Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] universo 3 uno 36 uomini 22 uomo 39 uragani 1 urna 3 usa 3 | Frequenza [« »] 39 deve 39 dobbiamo 39 giuseppe 39 uomo 38 abbiamo 38 ama 38 hanno | P. Giocondo Pio Lorgna, O.P. Discorsi di formazione religiosa alle Imeldine IntraText - Concordanze uomo |
Discorso, Pag.
1 Int, 8| grande dono fatto da Dio all'uomo - è Suo Figlio - e in esso 2 2, 16 | Pargoletto le adorazioni di quell'uomo giusto, di quell'uomo che 3 2, 16 | quell'uomo giusto, di quell'uomo che egli elesse custode 4 7, 24 | tutti per non abbassare l'uomo; perché se Gesù andasse 5 12, 33 | giovinetto, il giovane, l'uomo maturo e il vecchio cadente? 6 16, 39 | pensato a un Dio che si fa uomo; a un Dio che lascia il 7 16, 39 | che un Dio diventi anche uomo! È l'angelo stesso che assicura 8 16, 40 | sacerdote come semplice uomo? Oh, no, o mie care sorelle. 9 16, 40 | divina e la parola dell'uomo che formano il Verbo Incarnato 10 17, 41 | Dio che si sarebbe fatto uomo e disse: "Come avverrà questo? 11 18, 44 | il Verbo discende e si fa uomo: "Et Verbum caro factum 12 31, 70 | mai detto? Gesù, che era uomo sì potente nelle parole 13 37, 81 | i nostri primi giorni.~L'uomo è creato in un vero giardino 14 37, 81 | ne sono la conseguenza?~L'uomo con il suo lavoro vorrebbe 15 39, 84 | nell'Eden, aveva creato l'uomo perfetto, tutto un'armonia: 16 39, 84 | soggetta alla mente. Finché l'uomo rimase fedele a Dio, nessuna 17 41, 87 | il profeta Isaia elogia l'uomo di desideri: "vir desideriorum" ( 18 45, 95 | poteva né voleva conoscere uomo: "Quoniam virum non cognosco" ( 19 49, 102 | peccato.~Anche il primo Uomo Adamo ripeteva la sua origine 20 50, 105 | candore infinito: e quale uomo nasce da Maria verginalmente 21 53, 110 | splendidissimo. Gesù era vero uomo e vero Dio: viatore e contemplatore 22 53, 110 | stesso tempo. Come vero uomo e viatore egli era soggetto, 23 54, 112 | di Dio come da parte dell'uomo. Padre Giocondo conclude 24 56, 116 | immacolata; dall'altro un uomo, mite ed umile, chino in 25 62, 127 | inalterabile del suo cuore. È l'uomo abbandonato al divino volere: 26 62, 128 | volontà. Anche Gesù come uomo non ha fatto che la volontà 27 64, 131 | grandezza e divinità, nessun uomo era nato così e quindi il 28 69, 138 | Perché tale denominazione?~L'uomo, se fosse rimasto fedele 29 69, 138 | corruzione.~Mie care, l'uomo fu infedele al divino comando... 30 69, 139 | gustare i suoi frutti all'uomo, se fosse rimasto innocente, 31 73, 147 | queste due cose: un Dio fatto uomo che si assoggetti all'ignominia 32 74, 149 | ma la legge comanda che l'uomo si separi dalla donna che 33 78, 155 | intorno al Figliolo dell'uomo, saranno compiute. Egli 34 78, 156 | fosse stato un semplice uomo, non poteva sapere ciò che 35 78, 156 | come mai "il figlio dell'uomo", cioè lui, avesse a terminare 36 78, 156 | la vita del Figliolo dell'uomo sì santa e una morte sì 37 78, 157 | sulla ricompensa. Quell'uomo opera piamente perché è 38 78, 157 | vita. Egli parla ancora e l'uomo conosce alcuni segreti intimi 39 78, 157 | il sacrifizio.~Allora l'uomo comprende tutti i palpiti