Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] lourdes 8 luca 1 luccichio 2 luce 48 luci 1 lucidissimo 1 luglio 1 | Frequenza [« »] 49 nei 49 parole 49 perfezione 48 luce 48 passione 48 preghiera 47 dovete | P. Giocondo Pio Lorgna, O.P. Discorsi di formazione religiosa alle Imeldine IntraText - Concordanze luce |
Discorso, Pag.
1 2, 17 | vostra stella, quella sua luce mite e tremula, sempre vi 2 11, 31| Sì, è l'Eucaristia la luce smagliante preceduta dall' 3 14, 35| Padre Lorgna mette in luce due episodi. La vocazione 4 14, 37| Chiara vi sia sempre come luce e conforto: venite, in tutti 5 15, 38| giglio che solo splende alla luce candida del sole eucaristico. 6 17, 43| che dovremo dire noi alla luce grandiosa dei prodigi eucaristici?~ 7 18, 44| dice, p.e. "Sia fatta la luce e la luce fu fatta, fiat 8 18, 44| Sia fatta la luce e la luce fu fatta, fiat lux et lux 9 19, 46| di S. Paolo e, a quella luce divina, irradiare tutta 10 20, 48| Augusta... la vede nella luce più viva che tutta la inonda... 11 20, 49| messa, sia davvero come una luce smagliante e celeste, che 12 21, 50| bontà!~Dinanzi però alla luce smagliante e celeste dei 13 21, 51| suo Cuore divino; quanta luce circonderà il Tabernacolo 14 24, 57| diffondeva a torrenti la luce di sue perfezioni, e voi 15 29, 67| scritti e dai pulpiti, la luce della verità che è la carità 16 31, 71| illumina l'anima sitibonda di luce.~Il Verbo, nella Incarnazione, 17 31, 71| Padre.~Chi può ridire la luce e l'amore che emanano dal 18 31, 71| passione di Gesù... Da quale luce divina non è inondata l' 19 31, 71| vostro cuore e vi porti la luce mentre tutto all'intorno 20 32, 73| questo saluto; in questa luce tutta celeste vedeste anche 21 33, 75| azione tutto circonfuso dalla luce smagliante della purezza 22 38, 83| in mezzo a un nimbo di luce, portare una candida particola! 23 41, 89| superbi tutti inondati di luce, la luce delle virtù e delle 24 41, 89| tutti inondati di luce, la luce delle virtù e delle armonie 25 47, 99| trepidanti... avete bisogno di luce? Eccola qui la luce... il 26 47, 99| bisogno di luce? Eccola qui la luce... il Maestro che tutti 27 48, 100| giglio vi spicca in una luce smagliante ./. e di preferenza. 28 48, 101| santi nostri e alla sua luce e al suo calore li trasformò 29 49, 102| nostre miserie e con la sua luce sì smagliante le nostre 30 49, 103| faccia e inondati della sua luce smagliante di bellezza infinita 31 50, 105| dalla mente del Padre in una luce di un candore infinito: 32 53, 110| sepolcro, tutto un folgorio di luce smagliante: che bellezza 33 53, 110| bellezza divina! Ebbene quella luce si deve riflettere in noi 34 53, 110| riflettere in noi con la luce della virtù. Il vizio e 35 53, 110| sono tenebre: la virtù è luce.~Vogliamo dunque sapere 36 56, 116| cieli una stella di una luce paradisiaca; in lontananza 37 63, 130| forza, imbeviamoci di questa luce divina. Oh, ringraziamo 38 63, 130| andiamo ad attingere da essa luce, forza, amore in ogni istante 39 67, 135| come a centro della nostra luce e del nostro amore; meditiamo 40 69, 139| vero centro di tutta la sua luce. S. Raimondo fu tenerissimo 41 71, 143| questa purezza brilli di una luce più viva nel momento solenne 42 71, 144| verginalmente concepisce e dà alla luce verginalmente Gesù nella 43 71, 145| sarà anzi come un raggio di luce divina che purificherà l’ 44 72, 145| dinanzi allo sguardo vede una luce smagliantissima e uno stuolo 45 78, 159| le virtù più belle, della luce fulgida del Divino Redentore.~ ~ ~ ~ 46 84, 169| Padre Giocondo mette in luce l'intima unione della devozione 47 86, 172| tenebra? E alla sera la luce che si spegne e le tenebre 48 86, 174| cara a Gesù e risplenda di luce smagliante non dobbiamo