Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] verissima 1 verità 42 veritiero 1 vero 23 verosimiglianza 1 verosimile 4 verosimili 2 | Frequenza [« »] 23 nostri 23 pensieri 23 tempo 23 vero 22 dalle 22 ero 22 già | René Descartes Discorso sul metodo IntraText - Concordanze vero |
Parte
1 I | giudicare e di distinguere il vero dal falso, che è propriamente 2 I | avevo ancora riconosciuto il vero uso e, pensando che servissero 3 I | imparare a distinguere il vero dal falso, per veder chiaro 4 I | sicurezza in questa vita.~E' vero che, dedicandomi interamente 5 II | sempre e soltanto da essa.~E' vero che non ci accade di veder 6 II | capaci di distinguere il vero dal falso che non altri, 7 II | accingevo, e a cercare il vero metodo per arrivare a conoscere 8 II | accettare mai nulla per vero, senza conoscerlo evidentemente 9 II | ci insegna a seguire il vero ordine e a enumerare esattamente 10 III| lume per distinguere il vero dal falso, non avrei mai 11 III| capace e insieme di ogni vero bene che fosse in mio potere. 12 IV | uno solo, allora, che sia vero, presi la decisione di fingere 13 IV | pensare, ancorché fosse stato vero tutto il resto di quel che 14 IV | vi è in noi di reale e di vero ci viene da un essere perfetto 15 IV | vediamo o immaginiamo è anche vero. Ci dice bensì che tutte 16 V | il linguaggio: se fosse vero, dal momento che molti dei 17 V | ne risulti così un uomo vero. Del resto, mi sono soffermato 18 VI | che si deve cercarlo. E' vero che quella che si pratica 19 VI | impiegare a istruirmi. Se è vero, infatti, che ognuno ha 20 VI | proprio non valere nulla, è vero anche che le nostre preoccupazioni 21 VI | Questo è nel mio campo così vero che, sebbene abbia spiegato 22 VI | a cui stò lavorando.~E' vero che per le esperienze che 23 VI | farle tutte; ma è anche vero che, oltre alle sue, non