Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] buttatomi 1 butterata 1 butto 2 c' 134 caccia 3 cacciando 2 cacciar 1 | Frequenza [« »] 139 suo 139 uno 138 dei 134 c' 134 due 133 maralli 131 quale | Luigi Bertelli alias Vamba Il Giornalino di Gian Burrasca IntraText - Concordanze c' |
MeseGiorno (0101)
1 0921| pezzo mezzogiorno, e non c'era nemmeno l'idea di mettersi 2 0921| angolo della stanza. Ada non c'era; era andata certo a letto, 3 1007| coperta di lana sulle gambe? C'era da morire di noia; così 4 1007| con quei ritratti!… Su uno c'era scritto : Un vero imbecille!... 5 1007| Che bocca!... In uno poi c'era scritto: Ritratto di 6 1007| di un ciuco!...~In tutti c'era una frase di questo genere. 7 1008| fuori la fotografia. Sotto c'era scritto a penna: vecchio 8 1008| potuto leggere quel che c'era scritto di dietro col 9 1008| svelto svelto la porta, e mi c'è entrato anche di pigliare 10 1012| sedere... oltre al dolore c'è anche la preoccupazione 11 1015| molte, ma di uomini non c'erano che il dottor Collalto, 12 1016| occhio in tutta la notte.~Non c'è altro scampo, per me, che 13 1017| appunto la zia. Così non c'era pericolo di sbagliare, 14 1017| viaggiato e, saputo che non c'era il vetro, mi fece aumentare 15 1017| capace di aprirla.~- Ma qui c'è la colla! - disse.~Che 16 1017| nella casa del contadino non c'eran che questi tre ragazzi 17 1017| e due alla fattoria. Non c'era nessuno.~Da una parte, 18 1017| parte, a piè di una scala, c'eran due pentoli pieni di 19 1017| nell’altro la tinta verde; e c'era anche un bel pennellone 20 1017| belva.~Poco distante da noi c'era una pecorella che pascolava; 21 1017| coccodrillo! -~ ~Sul carro c'era una copertaccia da cavallo. 22 1017| Bianchino mio!...~- Che male c'è? - ho borbottato io con 23 1017| Iersera, alla stazione c'era una vera folla ad aspettarmi: 24 1017| belle soddisfazioni!~Ma poi c'è un'altra cosa che mi rende 25 1019| in casa col da fare che c'è per i preparativi dello 26 1031| finora non è niente, perché c'è il caso che io finisca 27 1031| salotto... e in questo non c'era niente di male, tant' 28 1031| stringe troppo, e l'avvocato, c'era anche Carlo Nelli, quello 29 1031| avvocato non è morto, e non c'è neanche pericolo di morte.~ 30 1031| o per cattiveria.~ ~--~ ~C'è stata l'Ada a portarmi 31 1031| ottime notizie. Un'ora fa c'è stato il dottore daccapo 32 1031| orologio... Ma l'orologio non c'era, perché l'avevo preso 33 1102| perdonato dal babbo; però c'è mancato poco che tutto 34 1102| ridere come un matto.~- Che c'è da ridere?~- C'è che questa 35 1102| Che c'è da ridere?~- C'è che questa cosa di farsi 36 1105| lui della guarigione, e c'è stato un po' di battibecco 37 1107| crepar dal ridere.~- Che c'è lì? Che ha il Betti?~- 38 1116| sposare un socialista non c'è ragione di proibire a lei 39 1122| Guarda, è quasi buio e c'è un'ora prima di andare 40 1122| aspettarci. Sulla tovaglia c'era un bellissimo vassoio 41 1122| il letto, sopra il letto c'è il tavolino da scrivere, 42 1129| e salar la scuola. Non c'è che dire, quest'altra settimana 43 1201| fischio della locomotiva non c'è per niente, a paragone! 44 1201| arrabbiato.~- Scommetto che c'è qualcosa sul piano, - ho 45 1203| finestra, per vedere se c'è qualcuno in camera, e non 46 1203| Giannino! Giannino!... c'è un ladro sotto il letto! - 47 1203| ansiosamente:~- Ma che cosa c'è? che cosa c'è?~ ~- Un uomo 48 1203| Ma che cosa c'è? che cosa c'è?~ ~- Un uomo sotto il mio 49 1203| letto. Era proprio vero; c’era un uomo. Lo presero per 50 1207| momento in cui Caterina non c'era e ho messo una manciata 51 1207| stufato.~Il bello è che oggi c'è a pranzo anche l'avvocato 52 1209| sputavano tutti quanti!~Oggi poi c'è stato in casa un viavai 53 1209| per me.~- Ah! - ho detto - c'è uno sposalizio in casa 54 1209| non mi si dice nulla? Ah, c'è una festa in famiglia e 55 1212| il rinfresco...~In casa c'è soltanto Ada che piange, 56 1212| ha detto:~- Ah! Li dentro c'è un incendiario! Bisogna 57 1217| incominciato a riscaldarmi.~- C'è poco da ridere! - gli ho 58 1217| e il Maralli no...~- Che c'entra l'automobile! - gli 59 1217| automobile! - gli ho detto.~- C'entra, perché con l'automobile 60 1217| bastonale!~- Bum! A parole!~- C'è poco da far bum...~- Bum!~- 61 1223| Allora vada a casa... tanto c'è poco all'uscita. -~E io, 62 1224| dottor Collalto dice che c'è un suo amico specialista 63 1225| quello di dicembre, perché c'è il Natale e Caterina fa 64 1226| Parto per Roma fra due ore.~C'è una grande novità; il babbo 65 1227| ripartire il treno.