Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] belli 1 ben 15 benché 5 bene 29 beni 3 benissimo 1 bensì 2 | Frequenza [« »] 30 stesso 30 tra 29 avere 29 bene 28 alle 28 corpo 28 giacché | René Descartes Discorso sul metodo IntraText - Concordanze bene |
Parte
1 I | soddisfare riguardo a ogni altro bene non sogliono desiderarne 2 I | cosa principale è usarlo bene. Le anime più grandi come 3 I | li coltiva; infine, che è bene avere esaminato tutte queste 4 I | stesso che col viaggiare. E' bene conoscere qualcosa dei costumi 5 II | potrebbero mai essere tanto bene amministrati quanto quelli 6 II | ad applicarle altrettanto bene a tutti gli altri cui potessero 7 III| capace e insieme di ogni vero bene che fosse in mio potere. 8 III| cattiva, basta giudicare bene per fare bene, e giudicare 9 III| giudicare bene per fare bene, e giudicare meglio che 10 III| virtù e insieme ogni altro bene che sia possibile acquistare; 11 III| riusciva, credo, abbastanza bene; tanto più che, cercando 12 IV | qualche difficoltà a vedere bene quali sono quelle che concepiamo 13 IV | Giacché, per esempio, vedevo bene che, supposto un triangolo, 14 V | potendo raffigurare egualmente bene su una superficie piana 15 V | E questo lo prova assai bene con l'esperienza ordinaria 16 V | Inoltre, egli prova molto bene quel che dice della circolazione 17 V | facessero molte cose altrettanto bene o forse meglio di qualcuno 18 V | imitati dalle macchine tanto bene quanto dagli animali; o 19 V | potrebbero farsi intendere tanto bene da noi quanto dai loro simili. 20 VI | favorire per quanto possiamo il bene generale di tutti gli uomini. 21 VI | al punto di vedere molto bene, mi pare, come si deve procedere 22 VI | coloro che desiderano il bene comune degli uomini, e cioè 23 VI | quanto gli è possibile, il bene altrui, e che non essere 24 VI | là del presente, e che è bene tralasciare cose che potrebbero 25 VI | speranza di poterlo impiegare bene; e avrei senza dubbio molte 26 VI | concepire una cosa così bene né farla propria quando 27 VI | può essere compiuta così bene da nessun altro come da 28 VI | certo che, al considerarne bene le ragioni, risulteranno 29 VI | dichiarazione che, lo so bene, non può servire a procurarmi