Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
P. Giocondo Pio Lorgna, O.P. Discorsi di formazione religiosa alle Imeldine IntraText - Concordanze (Hapax - parole che occorrono una sola volta) |
grassetto = Testo principale Discorso, Pag. grigio = Testo di commento
3004 Int, 8 | Perché il Cristo, che ne è il protagonista e il centro, e i personaggi 3005 28, 64 | solidissime virtù proprie dei protagonisti. È un incanto leggere la 3006 67, 135 | nostra sorella ci sorrida e protegga in questa nostra comunione 3007 1, 14 | la madre amorosa, non ci proteggerà affinché l'Opera nostra 3008 12, 33 | Gesù... e nel circondarlo e proteggerlo di continuo con le ali dell' 3009 12, 33 | angeli visibili che adorano e proteggono il Tabernacolo contro gli 3010 20, 48 | pavimento di quella grotta, protende a lei le tenere manine. 3011 35, 79 | pia che guarda a Gesù e si protesta di non voler avere altro 3012 61, 126 | voleva e la Madonna l'ha protetta, l’ha assistita! Ed ora 3013 12, 33 | atto di adorazione e di protezione con le loro ali tese; e 3014 81, 163 | Malusa fu una delle più provate: ancora di giovane età perse 3015 81, 164 | volta che lo sentiva parlare provava un sentimento sì pio che 3016 66, 134 | E a questo atto d'amore, proveniente da una bontà infinita e 3017 41, 88 | delle inclinazioni speciali provenienti e dalla natura e dalla grazia. 3018 Int, 6 | oltre 80 giovani postulanti. Provenivano quasi tutte dal Veneto, 3019 38, 83 | dalla Palestina venuta alla Provenza sale un monte altissimo 3020 23, 54 | rimase attiva solo la Gilda. Provvidenzialmente in ottobre del 1917 si aggiunse 3021 12, 32 | deserto. Venendo meno le provvigioni, ecco le ribellioni e le 3022 23, 55 | avesse superato il Piave! Per prudenza esularono anche le Suore 3023 Int, 5 | un secondo volume è stata pubblicata un'antologia di Omelie ( 3024 29, 67 | e con gli scritti e dai pulpiti, la luce della verità che 3025 4, 21 | cuore; qualche spina che punge, e sono dolori fisici, dolori 3026 | puoi 3027 87, 175 | che tanto amiamo come la pupilla dell'occhio nostro; è la 3028 9, 26 | nostro riposo.~Dobbiamo purificarci nella volontà. Oh! come 3029 6, 23 | mancanze, ma cercare di purificarsene.~Testo in AL V 755 (6)~ ~ ~ 3030 71, 145 | raggio di luce divina che purificherà l’anima vostra abbellendola 3031 41, 88 | voi con la mortificazione purificherete il vostro cuore da ogni 3032 9, 26 | che parla in noi. E così, purifichiamo la nostra lingua col non 3033 44, 93 | limpidezza del suo cuore purissimo.~Testo in AL V 726 (2)~ ~ ~ 3034 11, 30 | loro anime di quell'onda purpurea saranno liberi dallo sterminio 3035 Cron, 179 | 23 - Storica rievocazione quadriennale p. 3036 | quae 3037 | qualcosa 3038 | qualcuna 3039 | qualcuno 3040 77, 154 | eretici.~La sua comparsa, in qualità di venditore di sporte, 3041 | qualvolta 3042 | quam 3043 70, 140 | s. a.)~ ~Il Vangelo della quarta domenica dopo l'Epifania 3044 6, 23 | di tutti gli uomini.~Il quarto fine della Messa é la domanda... 3045 | quem 3046 | quidem 3047 3, 18 | è riuscito a formare un quintetto di vocazioni eucaristiche 3048 | quo 3049 | Quoniam 3050 89, 178 | il bisogno di comunicarsi quotidianamente. Che dolore nel vedere ./. 3051 12, 32 | bellissimo. Era il loro cibo quotidiano; di essa si cibavano i vecchi 3052 78, 156 | passione, ma non sapevano raccapezzarsi come mai "il figlio dell' 3053 6, 23 | suoi dolori; tutta la scena raccapricciante del Calvario viene nuovamente 3054 14, 36 | avere Francesco per padre.~Racchiusa con le sue prime compagne 3055 43, 93 | vostro affetto in lui non si raccoglie e riposa quasi ruscello 3056 12, 32 | e ogni giorno gli Ebrei raccoglievano di quella manna e ne formavano, 3057 51, 107 | giungono le manine e si raccolgono per brevi istanti per la 3058 42, 90 | desideri di Gesù Cristo, raccolse questi bambini aprendo asili 3059 26, 61 | di frequentatori che si raccomandano alle loro preghiere e più 3060 75, 150 | Giocondo trae motivo per raccomandare alle figlie tre virtù della 3061 25, 59 | questa preghiera e ne aveva raccomandata la diffusione al mondo al 3062 59, 121 | cattiva, che nessuna mano l'ha raddrizzata e quindi è cresciuta con 3063 14, 36 | l'umana vanità, subito si rade il capo, indossa un sacco 3064 21, 50 | futuro sarà ancora ./. più radioso se affrontato col fermo 3065 25, 58 | rosariana ed eucaristica, raduna nuovamente le sue figlie 3066 52, 108 | Congregazione futura si radunarono in vita comune, sebbene 3067 23, 54 | Biografia. La prima comunità, radunata il 14 gennaio 1917, era 3068 71, 143 | Israele" e quindi noi ci raffiguriamo quel vegliardo tutto un 3069 22, 53 | rivolto che a lui e tutto raggiante di lui.~I re magi dettero 3070 84, 171 | nostro cuore, ma, siamo ragionevoli, non disdegnamo la ferita, 3071 74, 150 | cuore di Giuseppe, mentre è rallegrato dalla compagnia della Vergine 3072 1, 13 | gigante e diffonderebbe i suoi rami per raccogliere tutti gli 3073 12, 32 | terra e per 40 anni rimase, ramingo, nel deserto. Venendo meno 3074 39, 85 | e quel sangue, mentre ci rammentano la ferita della nostra natura 3075 76, 152 | primo mistero del gaudio per rammentare il vostro ingresso in religione 3076 88, 178 | vostro volubile volere?~Rammentate, o figlie e sorelle carissime, 3077 27, 63 | la neve, perché quel lino rammenti la Sindone che là, sul Calvario, 3078 2, 15 | Il fatto grandioso che rammentiamo in questi giorni ci offre 3079 61, 126 | domenicano germogliava un nuovo ramoscello, e già tante anime sono 3080 43, 92 | alcuno che glielo possa rapire: ecco la pace che corona 3081 19, 47 | tempo; l'amore di Dio ci rapisca in lui, ma anche l'amore 3082 26, 61 | E un giorno mentre erano rapiti nella più alta contemplazione 3083 72, 145 | sè e più si immergeva e rapiva in Dio. E fu appunto durante 3084 27, 63 | candida del Calvario, ha rappresentato certe tovaglie di poverissime 3085 2, 18 | fortunata, e voi stesse rappresenterete tutti gli adoratori di Gesù 3086 41, 89 | in una statua fulgente di rara bellezza celeste".~Mie care 3087 28, 65 | con esempio più unico che raro, tutta la passione: e la 3088 48, 100 | discorso P. Giocondo passa in rassegna i vari cori dei santi con 3089 74, 149 | angelo appare a Giuseppe e lo rassicura sulla fecondità misteriosa 3090 17, 41 | Ma la risposta è unica e rassicurante: "Nulla è impossibile a 3091 66, 134 | argomento sufficiente che vi rassicuri del divino amore? E se Gesù 3092 72, 146 | sconosciute e malvagie, che rattristano così il suo Cuore divino. 3093 2, 15 | questa darà il pane che ravviva le forze divine. Betlemme, 3094 49, 101 | il cuore di tutti, sono ravvivate da sublimi pensieri di candore, 3095 56, 116 | nato Messia.~Oh, figliole, ravviviamo la nostra fede e troveremo 3096 59, 120 | correggere. Con cristiano realismo invita quelle Suore, che 3097 42, 89 | che ha ispirato, voluto e realizzato l'opera. Infine un grazie 3098 61, 126 | abbia contribuito alla sua realizzazione. Ora l'Istituto si è esteso 3099 51, 106 | regnare in ogni famiglia realmente eucaristica.~Testo in AL 3100 10, 29 | alle anime e voi sarete recalcitranti? Preferirete un luogo piuttosto 3101 65, 132 | ciò che é avvenuto", e si recarono a Betlemme e videro, come 3102 22, 52 | proprio come i re magi, a recarvi da Gesù che nasce sacramentalmente 3103 24, 56 | solo mosso dall'amore, si recasse in un umile paesello della 3104 33, 75 | somiglianza di Caterina da Siena recatevi, col pensiero all'urna della 3105 26, 60 | questa storia antica e quella recentissima delle Imeldine.~Testo in 3106 2, 17 | gioia quando dall'asilo vi recherete da Gesù e là prostrate come 3107 82, 166 | andare di persona, vi ci rechiamo in ispirito? Vedete i santi 3108 54, 112 | Esso si fonda sul rapporto reciproco tra virtù e carità da parte 3109 77, 154 | sinistra prese la mano ./. recisa, l'avvicinò al braccio da 3110 34, 77 | la Vergine ci innamori, recitando devotamente la sua corona, 3111 25, 59 | stessa volle, per 15 volte, recitare, insieme a Bernardetta, 3112 25, 59 | cuore la santa corona e recitarla ogni dì col fervore più 3113 81, 164 | ed io acconsentii; perciò recitava ogni giorno l'atto di Consacrazione 3114 76, 152 | vostro nome? Oh! quando reciterete ogni giorno il Rosario, 3115 25, 59 | adorna di rose e le rose reclinavano sui suoi piedi di una nudità 3116 33, 75 | quando Caterina da Siena si recò a venerarla. Caterina piega 3117 65, 133 | il pane vivo dell'umanità redenta e tutti i nostri Tabernacoli 3118 39, 85 | corpus meum et in servitutem redigo" (1Cor 9, 27).~Anche S. 3119 19, 47 | nostra comunione sia la vera refezione dell'anima che sempre più 3120 31, 71 | et onerati estis, et ego reficiam vos" (Mt 11, 28).~Felice 3121 77, 154 | trasportata in Venezia e regalata ai PP. Domenicani i quali 3122 79, 159 | ricordo tutto se stesso. I regali di amici e parenti sono 3123 34, 77 | Non fu Maria stessa che regalò questa preghiera a S. Domenico 3124 85, 171 | Venite, adoremus, Christum regem adoremus".~E' un bisogno. 3125 46, 96 | Gesù vi rimarrà? Non gli regge il cuore; egli vuole essere 3126 68, 136 | eloquenti!~L'oro significa la regia potestà di quel Bambino, 3127 25, 59 | moltitudini di fedeli da ogni regione, compresi e Vescovi e Cardinali.~ 3128 22, 53 | aliam viam reversi sunt in regionem suam" (Mt 2, 12). ~Mie care, 3129 29, 67 | Egli discende da casa regnante... a lui spettano e terreni 3130 53, 111 | virtù e, in tutto e sempre, regolarvi secondo i dettami della 3131 80, 162 | una comunità religiosa ben regolata!~L'alito pestifero del mondo 3132 43, 91 | radice e il loro principio regolatore. Anzitutto dunque l'anima 3133 62, 128 | la croce fino al calvario rendendocela soave e leggera.~Ebbene, 3134 82, 166 | del dolore che l'opprimeva rendendolo triste fino alla morte! 3135 88, 178 | le vostre debolezze, chi renderà stabile il vostro volubile 3136 37, 81 | con il suo lavoro vorrebbe rendere la terra d'esilio un novello 3137 23, 54 | discorso di P. Lorgna è un rendimento di grazie a Dio per tanti 3138 83, 169 | Felici quelle anime che rendono così pratica la devozione 3139 Int, 9 | la conclusione logica; la reposizione del Santissimo nel Tabernacolo 3140 16, 40 | virtù di Dio stesso che ha rese feconde quelle parole e 3141 81, 164 | operazioni e cure che la resero in balia di tutti; di cuore 3142 17, 42 | Il mio corpo glorioso reso come spirituale, non conosce 3143 53, 111 | risorti con Cristo perché respiriamo in una vita tutta divina; 3144 16, 39 | Questo discorso di ampio respiro e di profonda dottrina teologica, 3145 Int, 7 | dimostra il più alto senso di responsabilità impostando subito il fondamentale 3146 3, 19 | Vangelo, per tutta la vita restante continuerà a gettare il 3147 1, 13 | Pio X. Egli infatti voleva restaurare ogni cosa in Gesù Cristo 3148 51, 106 | nella loro cappellina tutta restaurata e messa a festa: quell'idea 3149 20, 49 | disvolerlo e, dalla via retta, declinare a quella tortuosa 3150 86, 172 | impetuosi. Tutto il creato è retto dalla legge dei contrasti 3151 22, 53 | patria. "Per aliam viam reversi sunt in regionem suam" ( 3152 87, 175 | noi tarda di rivederlo, di riabbracciarlo e ricoprirlo di baci. Ma, 3153 82, 165 | e ci ama e noi dobbiamo riamarlo: ecco l'essenza e tutta 3154 26, 62 | possiate, insieme unite, riamarvi ancora per tutta l'eternità 3155 54, 113 | gratiam".~Amare Iddio e essere riamati da lui, che dignità, che 3156 82, 165 | ci ama Gesù e come noi lo riamiamo. L'amore, unendo due cuori 3157 79, 160 | umanità prima di morire e riascendere al cielo.~Quando una persona 3158 27, 63 | di polvere e di macchie ributtanti! Chi mai potrà piangere 3159 85, 171 | regale e quindi il dono di ricambiare la visita con altri ricevimenti 3160 19, 46 | sepolcro poi che è tutto un ricamo di arte su candidi marmi, 3161 33, 74 | 1317), Padre Giocondo lo ricava dalle lezioni biografiche 3162 Int, 5 | ma appunti di pensieri ricavati dalla meditazione del brano 3163 Int, 5 | nella stesura dei pensieri e ricca di episodi pastorali, introdotti 3164 57, 117 | fu pronta a rinunziare a ricche nozze terrene con lo stesso 3165 Int, 6 | determinate comunità con "ricettari" appropriati e utili. In 3166 43, 93 | davvero eucaristiche e, ricevendo fra pochi istanti, Gesù 3167 11, 31 | Eucaristia, adorandola e ricevendola meno indegnamente che sia 3168 49, 102 | noi fra pochi istanti, non riceveremo il medesimo Gesù? Quale 3169 47, 98 | ascoltarne la parola e riceverne la vita.~Gesù, mentre era 3170 50, 105 | misericordia vi usa Gesù nel ricevervi per spose perenni proprio 3171 49, 102 | precedente; non era ancora nata e ricevette una tanta grazia e come 3172 28, 65 | sublime ammaestramento non riceveva dal suo diletto che sotto 3173 12, 32 | alimento che ogni mattina ricevevano da Dio, vollero conservare, 3174 50, 106 | sposo divino, queste parole "Ricevi la corona che ti ho preparata 3175 48, 101 | ci dona le sue grazie, riceviamole e cooperando alla loro efficacia 3176 85, 171 | ricambiare la visita con altri ricevimenti e visite. Ebbene Gesù ci 3177 18, 44 | effetti dell'Eucaristia che, ricevuta con spirito puro, unisce 3178 20, 47 | metà discorso P. Giocondo richiama la sovrabbondanza di grazie 3179 84, 169 | Gesù e dell'Eucaristia, richiami soprannaturali all'amore 3180 73, 146 | eucaristica è un fortissimo richiamo all'esercizio eroico della 3181 17, 42 | nelle dovute proporzioni che richiedeva la natura secondo l'età; 3182 78, 155 | 78. (s. a.)~ ~Alla richiesta della superiora di una casa 3183 61, 126 | Le Suore Imeldine sono richieste ovunque perché con la pace 3184 87, 176 | doni gli apostoli erano ricolmi di gaudio nello stesso dolore: " 3185 77, 154 | svegliatosi, trovò la mano sì bene ricongiunta che neppure appariva segno 3186 28, 65 | bacio d'amore. La santa lo riconobbe e, come ne aveva il comando 3187 31, 71 | allora, i due discepoli riconobbero chi era quel forestiero: 3188 12, 32 | pienamente appagate. Gli Ebrei, riconoscenti dell’alimento che ogni mattina 3189 86, 173 | angelo, che sono i primi a riconoscere e adorare il sospirato Messia.~ 3190 46, 97 | Domenicane Imeldine solennemente riconosciute dalla Chiesa. Qui ancora 3191 39, 84 | vergogna di sé e si nascose e ricoperse.~Questa ferita, ossia, ribellione 3192 58, 120 | Sacramentato con un'anima ricoperta di fango e i sensi sbrigliati 3193 27, 63 | sulla vetta dei monti, tutte ricoperte di polvere e di macchie 3194 27, 63 | pietra di un sepolcro, siano ricoperti di un lino candido come 3195 2, 18 | contemplare le sue perfezioni per ricopiarle prima in voi stesse e poi 3196 1, 11 | fedeli: guardate a Gesù e ricopiatelo in voi: "Inspice et fac 3197 20, 48 | prende fra le sue braccia, lo ricopre di baci e dopo, avvolgendolo 3198 30, 69 | squarciati i veli candidi che lo ricoprono.~Pensate poi, o mie figlie, 3199 50, 105 | mia professione perpetua e ricordando Te obbediente, povero e 3200 18, 45 | sostentare il vostro corpo; ricordatelo, il sostentamento dell'anima 3201 72, 146 | grazia che oggi attendete, ma ricordatevi, o figlie, che la disposizione 3202 63, 129 | amata svanisce, di lei ci ricordiamo solo a quando a quando e 3203 Int, 8 | uno dei temi più felici e ricorrenti nell'intera raccolta. Perché 3204 47, 99 | più voi che voi medesime; ricorrete dunque sempre a lui; egli 3205 15, 38 | quale aurora rubiconda. Ricoverata poi fra le bianche Suore 3206 57, 118 | pratico e accetto a Gesù e, ricoverate all'ombra del Tabernacolo, 3207 62, 128 | così ottenga anche a noi, ricoverati all'ombra del Tabernacolo 3208 80, 162 | nel silenzio come nella ricreazione, nella preghiera come nel 3209 14, 35 | 720 (6)~ ~ ~Nella cara e ridente città di Assisi una nobile 3210 34, 76 | udivano su e giù per i colli ridenti fiesolani canti e suoni: 3211 21, 50 | anno quanti sentimenti si ridestano nel nostro cuore! Anzitutto 3212 25, 58 | fascia azzurra e nel volto le ridevano le grazie di tutte le età. 3213 49, 103 | l'onore e la grazia che ridonda anche a quelle famiglie, 3214 18, 45 | grano che, stritolati e ridotti in farina, vengono poi impastati 3215 7, 24 | avvicinarsi?... Così Gesù si riduce a tale annientamento fino 3216 26, 61 | mondo e le vostre case per ridurvi in questa povera dimora: 3217 2, 17 | usciti da Gerusalemme, riempì il loro cuore di gioia. 3218 2, 17 | mite e tremula, sempre vi riempia di gaudio e sempre vi chiami 3219 69, 139 | quest'albero divino che ci riempiono ora di grazia e, un giorno, 3220 49, 103 | venire tra le Imeldine; riempirvi e vivere del loro spirito 3221 52, 108 | specialmente regolare, riempiva il coro del maestoso presbiterio 3222 3, 19 | perseverante; Lina Marzollo rientrerà presto in famiglia; Emilia 3223 83, 168 | davvero come la croce, il riepilogo di tutti i nostri dolori 3224 40, 87 | perché le feste centenarie riescano un vero trionfo del nostro 3225 78, 158 | atrocissimi la B. Colomba da Rieti, ella tiene in mano il crocifisso 3226 Cron, 179 | imeldina p. 51~23 - Storica rievocazione quadriennale 3227 53, 109 | in Cristo. Egli argomenta rifacendosi alla dottrina di P. Luigi 3228 22, 53 | avevano fatto ad Erode di riferirgli dove era Gesù. Ma un angelo 3229 19, 47 | anima che sempre più faccia rifiorire in noi tutte le virtù e 3230 12, 33 | manna, e tutte le virtù non rifioriscono nelle anime che aspirano 3231 84, 170 | dolori, e accetta gli uni e rifiuta gli altri, non sarà mai 3232 84, 170 | la croce. È vero, noi non rifiutiamo il dolore ma... ma... quanti 3233 35, 78 | l'anima di P. Lorgna e lo riflette in ogni iniziativa. L'ultimo 3234 10, 28 | affetti divini e quest'anima rifletterà questa vita intima tutta 3235 53, 110 | Ebbene quella luce si deve riflettere in noi con la luce della 3236 66, 134 | non penserete a questo? Riflettete che siete state elette a 3237 60, 124 | Santa Teresa è la grande riformatrice delle donne e S. Giovanni 3238 54, 113 | pianista se la sua mano rifugge dal suo strumento? E così, 3239 12, 33 | come gli antichi ebrei, rifuggono da questo cibo celeste?~ 3240 20, 49 | insidiate dal mondo maligno, si rifugiano qui, quali colombe nel cavo 3241 64, 132 | Lc 2, 7), è costretto A rifugiarsi a mezzanotte nel freddo 3242 64, 132 | grotta destinata a ricovero e rifugio di animali!~Mie figlie... 3243 33, 74 | fuggì il mondo maligno e si rifugiò presso un convento detto 3244 33, 75 | e della mortificazione, rifulga anche in voi. Anche in voi, 3245 29, 68 | inneggia dal suo Tabernacolo, rifulgano sempre nella nostra vita: " 3246 3, 20 | consacrato la vita cresca rigogliosa e addivenga un albero gigante? 3247 69, 139 | solo tiene sempre fresche e rigogliose le forze dello spirito, 3248 48, 100 | Tutti i fiori sbocciarono rigogliosi nel giardino gusmano, ma 3249 32, 72 | vedere sante le figlie e rigoglioso l'apostolato.~Testo in AL 3250 29, 67 | sostiene per due anni i rigori delle carceri e, non avendo 3251 68, 137 | donatevi interamente, con la rigorosa osservanza dell'obbedienza, 3252 Int, 9 | lettore tre compiti che riguardano i pilastri portanti della 3253 9, 27 | benché piccola azione deve riguardare questa gloria. Solo allora, 3254 51, 106 | promuovere opere specifiche. Si rilegga il valore fondamentale delle 3255 83, 168 | morse terribili e, sebbene riluttante, la volge ed orienta verso 3256 48, 100 | organizzativi la festa venne rimandata di due giorni. Nel discorso 3257 23, 54 | soltanto i soldati dovevano rimanervi; tutti i cittadini liberi 3258 54, 112 | osserverete i miei comandamenti, rimarrete nel mio amore: Si praecepta 3259 50, 105 | la santa battaglia, rimarrò fedele alla promessa fino 3260 5, 22 | mentre ora di quelle ne é rimasta una. Dobbiamo dunque ringraziarlo 3261 23, 55 | coi nostri parrocchiani rimasti, alla partenza o per la 3262 6, 24 | facendo del proprio meglio per rimediarsi dei propri difetti, con 3263 39, 84 | peccato dell'impurità. Come rimediarvi? Con la mortificazione costante 3264 88, 177 | molte colpe ti sono state rimesse"; e l'amore suo a Gesù Maddalena 3265 53, 111 | Forse la coscienza nostra ci rimorde che la nostra risurrezione 3266 38, 82 | si mescolasse in lei il rimorso, l'agitazione... la tempesta 3267 75, 151 | Tacete... tacete... voi mi rimproverate la mancanza delle virtù".~ 3268 2, 15 | volta che ci aduniamo e mi rincresce che manchi la Maria e una 3269 21, 49 | materiali e spirituali ricevuti; rincrescimento per le mancanze commesse. 3270 58, 119 | del B. Reginaldo e mi è rincresciuto che, per un funerale, non 3271 78, 159 | infervorata dalla preghiera e rinforzata nella lotta si sentirà rinnovata: 3272 88, 177 | avviene del Cuore di Gesù: ringraziatelo e quel cuore sarà sempre 3273 23, 55 | terreno così infido? Ne sia ringraziato dunque Gesù che non solo 3274 56, 116 | Confidate molto voi, che rinnovate oggi i santi voti; voi in 3275 12, 32 | 16, 15).~Il prodigio si rinnovava ogni giorno, e ogni giorno 3276 41, 88 | conoscenza pratica di voi stesse: rintuzzare tutte le passioni e coltivare 3277 59, 121 | che sono le passioni non rintuzzate, certi difetti conosciuti 3278 71, 144 | specialmente la vita religiosa? Una rinuncia alla propria volontà; abbracciare 3279 2, 15 | quella dona il pane che rinvigorisce le nostre forze terrene, 3280 89, 179 | voi questo cuore divino e riparate la ingratitudine del mondo 3281 69, 138 | di quest'albero avrebbero riparato le sue forze affievolite 3282 46, 97 | pure, l'una dopo l'altra, ripartirete per altre case in città, 3283 51, 107 | concordia dei primi cristiani ripetendo: "Vedete come si amano costoro!". 3284 60, 125 | Gesù e le piaghe di Gesù si ripeterono nel suo corpo, noi abbiamo 3285 70, 141 | quante volte noi preghiamo... ripetiamo con gli apostoli: "Salva 3286 35, 79 | vostre delizie come Egli le ripone in voi.~Sull'urna santa 3287 14, 37 | acerbe, sempre abbiate a riportare i trionfi più belli". ~O 3288 77, 154 | vostra e allora, non temete, riporterete immense vittorie: la vittoria 3289 69, 138 | quei frutti, subito avrebbe ripreso il primitivo vigore e rigoglio 3290 42, 90 | Eucaristia, studiamoci di riprodurre in noi, con la manifestazione 3291 71, 145 | dice al suo popolo: "Io ripudio i tuoi digiuni e le tue 3292 84, 170 | quelle croci che troppo ci ripugnano. Vogliamo, sì, il dolore, 3293 28, 66 | e nelle umiliazioni più ripugnanti!... E quest'anima, col sorriso 3294 16, 40 | al mondo. E perché Gesù, risalendo alla destra del Padre, si 3295 59, 120 | meglio a casa loro. Non si riscontrano amarezze nel discorso, ma 3296 Int, 5 | corrispondenza personale, quasi riservata, molto accurata nella stesura 3297 81, 164 | sul suo labbro nel facile riso o nel canto. Tutta accesa 3298 23, 56 | offriamoci a lui totalmente risoluti di attuare in noi l'ideale 3299 9, 26 | dobbiamo pensare in modo risoluto di purificare tutti noi, 3300 9, 25 | alle figlie, proponendo la risoluzione di continuare il loro cammino 3301 Int, 5 | penitenza, lo aiutasse a risolverli. L'epistolario abbraccia 3302 53, 109 | lui prediletti. In breve, risorgiamo con Cristo e per Cristo 3303 53, 112 | assenti e future: solo le risorte spiritualmente sono e saranno 3304 33, 74 | straordinarie virtù che rispecchiano quelle che devono brillare 3305 73, 148 | delle sue virtù, virtù che risplendettero prima nella sua dolorosa 3306 49, 102 | studio di tutte le virtù rispondenti al suo stato.~L'Immacolata, 3307 Int, 6 | come caratteristica una rispondenza molto stretta alle situazioni 3308 2, 15 | piena di buona volontà che risponderà, speriamo, al fine dell' 3309 82, 167 | mostra il suo amore e noi rispondiamo così a tanto amore e allora 3310 78, 155 | la santa quaresima ed io rispondo volentieri con un breve 3311 24, 57 | vostro amore, voi avete risposto con freddezza e con mancanze 3312 Int, 5 | osservanti. Dalla lettura risulta la figura di un pastore 3313 38, 82 | Giocondo alle sue figlie, risultano tutti gli elementi evangelici, 3314 3, 19 | per essere coltivate. Come risulterà dal seguito dei suoi pensieri, 3315 53, 111 | Alleluia? Tutta la liturgia risuona delle armonie pasquali: 3316 17, 43 | alla nostra ammirazione risuonano le parole stesse di Gesù: " 3317 81, 164 | nel suo volto, l'allegria risuonava sul suo labbro nel facile 3318 1, 12 | attraverso quelle pagine risuscitare Gesù nella loro memoria 3319 53, 109 | domanda seriamente: "Sono io risuscitato con Cristo?".~Il P. Granata 3320 35, 78 | eucaristici regionali, che risvegliarono le assopite coscienze di 3321 40, 87 | del nostro S. Patriarca, risveglino potentemente in tutti i 3322 Int, 9 | misteri della redenzione e i risvolti eucaristici che ne derivano 3323 87, 175 | si allontani da noi e ne ritardi il possesso?~Non è dunque 3324 81, 165 | la Casa dei Miracoli che riteneva per certo che l'avremmo 3325 86, 173 | umilia, si annichila, si ritiene un nulla e desidera come 3326 72, 145 | Siena che, all'occasione, si ritirava in preghiera e in penitenza 3327 Cron, 179 | cappella p. 56~25 - Ritiro eucaristico nella stessa 3328 3, 19 | p. 415). Maria Bassi si ritirò dall'opera per malattia 3329 11, 30 | figlie, chi non vede in quel rito così commovente ed espressivo 3330 68, 136 | prendendo un'altra via ritornano alla loro patria dove diventano 3331 81, 163 | la condusse al sepolcro. Ritornata a casa andò poi esule a 3332 31, 70 | Gesù due suoi discepoli ritornavano da Gerusalemme al loro Castello 3333 40, 87 | alcuni giorni di assenza, ritornino le care figlie e sorelle, 3334 87, 175 | annuncia improvviso il suo ritorno e quindi a noi tarda di 3335 81, 163 | guerra, anche l'Emilia Malusa ritornò a Venezia ma per poco, perché 3336 59, 121 | pianta annosa tutta curva e ritorta, senza tema di sbagliare, 3337 59, 121 | crescere in sè certe pieghe ritorte che sono le passioni non 3338 22, 53 | totalmente vi volete trasformare, ritraendo il vostro piede dal sentiero 3339 65, 133 | emozioni che la parola non può ritrarre.~Betlem, nella lingua ebraica, 3340 19, 47 | della sua vita che sì bene ritrasse quella di Gesù il quale, 3341 69, 138 | anche dopo la colpa, avrebbe ritrovato una sorgente di vita meravigliosa. 3342 65, 132 | sospirato Messia; andate e lo ritroverete in una mangiatoia, piangente 3343 11, 30 | mangiare con pane azzimo e, ritti in piedi, appoggiati però 3344 52, 107 | L'anniversario della riunione in vita comune - 14 gennaio 3345 Int, 7 | ottobre 1925 fino al 1928 le riunioni formative si tenevano nella 3346 Int, 7 | figlie, in piena guerra, si riunirono in vita comune nell'appartamento 3347 88, 178 | Sacramentato ci faccia santi, ci riunisca tutti in Paradiso, ecco 3348 35, 78 | internazionale eucaristico di Bergamo riuscì qualche cosa di straordinario... 3349 51, 106 | assenza ho avuto la gioia di rivedere le buone sorelline di Este 3350 87, 175 | e quindi a noi tarda di rivederlo, di riabbracciarlo e ricoprirlo 3351 53, 111 | carità, dunque, ecco il segno rivelatore della grazia e quindi della 3352 66, 134 | beneficio è come una scintilla rivelatrice della fiamma d'amore che 3353 84, 169 | festa del S. Cuore di Gesù, rivelazione di tutto il suo amore per 3354 78, 157 | mondo, aveva fatte alcune rivelazioni di sé all'umanità, ma ciò 3355 42, 89 | al Padre Giocondo perché riveli qualche cosa di nuovo sulle 3356 19, 46 | volto era come trasformato e riverberante un riflesso di paradiso.~ 3357 48, 101 | apostoli? Ci inchiniamo riverenti dinanzi ai martiri; e chi 3358 21, 50 | stati ricevuti con la dovuta riverenza, custoditi gelosamente e 3359 26, 61 | Firenze, da tutti conosciuti e riveriti, eccoli nella stessa città 3360 77, 154 | nella città dove prima era riverito dai buoni e temuto dagli 3361 59, 123 | sarà una gioia per noi riversare su di essi i tesori della 3362 82, 165 | viene a conversare con noi rivestendosi delle nostre ./. stesse 3363 58, 119 | dona l'abito che doveva rivestire; è proprio quello che portiamo 3364 88, 178 | attinto quelle grazie che li rivestirono prima di virtù e poi di 3365 58, 119 | prodigiosamente dalla Madonna e rivestito da lei dell'abito bianco 3366 25, 58 | ancora stato a Lourdes, ma ne rivive lo straordinario clima spirituale.~ 3367 Int, 8 | biblici che lo accompagnano, rivivono sacramentalmente sull'altare 3368 40, 87 | Corpus Domini e con essa, rivolgano il loro sguardo su di noi 3369 63, 130 | nelle anime. Possa Gesù rivolgendo il suo sguardo sopra di 3370 38, 84 | ragioni perché noi tutti rivolgiamo a lei il nostro sguardo 3371 27, 63 | sguardi, umidi di pianto, si rivolgono a quella salma... tutti 3372 40, 86 | Gilda Boscolo e Vittorina Roberti, sono andate a Bologna per 3373 81, 164 | nella povertà; da fibra robustissima colpita da una malattia 3374 30, 69 | morimur, Domini sumus" (ad Rom. XIV, 8). Ecco: questa dovrebbe 3375 43, 91 | perché S. Paolo scrive ai Romani: "La carità di Dio è diffusa 3376 30, 69 | anche da quella ./. grotta romita perché Erode cerca a morte 3377 26, 60 | abbandono di ogni ricchezza, il romitaggio, la devozione alla Madonna 3378 25, 58 | il cuore gonfio di pietà rosariana ed eucaristica, raduna nuovamente 3379 12, 32 | aveva attraversato il mare Rosso, doveva, in pochi mesi, 3380 15, 38 | s'infiamma quale aurora rubiconda. Ricoverata poi fra le bianche 3381 14, 36 | il capo, indossa un sacco rude e cinge i fianchi di una 3382 67, 135 | e straziava come se una ruota tutto lo stritolasse dilaniandolo. 3383 20, 48 | spelonca incavata nella rupe e vi entrano. Che cosa avviene 3384 43, 93 | raccoglie e riposa quasi ruscello nel suo amore?~Oh, amate 3385 6, 22 | per fare proprie le azioni sacerdotali di Gesù: adorare il Padre; 3386 78, 156 | universo e il velame delle sacre scritture: le cose create 3387 Int, 9 | nostra salvezza. E altri riti sacri prendevano avvio dal Tabernacolo 3388 78, 157 | fratelli con nocumento proprio: sacrificarsi, immolare se stessi per 3389 62, 128 | gioia di una vita religiosa sacrificata al divino volere: di farci 3390 83, 167 | obbedienza. Con l'obbedienza sacrifichiamo l'intelligenza, la volontà, 3391 83, 168 | nascono in noi i grandi sacrifici e le grandi immolazioni. 3392 68, 137 | prendendo la pisside, profanano sacrilegamente le ostie sante. Chi più 3393 82, 166 | eucaristica e agli stessi ladri sacrileghi che lo rapiscono nell' 3394 59, 122 | chiunque egli sia, anche sacrilego, obbedisce anche a un tenero 3395 27, 62 | formarono nella sua umanità sacrosanta; questo venerdì, la Chiesa, 3396 6, 23 | sentimenti più profondi del suo Sacrosanto Cuore, così dovete unirvi 3397 18, 45 | lievito dei Farisei e dei Sadducei" (Mt 16, 6), i quali, come 3398 81, 163 | privatamente o in canonica, o in sagrestia o in qualche cappella della 3399 31, 71 | reale in mezzo a noi anche salendo in cielo alla destra del 3400 4, 21 | della vostra preghiera, ma salga come profumo d'incenso al 3401 76, 152 | dovrà soffrire tanto... salire il Calvario e agonizzare 3402 38, 83 | sollevata dagli angeli, salirsene verso il cielo; osservate 3403 19, 46 | culla fino alla gloria della salita al cielo.~Mie care, che 3404 14, 36 | scalata al Monastero. Già sono saliti alle finestre e al tetto, 3405 11, 30 | del mondo?~Non è Gesù che salito sull'altare della croce 3406 71, 143 | quia viderunt oculi mei salutare tuum" (Lc 2, 29-30).~Mie 3407 49, 104 | Vergine Immacolata è pure salutata Regina degli Angeli: ebbene 3408 32, 72 | aprile 1921)~ ~Commentando la salutazione angelica per la festa dell' 3409 33, 75 | portano, per riguardo alla sua salute, un po' di carne, alla preghiera 3410 11, 30 | non fu il Battista che lo salutò la prima volta proprio con 3411 Int, 6 | eucaristico. La seconda ragione, salvando la carità, nasceva dal fatto 3412 1, 13 | uccellini, cioè i cari bimbi, salvandoli dagli orrori e dalle corruzioni 3413 78, 155 | amore delle sue creature da salvare. Come per amore delle sue 3414 3, 20 | che cosa dovesse fare per salvarsi, rispose: "Vogliate". Ebbene 3415 3, 20 | sera dico a voi, se volete salvarvi, ossia santificarvi, vogliatelo. 3416 59, 123 | canteranno attorno a noi la Salve, alle parole "mostraci Gesù", 3417 14, 36 | scalzo o con poverissimi sandali; ieri non bramava che feste 3418 17, 43 | corpus meum, hic est calix sanguinis mei" (cf Mt 26, 26-29).~ 3419 44, 94 | quante lotte e battaglie sanguinose dovrete sostenere con i 3420 67, 134 | sua carne con strumenti sanguinosi! ./. Il demonio la tenta 3421 12, 32 | vecchi e i fanciulli; i sani e gli ammalati; gli uomini 3422 3, 20 | se volete salvarvi, ossia santificarvi, vogliatelo. E come non 3423 46, 96 | prima modesta ma ampiamente santificata cappellina. Nella circostanza 3424 63, 130 | faremo certamente sante e santificheremo gli altri.~Mie figlie, vi 3425 80, 161 | discenda su tutte le anime e le santifichi; per questo una novena sì 3426 Int, 10 | gli esempi della Vergine Santissima creatura privilegiata; le 3427 74, 150 | maggiori; vogliamo essere santissimi? Le prove devono rispondere 3428 17, 42 | Sangue di ./. G. C. Gesù sapeva che questo prodigio della 3429 78, 155 | Lc 18, 31-33).~La Chiesa sapientemente fa meditare questo tratto 3430 63, 129 | si avverte la conoscenza sapienziale che P. Lorgna ha del mistero 3431 73, 148 | conoscere il dolore cristiano; sappiate stare attorno al Tabernacolo, 3432 48, 100 | Segneri soggiungeva: "Io non saprei decidere se l'Ordine domenicano 3433 42, 91 | Eucaristia in noi; ma se sapremo far vivere nel nostro cuore 3434 4, 21 | anime e, se voi come prime, saprete attirare le benedizioni 3435 78, 156 | divinità. ./. Dove Gesù ha saputo che andando a Gerusalemme 3436 | saremmo 3437 14, 36 | insulta, gli tira contro sassi e immondezza e lo chiama 3438 33, 75 | nudo pavimento e un duro sasso è il suo guanciale... mangia 3439 39, 85 | ricordiamolo, ciò non basta. Il Savio disse: "Io so di non potermi 3440 79, 159 | mosse dall'amore, non vi saziate di leggere e meditare su 3441 78, 156 | miracoli, sarebbe morto sazio di obbrobri e di patimenti?~ 3442 59, 121 | e ritorta, senza tema di sbagliare, voi deducete che non fu 3443 60, 125 | il patire e il disprezzo, sbagliate, è una perfezione falsa 3444 44, 93 | a noi come un fiore che sboccia sopra il fango.~Agnese era 3445 10, 28 | pensieri e dagli affetti sbocciano in noi tutte le azioni; 3446 48, 100 | dei vergini? Tutti i fiori sbocciarono rigogliosi nel giardino 3447 58, 120 | ricoperta di fango e i sensi sbrigliati e ribelli? Non è Gesù il 3448 86, 173 | all'infimo grado della scala sociale; eppure è il giusto, 3449 14, 36 | hanno deciso di dare la scalata al Monastero. Già sono saliti 3450 14, 36 | fianchi di una fune e cammina scalzo o con poverissimi sandali; 3451 22, 51 | pensato come il presente. Qui scambia volontariamente la stella 3452 67, 134 | primo dell'anno. Tutti sono scampati alla morte.~Testo in AL 3453 29, 67 | carceri e, non avendo altro scampo, si fa calare da una finestra 3454 41, 88 | ora... ma chi potrebbe mai scandagliare il nostro cuore e scorgervi 3455 33, 74 | pensa di togliere quello scandalo pubblico e tanto prega e 3456 39, 85 | penitenza! Il suo cibo era scarso e povero, terribili le sue 3457 57, 118 | quante volte freme e tenta di scattare; ma è l'amore di Gesù che 3458 89, 178 | della Comunione quotidiana, scaturite dal suo cuore veramente 3459 45, 95 | innalzata la casa, tanto più scava profondo le fondamenta, 3460 35, 78 | Padre Giocondo in questo scenario appare come uno straordinario 3461 71, 143 | ora lascia pure che io scenda tranquillamente nel sepolcro: 3462 47, 99 | nella vera perfezione scendendo anche alle minime particolarità 3463 77, 155 | obbedienza e generosi, tanto più scenderanno copiose le grazie a fecondare 3464 28, 65 | flagellazione; dal capo le scendevano stille di sangue alle trafitture 3465 67, 135 | tutti i venerdì soffriva le scene della passione e il suo 3466 27, 63 | Ars: "L'anima pura non può schermirsi ai raggi del divino amore; 3467 77, 153 | martello provvidenziale per schiacciare il capo all'idra maledetta.~ 3468 74, 149 | prodigiosamente. Che momento... che schianto!~Ma è l'ora suprema del 3469 49, 102 | una madre che fosse stata schiava del peccato.~Anche il primo 3470 86, 173 | popolo ebreo, è tutto pagano, schiavo di Satana, l'eterno nemico 3471 48, 100 | confessori appartengono alla schiera dei martiri; umili e nascosti, 3472 11, 31 | sempre adorni di profonda e schietta virtù sì che Gesù, pago 3473 18, 45 | quelle che più sono sincere e schiette. La sincerità dunque vi 3474 58, 119 | per mandarlo nei centri scientifici di allora, come Bologna 3475 28, 65 | spirito la stimavano come scimunita; per scuoterla, uno zio, 3476 66, 134 | dono e beneficio è come una scintilla rivelatrice della fiamma 3477 26, 61 | apparire dei sette santi, scioglie miracolosamente la lingua 3478 60, 124 | bella: appena l’anima si sciolse dal corpo e volò al cielo, 3479 12, 33 | Iddio volle che fossero scolpiti, tutto oro e pietre preziose, 3480 61, 126 | sarebbe sommersa, sarebbe scomparsa appena nata! Ma Gesù la 3481 78, 157 | che egli sia anatema, cioè scomunicato, ossia separato dalla Chiesa 3482 88, 177 | aperto per voi.~Voi foste sconoscenti a Gesù? Ebbene, ecco che 3483 55, 115 | qualunque sia il premio: sconoscenza o plauso, poiché la vera 3484 72, 146 | e perdoni a tante anime, sconosciute e malvagie, che rattristano 3485 31, 70 | giunsero al castello. Lo sconosciuto viandante finse di continuare 3486 24, 57 | trattato in una maniera sconveniente!~Gesù era qui... presente 3487 70, 140 | accomodate nella barchetta sconvolta dalla tempesta, mentre Gesù, 3488 63, 129 | eucaristico e la facilità di scoprirne l'infinita ricchezza da 3489 70, 141 | confidenza... senza agitazione e scoraggiamenti... altrimenti potremo sì 3490 41, 88 | scandagliare il nostro cuore e scorgervi tutti gli abissi in cui 3491 10, 28 | assecondarle nelle loro voglie scorrette, ecco la maniera di vivere 3492 25, 58 | seconda metà del secolo scorso apparve alla innocente pastorella 3493 71, 145 | vestra". Queste giovani hanno scorto questo pericolo di abusare 3494 78, 156 | dal popolo sobillato dagli Scribi e dai Sacerdoti. Egli profetizza 3495 21, 51 | virtù vostre! S. Tommaso scrisse che i santi sono la parte 3496 78, 155 | Gerusalemme e tutte le cose scritte dai profeti, intorno al 3497 79, 160 | diceva bene un illustre scrittore, sono la poesia dei cuori". 3498 18, 44 | Ebbene un brevissimo cenno scritturale ci addita sì grande mistero.~ 3499 51, 106 | ieri quella Superiora mi scriveva che l'adorazione si svolge 3500 69, 139 | che è come la spada e lo scudo della fede che, nell'Eucaristia, 3501 28, 65 | stimavano come scimunita; per scuoterla, uno zio, che era anche 3502 55, 114 | mentre nell'epistola dice: "Scuotetevi dal sonno perché il Signore 3503 67, 135 | Imelda, mentre il terremoto scuoteva fortemente la nostra città, 3504 43, 92 | le sirene incantatrici lo scuotono, lo agitano e lo turbano