~- Lei sa che c'è la multa! - dissero gl' 66 1230| Collalto:~- Professore, c'è la marchesa Sterzi, che 67 1231| perfino uno schiaffo, perché c'era presente la sua amica 68 0104| più con lei, altrimenti c'è il caso che il bene vada 69 0108| salottino erano chiuse: non c'era pericolo perciò che il 70 0108| lavoro della sora Matilde c'è la sua stanzetta da bagno; 71 0109| mia sorella e il Maralli, c'è il signor Venanzio, zio 72 0113| esclamato:~- Ah, guarda: qui c'è il nostro sposalizio di 73 0113| riappiccicate al loro posto.~C'è l'angolo di una pagina 74 0114| alla svelta e per la quale c'è bisogno d'un po' d'istruzione 75 0114| Ambrogio e mi ha domandato se c'era stato nessuno gli ho 76 0114| nessuno gli ho risposto:~- C'è stato un grullo... ma me 77 0117| aspetto che Ambrogio non c'era e che aveva lasciato 78 0117| dopo, quando nelle cose non c'è più rimedio?~Però da qui 79 0117| per me che sapevo che non c'era pericolo è stata una 80 0118| andare... Non si può entrare. C'è il notaro... fa il testamento... -~ 81 0118| perché significava che c'erano pochi legati. -~A queste 82 0119| occhi in faccia.~- Ma io che c'entro?~- C'entri benissimo. 83 0119| Ma io che c'entro?~- C'entri benissimo. Com'è che 84 0121| era lì lì per traboccare c'è cascato addirittura un 85 0121| idea. Dietro alla poltrona c'era una tavola, e io montatovi 86 0121| come uomo; ma aspetta, ché c'è dell’altro! E quest'altro, 87 0201| nascondere qualcosa...~ ~Ma c'era poco da nascondere, perché 88 0201| ma più alta della metà, e c'è una finestra lassù per 89 0201| Però, in mancanza di topi, c'era qualche ragno, e io mi 90 0201| prima che tu venissi tu c'erano stati rigovernati i 91 0201| la caldaia sul fuoco, che c'è già il pane bell'e affettato 92 0201| voglio starmene quassù perché c'è più aria... e poi si impara 93 0201| casalinga. -~In ogni modo non c'era più ragione di rimanere 94 0201| Ponte.~ ~ ~Prima di tutto c'è stato un voto di plauso 95 0203| li guardano neppure.~Però c'è un mio compagno che ha 96 0209| Nell'ora di ricreazione c'è adunanza.~E infatti l'adunanza 97 0209| adunanza.~E infatti l'adunanza c'è stata e io non mi ricordo 98 0209| battere, ti assicuro che non c'è bisogno d'altre battiture 99 0209| ormai s'era fatto tardi e c’era il caso che qualcuno 100 0209| me ne ricordo benissimo - c'era una grande agitazione 101 0209| aperto; anche nelle scuole c'era un certo fermento perché 102 0209| lesto lesto a casa, dove c'era la sua mamma e una sua 103 0209| mio letto, e accanto a me c'era la mia mamma che piangeva. 104 0209| benissimo.~Il Barozzo non c'era. Da quando ha dato le 105 0211| durante l'ora di ricreazione, c'è stata l'elezione del presidente 106 0213| tavolino dette un balzo.~- C'è - mormorò la signora Geltrude~ 107 0213| Ssssss... - risposi.~- C'è sempre; - disse il medium - 108 0213| chiuso.~Tito Barozzo non c'era più.~Girai la mandata 109 0213| O Dio! Stanislao non c'è più!... -~Infatti il Direttore 110 0213| calmo e naturale):~- Non c'è più! -~Anche la signora 111 0214| personale addetto al collegio.~C'era in giro anche la notizia 112 0214| della camerata per vedere se c'era qualche spia messa a 113 0220| me pieni di odio.~- Che c'è? - disse. - Che sono questi 114 0220| Che sono questi urli? ~- C'è - rispose il Direttore - 115 0220| Barozzo? Fortunatamente c'è stato chi ti ha visto e 116 0220| vicina era aperta e non c'era nessuno. Vi entrai stesi 117 0220| ritorno. E ormai per te non c'è che la Casa dì correzione. 118 0220| anche loro con essi quando c'è l'occasione di farlo, invece 119 0221| ingegnoso strattagemma, non c'è che dire. Ma sarebbe stato 120 0223| passare. In quel momento non c'era nessuno, perché il ministro 121 0225| casa del Maralli... Non c'è il caso che ci sia sotto 122 0225| mamma. Ma di questo non c'è pericolo dopo tutto quel 123 0225| babbo, hai capito! Ché se c'è qualche strascico d'allora 124 0225| sportello aperto. Dentro c'era un uomo tutto vestito 125 0225| studio del notaro Ciapi c'era il sindaco, e poco dopo 126 0225| delle tue canagliate! - ~E c'era in queste parole tale 127 0225| fino a casa.~Il babbo non c'era, e la mamma e l'Ada mi 128 0226| registro che ho comperato c'è anche una colonna per le 129 0226| a quell'ora il babbo non c'era e la mamma e l'Ada erano 130 0226| capitale è al sicuro e non c'è più paura!~ 131 0227| probabilità di riuscire perché c'è l'unione dei partiti popolari...~- 132 0227| si va a Collinella dove c'è una gran fabbrica con di 133 0301| seconda pagina, infatti, c'è un articoletto intitolato: 134 Epi | mia carriera politica... e c'è riuscito perfettamente!” -~