Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] circostanza 1 circostanze 3 cireneo 1 città 32 cittadina 1 cittadini 3 civili 1 | Frequenza [« »] 33 pensieri 33 purezza 32 betlem 32 città 32 davvero 32 essi 32 fede | P. Giocondo Pio Lorgna, O.P. Discorsi di formazione religiosa alle Imeldine IntraText - Concordanze città |
Discorso, Pag.
1 1, 13 | in qualche parrocchia o città e fecondato dal sole e dalla 2 1, 14 | lievito che Gesù pone nelle città e parrocchie per tutte trasformarle, 3 2, 15 | veramente fortunata quella città che fu tanto privilegiata 4 2, 15 | dell'anima.~Presso quella città vi era una grotta, la quale 5 10, 29| monti, sulle valli, nelle città o nelle campagne, anche 6 14, 35| Nella cara e ridente città di Assisi una nobile signorina 7 14, 36| nome Francesco!~Tutta la città l'ammirava ricco commerciante 8 17, 42| monti e nelle valli, nelle città e nelle borgate, tra i popoli 9 20, 48| invernale, escono dalla città e, nella vasta campagna, 10 23, 54| invasione nemica nella nostra città, fu conveniente che la madre 11 26, 60| eccoli in una casupola fuori città e vestiti umilmente. Senza 12 26, 61| riveriti, eccoli nella stessa città che vanno mendicando il 13 28, 64| chiostro domenicano della città di Prato, lì pure si rivelò 14 29, 67| converso nel visitare la città, e quando i religiosi lo 15 31, 70| Castello di Emmaus lungi dalla città 160 stadi; e ripiena l'anima 16 33, 74| apostolato fecondissimo.~Nella città di Montepulciano, sopra 17 33, 75| fonda altri Monasteri; nella città poi di Montepulciano è l' 18 35, 78| giorni or sono nella vicina città di Padova. In un mondo tanto 19 46, 96| che qui non abbiamo una città permanente: siamo pellegrini. 20 46, 96| dalla sua patria, attraversa città e villaggi, monti, colline 21 46, 97| ripartirete per altre case in città, in villaggi vicini, lontani, 22 46, 97| e non può; scende nelle città e tutto deve chiedere e 23 49, 103| destina alla vigilanza delle città e delle nazioni? E sono 24 51, 106| delle anime pie di quella città.~Anche a Trissino la devozione 25 52, 108| vero avvenimento per la città: le anime pie affluirono 26 67, 135| scuoteva fortemente la nostra città, erano in canonica e, passato 27 77, 154| andarle poi a vendere nella città dove prima era riverito 28 78, 156| trionfale ingresso nella santa città: accenna alla pena, a cui 29 81, 163| famoso profugato in cui la città di Venezia divenne un vero 30 81, 164| essa aveva veduto in quella città e mi diceva che ogni volta 31 85, 171| Dovere - il re che visita una città - ingresso trionfale - visita 32 85, 171| cui è lasciato Gesù nella città, nelle campagne, chiese