Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
P. Giocondo Pio Lorgna, O.P.
Discorsi di formazione religiosa alle Imeldine

IntraText CT - Lettura del testo
Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

- 98 -


47.      (7 ottobre 1925 )

 

Lasciata la sede di Calle Muazzo, il giorno seguente Gesù viene insediato presso il Santuario dei Miracoli, casa madre delle Suore Imeldine.

Padre Giocondo parla alle mistiche spose di Gesù, presentando lo Sposo come la via, la verità e la vita, con opportunissimi accenti. La celebrazione coincide con la festa del S. Rosario: la Madonna saprà condurre a Gesù, nascosto sotto i veli sacramentali, le Suore perché imparino da lui, come già fece la Vergine Madre, la via, la verità e la vita.

Testo in AL V 726 (5)

 

 

Mie figlie. Ieri siete partite dalla vecchia casa, e Gesù con voi. Oggi siete qui nella casa nuova e Gesù è pure qui. Sono le spose che non sanno stare senza lo sposo, e lo sposo senza di loro. Perché Gesù vi segue? Se tutte le religiose sentono il bisogno di Gesù, e non possono stare senza di lui, molto più voi. Voi siete Imeldine e tutta la vostra vita si deve svolgere intorno al Tabernacolo per imitare Gesù, ascoltarne la parola e riceverne la vita.

Gesù, mentre era tuttora pellegrino nella Palestina, rivelava le divine perfezioni attraverso i veli della sua umanità: ora irraggia le medesime perfezioni attraverso i veli eucaristici. Egli dice a voi nella Eucaristia, come alla folla israelitica: "Io sono la via, Ego sum via" (Gv 14, 6).

Una parte della vostra vocazione speciale è appunto questa, mie figlie, l'imitazione delle virtù eucaristiche; chi dunque più di voi ha bisogno di avere sempre sotto lo sguardo questo modello divino, Gesù in Sacramento? Egli, per voi, è la via; voi lo dovete seguire: "Ego sum via".

Gesù ha detto ancora questa dolce parola: "Io sono la verità: ego sum veritas" (Gv 14, 6); Gesù è la via con i suoi esempi ed è verità con i suoi ammaestramenti. Gesù è il vero maestro delle anime: e questo maestro è qui nella vostra casa, presso di voi e sempre con voi: "Magister adest" (Gv 11, 28). Voi felici se andrete da questo Maestro e ne ascolterete le lezioni stupende che vi illumineranno


- 99 -


nella vera perfezione scendendo anche alle minime particolarità dei bisogni vostri.

Siete dubbiose... trepidanti... avete bisogno di luce? Eccola qui la luce... il Maestro che tutti ascolta e a tutti risponde e la sua parola è sicura perché ripiena d'infinita sapienza. Egli conosce più voi che voi medesime; ricorrete dunque sempre a lui; egli sia davvero sempre e in tutto il divino Maestro: "Ego sum Veritas". Gesù è anche il vostro sostegno; la vita vostra... "Ego sum vita" (Gv 14, 6).

Nonostante tutti gli esempi divini e i divini insegnamenti noi siamo deboli e vacillanti: sentiamo sì una forza che tenta di elevarci al bene, ma anche un'altra, e come è potente!, che ci inclina al male! Guai a noi se fossimo abbandonati a noi stessi e una mano potente non ci sostenesse nel cammino della vita! È la grazia di Gesù la nostra forza e Gesù, nella Eucaristia, diffonde questa grazia perennemente come una fresca sorgente le acque per dissetare e rinvigorire i poveri viandanti.

Mie figlie, Gesù è con noi e vuole essere la nostra via, la nostra verità e la nostra vita: "Ego sum via, veritas et vita". Non temete dunque; grande è la vostra vocazione; ma è anche grande la degnazione divina di venire nella vostra stessa casa per essere il vostro modello, il vostro Maestro e il vostro sostegno. Non dite dunque di essere sole... avete con voi il vostro sposo ed essendo uno sposo divino tutto egli può e vuole a vostro riguardo per rendervi felici e degne del suo sguardo.

La Vergine del Rosario sorrida a voi in questo momento così solenne ed Essa che vi chiamò presso il Suo Santuario dei Miracoli, e nella festa del Suo Rosario, con la sua corona vi innamori di Gesù, vi conduca a lui perché, sotto le specie eucaristiche, sia a voi, come lo fu per essa nei lunghi anni che rimase ancora sulla terra dopo l'Ascensione, la via, la verità e la vita. "Ego sum Via, Veritas et Vita". Via coi suoi esempi, verità coi suoi insegnamenti, vita con la sua grazia.

 




Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL