Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] l' 718 l. 1 la 1505 là 38 labbro 4 laboratis 1 laboratorio 1 | Frequenza [« »] 38 abbiamo 38 ama 38 hanno 38 là 38 pensiero 38 queste 38 stessa | P. Giocondo Pio Lorgna, O.P. Discorsi di formazione religiosa alle Imeldine IntraText - Concordanze là |
Discorso, Pag.
1 2, 15 | un presepio, e fu appunto là dove nacque Gesù, fu lì 2 2, 17 | asilo vi recherete da Gesù e là prostrate come pastorelle 3 9, 26 | girare gli occhi per qua, per là, per tutto, vedere tutto, 4 11, 30| apparve di mezzo alla folla là nelle sponde del Giordano, 5 12, 32| misericordia e fece scendere là nel deserto, prima che spuntasse 6 15, 37| ferito il cuore. Eccola là nell'oratorio domestico ./. 7 15, 38| tempio e accennatole che là nel Tabernacolo c’è Gesù, 8 15, 38| calamita del suo cuore e là dinanzi a Gesù Sacramentato 9 16, 39| e l'Eucaristia?~Vedete, là a Nazaret si compie il mistero 10 16, 39| e questo fiat di Maria, là a Nazaret, ci dà Colui che 11 17, 41| La Vergine benedetta, là nella stanzetta di Nazaret, 12 17, 42| del Verbo Gesù si trova là dove lo fissa il suo corpo, 13 19, 46| immacolata figura del santo che là riposa nel sonno glorioso 14 19, 46| privazioni le più dolorose. Là su quella tomba, a caratteri 15 22, 52| il Tabernacolo, e proprio là doveva essere la meta del 16 24, 56| paesello della sua nazione e là si fermasse solo per alcuni 17 26, 61| nella Diocesi di Fiesole e là, per vari anni, conducono 18 27, 63| rammenti la Sindone che là, sul Calvario, accolse Gesù.~ 19 27, 63| poverissime chiese abbandonate là sulla vetta dei monti, tutte 20 28, 65| Tabernacolo era un Calvario... là pure splendeva la vittima 21 30, 69| Giuseppe va in Egitto e là, col suo lavoro e con elemosine, 22 35, 78| di compre e di vendite: là in quelle case tutti gli 23 39, 84| ferita di natura. Iddio, là nell'Eden, aveva creato 24 40, 86| spira un'aura domenicana. Là S. Domenico fissò per vario 25 40, 86| vario tempo la sua dimora; là operò miracoli, là tenne 26 40, 86| dimora; là operò miracoli, là tenne i due primi capitoli 27 47, 98| mentre era tuttora pellegrino là nella Palestina, rivelava 28 48, 100| alla Gerusalemme celeste e là contempliamo lo stuolo immenso 29 49, 102| corpo fu plasmato da Dio là nel sorriso dell'Eden la 30 49, 103| impresa speciale? Volano là dove li attende la voce 31 59, 121| di paradiso, perché era là il suo centro, perché era 32 68, 136| perché? È facile la ragione. Là doveva nascere Colui che 33 70, 140| che incolse la barchetta là nel lago di Tiberiade... 34 71, 142| Simeone che ispirato da Dio è là nel tempio proprio nel momento 35 74, 149| aperta campagna, una grotta! Là nasce il sospirato Messia 36 84, 170| dinanzi al Tabernacolo e, là, sotto i veli eucaristici, 37 86, 173| germoglia sulla sua verga là nel tempio lo additò quale 38 87, 175| minaccia e colpisce.~Vedete là quella persona che tanto