Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
P. Giocondo Pio Lorgna, O.P.
Discorsi di formazione religiosa alle Imeldine

IntraText CT - Lettura del testo
Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

- 150 -


75.     (s. a.)

 

Dal mistero dell'Incarnazione Padre Giocondo trae motivo per raccomandare alle figlie tre virtù della primavera spirituale: la viola mammola dell'umiltà, il giglio della purezza, la rosa della


- 151 -


carità. I tre fiori che adornano l'immagine della Vergine Annunziata.

Testo in AL V 730 (1)

 

 

Siamo in primavera, è la stagione dei fiori. Tutto si abbellisce in natura dopo l'inverno, e noi? Quale inverno forse passa nell'anima nostra, non vi sarà mai la primavera? Tutti i fiori devono ornarci ma tre in modo speciale e io li colgo dal primo mistero del Rosario: l'Annunciazione di cui faremo la festa sabato

L'angelo è inviato a Maria: la saluta. Maria si turba, perché pensava di essere l'ancella, e invece è eletta a Madre di Dio; il turbamento è frutto di umiltà. Quanto è bella la violetta dell'umiltà... La possediamo noi? Pensiamo al passato... al presente, al futuro e possiamo noi insuperbire?

L'angelo ammaestra Maria... concepirà... avrà un figlio, il figlio stesso di Dio. Maria interrompe l'angelo, obietta la sua virginità che le impedisce di diventare madre. Chi mai ha amato la purezza più di Maria? Ancora bambina ella sola ne fa voto - per le fanciulle ebree la virginità come la sterilità era in orrore - tutte aspiravano ad essere madre del Messia...

Maria è annunziata madre ed è pronta a rifiutare quest'onore pur di rimanere vergine! Il giglio del candore come l'amiamo noi e lo coltiviamo? L'angelo assicura Maria che sarà madre e rimarrà vergine, perché è lo Spirito Santo che la farà madre. Maria acconsente e lo Spirito Santo l'adombra e Maria diventa feconda dallo Spirito Santo, madre del Verbo. Maria è madre del bell'amore, perché è sposa dello Spirito Santo, e diventa madre per un prodigio operato in lei dall'Amore infinito. Maria è madre del bell’Amore, perché nessuna madre ha così amato il suo figlio, che è Dio, come Maria. La Chiesa contempla questa madre del bell’amore, la dice bella come una rosa. La rosa dell'amore fiorisce in noi?

Si racconta di un santo solitario che per animarsi alla virtù scendesse nel giardino e con il suo bastoncino percuotesse i fiori dicendo: "Tacete... tacete... voi mi rimproverate la mancanza delle virtù".

Mie figlie... tutto germoglierà in natura e un ammanto di fiori si stenderà dovunque... fioriranno gli alberi... le siepi... i giardini... i


- 152 -


monti, le colline... Una fragranza di fiori si espanderà come un effluvio di cielo... Quale rimprovero per l'anima nostra se essa vorrà rimanere nella crudezza invernale!...

Sabato, celebrando la festa dell'Annunziata, Maria si presenterà a noi tutta profumata della violetta dell'umiltà... del giglio del candore... e della rosa della carità... e noi? Oh, preghiamo la Vergine che cessi l'inverno del nostro cuore... che spunti la primavera... e fiori più belli che attrarranno i nostri sguardi e coltiveremo con tutta la diligenza e delicatezza, saranno appunto la violetta, il giglio e la rosa... Diciamo a Maria che vogliamo essere umili, puri e amanti come lei.

 




Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL