Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
P. Giocondo Pio Lorgna, O.P.
Discorsi di formazione religiosa alle Imeldine

IntraText CT - Lettura del testo
Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

- 106 -


51.     (1925-1926?)

 

Non importa se non si trova la data esatta di questo discorso, che può essere stato pronunciato o nella cappella di Calle Muazzo oppure nella sede dei Miracoli. È importante invece il contenuto: perché già tre o quattro anni dopo l'inizio ufficiale della Congregazione le comunità prosperano e ancora di più si diffondono il profumo eucaristico delle Suore Imeldine e il loro zelo nel promuovere opere specifiche. Si rilegga il valore fondamentale delle ultime righe, che sono un inno all'amore e alla pace che devono regnare in ogni famiglia realmente eucaristica.

Testo in AL V 726 (7)

 

 

 

Mie figlie, è da vario tempo che non celebro la santa messa in questa Cappellina e non vi rivolgo la mia parola; però vi posso assicurare che sempre vi ho portato con me nel mio cuore ed ho pensato a voi e pregato per voi.

In questo tempo di mia assenza ho avuto la gioia di rivedere le buone sorelline di Este e di Trissino e in ambedue le case confortarmi assai per il bene che fanno alle anime e per l'apostolato eucaristico che esercitano in mezzo ai fedeli.

A Este fu una religiosa che pensò all'adorazione pubblica eucaristica da farsi ogni giovedì nella loro cappellina tutta restaurata e messa a festa: quell'idea fu comunicata a chi di ragione, accolta favorevolmente dal Vescovo di Padova e l'adorazione inaugurata solennemente il 6 di questo mese. Proprio ieri quella Superiora mi scriveva che l'adorazione si svolge ogni giovedì con devozione e partecipazione grande delle anime pie di quella città.

Anche a Trissino la devozione eucaristica è coltivata assai. Vedeste come quei bambini, a quando a quando chinano la fronte,


- 107 -


giungono le manine e si raccolgono per brevi istanti per la comunione spirituale. Le numerose fanciulle del laboratorio fanno regolarmente l'adorazione e anche tra le giovani si accresce e diffonde la devozione eucaristica.

Mentre nelle due case ammiravo questo apostolato eucaristico quanto mi allietò il sentire l'impressione buona che esercitano nei cuori dei fedeli e dei Sacerdoti l'amore e la pace delle Suore! "Si amano, mi dicevano, più ancora che se fossero sorelle". Anche i gentili ammiravano, nei primi secoli della Chiesa, l'amore e la concordia dei primi cristiani ripetendo: "Vedete come si amano costoro!". E l'amore e la pace vicendevole sono ancora le virtù che profumano e la casa di Este e di Trissino edificando tutti.

Mie figlie, ringraziamo il Signore di tutto questo e pensate che voi pure un giorno andrete dove l'obbedienza vi manderà per essere apostole eucaristiche e angeli di pace e di amore. Deh, amate dunque l'Eucaristia, e da questo amore nasca in voi il desiderio ardente di diventare apostole di Gesù e di condurre al Tabernacolo tante e tante anime, specialmente quelle sì care al Cuore divino: i fanciulli e la gioventù.

E l'amore che attingerete al Tabernacolo santo vi stringa ancora tra voi talmente da formare come una vera famiglia, dove regni un solo pensiero ed affetto e risuoni sempre la celeste armonia dell'amore e della pace. Benedetta quella casa dove echeggerà questa dolce armonia: quanto piacerà a Gesù; piacerà a voi pure e a tutti i fedeli.

 

 




Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL