Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
P. Giocondo Pio Lorgna, O.P.
Discorsi di formazione religiosa alle Imeldine

IntraText CT - Lettura del testo
Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

- 80 -


36.     (3 giugno 1921)

 

Brevissimo ma sostanzioso appunto sulla festa del S. Cuore di Gesù, fondato sulla stretta relazione tra la S. Eucaristia e la devozione del S. Cuore. È un argomento che stava tanto a cuore a Padre Giocondo.

Testo in AL V 723 (3)

 

Fervorino figlie.

 

Relazione tra la S. Eucarestia e la devozione del sacro Cuore.

Gesù appare quando S. Margherita è dinanzi al Tabernacolo.

Gesù accenna che non è amato nel Sacramento del suo amore, che sia istituita la festa del S. Cuore subito dopo l'ottava del Corpus Domini, e la comunione riparatrice sia compiuta in onore del suo Cuore quando è solennemente esposto.

Se Gesù così intimamente ha unite le due devozioni d'amore argomentate la sublimità della vocazione vostra voi quanto più amerete l'Eucaristia sarete le predilette di Gesù.

L'amore che nutrite per l'Eucaristia sia generoso. Il cuore di Gesù ama il dono a noi fatto: l'Eucaristia; ma mentre ci rivela questo amore, è tutto adorno degli emblemi e dei segni della passione: croce, spine, piaghe, per dirci che vuole da noi, per l'Eucaristia, un amore generoso e di vero non è l'Eucaristia il ricordo della passione di Gesù? E come potremo amare tale ricordo senza un amore generoso?

 




Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL