Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
card. 1
cardinale 1
cardinali 1
care 70
cari 12
carior 1
carisma 3
Frequenza    [«  »]
72 proprio
72 quale
71 tanto
70 care
70 essa
70 vostro
69 dunque
P. Giocondo Pio Lorgna, O.P.
Discorsi di formazione religiosa alle Imeldine

IntraText - Concordanze

care
   Discorso,  Pag.
1 1, 11 | Eucaristia. Ebbene, o mie care figlie, consacrandovi questa 2 1, 14 | protettrice della nuova Opera.~Mie care figliuole, io lo spero anche 3 2, 15 | in AL V 755 (2)~ ~ ~ ~Mie care figlie, è la seconda volta 4 2, 15 | soavemente. Ebbene, mie care figlie, unita a tutte le 5 2, 16 | Quanto dovevano essere care al divin Pargoletto le adorazioni 6 2, 17 | Betlemme" (Lc 2, 15).~Mie care figlie, esultate! Anche 7 2, 18 | ricevere e seguire Gesù.~Mie care, ognuna di voi comprenda 8 11, 30| coi divini castighi.~Mie care figlie, chi non vede in 9 12, 32| verga fiorita di Aronne.~Mie care figlie, la manna del deserto 10 12, 33| dell'amore!~E' questa, o mie care, la vostra missione; deh, 11 13, 34| in AL V 720 (5)~ ~ ~Mie care figlie, tutte le feste sono 12 14, 36| si dettero alla fuga.~Mie care figliuole, quanti nemici 13 15, 37| in AL V 720 (7)~ ~ ~Mie care figlie, voi conoscete la 14 15, 38| fatto nella storia, o mie care figlie, quello di una bambina 15 16, 39| illustra con chiarezza alle sue care sorelle e figlie. Qualunque 16 16, 39| in AL V 720 (8)~ ~ ~Mie care sorelle, uno dei misteri 17 16, 39| Lc 1, 35).~Ebbene, o mie care figlie,  guardate  il  Sacerdote 18 16, 40| semplice uomo? Oh, no, o mie care sorelle. È la virtù di Dio 19 16, 40| abbiamo avuto il Dio-uomo.~Mie care sorelle, vedete la vita 20 16, 40| qualunque.~Perché, o mie care figlie, Gesù si è incarnato? 21 16, 40| la santa Eucaristia.~Mie care figlie, voi che dovete essere 22 16, 41| noi!~Considerate, o mie care, tra queste corrispondenze 23 17, 41| istud?" (Lc 1, 34).~Mie care figlie, e che dovremo dire 24 17, 42| spezzata e divisa". ~Mie  care  figlie,   la   Vergine    25 18, 44| in AL V 720 (10)~ ~ ~Mie care figlie, tutte le opere del 26 18, 45| agli apostoli.~Vi é, o mie care figlie, una espressione 27 19, 46| Testo in AL V 720 (11)~ ~Mie care figlie. La settimana passata 28 19, 46| della salita al cielo.~Mie care, che bella figura è quella 29 19, 47| Patriarca Domenico". ./. Mie care, anche noi siamo contemplativi 30 19, 47| la rosa della carità.~Mie care figlie, siate come S. Domenico, 31 20, 49| ogni buona volontà.~Mie care consorelle, noi festeggiamo 32 21, 50| anno? Quale dunque, o mie care figlie, non deve essere 33 22, 52| in AL V 722 (1)~ ~ ~Mie care figlie, la festa di domani 34 22, 52| al Divino Pargoletto.~Mie care, anche a voi improvvisa 35 22, 52| grandezza! Offrite dunque, o mie care, a Gesù l'oro della vostra 36 22, 53| simbolo del dolore! Mie care, sapete voi quale è la sorgente 37 22, 53| regionem suam" (Mt 2, 12). ~Mie care, ogni volta che voi avrete 38 23, 54| in AL V 722 (2)~ ~ ~Mie care figlie, ci siamo qui adunati 39 23, 56| voleri suoi. A Gesù, o mie care, offriamo specialmente la 40 23, 56| sofferti con amore. Mie care, grandi, sì, grandi sono 41 24, 56| in AL V 722 (13)~ ~ ~Mie care figliuole, voi quest'oggi 42 25, 58| nostre due devozioni più care: il Rosario e l'Eucaristia.~ 43 27, 63| sostenevano... portavano Gesù.~Mie care, chi lo ignora? L’Eucaristia 44 28, 65| della crocifissione. Mie care, ecco come si ama... ecco 45 31, 71| cf Lc 24, 13-31).~Mie care, come è bello il fatto dei 46 33, 75| pellegrini sulla terra.~Mie care figlie, anche voi, a somiglianza 47 33, 75| allietava il cuore.~Mie care, pregate dunque Santa Agnese 48 34, 76| in AL V 723 (1)~ ~ ~Mie care figlie, il mese di Maggio 49 34, 77| diffuse nel mondo?~Mie care figliuole, anche noi recitiamo 50 35, 78| in AL V 723 (2)~ ~ ~Mie care figlie, giovedì venturo 51 37, 81| morente!~Ricordate, o mie care, lo squallore di Betlem, 52 38, 82| in AL V 723 (5)~ ~ ~Mie care figlie, domani è la festa 53 38, 83| solitaria in una spelonca?~Mie care, ogni mattina vedete Maddalena 54 39, 84| che cosa essa ci dice?~Mie care figlie, noi tutti portiamo 55 40, 87| di assenza, ritornino le care figlie e sorelle, tutte 56 41, 87| in AL V 723 (8)~ ~ ~Mie care figlie, fra giorni farete 57 41, 89| rara bellezza celeste".~Mie care figlie, quando voi entrate 58 46, 97| e bisogna partire.~Mie care, siamo pellegrini e non 59 46, 97| animano al combattimento.~Mie care, breve è la vita: siate 60 51, 107| specialmente quelle sì care al Cuore divino: i fanciulli 61 52, 109| stringeva al Suo cuore le care figlie e le sosteneva e 62 69, 138| in AL V 742 (2)~ ~ ~Mie care figlie, Dio per aver creato 63 69, 138| vecchiaia e la corruzione.~Mie care, l'uomo fu infedele al divino 64 69, 139| Gesù... al Tabernacolo.~Mie care figlie, in un momento tanto 65 77, 154| la corona di Dottore.~Mie care figlie, l'obbedienza è tutta 66 81, 164| in concetto di santo.~Mie care figlie, io a quando a quando 67 83, 167| Testo in AL V 734 (2)~ ~Mie care figlie, Gesù presentando 68 83, 168| totalmente si spegne.~Mie care, e potremo noi onorare il 69 86, 174| tutto fosse svanito.~Mie care figlie, vorremmo noi aspirare 70 88, 177| in AL V 746 (1)~ ~ ~Mie care consorelle, ieri sera vi


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL