Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] grave 2 gravemente 1 gravi 2 grazia 69 graziati 1 grazie 31 gregge 2 | Frequenza [« »] 70 essa 70 vostro 69 dunque 69 grazia 69 poi 69 volontà 68 giorno | P. Giocondo Pio Lorgna, O.P. Discorsi di formazione religiosa alle Imeldine IntraText - Concordanze grazia |
Discorso, Pag.
1 6, 23 | avete bisogno implorando la grazia di corrispondere alla vocazione 2 8, 25 | nostri difetti e chiedere la grazia di poter avanzare in quella 3 12, 33| perfezione. È questa la grazia che dovete sempre domandare 4 13, 35| quotidiane comunioni e con la sua grazia che diffonde dall'ostia 5 14, 35| che, colta dalla divina grazia, segue S. Francesco nel 6 14, 36| colpita dal trionfo della grazia in Francesco e disse: “Come 7 15, 37| impressionante notare con quanta grazia è descritta la storia di 8 24, 56| Sacramento dell'altare. Che grazia immensa Gesù non ha fatto 9 24, 57| a Gesù... chiedetegli la grazia di una santa perseveranza 10 24, 57| esultare anche per questa grazia che Gesù vi offre in un 11 24, 58| Che farai per Gesù per una grazia così preziosa? Per averti 12 32, 72| saluto, tu sei piena di grazia, il Signore è con te, tu 13 32, 72| riguardo alla bellezza... la grazia in lei risplende in una 14 32, 72| ragione di tanta pienezza di grazia? Udite: Maria doveva essere 15 32, 73| innocenti fanciulli.~Di quale grazia non dovrebbe rifulgere l' 16 32, 73| saluto, tu sei piena di grazia: "il Signore è con te, benedetta 17 32, 73| benedicta in mulieribus".~E la grazia di rispondere a tanta vocazione 18 32, 73| che io sempre risplenda di grazia e senta tutta la grandezza 19 32, 73| tu stessa sì fulgente di grazia e tutta unita e trasformata 20 34, 76| e alle espressioni della grazia. Il mese di maggio è il 21 34, 77| conduca a Gesù! Ecco la grazia che le chiediamo in questo 22 34, 77| questo bel mese… ecco la grazia che le domandiamo in questo 23 34, 77| è questa! E questa è la grazia che vogliamo domandare a 24 38, 84| all'amore di Gesù! Questa grazia chiediamo alla santa... 25 39, 85| Dio non mi concede questa grazia". E la sorgente della grazia 26 39, 85| grazia". E la sorgente della grazia non è in mezzo a noi? Non 27 41, 88| provenienti e dalla natura e dalla grazia. Chi infatti è propenso 28 42, 89| esiste è proprio tutto per grazia e volontà di Dio, poiché 29 43, 93| cuore, chiedete a lui questa grazia: di amarlo... di godere 30 45, 95| lusinghiere chiamandola piena di grazia, dicendole che il Signore 31 47, 99| cammino della vita! È la grazia di Gesù la nostra forza 32 47, 99| Eucaristia, diffonde questa grazia perennemente come una fresca 33 47, 99| insegnamenti, vita con la sua grazia. 34 49, 102| nata e ricevette una tanta grazia e come dunque poteva aver 35 49, 103| essa corrispose a tanta grazia col non commettere nessuna 36 49, 103| l'Immacolata. Grande è la grazia delle nozze divine che Gesù 37 49, 103| sua corrispondenza a tanta grazia tenendosi lontana anche 38 49, 103| sue, tutto l'onore e la grazia che ridonda anche a quelle 39 53, 110| azione: la natura stessa e la grazia.~La natura lasciata a se 40 53, 111| Agendo invece secondo la grazia che fioritura di perfezione 41 53, 111| perfezione la più sublime!~La grazia è una partecipazione della 42 53, 111| vive e agisce secondo la grazia, vive ed agisce in uno stato 43 53, 111| nostri.~Vogliamo sapere se la grazia, ossia la vita divina, palpita 44 53, 111| il segno rivelatore della grazia e quindi della nostra vita 45 53, 111| secondo i dettami della grazia, ossia del divino amore, 46 53, 112| esauditi; ma domandando la grazia della risurrezione spirituale, 47 55, 115| sonno e domandiamo a Gesù la grazia di essere sempre vigilanti, 48 56, 116| per noi dal Bambinello la grazia di una vera completa perfezione.~ 49 56, 117| che vi sostenga con la sua grazia, con il suo amore, perché 50 59, 123| Miracoli e ci conceda la grazia di imitarla in terra così 51 61, 126| quindi la legge per ogni grazia che riceviamo.~Vedete la 52 62, 128| caro Santo ad ottenerci la grazia di farci comprendere tutta 53 63, 128| nostri cuori con la sua grazia. ./. In questi appunti 54 63, 129| presente a loro con la sua grazia".~Ecco i due bellissimi 55 63, 129| anche presente con la sua grazia. Gesù conosce la nostra 56 63, 130| rimane con noi con la sua grazia per aiutarci, per assisterci, 57 63, 130| questa sorgente infinita di grazia e andiamo ad attingere da 58 63, 130| essendoci presente con la sua grazia, ci faremo certamente sante 59 63, 130| sempre presente con la sua grazia e vi renda strumento di 60 65, 133| nelle anime nostre, quale grazia ci potrà negare? E quando 61 69, 139| che ci riempiono ora di grazia e, un giorno, di gloria!...~ 62 72, 145| aiuti e specialmente per una grazia che gli premeva tantissimo ( 63 72, 146| pregate anche per quella grazia che oggi attendete, ma ricordatevi, 64 81, 165| è stata estranea a tanta grazia. Lo dico candidamente, io 65 81, 165| renderanno degni di tanta grazia: ci ottenga di avere, come 66 86, 172| e anche alla vita della grazia. Perno di questa legge è 67 86, 172| svolge pure nell'ordine della grazia; in quest'ordine, più ancora 68 86, 173| esaltato da Dio con la sua grazia; le anime saranno attratte 69 87, 177| e con la longanimità, la grazia di non turbarci mai: "Non