Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] termineremo 1 termini 2 termometro 1 terra 61 terre 1 terremo 1 terremoto 3 | Frequenza [« »] 63 quando 61 oh 61 pure 61 terra 60 dinanzi 59 chiesa 59 madre | P. Giocondo Pio Lorgna, O.P. Discorsi di formazione religiosa alle Imeldine IntraText - Concordanze terra |
Discorso, Pag.
1 2, 16 | i veli eucaristici sulla terra.~A Betlemme vediamo pure 2 10, 28| non ha un riscontro sulla terra, ma soltanto nel cielo.~ 3 12, 32| pochi mesi, entrare nella terra promessa. Ma l'ingratitudine 4 12, 32| possedere subito quella terra e per 40 anni rimase, ramingo, 5 13, 34| Regina del cielo e della terra.~Ma chi potrà ridire la 6 13, 34| Eucaristia il loro paradiso in terra; questa festa squarcia anche 7 15, 38| intercessione. Ancora su questa terra essa vince con l'amore suo 8 15, 38| amato e dandovi, qui in terra, l'ultimo bacio d'amore, 9 16, 39| cielo per abitare questa terra; a un Dio avvezzo all'adorazione 10 16, 39| angeli che, venendo sulla terra, si delizia di essere in 11 16, 39| Dio ci dette i cieli e la terra, e questo fiat di Maria, 12 16, 39| dà Colui che i cieli e la terra sono indegni di contenere... 13 17, 41| Nazareth e poi spaziando per la terra di Palestina dove si sono 14 17, 43| presenza su tutti i punti della terra? Ebbene in qualunque luogo 15 21, 50| tutte le meraviglie della terra e del cielo; anche il sole 16 21, 51| tutte le meraviglie della terra e del cielo; anche il sole 17 23, 55| la via di Chioggia o di terra ferma.~Arrestato il nemico 18 24, 58| dei santi che anche sulla terra formano una vaga corona 19 27, 63| dei secoli e per tutta la terra alla Sua passione. Ed ecco 20 28, 65| per il chiostro e cadeva a terra e finalmente, componendo 21 32, 72| patriarchi si gettarono a terra adorando tremanti.~L'angelo 22 33, 75| ancora pellegrini sulla terra.~Mie care figlie, anche 23 37, 81| tutte le ricchezze della terra, ma quel giardino presto 24 37, 81| e in luogo d'esilio. "La terra ti produrrà - disse Iddio 25 37, 81| lavoro vorrebbe rendere la terra d'esilio un novello Eden 26 38, 83| acqua, il suo letto la nuda terra. Ma come ella già abituata 27 39, 85| carne e tende alla ./. terra e ai piaceri immondi" (cf 28 40, 87| che fu così potente sulla terra, dimostri questa potenza 29 41, 88| leggi: una che tende alla terra; l'altra al cielo. Chi non 30 43, 93| detta il nostro Paradiso in terra!...~ ~ 31 46, 96| colline e vaste pianure; terra e mari! Però in nessun 32 46, 97| vicini, lontani, forse in terra straniera. La vita religiosa 33 47, 99| che rimase ancora sulla terra dopo l'Ascensione, la via, 34 49, 102| ripeteva la sua origine da una terra innocente; quando il suo 35 49, 102| G. C. non sorgerà da una terra immacolata, Maria, in cui 36 49, 104| mentre era pellegrina sulla terra, e molto più ora che è in 37 50, 105| dal cielo discende sulla terra; nasce a Betlem, va in terra 38 50, 105| terra; nasce a Betlem, va in terra di esilio, si racchiude 39 56, 115| spettacolo magnifico. Una terra incantevole per bellezza: 40 56, 116| fede e troveremo qui sulla terra quel medesimo Bambino che 41 57, 118| in cielo, come ora sulla terra sono a lui legata con la 42 59, 123| la grazia di imitarla in terra così possiamo un giorno 43 60, 125| cielo, ma anche quella della terra, ed ora la Chiesa lo addita 44 60, 125| gloria del cielo e della terra.~Non ci illudiamo, tutti 45 61, 126| chiunque del cielo e della terra abbia contribuito alla sua 46 63, 129| al cielo ma rimane sulla terra con noi, vicino a noi, presente 47 65, 133| nella sua apparizione sulla terra. Sì, quel Bambino celeste 48 69, 138| meraviglie del cielo e della terra, formò anche un giardino 49 69, 138| dei suoi fiori tutta la terra, ma, in mezzo ad esso, quanto 50 71, 143| Nunc Dimittis", perché la terra e la stessa vita umana sono 51 74, 150| morte! Il lungo esilio in terra idolatra è consolato da 52 74, 150| creatore del cielo e della terra, da mattina a sera è curvo 53 78, 157| si distendono i mari, la terra appare tutta ammantata di 54 78, 158| suoi dolori: sofferenze di terra e di mare; di spirito e 55 79, 160| cara se ne parte e va in terra lontana, non è vero che 56 79, 161| al cielo ma non lascia la terra e il tempio; nell’Eucaristia 57 81, 164| pregato per le sorelline della terra e in modo speciale per la 58 82, 166| stesse sembianze. Lascia la terra e ritorna al cielo, ma è 59 82, 166| e su tutti i punti della terra e così rimanere con noi 60 83, 168| affrettate di nascondere sotto la terra per timore che ammorbi tutto 61 86, 173| Il Verbo discende sulla terra, si elegge per madre una