Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] mensile 1 mentale 1 mentalmente 1 mente 32 menti 1 mentre 34 meraviglia 5 | Frequenza [« »] 32 essi 32 fede 32 già 32 mente 32 mi 32 secondo 31 anno | P. Giocondo Pio Lorgna, O.P. Discorsi di formazione religiosa alle Imeldine IntraText - Concordanze mente |
Discorso, Pag.
1 1, 12 | divinizza, sì che la sua mente, il suo cuore ed ogni sua 2 2, 16 | consacra tutta se stessa: la mente, il cuore, la volontà, tutta 3 2, 17 | Eucaristia chi non ha una mente e un cuore puro? Non è Gesù 4 3, 20 | angeli, essere sante di mente e di cuore? Anzi dovete 5 5, 22 | qui. Sia Gesù nella vostra mente in modo che se qualcuno 6 9, 25 | ascetico.~Dunque purificare la mente, la volontà, il cuore al 7 9, 26 | Se esaminassimo la nostra mente, quante imperfezioni! Quanti 8 9, 26 | confessare che la nostra mente si ferma in pensieri che 9 9, 26 | di far sì che la nostra mente abbia sempre un pensiero 10 9, 26 | che brilla nella nostra mente perché non sia mai un solo 11 12, 33| Signore! Essere angeli nella mente, nel cuore, nella vita!... 12 20, 47| poesia divina! La nostra mente sulle ali ./. della fede 13 21, 50| siamo è dono di Dio: la mente, il cuore, l'anima, il corpo 14 22, 53| consacrata a lui tutta la mente, il cuore e la volontà, 15 22, 53| offrite tutte voi stesse: mente, cuore e volontà... Voi 16 23, 56| Sacramentato si rivolga la mente nei suoi pensieri; a Gesù 17 25, 60| siano efficaci nella nostra mente e nel nostro cuore... sempre 18 27, 63| che accoglie Gesù in una mente pura, lo avvolge nella Sindone: " 19 27, 63| involvat Iesum, qui pura eum mente susceperit".~Mie figlie, 20 27, 63| comunione presentava a Gesù una mente pura, cioè, un'anima ben 21 30, 69| Gesù Sacramentato: tutta la mente, il cuore, la volontà devono 22 31, 71| si affollano alla nostra mente nel meditarlo! Come i discepoli 23 31, 71| è preso da mestizia e la mente è ottenebrata; non ci manca 24 39, 84| perfetto, tutto un'armonia: la mente soggetta a lui, e la carne 25 39, 84| e la carne soggetta alla mente. Finché l'uomo rimase fedele 26 45, 95| vostro cuore, pura la vostra mente e ogni vostra azione non 27 49, 104| lo sguardo della vostra mente, come fu di lei, mentre 28 50, 105| Come Dio egli emana dalla mente del Padre in una luce di 29 52, 108| le doti così squisite di mente e di cuore, e invece? Pochissimo 30 76, 152| Rosario, soffermate la vostra mente nel primo mistero del gaudio 31 77, 153| la nobiltà del sangue, la mente elettissima e la santità.~ 32 84, 169| si affacciano alla nostra mente quelle parole, ripiene di