono soltanto due specie d'ingegni, a 9 II | tra loro nel considerare soltanto le varie proporzioni o rapporti 10 II | che fosse meglio esaminare soltanto queste proporzioni in generale, 11 II | particolare, a volte di ricordarle soltanto o di comprenderne molte 12 II | trovarne in seguito altre, non soltanto venni a capo di molte questioni 13 III| di tre o quattro massime soltanto, che desidero qui enunciare.~ 14 III| ogni mio proposito tendeva soltanto a raggiungere qualcosa di 15 III| abbastanza sicura, almeno questa soltanto, che non contenevano nulla 16 III| stanziati sembrano servire soltanto a far sì che vi si godano 17 IV | ora desideravo occuparmi soltanto della ricerca della verità, 18 IV | vi riconoscono è fondata soltanto sul fatto che sono concepite 19 V | ad astenermene, dicendo soltanto in generale quali siano 20 V | precedenza avevo appreso o soltanto sperato di apprendere.~Ma 21 V | esporre con molta ampiezza soltanto la mia concezione della 22 V | loro dispute, e di parlare soltanto di quel che accadrebbe in 23 V | sopra che la sua natura è soltanto di pensare. Erano, tutte, 24 V | in quanto conoscono, ma soltanto per la disposizione degli 25 V | linguaggio. E questo non dimostra soltanto che gli animali sono meno 26 VI | se non fosse consentito soltanto a quelli che Dio ha fatto 27 VI | della natura. Il che non soltanto è desiderabile per inventare 28 VI | inizio è meglio servirsi soltanto di quelle che si presentano 29 VI | considerando per questo soltanto Dio che l'ha creato, e ricavandoli 30 VI | giudicherà), posso dire che ciò è soltanto il risultato o la conseguenza 31 VI | così evidenti, che basta soltanto intenderli per convincersene, 32 VI | a poco e per alcune cose soltanto, e che ci impone, quando 33 VI | opinioni di quelli che credono soltanto ai libri degli antichi. 34 VI | sicuro di mantenere; dirò soltanto che ho deciso di impiegare